La collezione di gioielli Return to Tiffany di Tiffany & Co. rimane una delle più vendute e ambite nel globo. Ormai da diversi anni propone articoli imperdibili ed è sempre più facile inciampare in un’imitazione o fake qualsivoglia. Purtroppo mi è capitato spesso di vedere falsi indossati con spavalderia e sapete bene quanto io personalmente odi questo genere di cose. Piuttosto che sfoggiare un qualsiasi articolo non originale e rischiare di passare poi per tarocca anche io preferisco rinunciarci senza alcun problema. In fondo, che male c’è a non poter avere tutto quello che desideriamo? Non è forse un bene? Almeno avremo sempre un desiderio da cercare di realizzare che ci può spingere a fare di meglio per cercare di raggiungerlo.
5 modi per riconoscere un gioiello Return to Tiffany originale da uno falso
1. Acquistarlo nei negozi ufficiali
Acquistare il gioiello Return to Tiffany sempre e solo nei negozi o sul sito web ufficiali del brand. Nel caso sia un regalo dovrà essere nel sacchetto di carta in tinta color Tiffany (ossia quella tonalità acqua marina/celeste inimitabile segno distintivo di questo marchio). Dovrà avere i manici di corda bianchi e il logo centrale inciso in nero riportante la scritta “Tiffany & Co.“. Il sacchetto può essere liscio o butterato a seconda della locazione del negozio (esempio a Parigi me lo hanno dato butterato mentre a Milano e Firenze liscio).
2. Prestare attenzione alla scatoletta che lo racchiude
La scatolina che racchiude un gioiello Return to Tiffany è di cartone butterato e mai completamente liscia. Stesso colore del sacchetto e porta il logo del brand inciso in nero. Non tutto maiuscolo, non tutto minuscolo e non tutto attaccato ma esattamente “Tiffany & Co.“. Intorno alla scatolina c’è sempre un fiocco di raso bianco dello spessore di 2 cm tranne sotto Natale che può essere anche rosso. La forma della scatola c’è chi sostiene esista perfettamente quadrata ma per quanto riguarda la mia esperienza non ne ho mai viste. Piuttosto sono più o meno evidentemente rettangolari.
3. Prestare attenzione al sacchetto di velluto dentro la scatoletta
L’interno della scatolina contenente un gioiello Return to Tiffany si presenta con un sacchetto di velluto che combacia perfettamente con la misura della scatola. Può essere o a bustina con contorni cuciti in bianco per i gioielli più piccoli, o a sacchetto con laccetti di corda per quelli più grandi. Entrambe riportano il logo in nero “Tiffany & Co.” e sono dello stesso identico colore della scatolina. Sotto il sacchetto che contiene il gioiello c’è della gomma piuma bianca. A volte può esserci anche un cartoncino che consiglia come prendersi cura del nostro nuovo gioiello in argento ma niente di più. Nessun numero di serie, panni per pulirlo o certificazioni di nessun tipo. Se ci sono è un falso.
4. Il ciondolo deve riportare incisa la dicitura “© T&Co.AG925”
Ogni ciondolo della collezione Return to Tiffany ha riportata la dicitura “© T&Co.AG925” sul retro o sull’asola che lo lega alla catenina o al bracciale tranne i casi del cuore colorato azzurro o rosa misura piccola (purtroppo in foto non si vedono bene ma il cuore grosso azzurro ha l’incisione sull’asola sia avanti che dietro).
5. Deve avere le incisioni riportanti “© Tiffany&Co.” e “AG925”
Ogni catenina o bracciale, che sia a palline, a catena o a maglie classica riporta una piastrina tonda (o ovale nel caso delle catenine piccole per il collo) vicino alla chiusura con inciso “© Tiffany&Co.” su un lato e “AG925” dall’altro.
