L’idea di iniziare a “collezionare” qualsiasi tipo di primato, da quelli naturali a quelli umani, fino ai più originali, è partita all’inizio degli anni ’50 dall’amministratore delegato delle birrerie Guinness di Dublino, Hugh Beaver. Da allora abbiamo sentito parlare di tantissimi record sorprendenti e straordinari di ogni genere. Ma quali sono i Guinness dei Primati nella moda? Quei record che testimoniano creatività, innovazione e l’impegno di designer, stilisti, modelli e altre persone del mondo del fashion? Dal vestito da sera più lungo al reggiseno più costoso, i Guinness dei Primati nella moda offrono una panoramica unica di creazioni eccezionali e eventi straordinari. Scopriamoli insieme.
Guinnes dei Primati nel mondo della moda
Tutti i record dei Guinness dei Primati che ho raccolto di seguito riguardano sia gli aspetti estetici che le sfide tecniche della moda. Non solo mettono in risalto l’audacia e l’originalità di creativi e designer ma anche la capacità di superare convenzioni e limiti portando la moda a livelli sorprendenti e mai visti prima. Stimolano la nostra curiosità verso le innovazioni e le performance eccezionali che il mondo del fashion sa regalarci.
Record negli accessori
- Borsa più costosa. Creata dall’azienda Hermès e realizzata in pelle di coccodrillo con dettagli in oro e diamanti è stata venduta all’asta nel 2017 per 3,8 milioni di dollari. Un Guinness dei primati da capogiro.
- Borsa più grande del mondo. Creata nel 2011 dallo stilista cinese Zhang Baoyi misura 2,2 metri di larghezza per 3 metri di altezza.
- Cappello più grande. Realizzato in Messico nel 2012 misura 4,2 metri di larghezza e pesa 200 kg.
- It-bag più antica e iconica. La borsa Chanel 2.55, creata dalla designer Coco Chanel nel 1955, è ancora oggi una delle borse più antiche ed iconiche della storia della moda.
- Orecchino più grande mai indossato. Nel 2019 un modello argentino di nome Luis Padilla ha indossato un orecchino gigante lungo 7,12 metri dal peso di 5 kg circa.
- Scarpa con il tacco più alto. Creata nel 2011 da un designer tedesco di calzature di lusso misura 1,44 metri.
- Scarpe da ginnastica più costose. Nel 2020 la casa d’aste Sotheby’s ha venduto un paio di scarpe da ginnastica Nike Air Jordan 1, indossate da Michael Jordan nel 1985, per 560.000 dollari.
Primati nei capi di abbigliamento
- Abito da sera più grande mai realizzato. Creato in Argentina nel 2010 per promuovere un’organizzazione benefica è lungo 3,65 chilometri.
- Abito più ricoperto di diamanti. Nel 2016 il designer Anthony Vaccarello ha creato un vestito per la casa di moda francese Saint Laurent completamente ricoperto di diamanti. L’abito è stato indossato durante una sfilata dalla modella Bella Hadid.
- Corsetto più grande. Creato nel 2009 misura 17,45 metri di circonferenza e ha richiesto 13 metri di stoffa per essere realizzato.
- Corsetto più stretto. Appartiene a una donna di nome Cathie Jung. Il suo punto vita misura solo 38,1 centimetri grazie all’uso regolare di corsetti.
- Maglione più pesante. Creato nel Regno Unito nel 2011 pesa 15,2 kg ed è alto circa 3 metri.
- Maglione natalizio più grande. Creato nel 2017 in Norvegia misura 33,8 metri di larghezza e 46,6 metri di altezza per un peso di oltre 3,5 tonnellate.
- Reggiseno più costoso. Creato nel 2000 dalla casa di lingerie Victoria’s Secret. Chiamato “Fantasy Bra“, ha un valore di 15 milioni di dollari e presentava diamanti e altre pietre preziose.
- Vestito da sera più costoso. Realizzato nel 2006 dal designer britannico Debbie Wingham presenta diamanti e altri gioielli preziosi che lo portano ad un valore di 12 milioni di dollari.
- Vestito da sera più lungo. Creato nel 2019 dallo stilista filippino Michael Cinco è lungo 22 metri.
- Wedding dress più costoso. Creato nel 2015 dal designer di moda israeliano Yumi Katsura è impreziosito da diamanti e perle per un totale valore di 8,5 milioni di dollari.
Record sfilate e eventi di moda
- Défilé di moda più grande. Stabilito nel 2011 a Città del Messico. Hanno partecipato 3.083 persone che hanno sfilato per 3,2 chilometri.
- Designer più giovane. La stilista britannica Daisy Lowe ha fatto il suo debutto alla London Fashion Week nel 2010 all’età di soli 2 anni diventando così la più giovane designer a presentare una collezione.
