10 errori da evitare per blogger e blog di successo

by fashionsnobber

Essere blogger di successo, avere un blog professionale e fare blogging seriamente non è semplice. O meglio, non è semplice se vogliamo farlo bene. Ad esempio molti di noi spesso cadono in errori anche piuttosto banali. Per questo oggi voglio proprio parlare dei 10 errori più comuni che un blogger dovrebbe ricordarsi di evitare. Me compresa.




10 errori da evitare se vuoi aprire un blog di successo

10 errori blogger da evitare in un blog di successo.

L’occhio vuole la sua parte

Per quanto riguarda la parte visiva di un blog, ossia grafica e navigazione ci sono tre errori blogger comuni che ho notato in molti spesso sottovalutano.

1. Versione mobile non aggiornata. E’ una delle cose più importanti. Ormai un buon 80% delle persone preferisce navigare su smartphone piuttosto che da pc fisso. Dimenticarsi di aggiornare o controllare che la versione mobile funzioni impeccabilmente è quindi uno dei più grandi errori blogger. Sapere come scegliere il migliore template responsive per il tuo blog è fondamentale ed affidandoti a Envato Market non puoi sbagliare.

2. Informazioni di contatto nascoste. Sono la base indispensabile per farsi scrivere dalle aziende in caso di collaborazioni,  dai lettori in caso di domande ma non solo. E’ importante le nostre informazioni di contatto siano sempre ben compilate e facilmente reperibili. La miglior soluzione è quella di posizionarle in un’apposita pagina nel menu di navigazione.

3. Grafica non curata. Studi dimostrano che blog dal design pulito, minimal, ordinati e di facile navigazione sono quelli che vanno meglio. Riempirlo di pop-up invasivi, pubblicità o avere una home page caotica allontana il lettore quasi immediatamente. Ricordiamoci che abbiamo si e no 5-6 secondi per convincere un lettore a rimanere. L’impatto visivo è la prima cosa su cui dobbiamo puntare.

Contenuti del blog

Parlando invece dei contenuti principali trattati in un blog, in questo caso ci sono cinque errori blogger su cui bisogna prestare attenzione.

1. Non avere un argomento preciso. Quando decidiamo di creare un blog partendo da zero dovremmo già avere in mente un tema preciso. Andare a caso parlando in un post di film horror e in un altro di biancheria intima non ci focalizza aiutandoci ad emergere in una determinata nicchia piuttosto che in un altra. Nessuno di noi è tuttologo ma ha competenze o passioni ben precise. Scriviamo di quello che conosciamo veramente bene legato ad un filo conduttore, massimo due, ma non di tutto un po’.

2. Essere troppo personali. Un blog è un diario online, certo, ma a meno che non trattiamo un argomento prettamente personale dovremmo cercare di alternare post personali con altri più tecnici capaci di far conoscere le nostre competenze. Spesso sono proprio quelli che ci aiuteranno ad avere più visualizzazioni. Le persone in rete cercano risposte. Diamogliele.

3. Trascurare i propri lettori. Ai lettori si deve tutto. Senza di loro un blog è praticamente morto. Non dimentichiamo mai di ringraziarli come possiamo, di rispondere a una loro mail o fargli sapere che leggiamo i loro commenti anche quando non riusciamo a rispondere a tutti.

4. Non condividere i propri articoli. Una volta pubblicato un post non pensiamo tutto il mondo sappia immediatamente che abbiamo pubblicato e arrivi a leggerci. Aiutiamoci con i social network condividendolo su di essi e nei gruppi a tema. Attenzione però a non diventare spam. Bisogna selezionare bene dove condividere in base alla nostra nicchia di competenza e interesse. Se abbiamo un blog di moda cerchiamo community che trattino quell’argomento e non facciamoci pubblicità dove ad esempio parlano di food.

