In un precedente articolo vi avevo illustrato i 10 capi fondamentali per un guardaroba perfetto. Oggi, invece, vi parlo di scarpe. Dato che lo stile di una persona lo si percepisce dai modelli che indossa ecco quali sono le 5 paia di scarpe indispensabili e quali quelle da evitare.
5 paia di scarpe indispensabili assolutamente da avere
Ballerine o mocassini
Non tutte amano le ballerine per molteplici motivi quindi mi limito a far presente che sono sostituibili con dei bei mocassini. Entrambi i modelli vanno scelti con almeno un tacco di 2 cm per poter slanciare la figura pur rimanendo comode. Le ballerine classiche ed intramontabili hanno e avranno sempre la punta tonda e non seguono i vari trend dettati da brand annoiati.
Da sinistra a destra: Charlotte Olympia, Porselli, Chloé, Fendi and Gucci.
Décolleté nere
Che siano di pelle o vernice sono perfette con qualsiasi abbinamento. Aggiungono sempre un tocco di sobrietà ed eleganza ma per risultare davvero sofisticate e di classe le migliori rimangono in camoscio o cavallino, vero o finto che sia.
Da sinistra a destra: Gianvito Rossi, Burberry, Christian Louboutin, Manolo Blahnik and Rupert Sanderson.
Sandali da sera
Rendono immediatamente elegante e da sera ogni look. Più sono gioiello e più l’effetto “WOW” sarà garantito.
Da sinistra a destra: René Caovilla, Burberry, Jimmy Choo, Christian Louboutin and René Caovilla.
Sneakers
Fondamentali per quei giorni in cui si vuol rimanere comode e muovervi in assoluta libertà senza rinunciare ad indossare un must have. Se non sono espressamente per un’attività fisica scegliere modelli classici su cui sbizzarrirsi con colori e fantasie. In questo caso Converse, Superga e Adidas Original resteranno sempre le sneakers migliori.
Da sinistra a destra: Converse, Adidas Stan Smith, Superga.
Stivali
Devono essere semplici da poter indossare sia con una gonna sia con dentro un bel paio di pantaloni. Devono legare il meno possibile ed attenzione a non far strizzare il polpaccio ottenendo un effetto tutt’altro che gradevole alla vista.
Da sinistra a destra: Ralph Lauren, Gucci, Givenchy, Alexander Wang and Yves Saint Laurent.
5 paia di scarpe da evitare
Bianche
Le scarpe di colore bianco bisogna capire quanto non siano mai veramente indovinate almeno che non ci stiamo sposando o non abbiamo ancora 13 anni. La mia risposta al riguardo sarà sempre un bel categorico NO. Sorry.
Da sinistra a destra: Giuseppe Zanotti, Yves Saint Laurent, Jimmy Choo, Alexander McQueen and Gianvito Rossi.
Con cinturini alla caviglia
Modelli alla schiava a parte, pur utilizzandoli con l’accortezza di non far sembrare la gamba un salamino stritolato, le scarpe con i cinturini alla caviglia tendono a creare un effetto “gamba mozzata”. Prestare molta attenzione e indossare con cautela perché non stanno bene a tutte, soprattutto a chi ha la caviglia grossa. Nel dubbio meglio evitare questi modelli.
Da sinistra a destra: Alexander Wang, Charlotte Olympia, Miu Miu, Tom Ford and Lanvin.
Plateau
Ormai lo sanno anche i muri, odio profondamente i plateu eccessivi e tutte le tipologie di scarpe platform. Appesantiscono la figura e involgariscono sia la persona che l’intero outfit. Andranno di moda, aiutano a camminare bene su un tacco alto ma non hanno un bell’effetto a vedersi e non sono di classe. Poi, del resto, sono gusti. Fate vobis.
Da sinistra a destra: Brian Atwood, Christian Louboutin, Giuseppe Zanotti, Gucci and Prada.
Punte troppo a punta
Andavano di moda secoli fa, qualche articolo è rimasto ma quando sono estremamente a punta sono modelli da evitare perché dopo qualche utilizzo la punta tende a salire. Essendo ovviamente vuota le dita non ci arrivano a riempirla e l’effetto giullare di corte è assicurato. Attenzione quando si provano prima dell’acquisto, se possibile camminarci per un bel pò di metri in modo da constatare come, dove e se si alzerà troppo la punta.
