Ognuno di noi sogna un armadio da poter aprire in qualsiasi momento e non doversi trovare nella situazione di dire “Che cavolo mi metto?!“. Come riuscire ad ottenere tutto questo? Partendo dalla creazione di un guardaroba base capace di venirci incontro in ogni situazione. Scopriamo insieme come avere un guardaroba perfetto con tutti quei capi davvero indispensabili per uno stile chic, senza tempo, impeccabile e mai fuori luogo.
Come avere un guardaroba base perfetto: tutti i capi davvero indispensabili
Abito floreale
Sempre in tendenza durante la bella stagione l’abito floreale è un capo del guardaroba facilmente trasformabile a seconda del modello di scarpe con cui decidiamo di indossarlo. Con una sneakers o un sandalo basso risulterà casual con una décolleté o un sandalo con tacco diventa perfetto per la sera.
Camicia bianca e azzurra
Per avere un guardaroba perfetto di tutto rispetto non possono assolutamente mancare le camicie. Una bianca ed una azzurra sono il minimo essenziale sul quale non possiamo transigere. Si possono indossare su qualsiasi tipo di pantalone e gonna personalizzandole con svariati accessori per renderle sempre diverse ma attuali. Durante l’acquisto consiglio di prestare molta attenzione al taglio del colletto, non deve essere troppo grande né troppo a punta.
Cappotto
Con questa tipologia di soprabito ci si può sbizzarrire. Ne esistono tantissimi modelli ma in un armadio di gusto e stile sono fondamentali almeno uno color cammello ed uno nero nei modelli lungo o tre quarti a scelta. Si possono portare aperti con disinvoltura oppure chiusi consentendogli di valorizzare il punto vita con la cintura integrata.
Giacca o Blazer
Per avere un guardaroba perfetto una giacca, o blazer, sono quei capi di moda passepartout che risolvono ogni situazione. Ideale per colloqui di lavoro, eventi come ad esempio la prima di una mostra, per il giorno, la sera, il pomeriggio, un aperitivo con le amiche, al lavoro ecc. Tutto cambia in base a come decidiamo di abbinarla per renderla più o meno importante. Durante la scelta del modello da acquistare prestiamo attenzione che sia della taglia giusta e ci calzi a pennello senza fare difetti. Un piccolo trucco è quello di sollevare le braccia in avanti e vedere, mantenendole tese, dove arriva la manica. Se supera la mano/polso non va bene e neanche se arriva prima del polso. La lunghezza ideale è più o meno a metà polso. Inoltre la cucitura superiore delle maniche deve essere perfettamente in linea con la fine della nostra spalla.
Golf e Cardigan
Sia per l’inverno che le serate di mezza stagione golf e cardigan sono capi essenziali del nostro armadio. Personalmente li preferisco con lavorazione a vista che li rende decisamente più particolari e ricercati. Rigorosamente in lana o cashmere e al bando in tessuti misti o sintetici. Il golf indossato con una camicia sotto, o una polo con colletto, è perfetto per molte occasioni. Al cardigan invece toglierei l’effetto “nonna” abbinandolo a un vestitino fantasia. Infine non dimentichiamoci del golf dolcevita che è ottimo come sotto giacca, sui jeans o una gonna rendendo il look subito più raffinato.
Pantalone Capri
Pantalone Capri, non pinocchietto, c’è la sua differenza. Cosa vuol dire? Che deve arrivare esattamente poco sopra la caviglia. Leviamoci dalla testa l’ignoranza in materia di chi ha detto fa effetto “acqua in casa” o rinunceremmo ad un pezzo intramontabile che ha fatto la storia degli armadi più famosi. Se vuoi avere un guardaroba perfetto a fantasia o a tinta unita è indispensabile. Personalmente lo preferisco con scarpa bassa come le espadrillas, un sandalo di cuoio, una ballerina o un mocassino ma su alcuni outfit che ho visto l’ho gradito anche con décollaté o sandalo ma va saputo abbinare e portare bene.
Pantalone classico di stoffa
Che sia blu, nero, grigio, tartan, verde, un pantalone classico di stoffa verrà sempre sfruttato tantissimo abbinandolo a qualsiasi capo del nostro armadio.
Pantaloni di jeans
Per avere un guardaroba perfetto anche i pantaloni di jeans sono quei capi indispensabili che non possono mancare. Di base l’ideale è un modello stretto in fondo, a sigaretta o skinny. Lavaggio medio, senza strappi o decorazioni. Slancia la figura e sta bene a tutte. La vita deve essere alta o media ma mai bassa. La vita bassa è volgare (si, anche se si ha la pancia piatta e una 38), non è per niente educato far vedere l’intimo (per non dire altro) mentre ci si piega per prendere qualcosa o quando si è semplicemente sedute. Noi non ci vediamo ma gli altri si, buon gusto, educazione e portare rispetto sempre.
Tailleur
Composto da giacca e gonna lounguette a tubino o pantalone dal taglio maschile il tailleur salva da molteplici situazioni in cui non sappiamo cosa indossare. In più, spezzandolo, possiamo utilizzarlo per ottenere cambi d’abito all’ultimo momento.
