Come sopravvivere alla settimana della moda

by fashionsnobber

E’ cominciata ufficialmente la settimana della moda di Milano. L’evento italiano di moda donna più atteso e rinomato a livello internazionale. Organizzato due volte l’anno dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, Milano Moda Donna è a tutti gli effetti il periodo preferito, non solo dagli addetti ai lavori e da fashion blogger più o meno affermati, ma anche da tutti gli appassionati di moda in generale. Dopo aver visto insieme le 5 cose da sapere sulla fashion week è giunto il momento di scoprire come sopravvivere a questa settimana turbolenta senza impazzire. Come? Te lo dico col cuore in mano. E’ impossibile. Fattene una ragione. Però ci sono dei piccoli consigli che posso dare per arrivare alla fine della settimana quantomeno da sopravvissuti.




10 regole di sopravvivenza alla settimana della moda

Come sopravvivere alla settimana della moda.

  1. Tecnologia sempre carica e a portata di mano. Per la fashion week smartphone e macchina fotografica diventano inesorabilmente i nostri migliori ed unici amici. Idem le batterie secondarie di supporto perché per l’ora di pranzo già ci serviranno. Tutto questo è il minimo indispensabile per poter essere tempestivamente sul pezzo e raccogliere tutto il materiale necessario.
  2. Piano di organizzazione ben elaborato. Selezionare con cura sfilate e presentazioni a cui non possiamo mancare. Per nome brand, indirizzo e in ordine di orario. Niente panico, per le sfilate aspettano sempre la fine della precedente quindi il tempo di spostarsi c’è. Per gli eventi invece consiglio di presenziare massimo due a sera o si rischia di arrivare nel momento out in cui tutto è già finito oppure deve ancora cominciare.
  3. Vestirsi in maniera appropriata. Evitare di indossare outfit in cui sfoggiamo tutte le ultime tendenze insieme. Ci fotografano, si, ma non verremo ricordati certo per classe e buon gusto. Bisogna valorizzare il nostro stile personale e al massimo giocare con dettagli e accessori originali.
  4. Scarpe comode, non indossare tacchi. Alla settimana della moda si cammina come non mai perché i mezzi di trasporto sono inavvicinabili. Se si necessita di una scarpa alta meglio portarsi dietro un cambio comodo per i tragitti lunghi.
  5. Non accavallare le gambe. Per chi partecipa in prima fila alle sfilate deve diventare un mantra. Sentirsi riprendere dai fotografi perché le nostre gambe sbucano in passerella non è certo piacevole.
  6. Non esprimere giudizi negativi. Ricordarsi che anche se non ci è piaciuto il lavoro di un marchio dobbiamo affermare il falso o da tale brand non verremo mai più presi in considerazione. Se siamo in difficoltà puntiamo su un dettaglio che ci è piaciuto e valorizziamolo.
  7. Evitare di spostarsi con i mezzi pubblici e negli orari di punta dei diversi eventi. Pena il rimanere a terra o ritrovarsi schiacciati nella ressa. Prenotare un taxi tempestivamente il giorno prima per quello successivo è la cosa migliore.
  8. Acqua e viveri in borsa. Il “non ci vedo più dalla fame” è sempre in agguato. Se non ci sono buffet nelle vicinanze sui quali fiondarsi meglio partire previdenti appena usciti di casa o dall’albergo.
  9. Sorridere. In teoria stiamo correndo da una parte all’altra della città perché la settimana della moda ci serve per lavoro. Sorridiamo! Di facce finte imbronciate convinte di essere il centro del mondo ce ne sono fin troppe e ne abbiamo tutti gli “zebedei” pieni. Di bei sorrisi e buon umore non se ne ha mai abbastanza.
  10. Non partecipare alla settimana della moda. Esatto, hai letto bene. Vuoi davvero rimanere incolume da tutto questo? Evitala e se puoi stalle proprio alla larga. Salute mentale, fisica, intelligenza e soprattutto il nostro buon gusto ne rimarranno indenni.

Detto questo, buona fortuna. Che tu decida di partecipare alla settimana della moda o no.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

12 commenti

Lalu 23/02/2018 - 10:12

Sempre utili i tuoi consigli…e data la mia disorganizzazione penso che tutto quel marasma nn siz per me!!
Lalu

Rispondi
Mariateresa Scotti 21/09/2017 - 19:16

Molto carino il post! Hai proprio ragione!
Un bacione,
Mariateresa Scotti

Rispondi
Gina Beltrami 21/09/2017 - 17:21

come sempre Luna adoro i tuoi post! ho letto che non ci sarai e mi dispiace perchè adoro il tuo sorriso e la tua ironia! ci ritroveremo a febbraio, forse…chisssà!…io intanto seguirò i tuoi santi consigli!
bacioni Gina

Rispondi
chiara 21/09/2017 - 15:11

ottimi consigli!!purtroppo io non ci sarò..baci

Rispondi
Silvia Negretti 21/09/2017 - 14:23

Direi che con i tuoi consigli hai centrato quelli che sono i problemi principali della settimana della moda, ma io ne aggiungerei un’altro: la maleducazione della gente!
Ok, magari sarò io che sono esagerata in questo, ma ho assisitito a scene allucinanti quel paio di vole che sono stata alla fashion week! E’ vero che siamo tutti stressati e che i tempi sono strettissimi,ma comunque dobbiamo convivere per forza, tanto varrebbe cercare di non creare subito nervosisimo, ti pare?^^
In ogni caso io seguirò il consiglio n.10 e mi godrò la fashion week in pace (vabbè per modo di dire) da casa!
Baci bellezza!
S
s-fashion-avenue.blogspot.it

Rispondi
Rae 21/09/2017 - 3:14

great guide! thanks for sharing your tips! Anyway, i hope you can drop by my blog too and follow if you like. Saying hello all the way from Southeast Asia! :))

xoxo, rae

Rispondi
Carmy 20/09/2017 - 22:08

ottimi consigli, io ho passato anche quest’anno haha
un bacio :)

Rispondi
Maiko Gordani 20/09/2017 - 20:44

Sei troppo forte, io non ci sono mai stata, ma semmai dovessi andarci seguirò i tuoi spassionati consigli!!! Ma mi sa che andrò in incognito!!! Baci Maiko

Rispondi
Lalu 20/09/2017 - 20:31

Io nn ci sono mai stata, però ti ho seguita alle sfilate l’anno scorso e sai che alcuni brand da te dettagliatamente descritti, sono tra i miei preferiti, tipo daniela grecis!
Quindi tu non andrai?
Bacio
LaLu

Rispondi
fashionsnobber 21/09/2017 - 9:36

No questa volta passo perché ho dovuto fare delle scelte e stare dietro a mio figlio durante i suoi primi giorni di scuola è una di queste. La moda può attendere un attimo, la sua istruzione no. ;)

Rispondi
Ale 20/09/2017 - 19:49

Ottimi consigli! Mi è piaciuto molto il post, molto carino!
Baci,
Ale

Rispondi
chiara 20/09/2017 - 18:02

Ciao cara, farò tesoro dei tuoi consigli,
un bacione
Chiara

Rispondi