Da sinistra a destra: Gianvito Rossi, Malone Souliers, Manolo Blahnik, Paul Andrew and Oscar de la Renta.
Tacchi estremamente alti
Un tacco che supera la misura “concessa benevolmente” di 12 cm risulta estremamente volgare e sono dannosi per la spina dorsale. Non crediamo slancino o smagriscano più di un tacco 10. Sono solo leggende metropolitane ed escludo sappiate camminarci decentemente senza sembrare dei robot.
Da sinistra a destra: Casadei, Giuseppe Zanotti, Yves Saint Laurent, Christian Louboutin and Proenza.
Con i miei noiosissimi consigli di stile da galateo e buone maniere per oggi ho finito. Come state messe a scarpe indispensabili? E con quelle da evitare invece? Cosa ne pensate? Siete d’accordo o senza plateau non potete comunque vivere? Lo so, sono troppo vecchia scuola, perdonatemi. Magari un giorno migliorerò.
42 commenti
Mai più plateau, soprattutto se troppo alto!…un giorno c’ho ho fatto un bel volo…mai più! …ma poi è vero sono poco eleganti ed io ormai sono diventata di gusti più raffinati! ahahahah Baci
Non lo sei affatto diventata di gusti più raffinati, secondo me lo sei sempre stata. ;*
Bel post cara! Ammetto di avere almeno 3 paia di scarpe della categoria “da evitare” ma provvederò a liberarmene :D
Un bacione
La Chicca
LOVELY shoes :) I hope you had a sunny and fun summer dear
Check out my new post….How to get a glam table setting on abudget:)
have a lovely week
LOVE Maria
Concordo su tutto! Complimenti….kiss
A me piacciono molto le scarpe bianche …. ovviamente non quelle da sposa….. , ma quelle le identifichi subito … ed il plateau non esagerato mi piace pure (tipo la prima con il plateau della tua foto )
Bacioni
Ciao cara, sono completamente d’accordo con te solo che……ho un debole per le scarpe col cinturino!!!!!!
I tuoi post sono sempre bellissimi e molto interessanti….non mi stancherò mai di dirtelo!!!!!
Buona serata!!!! Baci baci
concordo pienamente con te, tranne per le ballerine, non mi piacciono molto , io sono amante del tacco!!
Le ballerine le ho portate per tanti anni…maciullandomi i piedi…sarà che ho un piede “poco piedi” ma anche i modelli di qualità mi hanno distrutto i talloni e non solo tanto che ne porto ancora i segni!
Le deco purtroppo sempre per il motivo di cui sopra non le amo particolarmente perchè con me l’effetto pinna è assicurato!
Il bianco riesco ad accettarlo solo sui sandali (quasi esclusivamente flat) assolutamente bandito su deco e stivali…Mentre sono pienamente d’accordo sul plateau, punte e tacchi troppo alti a meno che non si tratti dei cugini di campagna o dei trampolieri!
Ahahahahahahaha i Cugini di Campagnaaahahahahahahaha! Muoio! Ti adoro!
Sicuramente io salvo le scarpe quando sono comode!!!!! :-D
Il plateau non esagerato a me piace molto!
Bellissimo post!
XX
Chiara
ecco io i tacchi alti li evito ed eviterò nei secoli x)
buona domenica :*
Nice shoes :)
Maria V.
come sempre un ottimo articolo, però la scarpa con il cinturino a me piace ;) ovviamente bisogna avere la caviglia sottile, altrimenti l’effetto cotechino è assicurato!
un bacione tesoro
I love it ❤
Buon sabato!
Alice Cerea
Ottimi consigli!
… non so che è successo ma sono sicura di aver commentato 2 minuti fa. Comunque dicevo che io sono una di quelle che i plateau piace, perché sono bassa e questa volta le salvo tutte (tranne le bianche ;) ).
Un bacione tesoro mio
Maggie D.
Vedi che i nostri blog ci odiano? Ma perché?!?!?! Ahahahahahahaha!
Comunque i tuoi plateau non sono eccessivi come quelli di cui parlo. Ogni cosa si può usare ma va saputa portare. ;)
Nooo, ma tu vuoi che io svenga??? io sono pazza per le scarpe, ed a vedere in un post tutti questi gioiellini? mi fai morire hahaah le voglio assolutamente tutte!!!
buona domenica, bacioni
Ciao :-) io purtroppo a parte le scarpe ortopediche o qualche obrobrio eclatante non riesco a evitare alcun tipo di scarpa… Sono grave lo so! Baci,
Coco et La vie en rose fashion blog – Valeria Arizzi
Ahaahahahahah! Macché! Guarda che anche io le ho tutte eh! Però non diciamolo troppo in giro! ;P
Allora tesoro: mi trovi d accordo ma non su tutto.
