Capodanno e tradizioni: usanze e superstizioni più usate

by fashionsnobber

Ultimo giorno dell’anno. Ci si obbliga a divertirsi ed organizzare. O andare ad una festa senza rendersi conto quanto molto spesso una serata nata per caso e datata che ne so, il 3 febbraio ad esempio, può diventare molto più divertente e indimenticabile di questa. Ma Capodanno è così da che mondo è mondo. Scegliere l’abito più bello, prezzi alle stelle, corsa al partecipare alla serata più divertente o all’organizzare un weekend a Parigi. Con le sue mille usanze portafortuna, il suo resoconto finale, i buoni propositi e un po’ di esperienza in più che non guasta mai. Capodanno e tradizioni, l’ultimo giorno dell’anno e quel transito dal vecchio al nuovo pieno di interrogativi.




L’ultimo giorno dell’anno tra storia e cultura

Il Capodanno risale al tempo dei Pagani delle Fiandre nel VII secolo. Ma fu Giulio Cesare, creando il Calendario Giuliano, a stabilire l’inizio del nuovo anno con il 1 gennaio. Ciononostante non era ancora diffuso in tutte le zone. Quindi per diventare la data ufficiale conosciuta da tutti come inizio dell’anno nuovo si dovette aspettare il Calendario Gregoriano ideato dal Papa Gregorio XIII nel 1582. Tantissime sono le tradizioni e le superstizioni a caratterizzare questa notte in cui tutte le forze, che ci crediamo o meno, hanno il massimo potere.

Capodanno e tradizioni: tutte le superstizioni per avere un anno fortunato

Quest’ultima giornata dell’anno non è solo una scusa per fare tardi la sera. Capodanno e tradizioni ci accompagnano consapevolmente, e non, di Paese in Paese, di generazione in generazione e, perché no, anche di speranza in speranza.

  • Mangiare le lenticchie allo scoccare della mezzanotte favorisce abbondanza e ricchezza nell’anno che sarà.
  • botti di Capodanno rappresentano la volontà di allontanare le forze del male e gli spiriti maligni che si manifestano durante i momenti di passaggio dal vecchio al nuovo anno.
  • La prima persona incontrata dopo lo scoccare della mezzanotte è di buon augurio se è un anziano o un gobbo. Mentre sarà disgrazia se si incontra un bambino o un prete.
  • Lanciare i cocci a mezzanotte è un altro rito di eliminazione del male fisico e morale accumulato nell’anno trascorso.
  • Mangiare uva passa porterà tanti soldi.
  • Baciarsi sotto il vischio con la persona amata porterà amore per tutto l’anno.
  • Indossare biancheria intima rossa durante la serata di Capodanno attira tutti i buoni auspici possibili che ci auguriamo.
  • Mangiare 12 chicchi d’uva esprimendo un desiderio per ogni mese dell’anno. (Esempio: primo chicco gennaio e vorrei bla bla, secondo chicco febbraio e vorrei bla bla.)
  • Aprire la porta di casa permette di far entrare l’anno nuovo.
  • Melograno e uva non devono assolutamente mancare sulla tavola del cenone di Capodanno perché portano molta fortuna.
  • Gettare via le cose vecchie come simbolo di cambiamento è anch’esso un gesto di buon augurio e fortuna.

Bene, adesso conosci più o meno tutte le tradizioni principali di Capodanno, di quale non riuscirai più a fare a meno?

Frasi di Capodanno: il meglio deve ancora arrivare.

Happy New Year.

Frasi Capodanno: pagina 1 di 365...

New Year greetings.

Frasi Capodanno: 12 nuovi capitoli, 365 nuove possibilità.

New Year selfie.

In questa giornata in cui si festeggiano Capodanno e tradizioni non mi resta che fare tantissimi auguri di Buon Anno a tutti. Al bando i buoni propositi e siamo ciò che siamo, va benissimo così. O no?

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

19 commenti

Rachel 08/01/2016 - 13:34

Great photos! :) perfect to welcome the year 2016

Rispondi
Rita Talks 05/01/2016 - 11:25

Tantissimi snob auguri di buon anno! :-) xoxo rita talks

Rispondi
angelichic 04/01/2016 - 11:32

Ancora mille auguri!!!
http://WWW.ANGELICHIC.COM

Rispondi
angelichic 04/01/2016 - 11:31

Che bel post! Tante cose le sapevo altre no!