Come riconoscere un ciondolo a cuore Tiffany originale
Entrando nello specifico del ciondolo a cuore della collezione Return to Tiffany tanto scopiazzato a destra e sinistra, possiamo dire che i cuori hanno una e solo una forma che non cambia mai nonostante le diverse misure e colori. La scritta si presenta senza imperfezioni ed è formata da “PLEASE RETURN TO” maiuscola e ad arco nella parte superiore, “Tiffany&Co.” nella parte centrale del cuore, “NEW YORK” maiuscolo subito sotto e “925” ancora più sotto. Nelle ultime versioni, invece, davanti si trova la scritta PLEASE RETURN TO, sotto Tiffany&Co. e sotto ancora NYC abbreviato. Sul retro invece c’è ©Tiffany&CoAg925.
I falsi inoltre tendono ad essere molto leggeri rispetto al peso dell’argento e luccicano. Si, ma troppo e non certo di luce propria. Ricordatevi che l’argento tende a rigarsi, sporcarsi e scurirsi con il tempo quindi è impossibile brilli per mesi. Propongono scritte imprecise, troppo grandi o troppo piccole. Per quanto riguarda questa collezione l’unica cosa che viene rilasciata come garanzia è la cartellina azzurra contenente lo scontrino.
Altre informazioni utili sono che Tiffany non fa ne saldi, ne sconti, ne ha outlet in giro chissà dove. Parliamoci chiaro, non ne ha certo bisogno e non offre i suoi articoli in negozi o shop online in cui li svendono. Non li troverete su una bancarella di un mercato rionale o di un una qualsiasi fiera paesana figuriamoci se fidarsi di quei profili su Instagram in cui ve li tirano dietro.
Conclusione? Recatevi nei loro punti vendita ufficiali e non sbaglierete mai. Siete il meglio quindi esigetelo.
54 commenti
Ciao ho acquistato un ciondolo blue box tiffany e nella parte in basso ha la scritta T&co ag925 seguita dalla parola Germany. Può essere originale? Tutto il corredo lo sembra (scatolina, sacchetto, ecc)
Ciao Micaela,
Purtroppo non so darti una risposta certa perché potrebbe anche essere che magari alcuni modelli acquistati in punti vendita specifici, come ad esempio in Germania, riportino la dicitura del Paese in cui sono stati venduti e/o creati. Personalmente ne ho acquistati a Milano, Firenze e Parigi e la dicitura non è mai cambiata però non ho certezze da darti per quanto riguarda la Germania. Come dico sempre l’unica cosa che può dimostrare l’originalità univoca di un gioiello è lo scontrino che attesta l’acquisto in una gioielleria ufficiale Tiffany o sullo shop ufficiale. Tutto il resto è facilmente falsificabile.
buongiorno perchè alcuni cuori i tiffny dopo la critta new york riportano una lettera e un numero di serie sono originali? grazie
Ciao Elena,
la lettera e il numero solitamente stanno ad indicare il materiale del gioiello. Sarebbe grave se il cuore non riportasse questo numero da nessuna parte.:)
Ciao, ho trovato una catenina ma non so riconoscere de é originale o meno, non sono pratica di Tiffany, tu sapresti aiutarmi?
Ciao Elena, se mi invii delle foto posso darti un parere a distanza ma per essere più sicura ti consiglierei di farla vedere dal vero ad un negozio Tiffany o un gioielliere. :)
I ciondoli delle collane sono sempre incisi …. ne ho trovato uno di mia madre che non ha mai portato cose tarocche … ha il ciondolo senza incisione da un lato nell’altro ha una piccola incisione nella parte superiore del cuore, sarà autentico? Esistono cuori non incisi ? HELP
Ciao Patrizia, dipende quanti anni ha il ciondolo. Non so dirti con certezza se le collezioni antecedenti il 2010 riportassero già tutte le incisioni alcune si sono modificate nel tempo e in base ai modelli. In quelli piccoli piccoli con un lato colorato ad esempio non c’è ma è sulla chiusura della catenina venduta insieme.
In effetti un modo per risparmiare c’è: i negozi Tiffany negli aeroporti. Io ho comprato il mio bracciale a Heathrow e ho risparmiato le tasse :)
io invece mi sono fatta prendere il multiheart da una ragazza in america e l’ho pagato 350 euro comprese le tasse, nuovo di zecca con tutto il suo corredo!
