L’eleganza oggi: questione di scelte e consapevolezza

by fashionsnobber

Come ogni anno il festival di Sanremo e programmi simili creano dibattiti e polemiche sull’eleganza. In un tempo in cui la società tende ad imporci un’uniformità cercando di omologarci col risultato di essere tutti più o meno uguali in fatto di stile e comportamento cos’è diventato l’essere eleganti?




Significato del termine

Cito dal vocabolario.

Eleganza: s. f. Dal latino “elegantia“. La qualità di ciò che è elegante. L’eleganza di un vestito, della persona, del portamento. Eleganza del dire, dello scrivere. Di stile, d’immagini, di concetti; minuziosa, eccessiva, studiata, ricercata. Eleganza d’una dimostrazione, di una formula, di una soluzione.

Quindi con questo termine si identifica una qualità percepita da ciò che riteniamo elegante. Ok, ma l’eleganza, forse, non è oggettiva quanto più soggettiva? Non credi? Ciò che per me è elegante non è certo detto lo sia per altre persone.

Eleganza oggettiva

L’eleganza oggettiva, come ci insegna il galateo, significa fare delle scelte sia dal punto di vista stilistico che comportamentale in grado di farci percepire come persone eleganti. Essere eleganti quindi significa riuscire a sviluppare un nostro stile personale basandoci sul nostro gusto ma con la consapevolezza di ciò che realmente ci possa valorizzare piuttosto che ridicolizzare.
I giovani di oggi, ad esempio, si lasciano contagiare dalle tendenze del momento e diciamocelo, molto raramente sono eleganti. Indossare un crop top aderente, trasparente e scollato su degli shorts ad un evento formale non è certo una buona scelta. E questo dal punto di vista oggettivo. Così come avere un atteggiamento volgare non è consono su nessuna donna di classe.
Essere eleganti quindi è una questione di scelte sia oggettive che soggettive.

Eleganza soggettiva

Su questo si potrebbe disquisire per ore senza arrivare a capo di niente. In sostanza è una di quelle battaglie perse già in partenza.
C’è chi sostiene ogni donna debba potersi vestire e mostrare come vuole senza essere giudicata. Moralmente corretto ma oggettivamente sbagliato.
Siamo in un’epoca in cui volenti o nolenti l’abito fa il monaco. E’ la prima cosa che una persona guarda e da cui trae le sue conclusioni iniziali. Nell’era digitale dove praticamente viviamo di immagini e dell’immagine che diamo di noi l’abito che decidiamo di indossare è tutto. Non a caso esiste la fashion therapy, materia che tratta proprio di psicologia della moda.

Essere eleganti oggi è questione di scelte, consapevolezza e sincerità

Essere eleganti oggi implica avere quella giusta dose di sicurezza che ci porta a fare delle scelte. Scelte sinonimo di consapevolezza di noi stesse conoscendo i propri pregi e difetti che ci portano a capire cosa si e cosa no. L’eleganza si raggiunge con l’esperienza. Dobbiamo conoscerci veramente bene non solo esteriormente. Dobbiamo essere sincere con noi stesse, accettare un’età, una nuova ruga o qualche Kg in più. Ricordare che non siamo da sole e magari una nostra decisione può gravare su familiari, mariti e persino figli.
Ho sentito bambini prenderne in giro altri perché hanno visto l’altrui madre mezza nuda sull’account Instagram della propria. Ho sentito mariti lamentarsi della mancanza di rispetto e nella peggiore delle ipotesi arrivare anche a tradire per questo. Ed ho sentito familiari vergognarsi della nipote, sorella o figlia. Infondo, se ci pensiamo bene, le più grandi icone di stile considerate eleganti nella maniera più oggettiva del termine spesso non si sono neanche mai spogliate più di tanto. Eppure ogni donna dice di ispirarsi ad almeno una di loro.

Audrey Hepburn icona di stile ed eleganza.

Audrey Hepburn

Brigitte Bardot elegance style icon.

Brigitte Bardot

Coco Chanel icona di stile ed eleganza.

