Il matrimonio si sa, è un evento che si presta benissimo alle critiche. Riceverne è facilissimo soprattutto quando non si seguono poche, ma fondamentali, regole base di galateo e buone maniere. Al giorno d’oggi se ne vedono di tutti i colori. Ormai tutto è concesso ed anche in queste situazioni invitati e sposi si prestano a tirare fuori il peggio di se convinti di fare l’opposto. Vediamo insieme come evitare il più possibile di venir ricordati nel modo sbagliato durante il nostro giorno più bello seguendo queste 10 regole per avere un matrimonio perfetto.
10 regole per un matrimonio perfetto a prova di critiche
1. Partecipazioni matrimonio perfetto
Le partecipazioni di matrimonio devono essere inviate dagli sposi almeno 3 mesi prima dell’evento. Chi le riceve è obbligato a rispondere e ha tempo fino a un mese prima della cerimonia. Nel caso in cui non si possa essere presenti è buona educazione far recapitare agli sposi un mazzo di fiori con le congratulazioni.
2. Doveri dell’invitato e suo look
Chi è invitato ad una cerimonia o ad un qualsiasi altro atto pubblico o privato non dovrebbe mai comportarsi in maniera tale da mettere in secondo piano chi, invece, di quella cerimonia è protagonista. Ad un matrimonio perfetto sono da evitare vestiti bianchi, vestiti totalmente neri, vestiti troppo sexy o provocanti (con trasparenze, pizzi elaborati, nudità non richieste ecc.), vestiti troppo sgargianti o elaborati e gioielli vistosi. Gli uomini non devono indossare il tight a meno che lo sposo e i suoi parenti più stretti lo indossino. Da evitare anche gli spezzati, giacche e cravatte dai colori troppo decisi e l’abbigliamento sportivo o casual è assolutamente bandito.
3. Regali e lista di nozze
Per quanto riguarda i regali di matrimonio il funzionamento è molto semplice. Chi riceve l’invito è tenuto a fare un regalo dello stesso valore di prezzo pagato per la sua mise en place.
Esempio: se gli sposi hanno speso 130 euro a persona per il catering il regalo deve essere minimo di quella spesa a testa per invitato.
Il discorso cambia per i testimoni. A loro spetta il compito di fare un regalo di maggiore importanza. Gli invitati farebbero bene ad utilizzare la lista per orientarsi nell’acquisto del regalo senza andare di propria iniziativa rischiando doppioni o qualcosa che non viene apprezzato. Il regalo fuori lista è comunque consentito, ma estremamente azzardato. Ultimamente date le sempre più diffuse convivenze è molto popolare fare la lista di matrimonio in un’agenzia viaggi per contribuire al viaggio di nozze stesso. Anche su questa scelta c’è da dire che non è proprio il massimo in quanto per molte persone non regalare qualcosa di concreto che rimane al di là del ricordo è indice di poco interessa nei riguardi di chi fa il regalo. Ma tranquilli è un pensiero che nessuno vi dirà mai, girerà solo alle vostra spalle, quindi fate come credete.
4. Doveri della sposa
La sposa deve pensare agli inviti, le partecipazioni ed i ringraziamenti di matrimonio. Il suo abito da sposa e quello delle damigelle. L’addobbo floreale, le bomboniere e il ricevimento. L’alloggio per gli invitati che vengono da fuori, il fotografo, il mezzo di trasporto per sposi e invitati. Infine il mobilio della camera da letto ed il corredo.
5. Doveri dello sposo
I doveri dello sposo sono decisamente meno ma forse più dispendiosi. Casa e suo arredamento, fedi, bouquet e viaggio di nozze.
Per i punti 4 e 5 ovviamente è il buon senso a dover avere la meglio sulla forma. Se gli invitati dello sposo sono in numero maggiore rispetto a quelli della sposa, sarebbe corretto che la famiglia del primo contribuisse alle spese. Come per l’acquisto dell’abitazione è altrettanto evidente che si è di fronte a decisioni che trascendono le questioni di bon ton.
6. Look della sposa
Per quanto riguarda l’abbigliamento non ci vuole Einstein per capire che la sposa è la figura centrale del matrimonio. L’ abito da sposa e la biancheria intima per un matrimonio perfetto in chiesa può essere di colore bianco, avorio, ecru o panna (il bianco ricordiamoci che avrebbe un significato ben preciso ormai quasi totalmente estinto, perciò portate rispetto alla religione del nostro paese e se vi sposate in chiesa non vergini evitatelo). Per matrimoni in comune sarebbe meglio evitare invece questi colori ed il velo. Data la sua importanza la sposa ha degli obblighi da rispettare come evitare assolutamente strascichi troppo lunghi che spettano solo a principesse e nobildonne. Scollature e trasparenze. Spalle scoperte sia durante la cerimonia sia al ricevimento, gioielli impegnativi, tacchi troppo alti, trucco e acconciature pesanti.
