Ebbene si, anche la moda mente. Bugie bianche che si racconta chi probabilmente non riesce a vedersi con un determinato capo di abbigliamento o accostamento colore. Io le definisco leggende metropolitane o falsi miti della moda e basta. Ma quali sono queste bugie della moda? Presto detto, tra colori inavvicinabili o fantasie inindossabili sfatiamo questi luoghi comuni una volta per tutte.
Le bugie della moda: tra leggende metropolitane e falsi miti
Partiamo dal presupposto che alcune bugie della moda a mio avviso sono semplicemente delle fisse personali causate da un abitudine di vederci sempre con uno stesso tipo di abbigliamento o colore. In sostanza basta fregarsene indossando il tutto una volta per poi notare come il proprio occhio critico cambia. E si, magari scoprire anche di come invece la cosa più evitata ci valorizza.
Le righe orizzontali ingrassano
Una delle bugie della moda più famose. Non è vero che le righe orizzontali ingrassano a prescindere. Se si è in carne basta sceglierle sottili (che tra l’altro slanciano) oppure indossarle con capi morbidi, non fascianti troppo la figura e il gioco è fatto.
Il nero e il blu non vanno indossati insieme
E perché mai? Il blu navy o il blu elettrico insieme al nero stanno benissimo. Girando per il web non è raro imbattersi in bellissimi esempi in cui questo accostamento crea outfit molto chic ed eleganti.
Il nero sta bene a tutti e smagrisce
Non è assolutamente vero. E’ una di quelle bugie della moda che proprio non capisco chi l’ha messa in giro. Come tutti i colori il nero può non donare e a seconda del capo indossato può anche ingrassare. La differenza sta nello scegliere l’articolo di abbigliamento della taglia e dalla linea giusta per valorizzare il nostro fisico. E’ un colore passe-partout ma, se ad esempio, in quel periodo siamo più pallide del solito o troppo abbronzate meglio evitarlo.
Diverse fantasie non vanno mescolate in un outfit
Un Mix & Match fatto bene è difficile. Per questo, forse, a priori è stata inventata questa leggenda metropolitana. In realtà tutto è possibile a patto che le fantasie siano coordinate tra loro. Solitamente ci si affida al colore predominante di quella dal disegno più grande in cui si focalizza subito l’attenzione. Consiglio però di non mischiarne più di due perché il rischio di esagerare e sembrare un fenomeno da circo è dietro l’angolo.
I pantaloni a vita alta stanno bene solo alle persone alte e magre
Bugia della moda che più bugia di così non si può. In realtà è bene si sappia una volta per tutte che i pantaloni a vita alta slanciano tantissimo la figura e per chi ha un po’ di rotondità da contenere sono l’ideale. Un pantalone a vita bassa le maniglie dell’amore e la pancetta non fanno altro che metterli in risalto e noi questo non lo vogliamo di certo ottenere.
I leggings sono pantaloni e stanno bene a tutte
E su questa bugia della moda si potrebbe disquisire per ore senza venirne mai realmente a capo. Purtroppo la mentalità comune ancora non vuole capire che i leggings non sono pantaloni. Non stanno bene a tutte e bisogna saperli indossare nel modo giusto. Se abbiamo sedere, cosce e polpacci importanti dobbiamo categoricamente evitarli. Sono adatti a chi è proporzionato e vanno indossati rigorosamente con qualcosa di lungo che copra almeno il fondoschiena. Per outfit casual al limite dello sportivo. Per quei giorni in cui vogliamo essere comode e pratiche ma non devono diventare i nostri migliori amici. E lo dice una che per portare il figlio a scuola in orario sono la sua unica salvezza perché con una felpa oversize e i leggings sono pronta in un attimo.
Scarpe e borsa devono sempre essere dello stesso colore
Questo luogo comune funzionava anni ed anni fa. Oggi fa troppo catalogo e anzi, variarli rende il proprio outfit decisamente più creativo ed originale. Cercare di seguire la stessa gamma cromatica presente nell’intero outfit rende il tutto più facile.
Gli orecchini pendenti vanno indossati solo se si hanno i capelli corti
Personalmente, tra tutte le bugie della moda, questa è quella che mi ha sempre fatto ridere di più. Gli orecchini pendenti stanno bene a tutte e il taglio di capelli non influisce affatto sul risultato. Danno immediatamente più luminosità al viso, spesso lo smagriscono e sono capaci di valorizzare un intero outfit altrimenti anonimo.
Solo le persone magre possono indossare qualsiasi cosa
Assolutamente falso. Questa è la più banale illusione a cui il fashion system si affida per venderci la sua moda. In realtà non c’è nessuno al mondo che può indossare perfettamente qualsiasi cosa. Anche una persona magra ha una tipologia di abbigliamento che non le dona. Il fatto è questo, ogni corpo ha il suo stile e la sua personalità individuale da valorizzare. Punto. Che poi non sia facile da trovare e ci perdiamo dietro le tendenze o cosa ci impone la moda è un altro discorso. Se un capo è ben fatto e ci sta bene questo non dipende dalla nostra taglia, altezza o chissà cosa.
