Oggi trattiamo una questione di tempi moderni in cui la nostra anima si divide tra uno smartphone, diventato una parte del nostro corpo, e quel lasso di tempo in cui è sotto carica. Sto parlando delle reti sociali, meglio note a tutti come social network.
Abbiamo più reti sociali che anima
Twitter, Instagram, Facebook, Pinterest, Snapchat e chi più ne ha più ne inventi.
Il mio rapporto coi social network? Praticamente nullo rispetto a quello che forse potrei fare. Ma per chi? Per cosa?
Recentemente mi hanno proprio fatto notare che sui social pubblico e condivido troppo poco. Ribadisco: ma per chi? Per cosa?
E’ un dato di fatto io me ne freghi altamente dei numeri e dei meccanismi necessari al raggiungimento di una chissà quale notorietà o web influencer da quattro soldi. Che poi, diciamoci la verità, questi giochetti portano “lavoro” a elementi che se aprono bocca sembrano galline evase dall’aia. Ogni riferimento NON è puramente casuale.
Sono una persona estremamente riservata, ci tengo alla mia privacy e non sento il bisogno di mettere like per averli in cambio o di commentare per lo stesso motivo, e allora?
Questo forse mi rende meno blogger di altri?
Se non pubblico cosa faccio ogni istante della mia vita mi rende meno viva o reale di altri?
Io non credo, semmai, riesco ancora ad avere il buon senso di capire cosa sia il caso di condividere con cosa magari anche no.
Giochetti da social network
Dicono:
Su tutti i social network devi comprarti follower altrimenti non arrivi da nessuna parte senza i K.
E se compro fantasmi invece dove arrivo? Bello condividere pensieri e idee con il niente. In pratica vengono pagate persone per influenzare i fake, figo! E mica sono sceme loro a prendere per i fondelli le aziende sia chiaro…
Su Twitter e Instagram devi seguire a caso e poi defolloware appena ricambiano.
Per essere defollowata appena faccio la bastardata giusto? Perchè si viene beccati, lo sapete vero? Basta usare l’app Reports+.
Entra nei gruppi su Instagram e Telegram per lo scambio like e commenti così la foto ti va nei popolari.
In realtà in questi gruppi ci vengono infilati tutti a caso ma sorvoliamo. E scusate se ho una vita e mi manca il tempo materiale per passare a rassegna tutte le foto commentandole intelligentemente. Si perché nei commenti ci devono essere almeno quattro parole e una emoticon altrimenti non vanno bene. Ma questo l’ho già spiegato nella breve guida su come funziona l’algoritmo di Instagram. E al terzo commento le uniche cose che mi escono dal cuore sarebbero un “Oh, il tuo culo, effettivamente non lo conoscevo ancora abbastanza bene!“, “Ma oltre te stessa non hai altro da fotografare?“, “Bella, sei fotogenica solo ‘mezza’ nuda?” per finire con un bel “Ma chi te se incula!“. E vi svelo un segreto. Nei popolari ci sono finita un sacco di volte sempre con foto dove non sono nuda e con commenti venuti spontaneamente. Che sfiga eh?!
Su Facebook chiedi amicizia al mondo e invita a mettere il like alla tua pagina.
Si dice dall’altra parte ci sia una persona e non un numero. Si dice che una persona possa ancora decidere chi, cosa, come e quando seguire qualcuno. Teniamolo presente mentre ci cancellano dagli amici e ci fanno ciao con la manina in stile princess Kate.
Ok, fin qui sono le solite cose trite e ritrite ma io amo ribadire di tanto in tanto anche l’ovvietà. Si sa mai una volta tanto venga ascoltata. E in sostanza? Mi dite per favore cosa cavolo c’è di vero nei social network? Persino Renzi e Babbo Natale in confronto diventano più credibili. Quasi quanto me come Sailor Moon.
Fashion Snobber e i social network:
Ma dopo tutto questo farneticare e sputare sentenze io come li uso i social network?
In modo semplice e indolore per la mia vita, male per quanto riguarda una possibile strada lavorativa, lo so.
Non apro i profili di nessuno, gli album di foto e raramente leggo gli stati. Scorro velocemente le Home, vado a pubblicare quello che avevo in mente ed esco. Quindi i miei commenti e like arrivano perchè vi ho trovato nelle Home, costantemente in differita, e non perché idolatro o odio qualcuno a seconda dei casi.
