Al giorno d’oggi la moda cambia e si evolve fin troppo velocemente. Tutto è sempre più concesso ma, nonostante si pensi che la sua interpretazione sia soggettiva, se vogliamo essere considerate donne chic e di classe ci sono delle linee guida ben precise che vanno assolutamente prese in considerazione. Qui di seguito trovi tutti i principali errori di stile che una donna dovrebbe evitare ma che purtroppo, diciamoci la verità, ognuna di noi ha commesso almeno una volta nella vita.
Guida ai principali errori di stile che una donna non deve fare
1. Calzini sportivi di spugna con open toe, sandali, o sneakers più gonna
Siamo tedesche in vacanza? No, siamo italiane e in Italia tecnicamente dovremmo nascere con il buon gusto innato. Uno dei primi errori di stile è sicuramente la scarpa aperta con i calzini. In questo caso le scarpe devono essere un modello chiuso. Inoltre mai abbinare calzini di spugna e sneakers con una gonna, piuttosto opta per un paio di ballerine. Se poi vogliamo proprio cedere al trend dei sandali con calzini facciamolo con il giusto tocco d’ironia.
2. Capelli mezzi rasati, da una parte lunghi e dall’altra corti, ricci ma con la frangia liscia
Coerenza, decisione, senso logico ma soprattutto senso del gusto. O uno o l’altro. Questo “estro” lasciamolo alle star. No, neanche sui nostri figli per cortesia. Ho visto bambine con caschetto a destra e rasatura a sinistra, una pena infinita per quelle povere creature. Stesso discorso per chi ha i capelli ricci e si ostina a lisciare la frangia… Why?
3. Collant color pelle, bianchi e a rete
I collant purtroppo portano spessissimo a scivoloni che ricadono negli errori di stile più gravi. Quelli in color pelle per favore lasciamoli, con tutto rispetto per l’età, alle signore anziane, non vogliamo certo invecchiarci vero? Lo so, fa un pò troppo vecchia scuola ma piuttosto meglio senza e stringere i denti dal freddo. I collant bianchi lasciamoli alle bambine di 5 anni e quelli a rete non vanno indossati in bella vista sulla pancia che sbucano dai pantaloni o con le sneakers e una gonna. Non è stiloso e nemmeno di buon gusto. Per quanto riguarda i collant velati evita categoricamente di indossarli con i tronchetti. Non fraintendermi, indossare i collant va benissimo ma devono essere del colore giusto in base all’outfit e alla situazione.
4. Crop top e shorts nella vita di tutti i giorni
Le magliette e i top corti sopra l’ombelico vanno bene in palestra o durante l’attività fisica ma per il resto sono più indicati per le teenagers ancora in cerca di una loro identità. Fisicate o meno che siamo sostanzialmente una donna consapevole del proprio stile non li indossa molto se non per particolari look dove magari ci può stare un crop top sotto un tailleur elegante per renderlo più glamour. Stesso discorso per gli shorts corti che fanno vedere le mele del sedere. Lasciamoli alle teenagers e concediamoceli SOLO per andare in spiaggia.
5. Infradito e pantofole
I modelli di scarpe infradito e pantofole sono concessi solo per andare al mare o stare in casa. Inconcepibile indossarli per uscire la sera, prendere un aperitivo nel posto figo e no, neanche per fare la spesa. In questi casi sono un errore di stile davvero imperdonabile. Inoltre tutti i modelli a sabot non si indossano MAI con alcun tipo di calzino.
6. Intimo a vista
In qualsiasi circostanza ogni tipo di lingerie o intimo a vista è considerato uno dei più gravi errori di stile che possiamo fare. Non è mai elegante vedere un perizoma o un pezzo di mutandine che sbuca dai pantaloni così come intravedere un pezzo di reggiseno dallo scollo di una maglietta. Freghiamocene delle tendenze, portiamo rispetto e usiamo educazione nei confronti di chi ci sta intorno. Noi non ci vediamo, gli altri si.
7. Leggings
I leggings non sono pantaloni. Comodi e pratici, niente da dire, ma come indossare i leggings nel modo giusto? Semplice, vanno indossati solo in circostanze estremamente casual (palestra, attività sportive, buttare la spazzatura…) e rigorosamente con qualcosa di lungo sopra che arrivi a coprire il sedere.
8. Loghi a vista
La logomania è un altro degli errori di stile peggiori a cui dobbiamo stare attenti. Non serve far vedere che un capo è firmato scegliendo a tutti i costi quello riempito di loghi in ogni dove. L’ostentazione è sempre sinonimo di burinaggine e pessimo gusto. La fantasia monogram è concessa solo sulle borse originali dei più importanti brand italiani ed internazionali.
9. Open toe di misura sbagliata
I modelli di scarpa open toe, cioè aperti sul davanti, se non ci calzano a pennello possono rovinare tutto. Sono orribili a vedersi sia le dita che fuoriescono oltre la punta della scarpa o, al contrario, quando sono strizzate così tanto da farle accavallare una su l’altra.