5. Seguire ossessionatamene i trend di ricerca. In molti pensano che seguire assiduamente gli argomenti più ricercati in rete e quindi pubblicare di quello li faccia amici di Google e dia autorevolezza al blog. Sbagliato. Garantisce visite momentanee, quello si, ma scegliere di creare contenuti che durino nel tempo è decisamente la scelta migliore. Una tendenza ha vita breve, dobbiamo puntare al “per sempre“.

Parte tecnica

Infine, per quanto riguarda la parte tecnica di un blog ci sono due errori blogger che, anche in questo caso, molti sottovalutano.

1. Ignorare i numeri o all’opposto diventarne ossessionati. Analizzare l’andamento del nostro blog sia in fatto di numeri visitatori, visualizzazioni e termini di ricerca su come arrivano a noi è fondamentale per capire come muoverci in futuro. Quali argomenti trattare nello specifico e a quale target arrivano principalmente. All’opposto nuoce gravemente diventarne ossessionati controllandoli ogni giorno come fossero il nostro unico obiettivo. Farlo una volta al mese va più che bene. Il blogging è un lavoro lento, richiede tempo e dedizione. I numeri saliranno solo se portiamo pazienza, concentrandosi sui contenuti e l’immagine che vogliamo dare.

2. Investire denaro per avere risultati immediati. In sostanza comprare followers e visualizzazioni. A parte che presto lo renderanno illegale perché di fatto vengono comprate identità fasulle se non addirittura rubate. Bisogna sapere che Google è in grado di identificare tutte le azioni potenzialmente sospette, con che risultato? Tutto questo nuocerà al nostro posizionamento e alla buona autorevolezza ottenuta onestamente con il nostro blog. Inoltre, siccome ormai è diventato anche piuttosto facile scoprire chi, come e dove li compra, perderemo lettori veri in men che non si dica. Un lettore si aspetta sempre onestà e verità da noi. Così come, se ci pensiamo bene, è quello che ci aspettate noi quando andiamo su un qualsiasi altro blog. Neghiamogliele una volta e sarà perso per sempre. Rimarremo solo “influencer” di fantasmi.

Riassumendo, vuoi fare il blogger? Ecco i principali 10 errori da evitare assolutamente se vuoi arrivare a ricoprire una figura professionale del web:

10 errori che un blogger non deve assolutamente fare.

  1. Non mantenere aggiornata la propria versione mobile del blog.
  2. Avere le informazioni di contatto nascoste o non facilmente reperibili.
  3. Template e grafica non curati, troppo caotici, ricchi di informazioni inutili, pubblicità e pop-up invasivi.
  4. Non trattare argomenti precisi su cui siamo competenti e preparati legati da un filo conduttore.
  5. Scrivere solo di argomenti strettamente personali.
  6. Trascurare i lettori.
  7. Non condividere i post blog sui social network.
  8. Scrivere solo per i motori ed i trend di ricerca.
  9. Diventare ossessionati dai numeri di andamento del blog.
  10. Investire denaro in pratiche immorali come comprare followers e visite.

Questi, a mio modesto parere, sono i principali 10 errori blogger che ognuno di noi dovrebbe ricordare di non fare. E tu? Ne commetti qualcuno o sei diligente su ogni aspetto? Io scarseggio palesemente in ambito social e condivisioni. Ma migliorerò, promesso.

Errori da evitare in un blog di moda.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

24 commenti

Federica Manoni 17/06/2020 - 21:45

Grazie per questi 10 consigli Che hai dato per un blog perfetto Ho salvato la pagina ai segnalibri E mi sono iscritto alla newsletter mi piace molto il tuo blog siamo molto Simili

Rispondi
vitaincasa il lato rosa della vita 17/02/2017 - 9:30

Grazie per questo articolo, molto utile per me come per altre blogger, ne sono certa!
Il mio blog non è proprio monotematico… In un post parlo di cinema, in un’altro di moda, e in un’altro ancora di cucina… Ero consapevole fin dall’inizio che risulta “rischioso” aprire un blog così… Dappertutto c’erano consigli e raccomandazioni che evidenziavano l’importanza di scegliere una “nicchia” ben precisa! Nonostante ciò ho fatto di testa mia, per tre motivi principali:

– Ho molteplici interessi ma non ho materialmente il tempo di curare più di un blog – è già impegnativo averne uno solo!!
– Mi piace scrivere, ma mi annoierei a scrivere sempre dello stesso argomento… Preferisco spaziare!
– Il mio blog è ispirato alle rubriche femminili, quindi riesco comunque (almeno spero!) a dare un filo conduttore ai miei post variegati… Evidenziare le cose belle della vita… Quello che chiamo “il lato rosa”…

Certo gli inizi sono stati duri, e ancora oggi non ho numeri vertiginosi nelle mie statistiche, ma raccolgo le mie soddisfazioni, vedo la crescita, seppur lenta, e che alcune lettrici si sono affezionate… Questo mi sprona ad andare avanti, insieme alla passione per la scrittura e per gli argomenti che tratto! :-)

Rispondi
little fairy fashion 13/02/2017 - 8:27

Un post utilissimo con ottimi consigli!
Grazie cara, kiss

Rispondi
Cinzia Satta 13/02/2017 - 8:12

Hai fatto un gran lavoro Luna, grazie dei consigli come sempre utilissimi. Anche io dovrei migliorare con social e condivisioni…lo farò, prometto!
Buon inizio di settimana, baci
Cinzia

Rispondi
Paola 12/02/2017 - 22:28

Questi tuoi post tecnici per me sono sempre utilissimi.
E ammetto di essere un’allieva poco diligente, mi devo applicare di più!
Un bacio Luna, buon inizio di settimana!
Paola ♡

Rispondi
angelichic 12/02/2017 - 0:12

Buona domenica, carissima LUNA!!!

Rispondi
angelichic 12/02/2017 - 0:12

Gran bel post tanto tanto interessante!

Rispondi
angelichic 12/02/2017 - 0:11

Quanto lavoro, carissima Luna!!! Hai proprio ragione!

Rispondi
Monica 11/02/2017 - 21:31

Concordo molto, dici cose di buon senso!

Rispondi
Gina Beltrami 11/02/2017 - 21:20

i tuoi post regalano sempre spunti di riflessione, sei sempre molto attenta,
un bacio Gina

Rispondi
audrey 11/02/2017 - 16:04

mi servono molto questi post perché mi aiutano a fare una sana autocritica. c’è sempre da migliorare, figuriamoci in un campo come questo che corre velocissimo! quindi ho preso appunti ;-) per quanto riguarda gli errori, una cosa che mi fa uscire di testa e che a volte per fretta faccio anche io ma sempre con la morte nel cuore (anche se ovviamente cerco di non farlo!) sono le foto fatte male. sgranate, con le luci sfocate, etc. non è questione di gusto o inquadratura, ma solo proprio di avere un minimo di attenzione….

Rispondi
marycosmesi 11/02/2017 - 14:42

Grazie Luna, io sono all’inizio con questo blog e devo dire che rispetto ad altervista/wordpress su blogspot devi arrangiarti tanto da sola, cose normali come inserire le pubblicità nei post e il bottone “mi piace” in fondo a un post magari ti fanno perdere giornate!!! in cambio però ho notato che qui il posizionamento è migliore e più veloce…seguirò questi consigli alla letteraaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Baci

Rispondi
Martina 11/02/2017 - 11:00

D’accordissimo su tutto, Luna!
Ci sono delle cose che ancora, dopo due anni, non sono riuscita a capire, come gli aggiornamenti di Wordpress.
Forse avrei bisogno di un supporto tecnico, ma per ora cerco di fare tutto da sola.
E’ dura, ma le soddisfazioni ci sono!
I contenuti, comunque, sono fondamentali!
Riguardo ai follower comprati, la colpa secondo me è anche delle aziende, che collaborano in base ai seguaci, anche se poi hai delle foto orribili e non sei nè una blogger e tantomeno un’influencer!
Ma come si fa a non accorgersene?
Così diventa tutto un’enorme farsa!!
Comunque, contenti loro….!
Un bacione e buon fine settimana<3
Martina