Non perdo le ore a guardare e a farmi i fatti degli altri. Non sono curiosa delle vite altrui, mi faccio molto semplicemente i fatti miei. Nient’altro.
Come mai vige questa convinzione di essere il centro del mondo degli altri? Mi piacerebbe avere risposta perché non riesco a capire.
Social network verità o menzogna?
In un’era dove ormai siamo tutti raggiungibili H24 c’è davvero tutta questa esigenza di far sapere al mondo cosa stiamo facendo pur di farci invidiare? A me sembra ci sia solo una perdita totale della realtà. E’ tutto costruito sulla menzogna e l’inganno verso il prossimo. Si nutrono eghi smisurati di chi fino a l’anno prima veniva considerato solo dal mio cane come palo per farci la pipì. E soprattutto, cosa più grave, si è perso il viversi un momento a pieno. Pensateci, il primo pensiero è diventato quello di instagrammarlo, twittarlo, pinnarlo, ecc. Che tristezza. Usiamoli i social network, ci mancherebbe, ma non facciamoci mangiare così l’anima e la credibilità, perché la gente, dopotutto, non è ancora così scema. Forse.
Tu come li vivi i social network? Ci sei o ci fai? Io palesemente nessuna delle due ma mi sono divertita a creare degli outfit a tema social molto simpatici.
24 commenti
So che questo post non è il più recente ma non pitevo non commentarlo.
Sono d accordo su ogni punto e lo sai, ne abbiamo discusso anche per telefono piu volte, e non ti nego di essere un po stufa di blog e socials..
Credo che ormai Lu a io e te siamo rimaste tra le pochissimea non comprare follower e like, e se da una parte ne vado orgolgliosa dall altra mi dico: ma allora a che pro continuare se tanto chi va veramente avsnti è solo chi, appunto, vive di fantasmi, o per dirla con parole tue ” influenza i fantasmi”?
Boh.,sono tanto stanca sai? E mi chiedo se certa gente che fa lafiga non si vergogni almeno un po e sappia che, fondamentalmente NON VALE NIENTE.
Bacio
Ciao Luna! Ho letto il tuo post e sono super d’accordo con te. Io pubblico ogni giorno su instagram perchè è un social network che a me personalmente piace davvero tanto. Uso snapchat molto poco. Facebook solo per controllare le notifiche o inviare messaggi. Non uso tantissimo i social network perchè (magari avrò una mentalità “antica”) il sabato sera quando si va a fare un giro e si sta con gli amici i cellulari non dovrebbero essere assolutamente usati. Anche se le mie coetanee 20enni non saranno poi così tanto d’accordo. Ieri sera ad esempio ho conosciuto due coppie di fidanzati e al momento abbiamo iniziato a parlare di tutto come se fossi amici da tanto e nessuno usava i cellulari (PER FORTUNA). Solo una volta mi è capitato di trovarmi a tavola con alcuni amici che erano intenti a giocare piuttosto che sbirciare i profili su facebook e io sono rimasta allibita perchè ero l’unica che aveva il cellulare in borsa. Quindi sono assolutamente d’accordo con te. Così non si hanno relazioni. Vabbè ti ho annoiata con il mio monologo piuttosto prolisso, ma era necessario. Non volevo essere snob e volevo dire la mia!! :P
Un bacione,
Mary
cavolo se hai ragione… i tuoi articoli mi portano sempre a riflettere di più di quanto io faccia normalmente su tematiche super importanti oggigiorno… io ho un rapporto di amore e odio con i miei social… a volte sono sempre presente, altre volte mi viene lo stufo che abbandono tutto >_<
Io in particolare ce l’ho con chi ti chiede amicizia e dopo due secondi ti invita a mettere like alla sua pagina… giuro non lo sopporto! Comunque i social li uso, ma solo come e quando mi va… senza farmi condizionare e senza farmi schiavizzare ;) E soprattutto postando le cose che mi interessano davvero, anche se impopolari :D
Quoto in pieno i tuoi pensieri Luna!
Un bacio
Ultimamente mi sono ritrovata anche io a riflettere su questa tematica e la penso proprio come te, tutte noi abbiamo una vita al di fuori del nostro blog e dei vari social e non tutti i giorni siamo in vena di pubblicare foto o articoli.
