Cappello, berretto o copricapo. Accessorio di abbigliamento per la testa da utilizzare come riparo dalla pioggia, dal sole, e dal freddo. O semplicemente per nascondere una chioma poco ordinata. Qualcuno anche per avere un alone di mistero in più intorno a se o per nascondersi e ripararsi dal resto del mondo. Personalmente amo un po’ tutte le linee esistenti. Da quelli da baseball al borsalino, dalla bombetta al cowboy, dal panama al fedora, dalla cloche al basco e persino dal berretto più ricercato alla semplice visiera. Non ce ne sono che proprio disdegno ma ho una particolare mania per le inserzioni ad orecchie. Se vedo un cappello con due protuberanze che ricordano delle orecchie da animaletto non resisto, deve essere mio. Detto questo, scopriamo insieme come scegliere il cappello giusto più adatto a noi e alla nostra personalità.
Cappelli e galateo
Negli anni Cinquanta il cappello era indice di una persona curata. Così come indossare i guanti e per gli uomini anche la cravatta. Dagli anni Sessanta è diventato un vero e proprio accessorio di tendenza e moda capace di rivoluzionare un intero look. Composto da una visiera detta anche tesa o falda e da una cupola o corona. Ormai non conosce limiti di misure, forme, linee, colori e tessuti.
In ambito di educazione e galateo i cappelli hanno poche ma indispensabili regole da non dimenticare o sottovalutare. Non si indossano mai al chiuso ne tantomeno a tavola a meno non siano occasioni formali come ad esempio particolari cerimonie. Si tolgono quando si entra nei negozi, si va al cinema, al ristorante, a prendere un caffè in un bar, a casa di qualcuno e così via. In sostanza vanno sempre tolti, è alla base dell’educazione.
Per gli uomini equivalgono le stesse regole con l’aggiunta di fare cenno di toglierselo quando all’aperto si saluta una donna.
Camminare a testa alta con il cappello giusto si può
Non tutti i modelli stanno bene ad ognuno di noi, questo è vero, ma riuscire a scegliere il cappello giusto e perfetto per noi è possibile. Basta solo sapere bene quale taglia di cappello abbiamo, qual è la forma del nostro viso e se vogliamo essere davvero impeccabili tenere conto anche del colore dei nostri capelli. Andiamo con ordine e passo passo scopriamo insieme come riuscire a trovare il cappello perfetto per noi.
Come scoprire la taglia giusta di copricapo
Per sapere qual è la taglia giusta di cappello per la nostra testa dobbiamo misurare la circonferenza del cranio stando a circa 1cm sopra le orecchie. Solitamente le misure dei cappelli sono riportate in cm quindi ci basterà memorizzare la cifra ottenuta e les jeux sont faits.
Come determinare la propria forma del viso
Con un metro da sarta prendere le seguenti misure davanti ad uno specchio annotandole su un foglio:
- L’ampiezza della fronte misurando da appena sopra la curva di un sopracciglio a quella dell’altro.
- L’ampiezza del viso misurando la distanza dal punto più sporgente di uno zigomo all’altro.
- La lunghezza del viso misurando seguendo la linea dei capelli dal punto più alto della fronte fino alla punta del mento.
- La lunghezza della linea del mento misurando la distanza tra l’angolo della mandibola e la punta del mento raddoppiandone poi il numero ottenuto.
A questo punto in base ai dati ottenuti dobbiamo solo trovare la forma del viso che più si avvicina alla nostra tra quelle riportate di seguito memorizzando le dritte riguardanti i modelli di cappello più adatti a noi.
Viso a cuore
Un viso dalla forma a cuore presenta una fronte ampia con mento appuntito e stretto con la linea dei capelli che può ricordare un cuore. Il cappello più indicato dovrebbe nascondere la fronte minimizzandola senza stringerla troppo. Perfetti i modelli a falda stretta o media come panama, fedora, quello da cowboy e cloche rigide. Bandito ogni tipo di copricapo senza forma, dalle linee morbide e con falda larga.
Viso a diamante
Un volto a forma di diamante ha l’ampiezza del viso notevolmente maggiore rispetto alle linee di mento e fronte. Il cappello ideale dovrebbe cercare di aggiungere volume nella parte superiore della testa ed essere più ampio degli zigomi. Si a qualsiasi modello indossato in modo asimmetrico, si a modelli voluminosi, cilindri, tube, colbacchi e simili.
Viso oblungo o rettangolare
Un viso rettangolare o oblungo ha generalmente la misura della lunghezza visivamente maggiore dell’ampiezza con la linea del mento e della fronte quasi uguali. Hanno mascelle squadrate e ben delineate. Il cappello adatto dovrebbe ridurre la lunghezza del viso per addolcirne gli angoli coprendo molto la fronte. Perfetti i classici berretti di lana (beanie) portati con un risvolto voluminoso e tutti i cappelli a tesa larga.
