Piastra per capelli: come fare acconciature non solo lisce

by fashionsnobber

Normalmente la piastra per capelli è utilizzata per lisciare i capelli, tuttavia, permette di realizzare tanti e differenti look per una chioma perfetta e sempre diversa. Poche persone sanno che le piastre possono essere utilizzate anche con capelli ricci, capelli corti e mossi, ottenendo comunque un risultato perfetto.
Basta un po’ di fantasia per creare delle fantastiche acconciature da realizzare anche quando non si ha molto tempo a disposizione perché sono facili da realizzare e garantiscono un risultato originale. Il consiglio di tutti i professionisti del settore è quello di non utilizzare la piastra dopo ogni lavaggio dei capelli e prima di utilizzare questo strumento è fondamentale applicare sui capelli un prodotto termo-protettore che limita i danni causati dal calore.
La piastra da acquistare per realizzare delle pieghe in tutta sicurezza è una piastra per capelli professionale, realizzata con materiali resistenti al calore e che permettono di regolare le diverse temperature adatte ad ogni tipo di capello, dal più fine al capello più spesso.




Acconciature per capelli da realizzare con la piastra

Come fare acconciature non solo lisce con una piastra per capelli.

Freepik

I capelli più comuni su cui realizzare un’acconciatura con la piastra sono i capelli lisci e lunghi, facili da maneggiare e su cui è possibile eseguire diverse tipologie di acconciature. Il rischio, con i capelli lisci, è però quello di realizzare un look monotono ed è per questo che è possibile cambiare l’acconciatura in poco tempo:

● Onde stile californiano

Fare le onde con la piastra è una delle tecniche più semplici da eseguire. Basta realizzare una traccia e passarci la piastra sopra. Questa tecnica permette di avere delle onde morbide in stile californiano che regalano un aspetto estivo. Per ottenere più volume è possibile realizzare varie trecce di dimensioni ridotte.

● Onde leggere

Un’altra tecnica da utilizzare che dà forma e movimento ai capelli lisci consiste nel dividere la capigliatura in varie ciocche, posizionare la piastra sulla metà della lunghezza di ogni ciocca e realizzare un movimento rotatorio dall’alto verso il basso. Il movimento deve essere fluido per garantire delle onde morbide.

Ma non è finita qui. Anche chi ha i capelli corti e lisci può utilizzare la piastra per sfoggiare un look diverso:

● Onde su capelli corti

Per realizzare questa acconciatura fresca e leggera basta dividere la capigliatura in due parti uguali, prendere piccole porzioni di ciocche e passare la piastra con dei movimenti rapidi del polso mantenendo le ciocche in posizione orizzontale rispetto alla testa. Bisogna partire dalla radice fino alle punte.

● Chignon

Lo chignon rappresenta l’acconciatura più amata dalle donne e per ottenerla bastano pochi semplici passi. Il primo passo da seguire è quello di creare dei boccoli morbidi e dividere la capigliatura in due parti uguali. Posizionando la piastra in posizione verticale prendere una ciocca per volta e arrotolarla sulla piastra realizzando un movimento rotatorio verso l’esterno. Terminato il processo per tutte le ciocche con un pettine a denti stretti basta cotonare leggermente la chioma davanti e arrotolare ciocca per ciocca sulle dita per poi bloccarle dietro la nuca con delle forcine.

Acconciature per capelli lunghi e ricci

I capelli ricci richiedono tanta cura e una buona dose di pazienza per maneggiare la chioma per bene. Tuttavia, bastano pochi semplici trucchi per creare delle acconciature perfette anche con i capelli ricci:

● Trecce

Basta passare la piastra dalla radice fino alla base del volto, senza toccare le lunghezze. Utilizzando un pettine, si forma una riga laterale e si prende una ciocca consistente per creare la treccia lungo la lunghezza della ciocca stessa. Cotonando leggermente la parte superiore restante, si crea una mezza coda mantenendola con un elastico. Infine, si fissa la treccia con una forcina all’altezza della coda in modo da creare una coroncina laterale.

● Pin-up’s style

Un look vintage e femminile da ricreare in poco tempo. Basta passare la piastra dalla radice fino a metà della lunghezza della capigliatura e lasciare i ricci intatti lungo la lunghezza restante. Si realizzano due righe laterali sulla parte superiore, si solleva la ciocca centrale e la si separa dal resto della capigliatura, la si cotona e si arrotola su una mano per poi fissarla all’estremità con delle forcine sulla parte superiore della testa.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

1 commento

Meira 29/04/2021 - 15:34

Purtroppo io sono una vera frana con la piastra… Riesco a fare solo i capelli lisci, ma posso dire con orgoglio che mi durano fino a una settimana!

Rispondi