T-shirt bianca
Inutile dire che una t-shirt bianca in cotone è quel capo passepartout per eccellenza che oggigiorno si presta benissimo per svariate tipologie di outfit adatti in ogni occasione. A seconda del contesto ricordiamo però che ha decisamente più classe quando è senza scritte giganti.
Tubino nero
Il must di ogni guardaroba intelligente. Un modello di tubino nero dalle linee minimal, senza fronzoli, senza luccichii strani o paillettes si può sfruttare con giacca, blazer, con una stola, una mantella o semplicemente senza niente. Consentirà sempre di essere perfette in ogni occasione. La gonna non deve essere una mini ma arrivare poco sopra il ginocchio o direttamente sotto. Da evitare assolutamente con i tronchetti o ankle boots. Il tubino si usa esclusivamente con décolleté, ballerine o sandali classici.
Scarpe indispensabili per creare un armadio perfetto
Ballerine
Le Porselli per chi non le conoscesse sono le signore ballerine per eccellenza, ma ovviamente ce ne sono in commercio modelli molto simili che vanno benissimo. Punta tonda mi raccomando. E se gli uomini dicono che le ballerine sono brutte, out e non sexy, gli rispondiamo che dovrebbero provare loro a stare perennemente sui tacchi. Con una ballerina si è sempre sofisticate e se vogliamo creare un guardaroba perfetto non devono mancare. Sulla questione dei piedi a papera penso che dipenda da chi ce li ha o no di natura e non certo dal tipo di scarpa. Col tacco si è in costante tensione per l’equilibrio quindi viene più facile tenere il piede dritto. Non denigriamo un modello con queste leggende metropolitane.
Sandalo e décolleté
Mi spiace dirtelo ma in un armadio chic e di classe non ci sono modelli platform e plateau ma solo tacchi dritti dell’altezza e spessore che preferiamo. Ricordiamoci che su un tacco 12 bisogna saperci camminare davvero bene e dato che in poche ci riescono consiglio qualcosa di più basso per evitare movimenti robotici piuttosto ridicoli. Ginocchia piegate incluse.
Sneakers
Adidas, Converse, Nike, Superga, Vans… Ampia scelta di colore e modelli. Le sneakers dettano legge in ogni guardaroba del mondo. Vietatissime quelle platform con la suola doppia effetto pila di mattoni sotto la scarpa. Appesantiscono, involgariscono e sproporzionano ogni figura oltre ad essere veramente brutte a vedersi.
Stivali
Il modello base da avere per primo è quello alla cavallerizza. Punta tonda, senza tacchi, zeppe o plateau. Color cuoio o nero. Si usano tantissimo sia con dentro i jeans che sotto gli abiti. Dopodiché si aprino le danze ai modelli con il tacco.
Gli accessori indispensabili per avere un guardaroba perfetto
Cappello
Per avere un guardaroba perfetto bisogna pensare anche agli accessori indispensabili. Il cappello è uno di questi e una volta trovato il modello più adatto al nostro viso e del materiale che preferiamo l’importante è che sia di ottima fattura. Da indossare quando vogliamo arricchire un outfit o semplicemente perché quel giorno abbiamo una chioma difficile da domare e decidiamo di nasconderla.
Cerchietto
Il cerchietto tra i capelli mette subito in ordine. Con un gesto semplicissimo e veloce ci ritroviamo la chioma a posto.
Cintura
Rigorosamente di cuoio, color cuoio o nera, semplice e con fibbia classica. La cintura si può indossare in tantissimi modi diversi. Sui fianchi, sulla vita, nei pantaloni o su alcuni abiti a seconda di come vogliamo trasformare il nostro stile.
Stole e pashmine
Di cotone, seta, lino o cashmere le stole e le pashmine sono un altro capo indispensabile in ogni guardaroba. Versatili, trasformano ogni articolo dell’armadio e lo arricchiscono a piacere. Numerosissimi i diversi modi per annodare foulard e sciarpe rendendo lo stesso modello sempre diverso.
Come hai visto il trucco per avere un armadio chic è semplicemente quello di scegliere capi di abbigliamento intramontabili che non danno neanche modo di sbagliare girandoli tra di loro. Adesso che hai scoperto come avere un guardaroba base perfetto da cui poter partire per poi creare il tuo stile personale raccontami se avevi già tutto oppure devi ancora fare un pò di sano shopping.
2 commenti
Ciao,
Ho trovato davvero interessante il tuo articolo e decisamente utile, per questo ci tenevo a ringraziarti. Se posso permettermi, vorrei segnalarti un piccolo refuso: “si aprino le danze”. Ovviamente la corretta coniugazione del congiuntivo è “si aprano”:)
Comunque farò tesoro dei tuoi consigli, in quanto ho deciso di riorganizzare il mio guardaroba per renderlo più funzionale ed evitare di avere mille capi che poi alla fine non indosso quasi mai.
Ti mandi un caro saluto,
Sara
Ciao Sara!
Felice di esserti stata utile. 💖
Per il “si aprino le danze” è volutamente scritto così perché lo uso nel parlato come forma ironica. Mi rendo conto però che per chi non lo sa passa da refuso. 😅