L’estate è arrivata e con lei la voglia di ottenere una bella abbronzatura dorata. E’ arrivato quindi il momento di preparare la pelle all’esposizione solare e al colorirsi nel miglior modo possibile. Al bando scottature, eritemi e spellature che se la portano via. Dobbiamo fare in modo la nostra tintarella duri il più al lungo possibile per portarci un pò di vacanze con noi anche quando sono finite. Niente è impossibile, basta avere le giuste accortezze e mantenere delle 5 buone abitudini capaci di fare la differenza per ottenere un’abbronzatura perfetta.
5 consigli per un’abbronzatura perfetta

1. Riconoscere il proprio Fototipo
Per prima cosa, doveroso e fondamentale è rispettare il proprio fototipo della pelle. Accettare così il tipo di abbronzatura che si può ottenere in base alla nostra carnagione e alla nostra produzione naturale di melanina. Ci sono 6 classificazioni in cui identificarsi e spero questa infografica riassuntiva possa essere di aiuto.
2. Preparare la pelle all’esposizione solare e all’abbronzatura
Prima di dedicarsi alla tintarella vera e propria è opportuno preparare la nostra pelle prima dell’esposizione al sole. Come? Nel periodo antecedente alle vacanze, almeno una volta a settimana, utilizzare uno scrub su viso e corpo per eliminare le cellule morte che possono fare da scudo e provocare quell’abbronzatura, come si suol dire, “a chiazze”. E’ inoltre fondamentale mantenere la pelle idratata con creme specifiche e bevendo a sufficienza. Infine, per chi volesse intervenire anche dall’interno, almeno un mese prima, assumere un integratore ricco di betacarotene e vitamine C, E, A per stimolare la nostra naturale melanina e favorire una buona pigmentazione cutanea.
3. Esporsi al sole in modo graduale e non nelle ore centrali della giornata
Nei primi giorni di vacanza è sconsigliatissimo fare subito le lucertole sdraiate sotto il sole per ore ed ore. La produzione di melanina è favorita quando ci si espone con gradualità e MAI nelle ore centrali della giornata (dalle 11 alle 16) quando i raggi del sole sono più dannosi. Un’ esposizione al sole breve ma costante è la soluzione perfetta quando vogliamo ottenere un’abbronzatura sana e senza brutte sorprese. Pensa che sono sufficienti un massimo di 45 minuti al giorno, oltre i quali il corpo non produce ulteriore melanina. Infine, un buon trucco per ottenere una tintarella davvero armoniosa è quello di muoversi. In questo modo si ottiene una distribuzione omogenea dei raggi solari su tutto il corpo evitando di ritrovarsi con una parte più abbronzata dell’altra.
4. Protezione solare sempre
La protezione solare è obbligatoria e va scelta in base al proprio fototipo per proteggersi dai dannosi raggi UVA e UVB. Consigliabile spalmarla su tutto il corpo almeno una trentina di minuti prima di esporsi al sole per permettere alla pelle di assorbirla. Ovviamente bisogna riapplicarla dopo ogni doccia, bagno, sudorazione eccessiva o sfregamento prolungato con teli e asciugamani. Il numero del fattore di protezione è indicativo di quanto tempo è possibile stare sotto il sole con quel prodotto prima che la pelle si scotti. Non centra assolutamente niente con la quantità di protezione che ha al suo interno. Infine, un consiglio in più che posso dare è quello di utilizzare un intensificatore stimolante di melanina, idratante e nutriente prima di darsi il filtro solare protettivo.
5. Doposole
Dopo una qualsiasi esposizione solare la pelle deve essere reidratata. La scelta di un prodotto doposole specifico a base di oli naturali, sostanze rinfrescanti e lenitive è necessaria a questo scopo. Un’abbronzatura prolungata è sinonimo di corretta idratazione che conserva e preserva nel migliore dei modi il nostro colorito estivo.
Adesso che sappiamo come prenderci cura della nostra pelle quando siamo sotto al solleone non resta che scoprire come superare la prova costume senza dieta e l’estate al mare diventerà la nostra migliore amica. Buona tintarella a tutti!
Il mio prodotto preferito per un’abbronzatura perfetta: