Come indossare gli anfibi con stile

by fashionsnobber

Negli ultimi anni aprendo una qualsiasi rivista di moda avrai sicuramente notato quanto questa tipologia di calzature sia molto in voga soprattutto nello street style. Quando si parla di anfibi, o combat boots, ci sono però molte cose da considerare prima di decidere se inserirli o meno nel nostro outfit. Infatti, nonostante siano comodi e pratici, devi assicurarti di indossarli nell’ambiente giusto ed è necessario rispettare quanto meno lo stile che richiamano. In questo articolo ti darò tanti consigli e idee su come indossare gli anfibi nel modo giusto in modo da non sembrare mai fuori luogo e rispettando il tuo stile personale.




Cosa sono gli anfibi o combat boots

Migliori consigli, dritte, idee e ispirazioni su come indossare gli anfibi nel modo giusto.

Gli stivali da combattimento sono una tipologia di scarponi militari aperti sul davanti che si chiudono con delle stringhe. Nello specifico l’anfibio è in un materiale stagno, caratterizzato da una suola in carrarmato e può presentare dei rinforzi in acciaio soprattutto sulla punta. Da tutto questo si deduce chiaramente la derivazione del nome che richiama, appunto, quella classe di animali vertebrati caratterizzati dalla loro impermeabilità e alte performance di sopravvivenza in ambienti bagnati e umidi.

Gli anfibi nascono principalmente come scarpe da utilizzare in ambito militare. La prima apparizione, allora chiamati “Desert Boots“, risale alla Seconda Guerra Mondiale quando un maresciallo le rese popolari. In seguito si sono aggiudicati lo status di scarpe di moda soprattutto grazie alle Dr. Martens che negli anni ’60 le ha rese un’icona delle sottoculture giovanili britanniche (skinhead e punk) come simbolo di irruenza e sfida battagliera.

Oggigiorno sono disponibili in moltissimi colori, finiture, modelli e stili differenti. Possono avere delle altezze di gambale diverse e suole più o meno grosse. Tuttavia i modelli must have rimangono le Dr. Martens e i Magnum.

Come indossare gli anfibi nel modo giusto

Dior combat boots.

I combat boots sono degli stivali comodissimi indicati soprattutto per le stagioni fredde e piovose con outfit rigorosamente casual. Ovviamente sconsigliati per occasioni formali e a seconda del settore lavorativo anche in ufficio non sarebbero il massimo. Diciamo che il modo migliore per indossare gli anfibi è quello di riuscire ad integrarli nei tuoi outfit quotidiani con un giusto tocco rock. Ad esempio con un biker di pelle, una borsa o un paio di occhiali con dettagli borchiati oppure una t-shirt vintage di qualche gruppo musicale. In questo modo sei facilmente perfetta con capi basic che non passano mai di moda. Per rendere il look più fashion invece ti basta giocare con i colori. Magari con un biker rosso o un cappotto bianco. L’importante è che tu scelga degli anfibi con cui ti senti a tuo agio sia per tipologia di modello che di colore. Le scelte più facili per abbinarli al meglio sono il nero, il marrone e, nel caso delle Dr. Martens, anche il loro classico bordeaux e verde.

Quali pantaloni usare con gli anfibi

Outfit street style anfibi e tuta.

Sostanzialmente gli stivali da combattimento si possono indossare con quasi tutti i tipi di pantalone. Personalmente però li prediligo con modelli stretti in fondo, a sigaretta o skinny perché non li nascondono. Se scegliamo di indossarli è giusto siano i protagonisti del nostro look street style quindi coprirli con modelli ampi non avrebbe alcun senso. Ad esempio con i leg jeans tanto di moda ultimamente li sconsiglierei perché essendo a gamba molto larga li coprirebbero quasi tutti senza valorizzarli in alcun modo. Detto questo vediamo nello specifico come indossare gli anfibi con i pantaloni.

    • Jeans: Gli anfibi sono perfetti con qualsiasi tipo di jeans stretto in fondo. Infila i jeans negli stivali, lasciali sopra, oppure fai il risvoltino a seconda di come preferisci. Completa l’outfit con una maglietta, una camicia infilata dentro i pantaloni o un body per uno stile più glamour. Per un look casual chic opta invece per un blazer o una giacca qualsiasi con camicia o t-shirt. In buona sostanza ai combat boots con i jeans puoi sovrapporre qualsiasi cosa. Da un cardigan fino ad un capospalla smanicato.
    • Pantaloni cargo: Opzione ideale per ricreare uno stile militare soprattutto se li scegli color cammello, kaki, o verdi. L’importante è che i pantaloni siano stretti in fondo o che terminino con un orlo elastico. Per la parte superiore rimani sul basic con un top, una camicia, una t-shirt e/o una giacca. In questo modo ottieni un look street style ancora più chic.
    • Pantaloni di pelle: Con gli stivali da combattimento sono sempre una combo perfetta. Prediligi un modello dalla vestibilità slim e abbinali praticamente con tutto quello che vuoi. Da una camicia ad un bel maglione fino a un teddy coat. Se i tuoi anfibi sono neri puoi optare per dei pantaloni di pelle marroni o bordeaux dando al tuo look un tocco fashion.
    • Tuta: Ottima scelta per outfit casual da tutti i giorni. Meglio se la tuta è in coordinato felpa e pantalone.

