Come riconoscere un paio di sneakers Nike Jordan 1 originali

by fashionsnobber

Purtroppo nella moda i falsi sono diventati copie sempre più realistiche capaci di ingannare anche l’occhio più attento ed esperto. Dagli accessori agli indumenti sono infiniti gli articoli fake che possiamo rischiare di trovarci in mano senza neanche accorgercene. Tra le scarpe sportive più influenti al mondo spicca un modello tra i più copiati che merita un articolo dedicato per combatterne la contraffazione. Per questo oggi ti porto alla scoperta di come riconoscere un paio di Nike Air Jordan 1 originali da una triste imitazione.




Come riconoscere un paio di Nike Jordan 1 originali da un’imitazione

Come riconoscere Nike Air Jordan 1 originali da una imitazione.

Prima di entrare nello specifico analizzando ogni parte della scarpa ricordati bene che un qualsiasi modello di Nike Air Jordan originale:

  1. Si compra nel negozio fisico omonimo del marchio, dai rivenditori autorizzati del brand (come ad esempio Foot Locker) o sul sito web ufficiale.
  2. Hanno un numero di modello e codice di produzione identificativi unici che puoi trovare stampato in grassetto sull’etichetta all’interno della linguetta. Assicurati che il numero di modello e il codice di produzione corrispondano a quelli associati alla specifica edizione delle Jordan 1 che stai valutando.
  3. Sono realizzate con materiali di alta qualità e con una costruzione solida. Consistenza, cuciture e finiture hanno una lavorazione impeccabile.
  4. loghi Nike e Air Jordan presenti sulla scarpa devono essere puliti, ben stampati e senza difetti evidenti.
  5. Le Nike Jordan originali hanno combinazioni di colori ben definite e precise. Verifica che la colorazione delle scarpe corrisponda a quelle rilasciate ufficialmente da Nike. Presta attenzione ai dettagli come il posizionamento dei colori, le finiture e le tonalità.

Premesso questo ed entrando nello specifico ci sono alcune dritte in più che posso darti per distinguere una scarpa Nike Jordan 1 originale da una no.

Guida su come verificare se un paio di Jordan sono originali o no

Come sono fatte le sneakers Nike Air Jordan.

Ogni edizione delle Nike Air Jordan può avere caratteristiche uniche o dettagli distintivi che variano più o meno notevolmente a seconda del modello. Per questo consiglio sempre di confrontare il prodotto su cui abbiamo dei dubbi SOLO con immagini ufficiali prese dal sito web di Nike. In questo modo puoi avere una comparazione diretta per identificare subito eventuali differenze o discrepanze eclatanti. Riconoscere un paio di Nike Air Jordan originali richiede un’attenta osservazione dei dettagli e una conoscenza approfondita delle caratteristiche specifiche della scarpa ma ci sono degli elementi su cui puoi concentrarti maggiormente. Vediamo quali e cosa controllare.

 !  Le foto utilizzate in questo articolo sono tutte di modelli originali.

Altezza della scarpa

Le tre altezze dei modelli Low, Mid e High delle Jordan.

Le Nike Air Jordan 1 hanno una determinata altezza che, a seconda del modello (Low, Mid o High) copre di più o di meno la caviglia. Molto spesso le repliche non rispettano queste altezze risultando più alte delle originali anche nella versione Low.

Cuciture

Dettagli cuciture delle sneakers Nike.

Le cuciture di una sneakers Jordan originale sono praticamente perfette senza difetti di lavorazione, uniformemente distanziate su tutta la scarpa e ben tirate. Nei modelli fake spesso ci sono molti fili che sbucano o pendono oltre che ad inclinazioni diverse rispetto alla linearità delle cuciture di un modello originale.

Etichetta interna sulla linguetta

Il logo, i testi, i numeri e il QR riportati sull’etichetta interna che si trova dietro la linguetta della scarpa hanno un font chiaro e leggibile non troppo sottile. Inoltre non presentano alcun tipo di sbavature o errori di ortografia, cosa che capita nei modelli falsi in cui l’etichetta interna è spesso illeggibile. Il codice di stile è in grassetto composto da 6 cifre – tre cifre (es: 554724-130). Il codice di produzione si presenta con UPC seguito da 14 numeri (es: UPC 00193658124577).