Qualche giorno fa mi è successa una cosa simile a quella di cui hai parlato il follow/defollow facile, premetto che a me dei like, interessa poco a me interessa pubblicarei miei contenuti che elabora a modo mio non a fovore dei followers perché credo che se uno lavora per avere questo “successo” se così si può chiamare perde facilmente entusiasmo e lo fa solo per avere un guadagno.
i social sono un mezzo importantissimi per far arrivare più gente possibile al nostro blog ma arrivare a comprare followers mi sembra esagerato e anch eun po’ triste visto che poi noi sappiamo benissimo che quei k che vediamo non sono reali sono de ifantasmi.
Apprezzo sempre il modo in cui introduci questi argomenti arrivando subito al punto con la giusta ironia.
Un bacione
Martina
Ma io mi chiedo chi sarebbero questi follower comprati? Nella vita reale la gente non si compra la stima si guadagna al di là dei social… Non voglio comprare la gente né ho questa debolezza di doverlo fare mi sento al top anche senza K preferisco pochi ma buoni e poi quello che faccio mi deve divertire posso divertirmi con dei fantasmi? Ma c’è chi lo fa…e non solo ad halloween!!! Un bacio
E’ vero, siamo arrivati a un punto in cui pare che la nostra vita debba essere scandita a suon di post pubblicati sui social!:-)
Io li uso soprattutto per condividere quello che pubblico sul blog…per il resto, penso che a nessuno interessi ciò che faccio quotidianamente. Ma forse perchè ho anche una certa età…probabilmente fossi più giovane, in quella fascia di età in cui oggi sembra che siano tutti alla costante ricerca di apprezzamenti e che abbiano bisogno di fare sapere al mondo della propria esistenza, userei i social diversamente…mah…o forse è solo un fatto di carattere.
Un bacio Luna, buona domenica!
Paola ♡
hai perfettamente ragione, ormai siamo invasi da social network , ogni giorno ne creano uno nuovo
ho letto il tuo articolo tutto d’un fiato e su molte cose non potrei che essere d’accordo! xoxo rita talks
eh io anche pubblico poco, condivisioni dei post e qualche foto quando mi va e si c’è gente che fa la telecronaca di qualsiasi cosa faccia, come se fosse al GF con tanto di dirette in continuazione, non considerando che agli altri non frega nulla e che vivono felici lo stesso x) per acquisto followers, gruppetti per scambi ecc ecc finché agenzie e uffici stampa non si degnano di controllare prima di affidare dei lavori, questa catena non si romperà ma andrà di male in peggio >_<
Buon weekend :*
i followers falsi ormai si trovano pure al mercato, ma anche visualizzazioni, like sotto le foto e persino i commenti si possono comprare. Io non sono molto attaccata ai social, li uso solo per condividere i post del blog
Penso che le agenzie serie e le case di moda di una certa importanza una ricerchina la fanno prima di buttare soldi o investire in tali “personaggi” e quelle che finora si sono lasciate abbindolare dai numeri gonfiati, prima o poi apriranno gli occhi…
buon fine settimana
un abbraccio
Condivido pienamente. Gli unici social che ho sono fb e google+ su cui posto esclusivamente gli articoli del blog, non vado a cercarmi followers e infatti sinceramente ne ho pochissimi. Non capisco che soddisfazione dà il comprare followers, o giocare a defalloware Sul pubblicare le immagini che riguardano la vita privata, beh io non riesco…sono troppo riservata e gelosa delle mie cose. Postare foto mie mentre vado al supermercato o prendo la metro a che serve e soprattutto a chi interessa? Io sono un po’ all’antica o forse un filo asociale. Nella vita mi piace giocare pulito, forse è questo che mi frega, però vedo che non sono l’unica e mi fa molto piacere!
Un bacio!
Cinzia
Ciao bellissima Luna anch’io come te li uso davvero molto poco, quello che più mi piace è instagram, facebook lo uso soltanto per condividere gli articoli che pubblico sul blog e poi c’è pinterest, che adoro, ma lo uso soltanto per prendere ispirazione, quindi non sei l’unica ahahah. un bacione e buon weekend
Ilenia
II use social media. It’s important to remember, that not all is true. We show only this, what we want to show…
Anche io ho questo problema di amore-odio con i social…
un bacione e buon weekend!