10. Mixare troppe fantasie insieme
Ok al Mix & Match purché non ci faccia sembrare degli alberi di natale. Fantasie di moda come righe, fiori e pois tutte in un solo outfit? Impariamo a dire “no, grazie” quando sono eccessivamente forzate. Diciamo si se invece sono in nuance o si richiamano bene tra loro. Stessa cosa il mixare insieme due volumi oversize che è uno degli errori di stile in cui purtroppo sempre più fashion victim cadono. Vuoi forse sembrare più grassa? Io non credo.
11. Moda mare in città
Vorresti essere al mare ma purtroppo sei ancora bloccata in città? Non lasciarti prendere dal desiderio irrefrenabile commettendo uno degli errori di stile più classici che fanno tutti. Evita di sfoggiare capi di moda mare quando vivi in una metropoli. Al massimo concediti una borsa di paglia ma attenta a non scegliere un modello troppo da spiaggia. Stesso discorso per gli accessori di pelliccia indossati in estate. Anche no, anche meno.
12. Piumino con outfit eleganti
Il piumino è consentito in montagna o durante quelle giornate in cui proprio non riesci a sopportare il freddo ma sempre e comunque con outfit casual. Dimenticati di indossarlo con un outfit elegante, in quei casi sono ammessi e concessi solo cappotti e possibilmente sartoriali.
13. Plateau e platform
Questo è uno degli errori di stile più gravi e che personalmente non riesco a tollerare. E qui partirà un “Noooooooooo!” generale con la maggior parte delle donne che non tornerà più a leggermi perché tutte le indossano. Ma lo devo dire. Ragazze mie, il plateau quando è esagerato ed eccessivamente a vista appesantisce ed involgarisce ogni figura senza contare che è talmente orrendo a vedersi che rovina tutto l’outfit. Mi spiace ma non è affatto di classe, anzi è agli antipodi del buon gusto e della finezza come i modelli di scarpe platform. Lo so, aiutano a camminare quasi decentemente su un tacco 12 ma se amiamo le altezze forza e coraggio, un pò di esercizio e una scarpa con tacco, però raso terra davanti, non sarà impossibile per nessuna.
14. Sopracciglia fini e senza forma
Con tutto rispetto per il gran personaggio ma noi non vogliamo sembrare Moira Orfei vero? Le sopracciglia sono di un’importanza unica nell’armonia del nostro viso. Delineano la nostra espressività, devono essere il più naturali possibili e soprattutto devono esistere. Esatto, si devono proprio vedere oltre che non sembrare palesemente disegnate e finte. Al bando quelle senza forma e più fini di mezzo mignolo.
15. Troppa pelle in bella vista e nudità non richiesta
Se mostriamo le gambe con una minigonna non scopriamo anche il seno o la schiena e viceversa. Tutto è concesso se ben calibrato e ragionato con eleganza. No al mostrare i capezzoli velatamente e neanche applicando due pastis. Una donna di classe e raffinata si nota più da quanto è coperta che non da quanto si scopre. Inoltre portiamo rispetto ai nostri uomini senza sfoggiare nudità inutili che dovrebbero godersi solo loro. Se abbiamo un bel fisico si vede anche vestite normalmente non importa scoprirlo tutto per esaltare quell’osso o quel muscolo in più. Infine non venirmi neanche a dire che l’abito non fa il monaco perché lo fa. Tutti ci affidiamo alla prima impressione e spesso non abbiamo il tempo di conoscere bene una persona per andare oltre e cambiare idea se si presenta più nuda che altro. In questi casi il politicamente corretto va letteralmente a farsi benedire.
16. Unghie a mandorla o a punta
Sono per le streghe a teatro, al cinema o durante la notte di Halloween quando ci mascheriamo. Così come quelle decorazioni assurde e troppo elaborate. Perché mai dovremmo volere la Cappella Sistina sulle nostre unghie? Si a nail art semplici e minimal, sfumature in nuance o allo stesso tono in colori diversi.
Come evitare gli errori di moda
Ora che conosci tutti i principali errori di stile che non dovresti più commettere ricordati che comunque una donna è sempre splendida con un paio di jeans a vita alta, una t-shirt bianca, una giacca e un paio di sneakers. In questo modo sai che puoi evitare tutti gli errori di moda optando semplicemente verso capi minimal dalle linee classiche ed intramontabili. Quando ci mettiamo “in tiro” cercando di seguire quello che le tendenze o la moda stessa provano ad imporci non ci rendiamo conto di quanto il risultato in realtà sia più finto ed innaturale rispetto a come ci sentiamo dentro e come pensiamo di apparire. Fashion victim si ma pur sempre con consapevolezza, eleganza e stile.
Vuoi scoprire anche cosa combinano gli uomini? Leggi l’articolo dedicato agli errori di moda uomo.