Ispirarsi VS copiare nella moda: calo di genio o puro marketing?

by fashionsnobber

Nella moda ormai si sa, non c’è più niente da inventare. E’ tutto un ripescare dal passato rieditandolo in qualche modo. E potrebbe anche andare bene se non si finisse in colpi d’occhio dove il copiare sembra regnare sovrano. C’è però una sottile differenza tra l’ispirarsi e il copiare spudoratamente.




Ispirarsi o copiare: questo è il dilemma

L’ispirazione è un prendere spunto. L’utilizzare magari lo stesso filo conduttore o un particolare e poi tirarci fuori qualcosa d’altro. Copiare è copiare. Si commenta da solo. Negli anni di copiature belle e buone se ne sono viste tantissime. Ognuno di noi ha sicuramente notato più e più volte un capo scopiazzato da un altro. Probabilmente lo ha anche acquistato. E’ capitato a me, a te, e alla vicina di casa. Consapevolmente o inconsapevolmente. Stare dietro ad ogni brand esistente è impossibile. Sapere esattamente cosa produce lo è ancora di più. Tra milioni di capi e collezioni che vengono messi in commercio come si fa a sapere esattamente chi copia chi? E’ impossibile. Ci affezioniamo ad un brand e speriamo usi l’ispirazione al posto di copiare. Questo è.

Perché i brand si copiano tra loro? Calo di genialità o astuta mossa di marketing?

Parlando di brand low cost la risposta viene spontanea e piuttosto scontata. I capi dei grandi brand non sono accessibili a tutti e loro danno una versione il più simile possibile ma alla nostra portata.
Ma tra grandi brand che senso ha? Pagano gli stilisti per cosa? Fargli ideare un modello già visto? Ok, sono tutti modelli già visti, ma lanciarlo subito dopo che lo ha appena fatto un altro marchio non è tagliarsi le gambe? Mi viene da pensare possa essere una pura questione di marketing. Nel senso. Un brand come Furla, che ad esempio furoreggia subito con il modello Metropolis, viene copiato da un Michael Kors la stagione successiva. Che scopo ha se non perché hanno visto andare bene quel modello e quindi facilitarsi delle vendite?
Ora, queste sono solo mie illazioni, non conosco la risposta esatta e non ho idea del chi realmente copia chi. Potrebbe anche essere il contrario per quanto ne so. Però ho voluto parlarne perché ho notato questa cosa svilupparsi troppo. Il capo simile che si ispira è una cosa. Il capo a colpo d’occhio copiato quasi esattamente è un’altra. Di seguito qualche esempio pratico e come sempre lascio ai posteri l’ardua sentenza.

Furla vs Michael Kors

Anche i brand amano copiare. Borsa Furla Metropolis vs borsa Sloan Michael Kors.

Borsa Furla modello Metropolis e borsa Michael Kors modello Sloan. Stesso stile, stesso principio. Per me è un bel no, non si dovrebbe fare così palesemente.

Balmain vs Zara

Even the brands they love to copy. Frogged jacket Balmain vs Zara.

Giacca con alamari Balmain e giacca con alamari Zara. Qui possiamo parlare più di ispirazione che di copiare.

Gucci vs Asos

Anche i brand amano copiare. Maglione con rouches Gucci vs Asos

Maglione con rouches Gucci e maglione con rouches Asos. Mi cadono le braccia. A parte il colore la copiatura è più che evidente.

Isabel Marant vs Lemaré

Even the brands they love to copy. Sneakers Isabel Marant vs Lemaré.

Sneakers con zeppa Isabel Marant e sneakers con zeppa Lemaré. Qui ci sono caduta. Ho 4 paia così di Lemaré ma quando poi ho scoperto la beffa non le ho più acquistate.

Ralph Lauren vs Mango

Anche i brand amano copiare. Blazer Ralph Lauren vs Mango.

Blazer Ralph Lauren e blazer Mango. A me girerebbero le scatole. Eddai su! Qui il copiare nella moda è proprio di casa.

D&G vs Mango

Even the brands they love to copy. Pattern Botanical Garden Dolce & Gabbana vs Mango.

Fantasia Giardino Botanico Dolce & Gabbana e fantasia Mango. Molto, troppo, simili.