Chiara
ciao Luna, sempre acuta e simpaticissima nei tuoi commenti! io uso Instagram eFB e mi rendo conto che sono un po’ sedotta da questi scatti postati, ma credo senza esagerare… che se un giorno non ho tempo o voglia, si fa come si può e il mondo non casca, giusto?
ti abbraccio cara Amica Blogger, un bacio Gina
mi è piaciuto molto questo post. la penso come te su tutto e sono davvero stufa di vedere profili con followers e like finti che vengono pagati dalle aziende quando in realtà fanno foto orrende (parlo di Instagram perché è il mio preferito ma vale un po’ per tutto). ho visto foto di cosiddette influencer che postavano il prelievo del sangue (giuro!) e avevano migliaia di like…. ma la gente è tutta lobotomizzata ormai?? grazie per questo post perché mi rassicuri che almeno non tutti sono così ;-)
http://www.audreyinwonderland.it/
I social li uso solo ed esclusivamente per il blog, non ho mai sentito l’esigenza di condividere la mia vita sui social, ne amo farmi invidiare proprio no, anzi se devo essere sincera io dell’ invidia degli altri ne ho anche timore, quindi vivo la mia vita principalmente per me è chi mi sta vicino, la vivo appieno e senza interferenze mediatiche…pensandola così non posso che condividere completamente il tuo pensiero e di tutte coloro hanno commentato prima di me. Baci Elisabetta
Guarda concordo pienamente con te. Io non ho né Twitter né Snapchat né Pinterest né tanti altri perchè come dici tu già sulle altre non sono presentissima perchè non riesco a starci dietro e non voglio neanche trovarlo perchè mi sembra già tanto quello che ci dedico non essendo il blogging una professione per me ma solo un piacere. Quindi se devo essere forzata a usarli non ci sto! Inoltre come fai notare ormai ci sono tutti quei trucchetti per cui uno dice che ti segue e 5 secondi dopo non lo fa già più. Io credo che chi ti vuole seguire ti segue perchè apprezza i tuoi contenuti, indipendentemente da ogni quanto pubblichi e su quanti social stai.
Parli con una che facebook non ce l’ha nè twitter, pinterest sì ma più come fonte di ispirazione che per altro… Mi piace tanto instagram perchè è molto visivo con tutte quelle foto e ispirante ma non sono una popolare…anzi… nè mi applico molto nel farlo non ne ho il tempo e se pure ce l’avessi lo userei per altro onestamente! Inorridisco all’idea di spender soldi per comprare followers, non avrebbe molto senso! Però effettivamente odio le persone che ti seguono solo per essere ricambiati e soprattutto poi ti “defollowa” (davvero hanno inventato questo termine?!?!?) e infatti qualche giorno fa ho mandato un messaggio poco gentile ad una tipa inglese che l’ha fatto più volte nei miei confronti! Solitamente manco reagisco ma mi ha beccato in un momento poco felice e quindi…. :D
A me Instagram piace, e tanto anche.. e ti dirò, seguo solo viaggiatori! Il motivo? Beh è chiaro, amo viaggiare e “viaggio” con le loro foto, ovvio quelle fatte ;)
Su facebook, invece, faccio le apparse..posto, scrivo, guardo la Home e ciao. Un po’ come te :P
Twitter zero, lo odio..posto ogni tanto e si vede hahah
un bacione tesoro
Carissima Luna, io tra tutti i sociali preferisco Instagram ed è quello che uso di più, non me ne frega nulla delle strategie,dei likes, dei followers a tutti i costi, infatti non ho i K!!!!! Pensa che su Instagram ho conosciuto persino persone e sono nate delle belle amicizie!!
Buon weekend
Al di la di ogni cosa (uso o non uso) mi sono resa conto che i momenti migliori, quelli veramente di qualità, difficilmente hanno ricordi social. Perchè quando si è impegnati a vivere realmente la propria vita, con tutti i sensi accesi verso quello che si sta facendo, più che verso ciò che vogliamo far sapere al mondo di noi, non si perde tempo per la condivisione. La vita di qualità va più vissuta che condivisa. Detto questo, nel corso del tempo ho ridimensionato molto l’uso dei social (facebook e twitter prima di tutto). Mentre prima, forse sulla scia della novità, sentivo il bisogno di condividere la qualunque, ora tendo a tenere più cose per me. L’unico social che veramente mi ispira è Instagram, a quello ancora non rinuncio (ma vado a momenti!)
Un bacione
Luna..io non ci capisco ancora una ceppa! Facebook è quello che uso di più..ma credi ho piu amici sul profilo personale che su quello del blog, pensa come sto! Instagram mi piace, ma quello che adoro, fucina di idee per me inestimabile, è pinterest, che uso al di la del blog!
bacio cara, mi sento più normale ora