Tutti abbiamo le nostre icone di stile. Tutti traiamo ispirazioni da qualcuno. Bisogna essere bravi a farlo e non cadere nell’imitazione. Non dobbiamo diventare una fotocopia di qualcuno. Possiamo prendere spunto dai loro stili come base di partenza per aiutarci a capire cosa ci piace e cosa desideriamo per noi stessi.
Io ne ho diverse, non mi rifaccio mai ad una soltanto. Prima di inserirle nelle mie fonti di ispirazione le ho seguite per diverso tempo, le ho studiate, mi sono informata nel mio piccolo non potendo conoscerle personalmente e alla fine secondo me sono davvero le donne meglio vestite e quasi sempre impeccabili in tutto il mondo. Raffinate, eleganti e di classe anche quando indossano una semplice t-shirt. Femminili, sensuali e sanno mostrarsi come ragazze della porta accanto pur non essendolo. Qualcuna non lo è mai stata dalla nascita altre magari si ma la vita le ha portate da ben altra parte.
Icone di stile: chi e perché
In primis è inutile stare a parlare di Audrey Hepburn (attrice), Coco Chanel (stilista), Grace Kelly (attrice e poi principessa) e Jacqueline Kennedy (37° first lady statunitense). Quasi “scontate” nella loro immensa popolarità e per tutti sono indiscutibilmente alla base di un’eleganza impeccabile. Che siano di epoche passate non ha importanza. Al giorno d’oggi e tra millenni saranno sempre considerate le più grandi icone di stile di tutti i tempi. Per questo si sono meritate un articolo singolo per ognuna di loro senza dovervene parlare in tre righe riassumendo troppo la loro importanza nella storia della moda.
Oggi voglio parlare dei giorni nostri. Di coloro da cui prendo esempio e sogno di poter avere anche solo un briciolo della loro classe. Non solo nel look ma anche come modi di fare e di porsi nella gran parte delle occasioni.
In ordine alfabetico per non fare torto a nessuna e senza tergiversare o criticare le loro scelte di vita privata. Mi limito ad analizzare il loro stile e spiegare perché mi piacciono e sono entrate di diritto nelle mie icone di stile.
Amal Ramzi Alamuddin
Libanese, classe 1978, avvocato, ha raggiunto l’apice della sua fama sposando l’attore George Clooney. Mi piace perché varia, gioca con più stili e rarissime volte ha indossato qualcosa che personalmente non abbia gradito. Sorride, è naturale e mai impostata. Dote di poche icone di stile.
Charlène Lynette Wittstock in Grimaldi
Classe 1978, ex nuotatrice e modella, diventata principessa di Monaco per aver sposato Alberto II di Monaco con cui ha avuto due gemelli. Soprannominata “la principessa triste” per ovvie ragioni a me fa tanta tenerezza ed i suoi look classici e spesso essenziali mi piacciono a prescindere dalla sua aria. Predilige colori neutri o pastello. Raramente l’ho vista con capi eccentrici o a fantasia e molto spesso in cammello e beige. Valorizza le sue spalle da nuotatrice molto meglio della nostra Martina Colombari.
Catherine Elizabeth Middleton
Classe 1982, duchessa di Cambridge, moglie del principe William da cui ha avuto 2 figli. La Principessa per eccellenza dei giorni nostri con una vera storia d’amore da raccontare alle bambine e alle eterne sognatrici romantiche. Bella, dolce, disponibile e sempre perfetta. Spesso indossa lo stesso capo in più uscite ufficiali e questa cosa mi piace moltissimo. Almeno ci prova a trasmettere l’idea di essere come tutte noi. Varia nei colori e nelle fantasie riuscendo a mantenere sempre la stessa linea di stile. Principalmente bon ton e preppy, per questo l’adoro profondamente, forse più di tutte le altre icone di stile. Una sua particolarità è la postura raffinata e quel suo modo di tenere entrambe le mani davanti al ventre sia in posizione naturale sia quando tiene una pochette.
Rānia di Giordania
Classe 1970, laureata in Gestione d’Impresa, diventata Regina di Giordania dopo la salita al trono del marito ‘Abd Allāh bin al-Husayn con cui ha avuto 4 figli. L’ammiro per la sua innata grazia e la stimo per la sua costante lotta nel cercare di migliorare la condizione della donna nei paesi islamici. Il suo stile è sofisticato e moderno pur richiamando quando necessario la sua origine e la sua religione. La sua caratteristica è sottolineare il punto vita e quando non è l’abito a farlo lo valorizza sempre con cinture o fusciacche.
Charlotte Marie Pomeline Casiraghi
La menziono ma non rientra tra le mie icone di stile preferite in assoluto perché non mi convince sempre al 100%. Classe 1986, laureata in filosofia, figlia secondogenita della principessa Carolina di Monaco, appassionata di equitazione e provetta cavallerizza, fidanzata con l’attore Gad Elmaleh con cui ha avuto un figlio.
Purtroppo spesso ho nicchiato nei suoi confronti. Credo abbia problemi d’identità con le scarpe e a malincuore molte volte non ho amato i suoi outfit proprio per la scelta di quest’ultime. E’ bellissima, degna erede dei grandi nomi alle sua spalle di nonna e mamma. Veste spesso Chanel e Gucci, di quest’ultimo è anche testimonial. Mi piace la sua eterna aria di adolescente, la sua continua ricerca di libertà e quando non sperimenta troppo le tendenze ma rimane ben salda ad un look casual chic un pò preppy se vogliamo. Una sua particolarità sono le sopracciglia sempre folte e ben evidenti come è giusto che siano. Mai troppo sottili o disegnate con quel senso di finto.
Le moderne icone di stile sono tutte principesse
Principalmente sono tutte principesse, nessuna cantante o attrice, me ne rendo conto. Oggi come oggi non ho ancora trovato nessuna star contemporanea che riesca a definire ed integrare tra le mie nuove icone di stile. Purtroppo credo che il genere di donna che mi ispira si stia totalmente perdendo e sia rimasto giusto in quelle circostanze che hanno ancora a che fare con reami e simili. Non è buona cosa e spero che un giorno questo genere di educazione comportamentale e di look possa ritornare ad essere la base di partenza per l’educazione di chiunque. Troppe volte mi vergogno di quello che stiamo diventando. Ma ricordiamoci che migliorare si può. Si può sempre. Sta a noi fare la differenza.
E tu? A chi ti ispiri? Magari potresti farmi scoprire nuove icone di stile.
8 commenti
Adoro Charlotte Casiraghi, ha uno stile favoloso!
be che dire sono tutte stupende e delle perfette icone!
Bellissimo post
un bacione
Beh io a parte Charlene che proprio non mi piace ne fisicamente ne come stile, posso dire di amarle tutte; vere icone a cui bisogna solo ispirarsi.
La mia preferita cmq è Amal.
Baci
Ti ci rivedo anche molto in Amal! :)
concordo su tutto….quando si dice “i gusti sono tanti…ma il buon gusto è solo uno”!
buona serata
Sarà anche una citazione trita e ritrita ma non esiste ancora niente di meglio per rendere l’idea. :*
A me piacciono molto Charlotte Casiraghi e Amal, oltre a Audrey ovviamente ;)
Come si fa a non amare Audrey! :D