Ciao,ho appena letto,molto interessante…ma avrei un ulteriore domanda…intanto volevo dirti che avendo perso il mio ciondolo a cuore piccolo di Tiffany ne ho comprato uno usato su subito.it…il ciondolo sembra originale (la donna che me l’ha venduto mi ha detto che lo era e faceva parte del bracciale multi heart) ma presenta la scritta “please return to…” da entrambi i lati…puoi aiutarmi?
ciao è giusto perchè tutti i cuoricini del multiheart hanno la stessa scritta davanti e dietro,tranne uno.
Molto interessante questo post
Suppongo che le scatoline perfettamente quadrate siano per i diamanti da un trilione di dollari :-) ad ogni modo, trovo che i gioielli Tiffany abbiano una riuscita pessima! xoxo rita talks
Cara Luna, la penso proprio come te…perché indossare un tarocco???? Piuttosto è meglio non indossare nulla!!!!
Adoro Tiffany e io lo acquisto esclusivamente sul loro sito web ufficiale!!!!
Un abbraccio grande!!!!
http://www.lagattarosablog.it
Molto interessante questo post
Questo si che è un post utile, grazie! kiss
Un post molto utile, con indicazioni precise e dettagliate, brava Luna!;-)
Buon inizio settimana!:-*
Paola
Grazie per le dritte! Io non ne avevo minimamente idea di come riconoscerli….
http://www.drunkofshoes.com
come si fa a non amarli??!! occhi a cuore ogni volta che vedo un negozio Tiffany *-*
ottima guida tesoro, mi serviva e tu sei super esperta!
baciiii
ma come sono tutte quelle scatoline verde acqua???? <3 Tiffany!
buona domenica, baci Gi.
E’sempre una magia entrare in un negozio Tiffany ..e in effetti sul web arrivano spesso proposte di imitazioni di questa collezione , e sicuramente tanta gente ‘ci casca’ pertanto il tuo post e’utilissimo!
Buona serata
Ma quindi se qualcuno mi regala una collana non posso mordere il ciondolo come faceva Zio Paperone, per vedere se è originale?;);)
Scherzo ovviamente!! (Con me non si sa mai!)
Questa comunque è una delle collezioni più belle di sempre, anche se forse la più inflazionata! L’ho sempre adorata!
Se poi conosci qualcuno disposto a regalarmi un loro anello, sai dove trovarmi!;)
Che poi entrare da Tiffany è meraviglioso. ..come vivere in un altra epoca di stile.
Lalu
Super precisa e dettagliatissima cara Luna, come sempre d’altronde! Se si vuole avere un gioiello originale e unico bisognerebbe acquistare solo nei negozi ufficiali! E ha perfettamente ragione, non c’è nulla di male a non poter avere ciò che si vuole sempre, è proprio questo che ci spinge a migliorarci!
Un bacione e buona domenica :*
i gioielli di Tiffany, le borse di Chanel e Louis Vuitton, gli orologi Rolex, ecco alcuni degli articoli che evito, sono troppo ambiti, falsificati, sfoggiati…..talmente tanto che quasi mi disturba
a prescindere da opinioni troppo personali, i tuoi consigli sono preziosissimi per chi ama Tiffany…
buona notte
Iomi discosto dal coro perche non amo i gioielli Tiffany, sopratutto di questa collezione.
Sono troppo visti su troppa gente e, appunto, vai a capire l originale.
Sempre bei post tu.
Bacio
Ottime dritte! NO categorico, ai tarocchi! Un abbraccio
ovviamente piacciono anche a me le collane e soprattutto i bracciali tiffany. Non comprerei mai uno falso e mai in un posto diverso dai negozi monomarca. E’ così bello andarci!. La tua guida è comunque molto utile
xxx
mari
http://www.ilovegreeninspiration.com
Ottimi consigli! Io me li stampo se no mi fregano!
Grazie e un bacio :)
ottimi consigli, purtroppo in molte restano fregate nel comprare online :(
un bacio e buon fine settimana
Quanto mi piace Tiffany…ne ho diversi comprati sempre nei negozi monomarca.
Ottimi consigli
Bacioni
Marina
http://www.sweetlavanda.it
ciao… bel post^_^ grazie per i consigli^_^
Ne sa una più del diavolo! Io comprerei solo sul sito ufficiale per sicurezza :-) Baci, Valeria – Coco et La vie en rose fashion blog
Meglio un pezzo unico e originale che tanti falsi messi insieme.
