Come scegliere la crema solare giusta per te

by fashionsnobber

Vacanze in arrivo e questa estate desideri finalmente un’abbronzatura perfetta, senza scottature, eritemi o spellature varie, proteggendo la tua pelle dai raggi del sole nel modo migliore. Vuoi sapere come sia possibile? Semplicemente scegliendo la crema solare perfetta per te, per il tuo fototipo e con il corretto filtro di protezione.




Come proteggersi dai raggi del sole con la giusta crema solare

Come proteggersi dai raggi del sole con la giusta crema solare.

Può una corretta esposizione solare essere benefica per la salute? La risposta è sicuramente positiva. Innanzitutto, i raggi solari stimolano la produzione di serotonina, conosciuta come “ormone del buonumore“. Ma il sole si rivela utile anche in caso di contratture muscolari e di psoriasi o altre malattie della pelle. Riveste inoltre un ruolo primario nella produzione di vitamina D, contribuendo alla salute delle ossa e del sistema immunitario. Tuttavia, esposizioni eccessivamente prolungate, in assenza di “schermatura” dai raggi, possono favorire eritemi e dar luogo a problematiche ancora più importanti. Per questo usare il buonsenso affidandosi ad un’ottima crema solare, o olio protettivi, è la scelta migliore per concederci una bella abbronzatura intensa e duratura senza mettere a repentaglio la nostra pelle.

Cosa rappresentano i raggi UVB e UVA

Tra i diversi elementi dei raggi solari rientrano i raggi UVB e quelli UVA. I primi sono raggi ultravioletti B, caratterizzati da lunghezze d’onda più corte. A differenziare i secondi (i raggi ultravioletti A) è la lunghezza d’onda maggiore. Sono proprio gli UVB a poter provocare, soprattutto d’estate, infiammazioni e arrossamenti alla pelle. Gli UVA, dal canto loro, favoriscono un invecchiamento precoce della pelle. Entrambi andrebbero quindi schermati con l’utilizzo di una crema solare protettiva.

Cosa sono i fototipi

Il termine “fototipo” fa riferimento ad una classificazione dermatologica che si basa sulla qualità e quantità di melanina presente nella pelle. Si tratta di una vera e propria “carta d’identità cutanea”. Sono stati individuate 6 tipologie di fototipo a seconda del colore dei capelli e degli occhi e dell’eventuale presenza di lentiggini. Ogni parte del corpo presenta il medesimo fototipo; pertanto, una volta individuato il tuo fototipo di riferimento, non dovrai fare altro che scegliere quale crema solare acquistare.

Come funzionano le creme solari e gli oli protettivi

Come funzionano le creme solari e gli oli protettivi.

Le creme solari dotate di filtri vanno ad affiancare cappelli, occhiali da sole, pareo e altri capi e accessori volti a proteggere la pelle. Esistono due tipologie di filtri:

  • I cosiddetti filtri “fisici”. Grazie a sostanze come l’ossido di zinco riflettono e disperdono i raggi solari.
  • I filtri “chimici”. In virtù delle molecole organiche contenute tendono invece ad assorbire l’energia della radiazione dei raggi solari restituendola come calore.

Oltre che in spiaggia, creme e oli solari ti saranno molto utili se ami trascorrere le estati in montagna o se pratichi abitualmente sport all’aperto. Grazie alla guida online di Douglas sulla protezione solare potrai trovare subito il prodotto adatto a te. Mi raccomando però, non trascurare una protezione quotidiana del viso anche quando non sei in vacanza!

Perché è importante il fattore di protezione (SPF)

A cosa fa riferimento il fattore di protezione della crema solare? Noto come SPF (acronimo di Sun Protection Factor) e riportato sulle confezioni dei cosmetici contenenti filtri solari, ti consentirà di scegliere il prodotto in base al tuo fototipo. Più la pelle è chiara maggiore sarà la sua sensibilità ai raggi solari; di conseguenza, più elevato dovrà essere il SPF. Qualora la tua pelle appaia già sufficientemente idratata e abbronzata, potrebbe essere sufficiente un grado di protezione SPF 15. La pelle beneficerà di una protezione 15 volte maggiore rispetto al mancato utilizzo della crema. Prodotti con protezione più elevata (con SPF tra 30 e 50) sono invece consigliati alle persone con pelle chiara, o intenzionate ad esporsi a lungo.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.