Il guardaroba deve essere coerente con un solo stile
Ma che noia direi io. E se un giorno ho voglia di vestirmi rock e il giorno dopo bon ton? Oppure passare dal preppy al vintage? Un buon guardaroba perfetto secondo me deve essere versatile. Capace di poterci rappresentare a pieno ed in ogni nostra sfaccettatura. Inoltre molti stili di moda si possono mixare egregiamente tra loro quindi perché dovremmo avere un armadio di soli capi casual se poi c’è quella volta al mese in cui mi voglio vestire elegante?
Chi più spende meglio si veste
Uno dei falsi miti della moda più gettonato e duro a far morire. Non è assolutamente vero che chi ha possibilità di comprare capi costosi si veste meglio di chi indossa abbigliamento low cost. Se non si ha buon gusto non lo si ha ne vestendoci da Armani ne vestendoci da H&M. Avere gusto, stile e sapersi valorizzare non dipendono certo dalle nostre tasche.
Insomma, di bugie della moda ce ne sono veramente tante in circolo. Per ora ho elencato le prime che mi sono venute in mente ma non mancherò di aggiungerne altre via via che mi vengono segnalate o ne scopro di nuove. Ma soprattutto, secondo te, quali sono quelle più difficili da abbattere? Secondo me che i leggings non sono pantaloni è la guerra più difficile da vincere.
Ti interessa la moda in generale? Leggi anche le “10 curiosità sulla moda che non tutti sanno“.
Credits: Immagini reperite su Pinterest e visionabili nella bacheca “I like it“.
21 commenti
Love your post!! Love all outfits and boots!! ❣️❤️
ottimo questo post, molto interessante.
devo sfatare quello degli orecchini lunghi li ho sempre consigliati solo alle donne fai capelli corti!
Passo per un saluto! Kiss
ciao tesoro, era un po’ che non bazzicavo da queste parti..cioè non bazzicavo proprio a dire il vero..beh..dettagli…
che dire come sempre mi trovi super super d’accordo con te… insomma..ogni cosa va saputa indossare e abbinare, gli eccessi non vanno bene ne tanto meno le cozzaglie di accessori, stili e colori..su può mixare e matchare, ma sempre con un grande occhio critico!
ti abbraccio beddazza
Amazing selection!
Have a nice evening!
Gil Zetbase
buona giornata!!!
baci
Da amante e curiosa della moda come te, non posso che essere d’accordo su ogni punto, ma è sempre bene ribadire certi concetti, perchè ci sono ancora molti dinosauri, capito cosa intendo? Baci
Concordo assolutamente su tutto, soprattutto sull’ultimo concetto…se possono spendere migliaia di euro , ma se manca il gusto…..
un bacione
Chiara
Credimi, non c’è uno dei punti che hai detto con cui non sia d’accordo! Borsa e scarpe devono essere in tinta me lo sento dire ogni 3×2! Sui leggins stendo un velo pietoso, vedo indossarli in maniera spesso imbarazzante! E infine chi più spende meglio veste… ma proprio NO! Basta seguire le fashion week per capire che il gusto è una cosa, i soldi che si spendono un’altra!
Un bacione! ? F.
quanti falsi miti svelati! tutto vero!
buon martedì!!
baci
Grande!! Sottoscrivo!!
Brava luna
Un bacio
Mari
Bravissima!! Concordo io è da tempo che faccio e mi vesto come meglio creda che io stia , cioè come mi fa stare meglio e a mio agio. Un abbraccio kisskiss
Applausi, applausi, post bellissimo! Concordo con te al 100%…e per quanto riguarda i pantaloni a vita bassa io li eliminerei per sempre da ogni armadio, al rogoooo, quanto li ho sempre odiati non si può sapere! Vita alta tutta la vita, mix di stampe ben fatti li adoro e borse coordinatissime alle scarpe anche no, post da incorniciare !!! :) Bacioni Luna
Brava Luna diciamole ste cose…Secondo me, pure il fatto che le alle persone basse, non stanno bene i jeans a zampa…io da bassa, mi sento proprio figa ad indossarli!! sembro pure alta e di sicuro più magra!!
Come sempre Luna un post perfetto, sono d’accordo su ogni punto sopratutto sui leggins :D
un bacione
Tutto è soggettivo, varia da parsona a persona, c’è chi si ostina a vestirsi in certi modi osceni solo perchè fa moda, quasi senza guardarsi allo specchio, io no, se riconosco che un capo non mi valorizza non me lo metto a prescindere, lo evito!
Comunque la bufala degli orecchini quella proprio mi sfuggiva, piuttosto io faccio così se metto orecchino pendente e vistoso non metto collana ..
Ottimi spunti Luna come sempre
Baci
Lu
bravissima Luna, come sempre un post interessantissimo e molto accurato!!
baci
E che bugie…..hai proprio ragione!!!
Ottimo questo post cara Luna!!!
baci baci
Marta
Fantastico questo post, non ci avevo mai pensato ma riflettendo devo dire che concordo con tutto ciò che hai scritto. Kiss