Il bouquet è molto importante e preferibilmente dovrebbe essere tondo di rose, peonie, margherite e simili. Sempre di grande effetto. Evitate la forma a borsetta e fiori di dubbio significato fallico come, ad esempio, le calle. Insomma, attenersi alla regola della sobrietà.
7. Look dello sposo
Lo sposo, meno protagonista rispetto alla sposa deve avere un’eleganza pari al passare quasi inosservata. L’ideale è un abito grigio scuro o cemento con camicia bianca. Gemelli e cravatta tinta unita con nodo classico senza nodi modaioli e brillanti incastonati al centro. Volendo il colore della cravatta può essere abbinato al colore del bouquet della sposa o a un particolare dell’abito. Inoltre di pessimo gusto i tessuti traslucidi, gessati e camicie ricamate che rendono perfettamente l’effetto da “cantante di balera” come si suol dire. Lo smoking, vorrei fosse chiaro, NON è un abito da matrimonio, ma da serata estremamente elegante o da red carpet.
8. Cerimonia di matrimonio perfetto
Durante la cerimonia per un matrimonio perfetto è bene spegnere i cellulari, non distrarsi a parlottare con i vicini di seduta, non schiamazzare e prestare attenzione nel rispetto dei due sposini e del loro giorno più bello. Niente scherzi in un luogo sacro nel caso venga celebrato in chiesa ed all’uscita degli sposi evitare di liberare qualsiasi tipo di animale. Sono esseri viventi e non giocattoli di cui usufruire per fare scena.
9. Ricevimento di matrimonio perfetto
Per il ricevimento di un matrimonio perfetto i posti a tavola devono sempre essere ben definiti grazie al tableau marriage. Non sono mai apprezzati ricevimenti di matrimonio nei quali non vi siano i posti a sedere. Creano confusione, imbarazzo e non mettono a loro agio gli invitati. Si al buffet ma non per tutte le portate. Primi e secondi è buona cosa siano serviti a tavola. Per la torta nuziale non c’è limite all’inventiva e all’originalità ma una parentesi va aperta in merito alle statuine appoggiate sulla cima. Per favore evitiamole, sono talmente cheap da rovinare tutto il lavoro del pasticcere. Inguardabili, terrificanti ed insignificanti, meglio un bel fiore vero.
10. Il fotografo
Il fotografo del matrimonio non deve essere d’intralcio al normale svolgimento di cerimonia e ricevimento. Non deve far perdere tempo agli sposi chiedendo continuamente pose ed un qualsiasi professionista di buon gusto non fa sdraiare una sposa su un divano a pancia in giù in una posa da Madonna addolorata. Recentemente mi hanno invitato a guardare alcune foto di matrimoni dove ho visto delle cose veramente oscene. Certo, spetta anche agli sposi avere il buon senso di capire se la foto è ridicola o no (direi che una donna di classe non si fa neanche mettere a “pecora” il giorno del suo matrimonio davanti ad un fotografo). Le foto migliori rimangono quelle scattate in sordina, naturali, che ritraggono il momento, non quelle in posa effetto book fotografico statico e finto con modelli improvvisati.
Concludendo, tenendo presente queste 10 regole per un matrimonio perfetto, posso solo consigliare e affermare che con la naturalezza e la sobrietà non si sbaglia mai. Inoltre è molto utile munirsi di un buon planner per matrimonio in modo da organizzare tutto al meglio senza rischiare di dimenticare qualcosa.
9 commenti
IIo mi permetto di aggiungere asterisco non stressare la sposa. Mi sposo a Giugno piacere di conoscerti Simona
Ciao Simona con chi ti sposi a giugno s posso saperlo
Luna, questo post mi fa pensare a come cambiano i tempi e le mode. Il buon gusto però non passa mai!!
Io lo rifarei subito ❤️
Bacione
Marina
quasi quasi mi sposo!!!!!!!
clara
Io mi sono già sposata ma quando vedo tutte le novità che ci sono adesso mi risposerei solo per poterne usufruire. Mannaggia! :)
ottime idee!!!
Grazie! :*
Ottimi consigli! Grazie per essere passata. xoxo rita talks
Grazie a te! :*