Avevo già accennato questo argomento in un mio passato post su “Come funziona Instagram: tutti i trucchi e miglior consigli“. Purtroppo però ho notato che ancora in molti continuano a sbagliare l’uso degli hashtag Instagram pensando servano per formare delle frasi. #Tipocosì #o #così. Per questo ho deciso di dedicare un post intero a queste simpatiche parole anticipate dal simbolo del cancelletto (#).
Cosa sono gli hashtag
E’ un termine inglese formato da hash che significa letteralmente “pasticciare” e tag che significa “etichetta“.
Sostanzialmente sono una o più parole precedute dal simbolo del cancelletto rigorosamente scritte tutte attaccate. Servono per raccogliere le foto che pubblichiamo su Instagram all’interno di categorie. Esattamente come su Twitter, Facebook e TikTok. Gli hashtag Instagram rendono quindi i contenuti pubblicati rintracciabili e visibili a lungo termine dagli utenti che utilizzeranno queste particolari etichette nelle loro ricerche sul social. Inoltre, accenti, apostrofi e simboli non vengono riconosciuti tali e sono quindi da evitare.
Infine bisogna ricordare che non hanno niente a che vedere con il “taggare” amici o brand. Per quello va usato il simbolo della chiocciola (@) prima del nome dell’account specifico.
Come usare gli Hashtag su Instagram
Per prima cosa bisogna sapere che su Instagram ne sono consentiti fino a un massimo di 30 per foto. Vanno quindi ben selezionati e ragionati. Utilizzarli in lingua inglese è sicuramente la soluzione migliore. In questo modo si raggiunge un pubblico molto più ampio. Le nostre foto saranno divulgate a livello internazionale. Quelli estremamente popolari come #fashion #photooftheday #love e simili non sempre sono un bene. Avendo un numero maggiore di centomila immagini è vero sono i più visti, ma la nostra foto rimane per pochissimi secondi nella schermata iniziale della categoria. Utilizzando hashtag Instagram meno popolari ma più specifici rimarrà invece per più tempo. Consentendoci così un maggior numero di visualizzazioni e quindi possibilità di nuovi like e followers.
Come inventare nuovi hashtag Instagram
Vista la scarsa visibilità reale concessa alle nostre foto utilizzando quelli ultra popolari, sempre più spesso molti utenti ricorrono alla creazione di nuovi hashtag. In questo modo creano nuove nicchie di categoria e settore in cui possono emergere. Riescono a farsi notare un po’ di più. Ma come fare ad inventarne di nuovi? Le principali caratteristiche per descrivere una foto sono l’identificare:
- categoria
- localizzazione
- stagione
- sentimento/emozione
- evento
- prodotto
- life
Combinando questi dati rilevanti tra loro si possono creare innumerevoli varianti per nuovi hashtag Instagram. Di seguito qualche semplice esempio pratico per far capire il concetto.
Esempi per trovare nuovi hashtag
- Categoria+Localizzazione -> Es. #beautyMilan #fashionMilan #foodMilan #lifestyleMilan #travelMilan.
- Categoria+Stagione -> Es. #beautyspring #fashionspring #foodspring #lifestylespring #travelspring.
- Categoria+Emozione -> Es. #beautylove #fashionlove #foodlove #lifestylelove #travellove.
- Categoria+Evento -> Es. #fashionshow #foodrecipe #travelreportage.
- Categoria+Prodotto -> Es. #beautymakeup #fashiondress #foodcake #travellandscape.
- Categoria+Life -> Es. #beautylife #fashionlife #foodlife #travellife.
- Localizzazione+Sentimento -> Es. #Milanlove.
- Stagione+Localizzazione -> Es. #springMilan.
- Stagione+Prodotto -> Es. #springdress.
- Stagione+Sentimento -> Es. #springlove.
- Prodotto+Sentimento -> Es. #dresslove.
- Prodotto+Life -> Es. #dresslife.
- Evento+Localizzazione -> Es. #fashionshowMilan.
- Evento+Sentimento -> Es. #fashionshowlove.
- E così via… Usa la fantasia ma non uscire mai dal descrivere il soggetto della foto.
Infine un ultimo suggerimento è quello di creare nelle note del nostro smartphone una base di hashtag Instagram identificativi del nostro settore. In questo modo con un copia incolla veloce non dovremo stare tutte le volte a riscriverli da zero. Spero tutto questo possa essere stato utile ai fini di migliorare la tua visibilità social. L’algoritmo di Instagram purtroppo non è più così collaborante. A seguire una comoda infografica da tenere a portata di mano per quando si è a corto di idee.
! Quando ti butti sui social network non pensare solo agli hashtag ma ricordati della netiquette e del momento giusto per pubblicare.
22 commenti
pensavo di essere tipo l’unica ad appuntarsi gli hastag tra le note per la pigrizia di riscriverli ahahah cmq ottimi consigli davvero!
Il mio blog è da un bel po’su instagram e ovviamente uso gli hashtag per acquisire follower e visualizzazioni. Tuttavia ammetto che non sapevo che il limite per foto fosse 30 e che il privilegiamento degli hashtag più diffusi potesse essere persino “controproducente”. Quindi ben vengano tutti i tuoi suggerimenti per usarli al meglio e sfruttarne le potenzialità.
Maria Domenica
Tutte queste informazioni mi saranno utilissime.
Grazie mille Luna dei tuoi preziosi consigli. Kiss
;D
Bem útil seu post! Adorei!
Ótimo domingo!
Beijo! ^^
Davvero utile questo post Luna, suggerimenti preziosi :)
Un bacio
Agnese & Elisa
sempre attenta ed efficace la nostra Luna!
un buon weekend ed un bacione, Gina
io di solito ne invento uno per ogni viaggio, in modo da creare delle minigallery che al bisogno posso rintracciare in fretta. bellissimi quindi i tuoi spunti per inventarne di nuovi, me li salvo!
ottimi consigli davvero Luna, io sinceramente mi ammazzo dalle risate quando vedo che li usano per scrivere una frase intera
un bacione
admaiorasemper.website
ottima guida Luna, hai ragione anche io vedo spesso un ammasso di hashtag scritti male
un bacione
Ma che bello! Ottimi consigli!Li terrò a mente, grazie. Un abbraccio kiss kiss.
Interessante questo post!
Io ogni volta mi sveno a fare le liste hashtag giuste…
Baci,
Lavinia In The Wonderland
Great post dear
sai che non sapevo ci fosse un limite di hashtag sotto le foto di instagram :)
ottimo post Luna, bravissima come sempre, molto utile ;)
baci
Ottimi consigli!
Un bacione,
Mariateresa Scotti
Many thanks for this post!
xx Rena
Grazie Luna, che ogni volta mi illumini un po’.
Lalu
I tuoi post sono un’illuminazione…grazie:)Un abbraccio http://www.vlifestyle.it
Thanks so much for sharing! I wish I could understand whats written.
Have a great Friday my darling.
Fantastici consigli, alcuni non hanno capito bene come funzionano i #!!!
Bacioni
http://www.glitterchampagne.com
Moooolto interessante, soprattutto il suggerimento di creare una nota…non ci avevo mai pensato! ;-)
Kiss kiss Nicoletta
Ottimi questi consigli, anch’io ho visto frasi intere fatte di #!!!!!!
Un abbraccio grande grande!!!
Marta
http://www.lagattarosablog.it