Rispondi
Serena 10/02/2017 - 18:41

la mia unica ossessione ( neanche più di tanto poi) è il calo a picco dei visitatori da quando sono passata a word press. Oer il resto commetto errori come tutti cercherò di seguire al meglio la tua guida!
p.s. ti avrei visto benissimo al bariston ahhahahah

un bacione
admaiorasemper.website

Rispondi
Lizzy 10/02/2017 - 18:18

c’è tanto lavoro dietro un blog che a volte neanche io che ne ho uno (diciamo) me ne rendo conto…purtroppo io lo ammetto non riesco a stare dietro a tutto dovendo dividermi anche tra un lavoro full time e una casa da mandare avanti…però è anche il mio hobby preferito per cui non lo mollo…si fa quel che si può!

Rispondi
Silvia Negretti 10/02/2017 - 18:05

Sempre utilissimi questi tuoi post Luna!
Anche io scarseggio in ambito condivisioni, il fatto è che i social portano via tanto di quel tempo!!!
E fondamentalmente l’unico che mi piace è Instagram, quindi tendo a trascurare un pò gli altri… mi ci dovrei impegnare di più lo so!
Quanto ai numeri, a me le statistiche mettono un’ansia! A parte che certe volte danno risultati incomprensibili, ma se poco poco vedo una flessione mi parte subito la paranoia da “oddio, e adesso che faccio????”
Quindi in sostanza tendo a seguirle molto meno di un tempo ( anche perchè ho notato che alcuni indici variano anche parecchio di settimana in settimana), ma comunque le tengo d’occhio… sempre con una certa ansia!^^
Buon week end tesoro, baci!
S
s-fashion-avenue.blogspot.com

Rispondi
Martina 10/02/2017 - 14:58

Ottimi consigli, io cerco sempre di migliorare la grafica e curare i dettagli ma c’è sempre tanto lavoro da fare per un blog!
Buon weekend
Martina

Rispondi
Marzia Amaranto - Bellezza pour femme 10/02/2017 - 12:20

io ammetto di essere ossessionata con la grafica cerco di migliorarla continuamente, mi piacciono quei blog con linee pulite ed essenziali, sono ormai 5 anni abbondanti che continuo a studiare il mio codice
Kisses darling

Rispondi
ritacandida 10/02/2017 - 12:07

Grazie! Come sempre i tuoi consigli sono molto utili… soprattutto a chi come me è alle prime armi. Comunque ho tirato un sospiro di sollievo, perchè credo di attenermi un pò a tutti i tuoi consigli. Un abbraccio e alla prossima.

Rispondi
Chiara 10/02/2017 - 11:56

Condivido in pieno cara Luna, un bacione e buon fine settimana!!!!
Chiara

Rispondi
Rossella 10/02/2017 - 10:59

Consigli assssssolutamenteeee validi che cerco di seguire anche io! Mi piacciono moltissimo questi post ! Baci baci e buon weekend bellissima!

Rispondi
manuelita 10/02/2017 - 10:10

ottimi consigli …. buon weekend!!
baci

Rispondi
Vivy 10/02/2017 - 9:58

Consigli da seguire sicuramente, quello che però mi fa rimanere perplessa a volte è vedere dei blog terribili sia graficamente sia come contenuti eppure hanno tantissime visualizzazioni e collaborazioni…boh!! non capisco!!

Rispondi
Marta 10/02/2017 - 9:00

Hai ragione Luna questi dieci consigli sono molto importanti!!!!
Buon Venerdì!!!!
Marta

Rispondi