Burberry vs Diffusione Tessile

Anche i brand amano copiare. Sciarpa check Burberry vs Diffusione Tessile.

Sciarpa con motivo check Burberry e sciarpa con motivo check Diffusione Tessile. Praticamente identiche.

Tu come la pensi al riguardo? Hai notato altri brand con calo d’ispirazione che si sono dati al copiare per facilitarsi le vendite? Lo sai che anche online questa brutta pratica è molto presente? Scopri cosa fare quando ti copiano un contenuto su internet.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

26 commenti

bortignonsilvia 21/11/2016 - 7:00

Cara Luna sono pienamente d’accordo con il tuo pensiero, se sono i brand low cost che cercano di copiare dalle grandi firme, dai la possibilità anche a chi non può permettersi di spendere cifre improponibili di acquistare capi di tendenza. Mentre se sono le grandi firme….non so se è furbizia o strategia. Kiss

Rispondi
c.♪ 20/11/2016 - 22:51

Mango ha fatto un copia-incolla assurdo!!!
M.Kors non mi è poi dispiaciuto molto,nel senso che la forma e lo stile sono uguali,ma non credo che sia un caso unico,nel senso che il modello della borsa ormai lo si vede in ogni dove!
Per quanto riguarda Asos…non ho parole,stessa storia di Mango!

Baci baci C.

Rispondi
TruccatiConEva 20/11/2016 - 15:31

Cavoli… io queste le chiamo furbate! Succede anche con i brand di makeup, ma i low cost non posseggono (quasi) mai la qualità dell’originale… Credo però che poi il mercato dia ragione un po’ a tutti, visto che continuano a vendere :D
Un bacione!

Rispondi
thesprintsisters 20/11/2016 - 15:30

Comprensibile l’ispirazione dei brand low cost, ma senza senso copiarsi tra grandi marchi.
Bel post!
Blery&Ily

Rispondi
Dania 20/11/2016 - 14:20

Ottimo pist Luna, anch io stavo pensando di farne uno simile.
Purtroppo il discorso ” copie” è uno dei più delicati del fashion system e continua a proliferare.
Io sono sempre stata di un’opinione: se posso mi compro l oroginale, se no ripiego su un qualcosa assolutamente ” neutro”.
È una questione di stile. Punto.
Un bacio Luna, scusa se ultimamente passo sempre in ritardo ma lavoro e basta :-(
Buona domenica

Rispondi
tr3ndygirl fashion blog 20/11/2016 - 14:12

impressionante quanto siano simili, molto furbi a copiare i pezzi di punta
buona domenica, un bacione

Rispondi
Roberta Romeo 20/11/2016 - 12:19

Me lo sono chiesta spesso anche io il perchè i giganti della moda si copino tra di loro. Magari sarà casuale, forse no, però hai ragione, è quasi impossibile sapere chi per primo ha copiato (o si è ispirato) xD Fatto sta che sono grata ai brand low cost che “si ispirano” ai grandi marchi, per portare anche a noi comuni mortali un tocco glam! ^-^

Rispondi
Kathy Leonia 20/11/2016 - 12:11

i like it very much:) everything fits me:D follow:) now waiting for U:)

Rispondi
Ollyup 20/11/2016 - 10:48

ciao… molto interessante il post^_^

Rispondi
Harija 19/11/2016 - 21:14

Love the post and thoughtful content!!
Hope you had an amazing weekend :)
I am glad you enjoyed reading my recent posts and thank you!!

Rispondi
lalu 19/11/2016 - 15:45

Sono d’accordo con te e scatta una riflessione…e’bello che i brand più accessibili si lascino ispirare dai dettami delle passerelle..questo ha un senso…la perdita di originalità no!! E poi la giacca di Balmain ma mica sta bene a tutte!! Ebbene che vi siano robe che rimangono li…nn so mi spiego!
Lalu

Rispondi
Sara Clementi 19/11/2016 - 14:13

Sono d’accordissimo con te, ma a volte si sceglie la strada più facile! Buon sabato
Sara
http://www.mypowderpink.com

