Da quando sono entrata nel mondo del blogging mi è capitato spesso di parlare con altri blogger che mi hanno confidato di avere il fatidico blocco dello scrittore. Me compresa. Capita a tutti. E’ normale. Soprattutto quando per rispettare il piano editoriale si vuole garantire sempre e comunque almeno tre articoli a settimana. La mente e la fantasia vengono messe costantemente sotto stress e seppur allenate e con tanta voglia di produrre succede vadano in off. Ci sono settimane in cui le idee flottano a go go, in quei casi consiglio di segnare quelle idee in più grande ancora di salvezza quando siamo bloccati, e giorni in cui il vuoto mentale prende il sopravvento per svariati motivi. Umore, voglia, noia, delusioni, amarezza, preoccupazioni e persino la meteoropatia possono influire negativamente.
6 consigli su come scacciare il blocco dello scrittore
Purtroppo per superare il blocco dello scrittore non esiste una regola generale scientificamente provata. Ci possiamo solo affidare a qualche piccolo consiglio pratico, testato da chi si è trovato in questi momenti di down totale ed è riuscito a venirne fuori.
1. Nessuna distrazione
Se operiamo davanti allo schermo di un pc chiudere ogni altra finestra del browser e spegnere o silenziare lo smartphone. Non ci deve essere nessuna fonte di distrazione come tv accesa o qualsiasi altra cosa possa distogliere la nostra attenzione da quello che stiamo facendo. Il silenzio e la calma aiutano a concentrare i pensieri ed impedire che il blocco dello scrittore possa prendere il sopravvento. Gli svaghi portano altrove, possono servire ad altro, ma non a concentrarsi.
2. Distogliere l’attenzione dalla pagina vuota
Quando non si hanno idee fissare per interi minuti la pagina vuota su dove dovremmo scrivere non aumenterà l’ispirazione ma instaurerà in noi solo un senso d’inquietudine e panico. Andrebbe interpretata come una pagina bianca con una poesia nascosta. Non è detto non ci sia, solo che momentaneamente ancora non la vediamo.
3. Sgomberare la mente
Un’astuta pratica per debellare il blocco dello scrittore è quella di sgomberare la mente e cominciare a scrivere a caso. Una parola dietro l’altra. Lasciare fluire i pensieri liberamente. Non rileggere, non fermarsi, non prestare caso a punteggiatura o ripetizioni. Scrivere senza sosta e basta. Generalmente dopo qualche riga nasce spontaneo un argomento perché il nostro cervello non riesce ad andare a caso quindi inizia ad indirizzare su frasi di senso compiuto che possono magicamente regalare qualcosa da dire nel nostro prossimo post. Se così non funziona perché non esce neanche una parola collegata l’una all’altra per similitudine o contrario spegnere tutto. I giorni no esistono e forzarli non porterà a niente. Se per una volta non pubblichiamo non muore nessuno, invece un contenuto venuto male può penalizzare l’operato del nostro lavoro.
4. Fare una pausa
Quando il blocco dello scrittore non lascia scampo allora è il momento di una pausa. Alzarsi e fare due passi, andare a prendere un caffè e mangiare qualcosa. Guardare la tv, sfogliare la nostra rivista preferita, un quotidiano o leggere il libro sul comodino. Iniziare proprio a pensare totalmente ad altro rilassandosi. In questo caso le distrazioni sono ammesse. Anche un bel bagno caldo in compagnia di due candele profumate può aiutare. A mente libera, magari proprio parlando al bar con uno sconosciuto, guardando la tv o leggendo il giornale si può trovare qualcosa da ridire o commentare su un argomento. Bene, facciamolo, mettiamolo nero su bianco e l’idea è arrivata.