Viso ovale
Un volto dalla forma ovale solitamente ha la misura della lunghezza che è più della metà dell’ampiezza con di profilo la fronte quasi sulla stessa linea del mento. Avendo proporzioni regolari e armoniche è considerato senza ombra di dubbio il viso ideale per indossare quasi tutti i modelli di cappelli ed occhiali. Dico quasi perché volendo trovare la perfezione è bene cercare di non allungare troppo il viso con cappelli eccessivamente appuntiti verso l’alto.
Viso quadrato
Un viso dalla forma quadrata ha all’incirca la misura della lunghezza uguale alla distanza tra i due zigomi con l’ampiezza della fronte uguale alla linea della mandibola spesso molto evidente. Il cappello perfetto dovrebbe allungare un pò il viso ammorbidendone i tratti decisi e forti. Si a modelli di copricapo con la forma della calotta arrotondata come la bombetta, il basco, la cloche, il cappello da baseball, e le berrette di lana con i paraorecchie lunghi. Evitare come la peste modelli squadrati e ricordarsi sempre di non coprire troppo la fronte.
Viso rotondo
Un volto rotondo ha più o meno le misure di lunghezza e ampiezza uguali con lineamenti morbidi e tondeggianti. Il cappello ideale dovrebbe decisamente aggiungere verticalità al viso allungandolo per renderlo più sottile. Si a modelli voluminosi e squadrati ma senza mai coprire completamente la fronte o indossandoli dandogli un taglio asimmetrico di sbieco. Fedora, lobbia, quelli da cowboy e borsalino vanno benissimo. I berretti di lana (beanies) solo con pompom centrale e meglio dimenticarli per sempre quando sono troppo aderenti. Infine prestare attenzione alla presenza della fascetta sulla corona, evitarla di un colore a contrasto (crea una linea orizzontale che accentua la larghezza del viso) optando per un ton sul ton.
Viso triangolare
Un viso dalla forma triangolare presenta la fronte stretta andando a scalare verso le mascelle con una linea del mento ampia. Il cappello giusto dovrebbe ingrandire visivamente la fronte distogliendo l’attenzione da mandibola, zigomi e mento ampi. Il lobbia, la bombetta, il baker boy e il fedora vanno benissimo così come tutti quei modelli di cappello con tese dritte o rialzate facendo caso siano sempre più ampi della larghezza del mento.
Come scegliere il cappello giusto in base al colore dei capelli
La forma del viso è sicuramente la prima cosa da tenere in considerazione durante la scelta del cappello perfetto, ma anche il colore dei capelli può influire positivamente o negativamente. Di seguito sono riportati i colori di cappello più indicati in base alle nuance dei nostri capelli.
- Biondo: beige, blu, celeste, grigio, marrone, pesca, rosa, rosso e verde chiaro.
- Biondo chiaro e biondo cenere: tutti i grigi chiari e tendenti all’azzurro più verde pistacchio.
- Castano: tutte le nuance di blu, marrone scuro e nero.
- Nero: bianco, blu, bordeaux, nero, rosso e viola.
- Rosso: giallo, marrone, oro, prugna e verde.
Ultimo consiglio in più? Provare un cappello con i capelli spettinati. Se starà bene così figuriamoci quando saranno in piega. Ora ditemi, di che cappello siete?
32 commenti
Questo articolo e´ molto leggibile. Il dizionario e´ forte, finalmente so come si chiamano i miei cappelli :).
Fantastico davvero questo post,io adoro i cappelli :) :)
Ma che bello questo post, ricchissimo! Mi piacciono tanto anche i tuoi cappelli!
Marianna
Ho adorato questo post Luna! Amo proprio tutti i modelli, ma quelli che uso di più sono Fedora e cowboy (d’estate!). Quest’inverno ho scoperto anche la fascia-colbacco… Pratica come un berretto, ma molto più glam! Ne ho parlato più volte anche nel mio blog! Un abbraccio
Io adoro i cappelli,impreziosiscono l’outfit lo completano.Mi sono avvicinata a questo accessorio non da così tanto tempo,prima non mi sentivo a mio agio…poi sono entrata nel vortice e ora chi mi ferma più
Un bacione
Ale
Mi piacciono moltissimo i capelli, danno sempre un tocco glam al look! Però non li utilizzo molto, soprattutto ora che ho tagliato i capelli!
Baci,
Marina
Effettivamente mi ha sempre affascinato molto ma non mi sono mai sentita completamente a mio agio con il cappello, se non d’estate in barca e al mare… ma forse perchè in quel caso lo usavo più per nascondere i miei improponibili capelli ricci e spettinati :-)
Scherzi a parte, te sei deliziosa! Davvero!!