La scarpa bianca se ben “contestualizzata” secondo me è molto bella sopratutto in estate e anche le calzature con il cinturino alla caviglia se portate “dalla gamba giusta” sono da promuovere.
Bacio.
E’ quello il problema Dania, se sapute portare vanno bene ma nel generale sono più le utilizzate male che bene quindi nel dubbio meglio evitarle. Ovviamente non nel tuo caso specifico. Non ti ho mai vista con qualcosa di non adatto o inopportuno finora. Fossero tutte così! :*
Prima di tutto, complimentissimi per il blog, non lo conoscevo e lo trovo bellissimo! Poi ti devo confessare che non sono d’accordo con tutte le tue opinioni. In primo luogo io NON POSSO SOFFRIRE le ballerine, proprio le detesto! Mentre sono convinta che un plateau discreto aiuti a sopportare meglio i tacchi e le scarpe bianche, beh, sì, mi piacciono!!! Tornerò presto a sbirciare, kiss!!!
Ciao e benvenuta! Grazie per i complimenti e sul tuo “non posso soffrire le ballerine” ho sorriso un sacco perché ho un’amica che la pensa come te e ogni volta che ne vede un paio dice le stesse cose. A presto! :*
concordo su ogni singola parola
bellissimo post tesoro
buon venerdì
baci
A me i tacchi molto molto alti piacciono in alcuni contesti! <3
Un bacione,
Eleonora
Tu sai dove e come e questo fa la differenza. Diciamo pure che non sono per tutte. :*
Mi trovi d’accordo su tutto. Un posto molto interessante e utile!
Alessia
Kiss
Brava, come appassionata nonchè venditrice di scarpe, sono perfettamente in accordo con i tuoi consigli! Baci cara!
Ciao, sono Serena e sto gironzolando sul tuo blog :)
Interessante questo post, tra le scarpe da evitare io personalmente mi concedo un nonnulla di plateau, occasionalmente, per sfizio, perchè sono di media statura e non mi piace sembrare troppo alta :) Le décolleté nere di camoscio sono le mie scarpe del cuore, ma anche quelle, occasionalmente, preferisco le scarpe senza tacco, sempre :)
Buon week end :)
Serena
Ariarosso – Different T-shirt, different people
Ciao Serena, grazie e benvenuta in questo pazzo e folle spazio! :D
Concordo con i tuoi must have! Mi piacciono questi post, così posso rimanere aggiornata e posso capire cosa mi manca.
Baci
Io come sempre sono d’accordo! Le scarpe col plateau fanno troppo stripper per i miei gusti!
Le uniche scarpe che non ho sono le sneakers! Proprio non riesco a vedermici!!
Io sono pienamente d accordo con tutto
Un bacione
Sono d’accordo su tutto, a parte la scarpa bianca, perchè Wendyslookbook ha proposto degli outfit convincenti con questo tipo di scarpa, ciao e buon weekend
Non li ho visti, porca miseria mi sono sfuggiti. Comunque si, ci sono look su cui si prestano piuttosto bene ma il bon ton ha regole ferreissime. Io le riporto perché sono la base poi lascio al nostro buon gusto riconoscere quando si e quando no. :*
Non sai quanto mi piacciono questi tuoi post!!! Io ammetto di essere sneakers dipendente, non riesco proprio a smettere di indossarle! Sarà che per camminare a Mestre e Venezia sono indispensabili, mettici anche che devo correre dietro alla birbante scatenata… non ho alternative!!!
Un bacione grande!
No, nessuna alternativa direi! Correre dietro ai piccoli indossando tacchi confermo che è ancora più difficile! Non sai quante volte ho rischiato di fare voli assurdi! Ahahahahaha! Meglio optare per le sneakers e rimanere intere! ;P
Penso che siano ottimi consigli anche se effettivamente il plateau è piuttosto comodo ;)
Sono però d’accordo sul fatto che la décolleté è e rimarrà il must adatto ad ogni occasione… Elegante e chic!!!
Post bello e interessante :)
Buon weekend
Un bacio
a parte le scarpe troppo a punta mi piacciono tutte;)un bacione