Guida completa a tutti gli anniversari di matrimonio

by fashionsnobber

Per quanto creda ai valori del matrimonio so di non avere un carattere facile da sopportare per molto tempo ed essere arrivata al primo decennio non dico che mi stupisce ma comunque mi rende molto orgogliosa. In questo periodo è nata così la curiosità di scoprire usi, costumi e tradizioni di tutti gli anniversari di matrimonio, dalle nozze di carta e quelle di osso. Una breve e pratica guida da cui prendere spunto e idee quando ci avviciniamo a festeggiare un anniversario di nozze.




Tutti gli anniversari di matrimonio: dalle nozze di carta a quelle di osso

Guida a tutti gli anniversari di matrimonio.

E’ stata nella Germania medioevale che si cominciarono a festeggiare i primi 2 anniversari di matrimonio più importanti. Rispettivamente le nozze d’argento a 25 anni e quelle d’oro a 50 anni. Fu solo successivamente, grazie alla scrittrice statunitense Emily Post e al suo libro “Etiquette in Society, in Business, in Politics and Home” del 1922, che gli anniversari di nozze diventarono una tradizione da festeggiare ogni 365 giorni. Dal primo all’ottantesimo anno passato insieme. Usanza vuole che l’anniversario sia simboleggiato ogni anno da un materiale diverso (da cui prende anche il nome) come emblema della forza del legame che cresce giorno dopo giorno. Infatti i primi anni sono caratterizzati da elementi più fragili per andare via via a diventare più forti e solidi. Dal primo al venticinquesimo è consuetudine festeggiarli tutti gli anni, poi si cominciano a festeggiare ogni 5. Scopriamoli insieme.

Primi 25 anni di matrimonio

Le denominazioni degli anniversari possono cambiare a seconda delle regioni e dei Paesi, quelle di seguito sono in linea generale quelle più comuni e utilizzate.

1° anno nozze di carta. E’ il primo anniversario di nozze che viene festeggiato. Si è ancora in rodaggio e i progetti di vita insieme cominciano a prendere il via. E si, l’abito da sposa è ancora nell’armadio e di tanto in tanto lo riguardiamo.
2° anno nozze di cotone.
3° anno nozze di cuoio.
4° anno nozze di lino.
5° anno nozze di legno. Prima tappa niente male, un quinquennio insieme e ancora tutta una vita di coppia da scrivere.
6° anno nozze di zucchero.
7° anno nozze di lana. Viene indicato come l’anno della crisi. Se si supera questo il gioco è fatto. ;)
8° anno nozze di bronzo.
9° anno nozze di argilla o ceramica.
10° anno nozze di alluminio o stagno. Il primo vero traguardo degli anniversari di matrimonio. Congratulazioni!
11° anno nozze d’acciaio.
12° anno nozze di seta.
13° anno nozze di pizzo.
14° anno nozze d’avorio.
15° anno nozze di cristallo. Anniversario di nozze caratterizzato dalla bellezza e dalla delicatezza del cristallo. I problemi adesso è normale ci siano ma insieme si supera tutto.
16° anno nozze di edera.
17° anno nozze di viola.
18° anno nozze di quarzo.
19° anno nozze di caprifoglio.
20° anno nozze di porcellana. Si comincia a parlare di Vero Amore perché oggigiorno comincia ad essere una vera rarità arrivare a questa ricorrenza. Spetta solo alla coppia non renderla fragile come la porcellana.
21° anno nozze di rovere.
22° anno nozze di rame.
23° anno nozze d’acqua.
24° anno nozze di granito.
25° anno nozze d’argento. Un quarto di secolo insieme è uno degli anniversari di matrimonio più ambito. Le nozze d’argento vanno rigorosamente festeggiate in grande. Qualsiasi cosa organizziamo non dimentichiamoci che il colore predominante dovrà essere l’argento.

Dal 30° al 100° anno di matrimonio

Da qui in poi gli anniversari di matrimonio cominciano a farsi sempre più importanti e degni di nota. Alcuni delle vere e proprie rarità.

30° anno nozze di perle.
35° anno nozze di corallo.
40° anno nozze di rubino.
45° anno nozze di zaffiro.
50° anno nozze d’oro. Traguardo importantissimo per un anniversario di nozze che si colora d’oro. Da ora in poi, potremo anche decidere di rinnovare le promesse di matrimonio.
55° anno nozze di smeraldo.
60° anno nozze di diamante. Senza se e senza ma qui è d’obbligo regalare un bel gioiello con diamante.
65° anno nozze di platino.
70° anno nozze di ferro o titanio.
75° anno nozze di brillanti.
80° anno nozze di quercia.
85° anno nozze di marmo.
90° anno nozze di granito.
95° anno nozze di onice.
100° anno nozze di osso. Traguardo record al quale credo siano arrivate pochissime coppie. Se mai qualcuno ci è arrivato.  Non tanto per l’amore che sicuramente è vivo in loro fino all’osso ma più per un discorso di età. Chi si sposa a 15 anni e riesce a vivere così a lungo? Chapeau!

Cosa si regala ad un anniversario di nozze

Complete guide with all wedding anniversaries.

La tradizione vorrebbe che agli anniversari di matrimonio vengano regalati oggetti corrispondenti al materiale specifico da cui sono caratterizzati. Ad esempio per rinnovare le fedi si dovrebbe aspettare il 50° anniversario, le nozze d’oro. Fatta eccezione del 30° anniversario perché regalare perle ad una sposa si dice porti lacrime, quindi sfortuna, esattamente come non dovrebbe indossarle lei stessa durante il giorno del suo matrimonio perfetto. In realtà ormai si tende a regalare sempre gioielli o comunque qualcosa di valore che rimane nel tempo. Ovviamente più è significativo l’anniversario e più sarà importante il regalo.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

6 commenti

IIaria Rosiello 20/06/2020 - 7:29

nice

Rispondi
Zelda 16/06/2020 - 15:05

Non ero a conoscenza di questa dei vari traguardi dei matrimoni, sapevo solo dei classici che si sento spesso soprattutto per grandissimi traguardi dei 25 o i 60!

Rispondi
lucia di tommaso 16/06/2020 - 11:18

un articolo molto interessante con cose che non sapevo. L’anno prossimo festeggerò i 25 anni di matrimonio un traguardo importante per ogni coppia

Rispondi
Fra Rizzi 15/06/2020 - 19:23

Davvero bellissimo questo viaggio nella scoperta delle ricorrenze legate al mondo del matrimonio
Grazie davvero
Non le conoscevo

Rispondi
mary pacileo 15/06/2020 - 18:07

ma che bel post, non sapevo di tutti questi anniversari, quest’anno sarà di seta il mio, mi piace

Rispondi
Erika Scheggia 15/06/2020 - 15:51

I miei qualche anno fa hanno festeggiato le nozze d’argento. Io conoscevo come anniversari solo i classi bronzo, argento e oro. Ho appreso qualcosa in più, perché ogni anno c’è un anniversario diverso.

Rispondi