L’altro giorno sono andata a fare un giro da Trony, volevo vedere se trovavo una cover per il mio iPhone 6 perché, devo essere sincera, non riesco a trovare niente che mi colpisca come mi era invece successo per i modelli precedenti. Quindi se qualcuno ha qualche bella cover smartphone da consigliarmi per favore me lo faccia sapere perché comincio ad assere un tantino disperata al riguardo. Non mi venga proposto lo specchio rosa di Moschino perché ho superato i 30 anni, sono mamma di un maschietto e non mi sembra il caso di gironzolare con una cover rosa 10 volte più grande del telefono. Il Rabito lo adoravo ma avendolo avuto per tutti i vecchi iPhone mi sono decisa a cambiare.
Ok, sto divagando come al solito, mi fermo e vengo al dunque. L’etichettatrice elettronica!
Etichettatrice elettronica Brother, che scoperta!
Volevo parlare del mio incontro casuale con uno splendido marchingegno. Tanto inutile quanto indispensabile. Si è praticamente impossessato di me. E’ una comune etichettatrice elettronica della Brother, modello P-Touch H101GB. Crea etichette adesive da attaccare ovunque. Con una splendida interfaccia computerizzata permette di personalizzarle come vuoi. Si può scegliere la dimensione ed il tipo di testo, se inserirlo in una cornice o meno e quale tema della cornice scegliere. Se non ancora contenti si può inserire qualche disegno a tema. Le categorie sono: moda, fiore, spazio, sorpresa, ufficio, congratulazioni, persone, animali, cucina e sport.
Ecco come mi etichetto il mondo
Ormai uso l’etichettatrice elettronica per etichettare ogni cosa e lasciare messaggini a mio marito nei posti più impensati. Più che messaggini romantici la uso per ricordargli cosa fare o dove sono le cose quando non ci sono. Si sa, gli uomini senza le direttive di una donna sono perduti. In pratica ha preso il posto dei post-it. Per me è stata una manna dal cielo. Facilissima da utilizzare e in questo periodo di cambi stagione degli armadi è utilissima per scrivere ordinatamente cosa contiene cosa o come riconoscere quali scarpe sono in una determinata scatola. Si può usare anche per sapere il contenuto in un determinato raccoglitore anonimo di documenti, di un quaderno o quale spezia è dentro un barattolo di vetro. Insomma, per tutto quello che vi viene in mente. Ha infiniti utilizzi e devo dire che in un attimo ti riordina la vita.
Un’altra cosa molto simpatica è che i rotolini di ricambio delle strisce di etichette sono disponibili in vari colori, io lo cercavo rosa ma al momento era finito. Vi immaginate che belle le etichette rosa? No, cioè, le voglio!
E questo è tutto, post ad alto contenuto di inutilità che non ha niente a vedere con la moda ma mi andava di condividere il mio ultimo acquisto di un’etichettatrice elettronica.
4 commenti
Ok…questo post io non lo dovevo vedere!!!! Cioè…lo voglio!!!! I post-it, per me, sono utili solo dentro i libri o i quaderni perché solo lì (e non sempre) non si staccano!!! Un bacione
E’ una figata o no? Poi le puoi fare pure colorate! Già mi immagino tutto quello che etichetteresti! ;) :*
io sono una fanatica delle scarpe….ed ho una scarpiera ridicola in proporzione! buona idea per creare etichette per le scatole!!! almeno le riconosco….
simona
Esattamente! Da oggi in poi non ammattiremo più nel ricordarci quale scarpa è in quale scatola!