The Princess Vanilla
buona giornata!!!
un bacio
http://www.unconventionalsecrets.blogspot.it/
Bellissimo articolo, adoro i cappelli
Tu non ne hai di bellissimi. Anche a me piacciono molto, prediligo la cloche e quelli a falda larga che però, sembrerà stupido, mi si svuove troppo con il cappotto!
Lalu
Li adoro, di tutte le forme e colori! :D
The Cutielicious
http://www.thecutielicious.com
Federica
Caspita ma a te stanno bene tutti, adoro i cappelli !
Buona serata Bellissima
io li adoro, soprattutto il fedora!
adoro i cappelli, ma non li uso sempre…nell’ultima foto sei uno schianto!
baci bellezza! Gi.
Wow! Ce ne sono di tutti i gusti! A me piace molto indossare cappelli! ! Baci cara!
Ehtesoro guardando le tue foto non posso che invidiarti perchè hai un viso a cui ogni cappello sta bene..
Io purtroppo a tuo contrario sto male con tutti e quindi, con mia somma disperazione non li indosso mai.
Un bacio
Che bella questa panoramica mondiale dei cappelli, complimenti!!! Secondo me il cappello è un accessorio davvero bello, di classe e che dona quel tocco in più ad un look elegante o sportivo che sia!
Bacioni
Chiara
Io ho una vera passione per i cappelli (ereditata pari pari da mamma), credo di averne di tutte le forme e colori!^^
E come te ho un debole per quelli con le orecchiette!
Ottimi i consigli con come e quando indossarli! :)
Baci, bella!
S
Io adoro il fedora, e quest’anno lo devo prendere assolutamente!!! *-*
Bellissima selezione e io adoro il tuo berretto di lana con le orecchie!!! *-* MA quanto è bello? Lo voglio fare ai ferri!
Un bacione cara :*
Io adoro i cappelli, bello conoscere tutti i modelli ! A te stanno benissimo anche quelli retro’, ti donano particolarmente ! Sicuramente, per me sono un accessorio importante, che siano seriosi, classici o…con le orecchie ;) Un bacione
Fashion and Cookies – fashion blog
un post favoloso e organizzato benissimo tesoro io adoro i cappelli, sopratutto qurlli con i pon pon!
Mrs NoOne
Io amo particolarmente il modello fedora e il borsalino. Fino a qualche tempo fa mettere un cappello mi faceva sentire terribilmente a disagio, ora invece mi piace un sacco! Hai trovato delle immagini meravigliose!
Un abbraccio!
Adoro i cappelli, mi piace collezionarli e amo quell’alone di mistero che sono capaci di donare, oltre a rendere more stylish qualsiasi look… of course!!! Donano molto anche a te bambola!
Kisses, Paola.
Io ho una vera e propria mania per i cappelli, in particolare fedora, trilby e borsalino! Lo indosso praticamente sempre e soprattutto è un grande aiuto per le giornate capelli no!:P Bellissima tu nelle foto, è un accessorio che ti dona molto Luna! Abbiamo anche lo stesso berrettino fluffy con le orecchie!:P Un bacione!:**
Great collection of hats!
Wow Luna hai proprio fatto una descrizione dettagliata con queste splendide immagini ed anche la tua collezione non è da meno: davvero varia e originale :)!!
Anche a noi piacciono un sacco!! Proprio l’altro giorno abbiamo rispolverato un vecchio nostro post sui cappelli ;)!
Un bacione. Monica & Tatiana.
Ambitionofstyle.blogspot.com
Oddio ma sono tantissimi i modelli! Sai che a me viene spontaneo togliere il cappello appena entro in luogo chiuso, ma vedo che in tanti non lo fanno! Bellissima l’ultima foto!
Io sono una patita, e mi piacciono in modo particolare i panama, i beanies e quelli che io definisco da rappettari!
Secondo me oggi sono ben pochi quelli che guardano il galateo del cappello, io per prima, soprattutto quando lo metto per nascondee i capelli un pò troppo spettinati tendo a non toglierlo!
un bacione
http://www.theshadeoffashion.com
Anche io adoro i cappelli ma proprio non riesco a portarli. Ti ricordi quello che ho comprato? Mai messo! Tu invece sei carinissima e si vede che lo porti con disinvoltura, che è la cosa più importante!
Anche a me piacciono molto i cappelli, soprattutto il fedora e il panama… e ora mi salvo quella foto con tutti i nomi e le relative forme, fortissimaaaaaa!!!
Un bacione! F.
adoro i cappelli, per me un outfit non è mai completo senza un cappello
Mi piacciono tantissimo i cappelli, sia d’inverno che d’estate, sono funzionali e carini! baci
Federica