Da quando esistono gli smartphone e la possibilità di scattare foto avrò provato e riprovato milioni di diverse applicazioni per cellulare. Tralasciando Instagram, la più popolare in assoluto, ma indubbiamente più indicata come social che per scattare foto ed editarle, la mia personale scelta finale ricade su 10 app per fotografia smartphone che alla fin della fiera utilizzo più di tutte. Per non fare un torto a nessuna le presento di seguito in ordine alfabetico.
Le 10 migliori app per fotografia smartphone e post produzione
1. Afterlight
Per iOS (1.09€) e Android (0,72€). Afterlight è tra le app per fotografia smartphone che preferisco e utilizzo più di tutte. Ne avevo già parlato nelle 5 migliori dritte su come fare foto flat lay perfette. Ha un editing rapido ed efficace, facile ed intuitivo a prova di neofiti. Consente di modificare le nostre foto intervenendo su ogni aspetto. Dalla luce alle ombre, dalla nitidezza alla temperatura. Tantissimi filtri a disposizione, cornici e chi più ne ha più ne metta. Ne vale veramente la pena.
2. Camera+
Solo per iOS (3,49€). Basti pensare che sono state vendute più di 10 milioni di Camera+. E’ la prima applicazione fotografica che ho iniziato ad utilizzare. Perfetta per chi è alle prime armi e non sa dove cominciare a mettere mano nel modificare al meglio le proprie foto. Ci si può fare di tutto senza limiti alla fantasia qualsiasi sia il nostro stile fotografico. Costa ma è un ottimo investimento per chi necessita di pubblicare immagini di un certo livello.
3. Photofox
App gratuita solo per iOS. Photofox nel 2017 si è aggiudicata un Apple Design Awards meritatissimo. Tra le migliori app per fotografia smartphone è quella sicuramente più sofisticata. Specializzata nel gestire l’elaborazione avanzata delle nostre foto scattate con il cellulare offre una vasta serie di strumenti che permettono correzioni e miglioramenti davvero eccellenti.
4. Photo Lab
Gratis sia per iOS che Android. Photo Lab non è certo tra le più professionali e confesso di aver avuto un po’ di problemi iniziali per imparare ad usarla. Ma se hai un attimo di pazienza e soprattutto vuoi creare effetti originali e diversi dal solito affidati a lei. Ne ha più di 800 e mette a dura prova la nostra fantasia. Per uscire dalla solita routine fotografica per me è eccezionale.
5. PS Express (Adobe Photoshop Express)
App gratuita sia per iOS che Android. PS Express vuol dire avere Adobe Photoshop direttamente sul nostro smartphone. Tutti i suoi più potenti strumenti di modifica a portata di mano. Cosa chiedere di più? Un sogno diventato realtà.
6. Rookie Cam
Gratis sia per iOS che Android. Rookie Cam va benissimo per chi desidera andare oltre il classico editing fotografico di base. Un’app decisamente completa sotto ogni punto di vista.
7. Snapseed
App fotografica gratuita sia per iOS che Android. Tra le migliori app per fotografia smartphone Snapseed è sicuramente una delle più note e popolari. Oltre ad essere molto completa e di facile utilizzo uno dei suoi punti forza è quello di poter intervenire in modo selettivo solo su alcune parti della foto che abbiamo bisogno di modificare.
8. Studio Fotografico
Gratis sia per iOS che Android. Studio Fotografico è un editor professionale di foto da 10 e Lode. Una delle soluzioni migliori in questo campo. Intuitiva e con tutti gli strumenti che servono per chi vuole ottenere il meglio dai proprio scatti. E si, può fare anche i meme.
9. VSCO
Gratis sia per iOS che Android. VSCO è indubbiamente un’altra applicazione per fotografia smartphone tra le più popolari. Utilizzata da ogni blogger che si rispetti consente di migliorare anche le foto più difficili in modo veloce, semplice ed intuitivo. Progettata per aiutarci ad esprimere al massimo il nostro potenziale creativo dovrebbe diventare il nostro braccio destro.
10. YouCamPerfect
Gratis sia per iOS che Android. YouCamPerfect secondo me è davvero l’unica app per selfie e autoscatti che merita attenzione. Consente di modificare tutto il nostro aspetto fisico cm per cm. Altezza, curve, pelle, trucco e peso compresi. Consiglio solo di fare attenzione nel dosaggio perché passare da un miglioramento ad un “chi cavolo è questa?” è un attimo. Maneggiare con cura senza però farne a meno.
Queste, a mio avviso, sono le 10 ufficiali migliori app per fotografia smartphone. E tu invece a quali ti affidi di più? Ne hai di nuove da consigliarmi?
10 commenti
super!non conoscevo queste app.
grazie, mi serviva proprio qualche dritta in merito alle foto. peraltro le tue sono super!!
LaLu
Grazie per questi utili consigli mi metto subito all’opera per trovare la mia preferita.:) Un abbraccio http://www.vlifestyle.it
Wooooow quante sono, ne conosciamo solo 4! Dobbiamo subito rimediare e provare anche le altre!! Sempre sul pezzo Luna, grazie per le dritte ;)
Buon week-end
un bacione
Agnese & Elisa
Non ne conoscevo nessuna… adesso ovviamente mi hai messo voglia di provarne qualcuna :D
Un abbraccio!!!
Conosco solo un paio in lista, dopo provo le altre, io uso di più Photo Director, c’è u po’ di tutto lì :)
baci
No vabbe! Tra tutte conoscevo solo la numero 6. PS. Mi trovo molto bene per ritoccare le luci di una foto .. Grazie per aver condiviso con noi tutte queste app! Potrebbero tornare utili ;-)
alcune le conoscevo, altre no… molto interessante!!!
baci
Cara Luna mi hai aperto un mondo fantastico….ora le dovrò provare tutte! Kiss
Alcune di queste App le conosco ma le altre mi hai aperto un mondo….ora devo assolutamente provarle!!!!
Un abbraccio cara Luna!!!
Marta