5. Ascoltare musica
La musica ha più potere di quello che pensiamo. E’ capace di ispirare e influenzare senza rendercene conto. Presente quelle canzoni capaci di riportare a galla ricordi importanti o da dimenticare che fanno parte della nostra playlist di vita? Ecco, proprio in quei testi, in quelle sensazioni di pancia, di brividi dentro di noi potrebbe nascere l’idea giusta. Non sottovalutare nessuna parola cantata, anche un semplice “ciao” potrebbe dare il là.
6. Tutto può ispirare
Guardare semplicemente fuori dalla finestra. Ripensare alla giornata appena trascorsa. Leggere i commenti del blog scovandoci un suggerimento di argomento. Pensare ad una persona in particolare o prendere spunto perfino dall’arrivo di una mail. L’importante è solo riuscire a sgomberare la mente e non fossilizzarsi sull’atto in se di un’idea che non nasce. Non siamo robot programmati. Niente panico e facciamo un bel respiro. Non bisogna abbattersi o scoraggiarsi gettando la spugna perché il blocco dello scrittore passa, questo è certo. Dobbiamo prenderla con filosofia perché se diventa un chiodo fisso non ne usciremo facilmente e niente potrà aiutarci. E se tutto passa, salutiamolo fino alla prossima volta in cui sapremo come affrontarlo.
Cosa NON fare quando si ha il blocco dello scrittore
Mai, e dico MAI copiare dagli altri. Mai sottovalutare le persone pensando siano stupide e non se ne accorgano. Un articolo ripreso da un altro già esistente si vede benissimo. Certo, lo stesso argomento si può trattare ma va fatto in maniera personale, non similmente e palesemente uguale. Ovviamente cambiare alcune parole non vale se poi l’impostazione di scrittura e il tone of voice sono comunque gli stessi. Il web è vasto ma trova tutto. Smaschera in un millesimo di secondo figuriamoci nello stesso giro di link building. Purtroppo mi capita spesso di vedere più scopiazzate che altro. Siate voi stessi e abbiate personalità, non fate uso di comportamenti scorretti capaci solo di ritorcersi contro di voi.
40 commenti
Luna quando mi capita sto ferma un giro… :) anche due… fino a che non arriva l’idea e la prendo al volo…
EH a voglia se mi capita, a volte sono i pensieri di tutti i giorni, ci distolgono da altri pensieri.
Buona serata tesoro!!
Un bacio grande
Marina
http://www.sweetlavanda.it
Il mio problema è che se ho una scadenza fissa e improrogabile sono produttiva, quando invece non ho termini, allora il diluvio! Più tempo mi dai, più mi giro e mi rigiro! Si vede che lavoro bene nell’urgenza!:)
ottimi consigli e mi sa che li proverò, in effetti i primis bisogna staccare il cervello da tutto :)
u bacio
A me l’ansia blocca facilmente ma poi cerco di sgomberare la mente e rilassarmi e tutto scorre… :)
I tuoi consigli sono sempre utilissimi, li leggo con piacere
buon lunedi
bacioni
anche a me capita spesso e e quando succede preferisco non pubblicare nulla :)
buona domenica
A volte mi prende e allora preferisco aspettare senza pubblicare stupidaggini! Un bacio cara!!
la fantasia a volte gioca brutti scherzi, succede anche ad artisti talentatissimi, ecco perché bisogna essere clementi con designer che escono con collezioni orribili, scrittori da Nobel che pubblicano libri di poco conto o bloggers che riempiono spazi bianchi…
COPIARE MAI, ISPIRARSI SEMPRE, se no non ci sarebbero così tante Madonne, Cristi, Veneri e nature morte simili nella storia dell’arte…
baci, buona domenica
http://www.theitalianglam.com/
Io prendo il mio tempo! :)
Baci,
Marina
ci vuole tempo, pazienza e alla fine se non arriva e’ meglio aspettare che scopiazzare!