Rispondi
Roberta 03/01/2016 - 21:37

Ciao Luna!
Cavolo la cosa dell’uva non la sapevo altrimenti mi sarei divertita anche io a mangiare ed esprimere desideri!!! *-*
Buon 2016 cara :*

Rispondi
tr3ndygirl fashion blog 02/01/2016 - 16:42

molto interessante, alcune cose non le conoscevo :)
anche se in ritardo, ti auguro * BUON ANNO *
un bacione

Rispondi
serena 02/01/2016 - 12:25

Bellissima la storia non ne avevo proprio idea,
ti auguro un bellissimo nuovo anno
un bacione
admaiorasemper.website

Rispondi
Luxe Toutou 02/01/2016 - 9:50

Beautiful, as always !
kisses, Elodie

Rispondi
TheItalianGlam 01/01/2016 - 21:51

l’uva e il melograno non devono mancare da tavola, almeno per me, cara
ti auguro un 2016 all’altezza delle tue aspettative….
un abbraccio

Rispondi
Carmen Cotugno 01/01/2016 - 21:07

Buon anno!!!
Bacini

Rispondi
audrey 01/01/2016 - 19:50

io non amo il capodanno ma mi ha interessato moltissimo questo post!

Rispondi
Maura Elisa Migliorini 31/12/2015 - 16:35

Questa sera mangerò 24 di chicchi d’uva, ho troppo di desideri ahahaha…
Un felice 2016 pieno di soddisfazione! Un abbraccio a tutta la tua bellissima famiglia.
Maura Elisa Migliorini

Rispondi
Meira 31/12/2015 - 15:51

Più che buoni propositi ho speranze… e speriamo bene!!!

Alcune tradizioni le conoscevo e altre no… Non ne preferisco una in particolare, ma so che stasera mangerò lenticchie! :D

Buon anno cara! :***************

Rispondi
Elisa 31/12/2015 - 15:34

Quante cose che non sapevo!!! :D
Auguri di Buon Anno!!!

Rispondi
Desirèe 31/12/2015 - 12:59

Molti non li sapevo, come quella dell’anziano! Bellissimo questo post tesoro!
Ci sentiamo stasera per gli auguri <3
Baciiiiiiii

Rispondi
Stefania 31/12/2015 - 11:10

Quella della biancheria mi accompagnerà sempre! Ahahah Buon anno, amica mia!!! ❤️

Rispondi
Franci 31/12/2015 - 10:38

Io mi sa che le tradizioni le salto tutte… magari porta bene ahahah!!!
Un bacione cara e tantissimi auguri per un meravigliso 2016! F.

Rispondi
Monica & Tatiana 31/12/2015 - 10:28

Ciao Luna. Hai ragione sul doversi divertire per forza perché è Capodanno, ma come anche Ferragosto, Agosto in generale, 25 Aprile e tutte quelle festività che impongono un modo ben preciso su come trascorrerle. Però, noi quest’ultimo dell’anno, siamo riuscite a realizzare una giornata e serata che si prospetta davvero bella e non per quello che faremo in sè, ma per le persone con cui la trascorreremo e pensiamo non ci sia niente di più bello.
Ti auguriamo anche noi un anno ricco di.novità e di.soddisfazioni e proveremo la tradizione dei chicchi d’uva che sembra davvero divertente xD.

Un bacione e al prossimo anno :D.
Monica & Tatiana.

Ambitionofstyle.blogspot.com

Rispondi
Eleonora 31/12/2015 - 10:10

Si Luna,
va benissimo così anche senza buoni propositi :-)
Ho ripercorso nel tuo post tutte le piacevoli tradizioni del Capodanno!
Lo scorso anno a Barcellona mi sono divertita troppo con i chicchi d’uva!!
Ti faccio i miei migliori auguri, un bacione grandissimo e continua sempre così.
Adoro il tuo blog, mi metti sempre di buonumore e ti leggo volentierissimo.

The Princess Vanilla

Rispondi