Combat boots e leggings

Piccola parentesi per quanto riguarda i leggings. Sono sicuramente una scelta facile per la vita di tutti i giorni ma ricordati sempre che i leggings non sono pantaloni quindi completa la parte superiore dell’outfit con qualcosa di rigorosamente lungo che copra il sedere. Perfetto un maglione oversize oppure una maglietta con un cardigan lungo.

Per approfondire leggi: Come indossare i leggings senza sbagliare.

Di seguito qualche idea facile facile da copiare per indossare subito gli anfibi nel modo che preferisci.

Outfit casual chic con anfibi.Combat boots look casual.Combat boots outfit casual chic.Outfit rock e combat boots.Combat boots outfit casual.Outfit Dr. Martens bordeaux.Come indossare anfibi con i leggings.Outfit pantaloni neri e anfibi.Look tuta e combat boots.Come indossare gli anfibi con i jeans.Come indossare Dr Martens con i jeans.Outfit cappotto rosso e combat boots.Outfit cappotto cammello e Dr Martens.Come indossare gli anfibi con i pantaloni cargo.Come indossare gli anfibi con i pantaloni di pelle.Outfit combat boots e cappotto teddy.Come indossare anfibi con una tuta.Outfit casual total black e combat boots.Come indossare gli anfibi con i pantaloni.Look Dr Martens verdi.Outfit pantaloni cargo e combat boots.

Come indossare gli anfibi con abiti e gonne

Come non vanno indossati gli anfibi con un abito o una gonna.

Gli stivali da combattimento rientrano in quegli articoli di abbigliamento rubati dal guardaroba maschile. Per renderli più femminili abbinarli a una gonna o a un vestito è una scelta vincete. In questo modo creano un contrasto molto trendy per look street style degni di nota. Tieni presente però che a seconda dell’altezza del gambale richiedono alcune regole da rispettare sulla lunghezza della gonna o del vestito. Infatti, esattamente come per gli ankle boots, se sono alti dalla caviglia fino a metà polpaccio devono essere indossati rigorosamente con i pantaloni o con abiti e gonne corte ben sopra al ginocchio. Altrimenti si rischia di non valorizzare la propria silhouette creando una linea netta che spezza la figura e non la rende più armoniosa nell’insieme. Nella gallery seguente trovi tante idee e ispirazioni diverse su come puoi indossare gli anfibi con abiti e gonne.

 !  Se i calzini sbucano dagli anfibi ricordati che non devono mai essere tirati su altrimenti rischi di creare un’ulteriore linea orizzontale che sproporziona tutto. Lasciali cadere morbidi sulla parte superiore dello stivale.

Combat boots e mini dress.Come indossare gli anfibi con un abito corto.Come indossare gli anfibi con un abito lungo.Outfit stivali da combattimento e gonna fantasia.Outfit combat boots e gonna.Come indossare le Dr Martens con un vestito.Come indossare gli anfibi con un abito floreale.Outfit combat boots e abito corto.Outfit combat boots e abito lungo.Stivali da combattimento e abito t-shirt.

Come scegliere gli anfibi da acquistare

I combat boots non sono stivali qualsiasi ed hanno un’identità ben precisa che deve essere rispettata. Per questo sconsiglio sempre l’acquisto di modelli che seguono troppo le tendenze del momento come ad esempio quelli a punta o quelli senza stringhe. Gli anfibi nascono con la punta tonda che segue la curva naturale del piede e così devono essere. Idem per i modelli che al posto delle stringhe hanno delle cerniere. Concludendo gli stivali da combattimento sono senza ombra di dubbio un paio di scarpe che dovremmo avere tutti nell’armadio e che non passeranno mai di moda. Si adattano praticamente a qualsiasi outfit casual ed a seconda di come decidiamo di indossarli possono essere eccentrici, giovanili o vecchia scuola. L’importante è scegliere di acquistare un prodotto di qualità così avrai la certezza che durerà nel tempo. Ora che sai come indossare gli anfibi nel modo giusto non ti resta che raccontarmi come li abbinerai nel tuo prossimo outfit.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.