Mrs NoOne
Ottimi consigli, come sempre ! Non sopporto gli articoli tutti uguali e copiati, infatti da questo punto di vista i post outfit sono i più facili, parlare di qualcosa di comune con la propria “voce” non è sempre facile, spesso si rischia di risultare banali o troppo uguali ad altri. Ultimamente ho spesso bisogno di allontanarmi proprio dal pc, e quando mi capita seguo l’istinto ! Baci e buon weekend
Fashion and Cookies – fashion & beauty blog
Ecco ioce l ho proprio da due mesi a questa parte ed infatti sto pubblucando meno..
Comunque sia mi trovi d accordo sull imperativo mai copiare..su quello nin transigo.
Bacio
Nice post! Love the photos :)
xx
ahahah tesoro grazie dei consigli, il blocco viene a tutti, io magari metto una poesia o una canzone…questo è il mio turcco!
baci baci Gi.
ottimi consigli!!
Kisses darling
Bellezza pour femme – fashion blog di Marzia Amaranto
Consigli utilissimi!!! Io quando non so cosa scrivere (il che capita molto spesso) mi butto sui consigli così basta guardare qualche immagine per riuscire a tirar fuori qualcosa! ;P
Ma da ora in poi proverò a seguire anche i tuoi suggerimenti! ;)
Baci!
S
Ottimi consigli, comunque non ci si deve fossilizzare quando si ha il blocco dello scrittore distrarsi e pensare a cose piacevoli è sempre la miglior soluzione per trovare un’ottima ispirazione! miss
Federica
Ottimi e utilissimi questi consigli!
Alessia
Ottimi consigli!
Un bacione,
Mary
Utilissimi questi consigli! Grazie bella! :*
Jess
Ah Luna questi tuoi suggerimenti sono super preziosi! Io praticamente ce l’ho spesso e più sono alla ricerca di idee più ho la mente vuota!^^ Solitamente mi lascio ispirare dalle immagini o sto un pò all’aria aperta, certo è che mai bisogna copiare, con e senza blocco! Un bacio e buon fine settimana!:**
Parole sante Luna! Un abbraccio!
In effetti non sempre è facile riuscire a scrivere, io in genere se non ho idee spengo il pc e mi dedico ad altro, magari gioco un po’ con la bimba, così proprio non ci penso…
L’ispirazione comunque poi arriva, magari il giorno dopo, ma davvero non vale la pena rompersi la testa se in quel momento non ne usciamo!
Bellissimo questo post tesoro :)
Bacione
A me quando capita, se ho la possibilità di prendere tempo, rimando a più tardi o al giorno dopo, poi per prima cosa spengo la tv e al massimo accendo la radio, la musica mi da la giusta carica.
Io generalmente rispondo al blocco non facendo nulla. Non mi forzo in alcun modo perchè è li che faccio la vera scemenza (post banali o peggio ancora scritti male). Lascio che passi, perchè passa prima o poi. Certo è che io non ho scadenza scrivendo per piacere e non per professione. E sono d’accordo con te sul “prendere appunti” in quei periodi di particolare ispirazione: quegli appunti diventano cuscinetti nei momenti di scarsità d’idee! Per quel che riguarda copiare non commento. C’è gente che proprio non si pone il problema del blocco dello scrittore: in questi casi il blocco è perenne e nemmeno ci si sforza di cavare fuori qualcosa di proprio.
Un abbraccio e buon week end!
Io devo stare in silenzio, poi le idee arrivano, non ci si deve sforzare, se non ci sono pensieri giusti è solo perché non è il momento idoneo per scrivere.
bacioni
Essendo una giornalista di professione, conosco bene questi momenti, anche se fortunatamente con l’esperienza e con gli anni si sono sensibilmente ridotti :-) D’accordo con te sull’importanza di liberare la mente, svuotarla e poi ripartire! Ancora più d’accordo sul discorso del non copiare: proprio non si fa!! Buon weekend bellezza e un bacione
The Princess Vanilla
Nice ring!
Quando mi capita, lascio perdere direttamente, mi metto a fare altro, stimolo la corteccia prego tale con altre attività, a volte così facendo arriva l’illuminazione.