Coco Chanel

Elizabeth Taylor elegance style icon.

Elizabeth Taylor

Grace Kelly icona di stile ed eleganza.

Grace Kelly

Jacqueline Kennedy Onassis elegance style icon.

Jacqueline Kennedy Onassis

Marilyn Monroe elegance style icon.

Marilyn Monroe

Classe e buon gusto da un punto di vista personale

Partiamo dal presupposto che ognuno è libero di pensarla e vestirsi come vuole. Come del resto io sono libera di ritenere più o meno raffinata una persona. Non mi venderanno mai per buono che chi è fortemente in sovrappeso possa oggettivamente permettersi di indossare tutto quello che vuole. Non mi venderanno mai per buono che mettersi mezze nude in pose succinte non sia una richiesta di attenzioni palesemente mancante da qualche altra parte. Dicendo questo so benissimo di starmi inimicando mezzo mondo ma se parliamo di classe e buon gusto questo è.
Non riesco ad avere stima di quelle donne, compagne, mogli, e anche mamme, che ricorrono a nudità, spesso non richieste, decisamente poco eleganti regalate in pasto al web. Mi fanno ridere quelle donne over 30 che osannano ogni tendenza senza rendersi conto di essere ridicole. In tutto questo riesco solo a vedere una solitudine interiore e un’insicurezza tale da dover ricorrere a scelte che non gli si addicono affatto per elemosinare attenzioni. Ognuno ha i suoi limiti e il mio è questo. Donne che scelgono quel tipo di “eleganza” (perché per loro evidentemente lo è) per me sono ben lontane dal poter essere definite, e quindi autodefinirsi, donne di classe.

Detto questo, per te invece cos’è l’eleganza al giorno d’oggi? Quali sono le scelte che hai fatto pensando di valorizzare al meglio il tuo stile e la tua personalità?

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

29 commenti

Serena 27/02/2017 - 11:22

mi ero persa questo post ma condivido a pieno tutto quello che hai detto. L’eleganza non è essere mezze nudi o con scolli profondissimi si può essere eleganti anche con un semplice vestito. Poi insomma ognuno di noi indossa quello che vuole ma qualsiasi cosa una persona decida di indossare si deve sempre saperlo portare! Ne ho viste di scene esilaranti da donne mezze nude che per raccogliere un oggetto a terra si è ritrovata con il sedere all’aria, da donne con tacco 15 che camminavano come militari a donne con scollature mozzafiato e in un secondo avevano il decoltè al vento.
un bacione
admaiorasemper.website

Rispondi
Marilu 24/02/2017 - 14:44

La mia icona di eleganza e’ Audrey Hepburn con il suo famoso vestito nero che non posso trovare uno simile. Ma l’eleganza e’ anche il comportamento e questo viene preso da casa.

Rispondi
Eleonora Musumeci 19/02/2017 - 23:46

Inutile parlarne, l’eleganza è qualcosa di innato, non sono convinta che si possa imparare granché a proposito…
Kiss,
Eleonora

Rispondi
Dania 14/02/2017 - 21:21

Purtroppo l’ eleganza non si puo comprare.
E credimi Luna, con il lavoro che faccio nessuno più di me può dirlo.
Donne ricchissime che riescono ad acquistare solo il peggio di ogni collezione.
E sul discorso etá mi trovi totalmente d accordo.
Oltre i 35 anni certe cose anche basta.
Per quanto bella tu possa essere, basta.Perchè da bella ridicola la lubea è molto sottile.
Ti abbraccio

Rispondi
Desirèe 14/02/2017 - 20:24

Difficile spiegare l’eleganza, è qualcosa di innato..un modo di essere, di porsi, di agire, di parlare. L’eleganza è un insieme di cose. Molte donne provano ad esserlo ma ci si nasce, è un dono. Non si acquisisce indossato un abito firmato e costoso ;)
Un bacio tesoro e buon San Valentino