Oh Tiffany: quanto mi piaci!!!
Un bacione e buon week end!
Già recarsi in un negozio Tiffany è una esperienza che merita, io ho ricordi bellissimi di quello sulla fifth Avenue a NY, che sogno (e che mega scontrino, ahahah)…consigli ottimi i tuoi, ogni tanto su fb compaiono banner di negozi che vendono gioielli Tiffany – palesemente tarocchi – a prezzi stracciati, sai quanta gente ci cascherà ? :-) Baci e buon weekend
Fashion and Cookies – fashion blog
Brava, anche io la penso come te, tutto non si può avere, ma meglio nulla che un tarocco!!
Ottimi spunti per riconoscere questi gioielli!!
Baci
Chiara
http://shesinfashionblog.com
Grazie mille Luna per questo articolo, è da un po che vorrei farmi un regalino Tiffany e con la tua guida sara ancora più facile :-)
bacioni e buon weekend
Luna che lavoro certosino! Ottimo è buono a sapersi!
Ottimi consigli Luna, alcuni non li conoscevo nemmeno io!
Il sacchetttino butterato non sapevo nemmeno che esistesse, tutti i gioielli Tiffany sia miei che di mia mamma li abbiamo presi qui a Roma e i sacchetti sono sempre lisci :( Però a Natale mi faccio sempre mettere il fiocco rosso! ^^
Hai una bella collezione pure tu! Mi piace troppo il braccialetto con i fiocchetto! :D
Baci e buon week end tesoro!
S
Non sapevo che taroccassero anche questi gioielli, io sono rimasta a borse e occhiali. Comunque il rivenditore autorizzatto o meglio ancora i monomarca dovrebbero essere una garanzia sufficiente!
Bacio e buon week end!
Ottime dritte Luna! Un bacione e buon weekend cara!
Interessante questo post… in ogni caso acquistare sempre dai rivenditori autorizzati resta l’unica garanzia!!!
Buon WE bambola!
Kisses, Paola.
Forse non sarei in grado di riconoscere un falso, ma di sicuro li ho comprati tutti nel negozio ufficiale per cui posso stare serena!!!
Un bacione bella! F.
Buono a sapersi, io non ne conoscevo manco uno!!! haha
Ellysa
Ma che bel blog! Caspita non vedo l’ora di comprare il mio primo gioiello Tiffany ** Grazie mille dei consigli!
Se ti va possiamo seguirci a vicenda, fammelo sapere da me! :D
Baci, Jess
cavolo se li conosci!!
Io non saprei proprio riconoscere un falso ma sicuramente mi affiderei ai canali ufficiali e diffiderei dai prezzi troppo appetitbi!
Buon week end
http://www.agoprime.it
Ecco Luna per me questo post è utilissimo perchè non sarei in grado di riconoscere un falso da un originale. Certo è che l’iconico bracciale con il ciondolo a cuore rimane sempre nella mia lista dei desideri. Un bacio e buon weekend!:*
Secondo me la scatolina quadrata è solo per un certo tipo di regali, (che a me non arriverà mai, troppo costosi i loro diamanti) perché le ho tutte rettangolari anche io!
Un bacione
http://www.theshadeoffashion.com
Ciao Luna,
avere un oggetto originale, che sia una borsa o un bracciale, dà molte più soddisfazioni e gioie.
Questo post mi ha chiarito molti dubbi in marito.
baci :-)
Laura
Io non ho mai comprato oggetti di questo tipo usati o in siti strani o in e-commerce multimarca. Ho sempre preferito fare acquisti sicuri nei negozi autorizzati ma questo tuo post è di grande aiuto!
Baci
Eli
Non sapevo tutte queste cose sul packaging! Terrò a mente, se dovessero regalarmi un pezzo, io di sicuro andrei in negozio Tiffany&Co per non sbagliare!
Baci
Si io amo andare da Tiffany, un po come Audrey Hepburn e poi così non si puo’ sbagliare! Baci
ottimi consigli!!! buon weekend!!!
baci
http://www.unconventionalsecrets.blogspot.it/