- Fashion show più antico. La London Fashion Week, fondata nel 1984, è una delle settimane della moda più antiche.
- Fashion show più grande. Nel 2010 la città di Istanbul, in Turchia, ha ospitato la sfilata di moda più grande mai realizzata, con oltre 1.400 modelli che hanno sfilato su una passerella di 3 km (1,86 miglia).
- Modella più alta del mondo. Si chiama Ekaterina Lisina dalla Russia ed è alta 2,06 metri.
- Modella più pagata al mondo. Il record lo ha stabilito Kendall Jenner che nel 2021 è stata riconosciuta come modella più pagato al mondo per il secondo anno consecutivo dalla rivista Forbes. I suoi guadagni sono stimati a circa 40 milioni di dollari.
- Modello più alto del mondo. Si chiama Maximillian Sprenger ed è alto 2,18 metri.
- Passerella più alta. Record stabilito nel 2019 dalla casa di moda svizzera Philipp Plein che ha realizzato una sfilata sulla cima di una montagna a Courmayeur, in Italia, ad un’altitudine di 2.173 metri.
- Passerella più lunga. Utilizzata nel 2010 a Ekaterinburg, in Russia. Misurava 3,3 chilometri ed è stata utilizzata per un evento di moda chiamato “Ural Fashion Week“.
- Sfilata di moda più grande in costume da bagno. Si è tenuta nel 2015 a Sydney, in Australia. Hanno sfilato in costume un totale di 1.010 persone stabilendo così il record mondiale.
- Sfilata di moda più lunga. Organizzata a Città del Messico nel 2018 è durata 30 ore durante le quali hanno sfilato in passerella oltre 3.000 modelli.
- Tatuaggio più lungo sulla pelle di una modella. Il record appartiene a una modella russa di nome Julia Gnuse, nota anche come “The Illustrated Lady”. Ha circa il 95% del corpo ricoperto da tatuaggi.
Primati curiosi nel mondo del fashion
- Brand di moda più seguito sui social. Nike con milioni e milioni di follower.
- Collezione di moda vintage più grande. Il record appartiene a una donna di Tokyo, in Giappone. La sua collezione comprende oltre 15.000 pezzi di abbigliamento, accessori e calzature vintage.
- Collezione di scarpe più grande. Il Guinness dei primati è stato stabilito da una donna di Manila, nelle Filippine. La sua collezione contiene oltre 3.090 paia di scarpe diverse.
- Maggior numero di scarpe indossate contemporaneamente da una persona. Il record è stato stabilito nel 2012 in Germania. Una donna è riuscita a indossare 264 paia di scarpe.
- Marchio di moda più antico ancora in attività. Burberry (fondato nel 1856) e Brooks Brothers (fondato nel 1818) sono ancora in attività e continuano ad essere influenti nell’industria della moda.
- Marchio di moda più valutato. Louis Vuitton, con un valore stimato di oltre 47 miliardi di dollari secondo quanto riportato dalla lista Forbes.
- Negozio di scarpe più grande al mondo. Situato a Dubai, negli Emirati Arabi si chiama “Level Shoe District” e si estende su una superficie di oltre 9.000 metri quadrati offrendo una vasta selezione di calzature di lusso.
- Numero di abiti da sposa indossati in un giorno. Il record è stato stabilito nel 2012 a Bucarest, in Romania. Un totale di 2.014 donne hanno sfilato indossando abiti da sposa.
- Numero di camicie indossate contemporaneamente da una persona. Questo Guinness dei primati nella moda è stato stabilito nel 2017 a Singapore. Un uomo è riuscito ad indossare ben 257 camicie.
- Stilista più longevo. Karl Lagerfeld è stato uno dei designer più longevi e influenti nella storia della moda. È stato direttore creativo di Chanel per 36 anni, dal 1983 fino alla sua morte nel 2019.
- Stilista più produttivo. Karl Lagerfeld, noto designer e direttore creativo di Chanel e Fendi. Si stima che durante la sua carriera abbia creato oltre 300 collezioni per le diverse case di moda.
Conclusioni
Sia che si tratti di dimensioni, eventi insoliti o preziosità i Guinness dei Primati nella moda continueranno ad affascinare e incuriosire chiunque apprezzi il settore. Con l’aggiunta di stimolare la capacità di spingersi oltre i limiti convenzionali. Nel corso del tempo assisteremo a tantissime nuove creazioni con altrettante sfide che continueranno ad emergere o ad essere superate. Manterrò questa lista aggiornata il più possibile ma se conosci un record che non ho menzionato, o è appena cambiato, scrivimelo pure nei commenti. E’ un piacere ricevere aiuto e supporto per migliorare i contenuti di questo blog. 👇🏻