La sciarpa oversize si è riconfermata come indispensabile tendenza moda per le stagioni fredde. E’ un accessorio passe par tout comodo e pratico che ci tiene al caldo lontano da sicuri mal di gola, tosse e raffreddore. Ciononostante la maxi sciarpa (soprattutto quella tartan) è diventata meno noiosa di quel che comunemente si pensa grazie ai tantissimi modi in cui possiamo indossarla. Vediamoli insieme…
12 modi di indossare una maxi sciarpa quadrata in tartan
Bisogna tener presente che le sciarpe oversize a coperta, in lana o cashmere, sono un accessorio prettamente casual e ovviamente invernale. Quindi vanno benissimo per outfit da tutti i giorni. Di seguito ho illustrato i principali 12 modi per indossare una maxi sciarpa quadrata partendo dal piegarla a metà formando un triangolo.
1. Stile classico
E’ sempre il modo più chic per indossarla stando al caldo. Basta adagiare la maxi sciarpa sulle spalle e indossarla come fosse uno scialle.
2. Stile a befana
Lo so, il nome è tutto un programma ma personalmente ricorro spesso a questo modo di indossare la sciarpa soprattutto quando ho le mani occupate e non voglio correre il rischio mi scivoli in terra. Sostanzialmente non è altro che lo stile classico a scialle legato sul davanti con un nodo morbido. Proprio come fa la befana.
3. Stile a cascata
In questo caso la maxi sciarpa è indossata con l’effetto cascata laterale ma si può fare anche sul davanti accorciando la punta libera ed arrotolandola su se stessa. Bisogna far compiere alla sciarpa uno o due giri intorno al collo e fermare uno dei due lembi incastrandolo nel collare.
4. Stile gettata
Piegare la sciarpa su se stessa tante volte quanto necessario per lasciare libera poca punta triangolare. Adagiarla sulle spalle e lanciarsi uno dei due lembi alle spalle. Lo stile a gettata è pronto.
5. Nodo stile moderno
Il nodo in stile moderno è quello che va per la maggiore tra le fashion victim. Per ottenerlo è necessario piegare la maxi sciarpa su se stessa tante volte quanto necessario lasciando libera un po’ di punta triangolare. Successivamente farle fare un giro intorno al collo e lasciar cadere i lembi sul davanti.
6. Nodo base
Il nodo base non è altro che una variante di quello visto sopra in stile moderno e, pare, sia il preferito dalle celebrities. Stesso procedimento iniziale ma poi bisogna far passare solo un lembo dentro al collare invece di lasciarli fuori tutti e due. Diciamo che in questo modo la sciarpa risulta più ferma e stabile.
7. Nodo a orecchie di coniglio
C’è chi sostiene che il nodo a orecchie di coniglio sia adatto solo per i foulard leggeri ma non è così. Per realizzarlo basta piegare la nostra maxi sciarpa in modo da creare un salsicciotto lungo e uniforme lasciando libera un po’ di punta triangolare. A questo punto diamo due giri intorno al collo, portiamo i lembi davanti e li annodiamo nascondendo il nodo sotto la punta triangolare.
8. Nodo infinito
Il nodo infinito è quello che ricrea l’effetto a collare delle sciarpe chiuse. E’ forse il più comodo e pratico perché non si corre il rischio la sciarpa perda posizione o cada. Per ottenerlo basta piegare la sciarpa su se stessa in modo da creare un serpente lungo e uniforme lasciando libera un po’ di punta triangolare. Successivamente arrotoliamo la sciarpa intorno al collo tutte le volte necessarie prestando attenzione a lasciarla morbida. Infine leghiamo i lembi posteriormente con un nodo. Un’alternativa è quella di adagiarla sulle spalle, fare subito il nodo alle estremità e poi farle fare uno o più giri intorno al collo a seconda della lunghezza.
9. Nodo europeo
Questo modo di indossare una maxi sciarpa è il più comune, conosciuto e utilizzato. Per creare il nodo europeo bisogna piegare la sciarpa su se stessa fino a creare un salsicciotto lungo e uniforme eliminando totalmente la punta triangolare. A questo punto pieghiamo la sciarpa in due e la adagiamo sulle spalle infilando una mano dentro l’anello che si è formato piegandola. Infine prendiamo i due lembi della sciarpa facendoli passare al suo interno e tiriamo fino alla misura desiderata.
10. Nodo a dolcevita
Anche per ottenere il nodo a dolcevita occorre piegare la sciarpa su se stessa quante volte necessario per eliminare la punta triangolare. Dopodiché arrotolarla tutta intorno al collo e nascondere i lembi incastrandoli o legandoli dietro nella parte interna del dolcevita creato.