Rispondi
Lizzy 14/02/2017 - 17:31

io non credo che tu possa inimicarti mezzo mondo con quanto dici…hai messo solo nero su bianco delle grandi verità! purtroppo a molte persone mancano le consapevolezze…e il perchè è la domanda che mi assilla il cervello da sempre! la consapevolezza di qualcosa di abbastanza ovvio…ma d’altronde il mondo è bello perchè è vario e se fossimo tutti “consapevoli” alla fine mancherebbero gli argomenti di discussione… ;)

Rispondi
Martina 14/02/2017 - 16:06

Perfetto questo decalogo sull’eleganza Luna!
Sono d’accordo sul fatto che “l’abito fa il monaco”, perchè penso che ognuna si vesta secondo la propria personalità.
Si può essere sexy senza apparire volgari o volgarissime senza risultare sexy.
bacioni<3
Martina
http://www.pinkbubbles.it

Rispondi
manuelita 14/02/2017 - 10:38

buon martedì!!
baci

Rispondi
Babaluccia “Babaluccia” 14/02/2017 - 9:03

Ah… Dimenticavo buon San Valentino Luna !!

Rispondi
Babaluccia “Babaluccia” 14/02/2017 - 8:58

Credo che ci sia davvero bisogno di tornare all’eleganza quella vera e questo non significa avere un corpo perfetto e nessuna ruga perché l’eleganza oltre che all’aspetto fisico esige anche buone maniere ed educazione per me senza questo mix non ci può essere eleganza.
Spero davvero che questo tuo post serva a far riscoprire questo aspetto della vita che oggi man ca… Sei stata fantastica
Un bacio

Rispondi
Lalu 14/02/2017 - 6:56

Ohhhh…che argomentino!!!
Mi trovo davvero in accordo con te! Io penso che ci siano dei limiti, che si possa essere eleganti anche con qualche kg in piu o con qualche ruga, basta scegliere le cose giuste che valorizzano gli aspetti belli che uno ha, e non indossare cose che renderebbero volgari xsino bianca balti, per dire!!
Bacio
Lalu

Rispondi
little fairy fashion 14/02/2017 - 6:43

L’eleganza cara Luna è difficile ma stranamente allo stesso tempo, facile da raggiungere. Bisogna solo essere consapevoli della propria età e fisicità. Purtroppo spesso volentieri molte donne l’eleganza non sanno cosa sia….e si vede o sente perché sta anche nel modo di porsi e atteggiarsi.
Bellissimo post cara. Kiss

Rispondi
Roberta Romeo 13/02/2017 - 23:15

Eleganza. Concetto quanto mai storpiato negli ultimi anni. Di certo non è elegante chi si fotografa mezza nuda sui social, chi non conosce la propria immagine e la propria età anagrafica. Non lo è nemmeno chi dice parolacce o fuma (secondo me) e chi non porta la paletta quando esce con il cane :D
Un bacione :*

Rispondi
Marta 13/02/2017 - 20:50

Concordo in quanto dici e anche per me, nudità non è eleganza….l’eleganza ce l’hai dentro, non serve una minigonna o una camicia aperta!!!!
Io mi sento elegante quando mi sento a mio agio….
Baci cara Luna e buona serata!!!
Marta

Rispondi
Mariateresa Scotti 13/02/2017 - 19:52

Bel post!
Un bacione,
Mary

Rispondi
Silvia Negretti 13/02/2017 - 19:01

Guarda io non so se è vero (o mi ricordo male io, che può pure essere…) ma mia nonna, che ci teneva tantissimo ad eleganza ed educazione, da piccola mi diceva che per essere elegante bisognerebbe riuscire a farsi notare mettendo a proprio agio le persone che ti circondano senza bisogno di far nulla.
Insomma pur esprimendo la propria personalità attraverso atteggiamento, comportamento, modo di parlare, modo di vestire, ecc, dovesti esser talmente rispettosa del contesto sociale e culturale in cui ti trovi, che la gente che ti circonda ed anche chi ti guarda dall’esterno dovrebbe percepirti come “un fiore in un prato”, per usare le parole di nonna.
Certo non è un concetto facile da spiegare e la definizione non solo varia a seconda dei tempi e delle persone, però secondo me alla base ci sono senz’altro educazione e rispetto, prima ancora che la consapevolezza del proprio corpo ( che quella è ancora più difficile): insomma se ti metti i leggins trasparenti con il crop top, puoi essere pure Gisele, ma sempre la figura della cafona la fai!^^
Baci!
S
s-fashion-avenue.blogspot.com