Logo Air Jordan

Logo Air Jordan originale.

Nei modelli Low il logo Air Jordan è ben definito cucito con punti erba ad alta precisione e si trova sulla conchiglia del tallone. Non presenta la sigla “TM” (“trade mark”) nella parte destra del logo. Nei modelli Low FlyEase è invece stampato impresso e non in rilievo.

Nei modelli Mid e High il logo Air Jordan è ben definito stampato impresso e non in rilievo sul lato esterno della scarpa. La stampa si presenta liscia al tatto e in alcuni modelli è presente anche la sigla “TM” nella parte destra del logo.

Generalmente nei modelli falsi i loghi, sia cuciti che stampati, presentano delle imperfezioni spesso associate a font errato e/o non ben leggibile, spessore non omogeneo, disegno delle ali e posizione del logo sbagliati.

Pelle

La pelle utilizzata per un qualsiasi modello di Nike Jordan è sempre di alta qualità rifinita con cura. Si sente subito dal peso e dall’odore stesso della scarpa. I modelli fake sono molto più leggeri, odorano di chimico e il materiale utilizzato presenta dei filamenti tipici del taglio vivo lasciato a vista nelle parti finali del pezzo oltre le cuciture.

Punta

Dettagli puntale e tomaia delle Nike Jordan.

Per quanto riguarda la punta presta attenzione alla forma generale e al numero, oltre che alla disposizione dei fori nella tomaia. Questi ultimi devono essere precisi e ben definiti componendo un disegno dalle linee perfette senza che nessuno di questi finisca troppo vicino, se non addirittura mozzato dalle cuciture che definiscono il puntale.

Suola

Dettagli suola Nike Jordan originali.

Il materiale in gomma che compone la trama della suola si presenta con disegni e incisioni chiare, ben definiti e marcati. Il logo Nike al centro della suola è in rilievo e presenta il simbolo ®.

Swoosh (il baffo Nike)

Come riconoscere lo Swoosh, il baffo Nike, nelle scarpe originali.

Lo Swoosh, o per meglio intenderci, il baffo Nike, deve essere piatto, non lucido (salvo particolari modelli in vernice) e della stessa pelle utilizzata per puntale, pannello di copertura superiore, supporti laterali e tallone rinforzato. Ad esempio se sono in pelle martellata lo sarà anche lo Swoosh. La forma del baffo originale ha la parte finale più stretta che sale in alto per incastrarsi perfettamente con il tallone rinforzato e la parte iniziale del baffo parte al centro del laterale della scarpa. Nei modelli falsi la parte finale, iniziale e la curva del baffo non rispecchiano questi dettagli trovandosi posizionati un pò a caso.

Tacco

Air Jordan originali viste da dietro.

La forma del tacco delle Nike Air Jordan modelli Mid e High ricorda quella di una clessidra. Infatti viste da dietro sono leggermente ricurve e bombate nella parte inferiore. I modelli fake invece sono dritti.

Targhetta e/o logo sulla linguetta

Dettagli logo e targhetta sulla linguette delle sneakers Nike.

Nei modelli Low il logo sulla linguetta deve essere cucito in rilievo o stampato impresso non in rilievo a seconda dell’edizione.

Nei modelli Mid e High la targhetta sulla linguetta inizia e finisce perfettamente in concomitanza con le cuciture a cui si aggancia e presenta il logo cucito.

In ogni tipologia di modello font e logo presenti sulla targhetta della linguetta sono ben definiti, chiari e leggibili.

Conclusioni

Come precisato in precedenza ogni edizione e restyling dei modelli di sneakers Nike Jordan presenterà sempre delle nuove caratteristiche per renderle uniche. Quanto ho riportato finora sono indicazioni di massima constatate nella maggior parte dei modelli originali di Nike Air Jordan. Il miglior consiglio che posso darti per evitarti un falso è quello di fare acquisti sicuri solo presso le fonti ufficiali Nike anche se i numeri finiscono subito e ti obbligano a pazientare. Detto questo spero di esserti stata utile e se hai qualche consiglio o dritta in più da condividere su come riconoscere un paio di Nike Air Jordan 1 originali scrivimelo nei commenti. Combattiamo insieme la contraffazione divulgando informazioni utili che aiutano tutti a non scivolare nel fake.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.