11. Stile classico più cintura
Indossare una maxi sciarpa tartan con la cintura è il modo più fashion e di tendenza in assoluto degli ultimi tempi. Basta metterla sulle spalle come uno scialle e fermarla in vita con una cintura. Se vogliamo darle un tocco in più possiamo ricorrere a come indossare una cintura in tanti modi diversi. Teniamo presente che questo metodo tende ad ingrassare e infagottare un pò ogni figura quindi lo consiglio se si è piuttosto magre. A me, ad esempio, sta malissimo e non dona affatto.
12. A top o vestito
Se siamo in uno di quei giorni in cui con un body, una camicia o una maglietta ci sentiamo tremendamente noiose potremmo pensare di indossare una maxi sciarpa sopra ai nostri jeans di moda preferiti. A seconda della grandezza della sciarpa può diventare un top o un abito da arricchire con una cintura. Anche in questo caso è ovviamente consigliabile per donne minute e non con tanto seno.
Infine vediamo insieme come ottenere un nodo fashion ad una sciarpa invernale più stretta. Spero il seguente tutorial infografico possa essere utile e non dimenticarti di dare un’occhiata anche a come indossare un foulard e come indossare una sciarpa leggera in tantissimi altri modi differenti per non annoiarti mai.
E tu? Quale modo preferisci di indossare una maxi sciarpa quadrata?
23 commenti
non c’è nulla di più versatili delle sciarpe, purtroppo ho il rutto vizio di usarle poco proprio perché non so mai come piazzarle, prenderò spunto, magari non m’incasino più x)
un bacio
ma che bello questo post!! ho cercato di memorizzare più modi possibili ma se avrò bisogno di ricordarne qualcuno tornerò assolutamente a leggere il post :D
Nodo a orecchie di coniglio senza alcun dubbio !!! Porto il foulard solo in alcune occasioni ma quando capita pretendo la perfezione ed evito assolutamente l’effetto coperta.
Hai regalato consigli preziosi
Un abbraccio
Non pensavo ci fossero così tanti modo da utilizzare una sciarpa…molto interessante:) Kiss!! VLifestyle
Adoro questo articolo, ho sempre una sciarpa al collo e mi diverto a trovare sempre modi nuovi di indossarle!!!
un bacione
Chiara
IO la uso tanto la avvolgo su di me e Nina e in un attimo siamo fuori!!
baaci tesoro
Marina
io praticamente di questi tempi vivo con la sciarpa…ci manca solo che me la metto quando dormo! questa guida è super interessante…ho scoperto tanti modi nuovi per indossarla!
questo post me lo salvo…è geniale, veramente al massimo ne conoscevo 2.
Grandeeee!!!
adoro le sciarpe maxi!! ottimi consigli su come indossarle :*
baci
vale
Wow quanti modi, mi è sempre piaciuto tantissimo a cascata e poi trovo molto chic e perfetto per valorizzare un outfit, lo stile classico più cintura!
ciao cara sinceramente non conoscevo tutti questi modi di sistemare la sciarpa,io la sistemo sempre allo stesso modo :)
buona giornata!!
baci
Adoro questi tutorial!!!
Wow :) quanti modi per portare in un unico capo! I primi modi sono sicuramente i miei preferiti! Io amo molto provare sciarpe e foulard ma preferisco il classico modo. Un bacione e ti auguro una fantastica settimana! xx
aishettina.blogspot.it
io ti adoro!! Non puoi capire quanto tempo ho cercato una guida simile!!!
me la salvo tra i preferiti!
un bacione
admaiorasemper.website
Che brava! Super utile, non conoscevo tutti questi modi per indossare una sciarpa :)
Super interesante, soprattutto quella con il cinturone è bellissima
Niente da fare, sei geniale! :)
Il modo che preferisco è quello del tutorial, te lo copio subito!
Bacioni<3
Martina
io non non sono molto brava ad annodare la sciarpa ma questi mini tutorial sono utili ;)
Kisses darling
Io uso sempre il nodo stile moderno e quello a orecchie di coniglio… anche se non sapevo si chiamassero così!! :D
Ogni volta mi lascio tentare da nuove interpretazioni, ma poi me le vedo addosso (evidentemente fatte male) e ci rinuncio!
Un bacione! ? F.
Bellissime queste idee! Adoro le maxi sciarpe anche per necessità, soffrendo di cervicali non esco mai senza, ottimi consigli, ad alcune idee non avevo mai pensato!
Bacioni
lo stile classico con cintura mi piace moltissimo
baci
Questo post è davvero interessante…ho appena acquistato una sciarpa così e ora posso prendere spunto!!!!
Un abbraccio grande cara Luna!!!
Marta