Rispondi
Sara Clementi 13/02/2017 - 18:42

Quanto hai ragione Luna! Per me l’eleganza è anche una dote innata :) baci
http://www.mypowderpink.com

Rispondi
Carmen Cotugno 13/02/2017 - 18:19

quanto hai ragione?? che poi l’eleganza è spesso una dote innata, si può anche vestire seguendo i trend più chic ma continuare a non essere eleganti manco per niente:)
un bacio

Rispondi
ritacandida 13/02/2017 - 17:03

Sono pienamente d’accordo con il tuo modo di vedere l’eleganza. Secondo me la vera eleganza sta nel sapersi porre con il proprio comportamento. Non c’è nessun abito griffato che tenga, se hai modi poco eleganti, appunto, rimani sempre e comunque una persona inelegante. Un abbraccio e bell’articolo!

Rispondi
TruccatiConEva 13/02/2017 - 16:48

Hai ragione Luna, concordo con il tuo ragionamento, e aggiungerei che l’eleganza è anche uno stato mentale, un modo di porsi come persone, che ovviamente va a braccetto con un look adeguato e mai esasperato.
Un bacione!!!

Rispondi
elisabetta pagano 13/02/2017 - 13:12

L’eleganza è una virtù innata, solo seguendo l’ istinto sbagliare mai, è quella virtù che ti fà cambiare
il tuo stile negli anni modoficandolo in base a come cambi tu, a come evolve il tuo corpo il tuo spirito e la tua età…insomma per me è e resterà qualcosa di innato per quanto la vuoi costruire, non si può arrivare ad essere veramente eleganti…discorso complicato lo so’, spero di avertici fatto capire qualcosa! ;) Baci

Rispondi
Chiara 13/02/2017 - 12:45

L’eleganza vera è difficile da raggiungere, parte dal portamento e dalla personalità, ma di sicuro per quanto riguarda il guardaroba per me l’eleganza è sinonimo di semplicità.un bacione
Chiara

Rispondi
tiffanymesvoyages 13/02/2017 - 12:44

Big photos of a big women’s!!!!
xx
Mónica Sors

Rispondi
Marzia Amaranto - Bellezza pour femme 13/02/2017 - 12:09

io sono sempre più fermamente convinta che l’eleganza non faccia parte di questo secolo e che riuscire a trovarla è come trovare un ago in un pagliaio, il mondo ormai appartiene ai rozzi e gretti
Kisses darling

Rispondi
EMMA CORRIE HILL 13/02/2017 - 11:48

llove this blog post :)

Rispondi
Il bello per me home & beauty 13/02/2017 - 10:21

,incide molto quella soggettiva a mio avviso , anche se alcune volte ci troviamo d’accordo su alcune icone.

Rispondi
manuelita 13/02/2017 - 9:58

bellissimo questo post dedicato al puro significato di eleganza, l’eleganza quella vera e non donata da un vestito costoso
baci

Rispondi
Franci 13/02/2017 - 9:54

Sono convinta che “consapevolezza” sia la parola chiave. Quando si è consapevoli dei propri pregi e propri difetti si sa anche come valorizzarli. E’ anche vero che pure l’autostima aiuta molto, penso che quando ci si sente “belle” lo si è di più anche agli occhi degli altri.
Un bacione! ? F.

Rispondi
Rossella 13/02/2017 - 9:34

Il concetto di eleganza è difficile da spiegare è una cosa innata, ci sono persone che possono indossare il capo più costoso ed elegante ma indossato da loro risulta cafone!!! È anche vero che a 30/40 anni bisogna sapere cosa indossare e mettersi i vestiti delle figlie diciottenni magari non è una scelta azzeccata ! Bel post!
Bacione
http://www.glitterchampagne.com

Rispondi