In generale i tuoi sono ottimi consigli, e gli occhiali fighissimi.
Baci
niente di più vero!
Esatto, la regola più importante è MAI COPIARE DAGLI ALTRI!!!!
Buon WE tesoro!
Kisses, Paola.
Ognuno deve trovare la sua tecnica di concentrazine migliore, questo è davvero un problema quando capita…
un bacione cara!!
Chiara
http://shesinfashionblog.com/
Capitano a tutti momenti così,e più ci si fossilizza sul “problema” più non ci si viene fuori.Io stacco proprio come hai ben descritto tu:leggo,bevo un the…vado a fare passeggiate in centro,guardando vetrine e persone,magari con la musica nelle orecchie.Spesso vivendo accanto al mare,faccio due passi lì…e raduno i pensieri.Le note del telefono o l’agendina sempre con me ..per annotare tutto.
Condivido e sottoscrivo in pieno anche la parte riguardo alla personalità e all’essere la copia di altri,mai farlo.
Un bacione
Ale
http://alespinkfairytale.blogspot.it/
A me aiuta la musica rilassante, priva di parole perché altrimenti poi mi metto a cantare e ciao Stefania!!! Quando non riesco a raccogliere le idee o non riesco a scrivere qualcosa che mi piaccia, io metto quella musica, chiudo gli occhi e quando mi sento pronta mi lascio trasportare dalle note. Spesso la stanchezza, lo stress quotidiano, il caos delle città si trasformano in muri che dividono la nostra mente dai nostri pensieri più profondi, sede delle idee migliori, quindi bisogna trovare il modo di abbatterlo. Bellissimo post, tu diventi sempre più brava!!!!
Un bacio enorme :*
Diciamo che per me è un pò più facile, tendenzialmente descrivo solo quello che indosso e cerco di consigliare su trend e abbinamenti… ma i tuoi sono ottimi consigli, ho vissuto blocchi in altri contesti e staccare un attimo e rilassarsi è sempre la soluzione giusta!
Un bacione! F.
A me è capitato nel periodo natalizio, infatti ho fatto una lunga pausa dal blog proprio perchè non riuscivo a scrivere.
Adesso sembra tutto risolto, però so che i periodi di blocco capitano soprattutto nei periodi di stress, quindi l’unica “salvezza” sono le idee di scorta :-)
Carinissimi gli occhiali con strass e roselline!
Baci ^^
Laura
Bravissima Luna. È praticamente quello che sta succedendo a noi ultimamente. Alla faccia dei buoni propositi per l’anno nuovo. Dopo le feste natalizie è arrivato questo blocco e non se n’è voluto proprio andare. E come hai detto tu, ci sono periodi invece, in cui le idee vengono fuori una dietro l’altra e gli articoli insieme a loro. Nuovi freschi ed originali. E volte invece, in cui ogni cosa è forzata. Meglio scrivere di pancia quando non vengono idee. Frasi e pensieri e Stati d’animo, messi lì in quel foglio che diventerà la ‘tela di giornata’ e poi a noi ad esempio, la notte porta consiglio e idee :D!
Ottimi spunti Luna, come sempre !!
Un bacione e buon weekend, Monica & Tatiana.
Ambitionofstyle.blogspot.com
Brava tesoro, ottimo!
Tra i motivi dell’off totale (che a gennaio mi ha fatto visita di frequente), Ci metto anche le troppe idee o cose da fare… Puntualmente aumentano la confusione ???
Un abbraccio
quando mi capita io mi limito a non scrivere perchè l’ho sempre visto come un piacere ma hai ragione dovrei dare più continuità al blog e in quei casi superare il blocco ;-)
http://www.audreyinwonderland.it/
mi capita molto spesso purtroppo, panico da foglio vuoto :((( ottimi consigli …. io di solito ascolto musica e mi aiuta molto, poi è a seconda dei stati d’animo
baci
http://www.unconventionalsecrets.blogspot.it/