Rispondi
audrey 19/11/2016 - 11:14

dibattito molto interessante. io la penso come molte delle ragazze che hanno commentato prima di me, per certi brand tipo zara o mango “ispirarsi” è sicuramente furbo ma fa gioco anche i clienti che così possono avere cose di moda senza farsi un mutuo – e rinunciando a gran parte della qualità, ma questa è un’altra storia – ! io per prima compro in queste catene anche se cerco sempre di scovare, al di là dei pezzi basic, capi più possibile non scopiazzati. per dire, preferisco una borsa no logo ma di forma particolare e buona fattura a una della stessa forma della pekaboo – per dirne una – ma non originale. che poi gli stilisti si copino tra loro … è l’inizi della fine ?! ;-)

Rispondi
Marina 19/11/2016 - 0:44

Si oggi non esiste più originalità e copiare è’ meno faticoso… Purtroppo !!!
Bel post!
Bacione
Marina

Rispondi
Madeleine H. 19/11/2016 - 0:14

Ovviamente sono pienamente d’accordo con te! Che i brand low cost copino i grandi marchi è risaputo e normale (e perché no, anche giusto) ma tra grandi firme è una cosa di cui non mi capacito nemmeno io… Valli a capire questi stilisti.

Un bacione!
Madeleine H

Rispondi
Cinzia Satta 18/11/2016 - 21:23

Povero quel maglione rosa di Gucci!! Se comprendo i brand low cost perchè almeno lì l’intento è dichiarato, copiarsi tra grandi non lo capisco neanche io, dovrebbero avere dietro disegnatori che non hanno certo bisogno di scopiazzare, mah!
bacioni, buon weekend!
Cinzia

Rispondi
Marzia Amaranto - Bellezza pour femme 18/11/2016 - 20:45

effettivamente io ho la Furla e un po’ mi innervosisce, però per quanto riguarda i capi d’ispirazione mi piacciono molto
PS: ti segnalo che la Furla Mini Metropolis ne ha fatto una copia anche Carpisa della stessa tonalità di rosso
Kisses darling

Rispondi
From Aliona With Love 18/11/2016 - 18:43

Loved reading this. Please check out my holiday gift ideas and guide for her & him!

Rispondi
My Vogue Style (@Cami2894) 18/11/2016 - 17:33

These looks and options are super chic!

Camila

Rispondi
Babaluccia “Babaluccia” 18/11/2016 - 17:18

Si copia se il modello ha avuto successo succede in tutti i settori e non solo la moda, lo scopo finale è far soldi non essere unici ed originali. E’ lecito copiare tutto ciò che non è protetto da brevetto e un abito non può essere brevettato…rassegnamoci pure a vedere delle copie vaganti delle stesse idee meglio o meno riuscite poi la moda interpretiamola a modo nostro che forse riusciamo a fare di meglio…questo è il gioco del marketing che ci piaccia o no !!! Io nel settore marketing ti assicuro che ne ho viste di tutti i colori . Zara lo sappiamo che fa copie quasi perfette dei migliori abiti visti in passerella è per questo che CI PIACE.Un bacio

Rispondi
Marta 18/11/2016 - 17:03

Ciao cara, non tollero chi copia, per me è mancanza di fantasia!!!!!
Bisogna essere unici e non copiare….rimango molto perplessa quando sono brand famosi a farlo, come MK!!!!!
un abbraccio grande…..
Marta

Rispondi
graziaventrella 18/11/2016 - 13:27

Credo che i marchi low cost cercano di imitare per ottenere a maggior guadagno.. Detto sinceramente, è una cosa che aiuta il nostro portafoglio ma capisco benissimo la sensazione di uno stilista nel vedere il proprio capo copiato!
Hai ragione, ormai la moda è tutto un copiare e ricopiare, anche dei vecchi stili passati!

Rispondi
Rita Talks 18/11/2016 - 12:59

Che tra l’altro la giacca con gli alamari l’aveva fatta HM anni fa! Tanto che la comprai a 5euro e volevo quasi buttarla via. meno male! xoxo rita talks

Rispondi
manuelita 18/11/2016 - 10:36

si condivido con il tuo pensiero … se è andato bene un prodotto nella stagione, sperano di copiare anche il guadagno … per quanto riguarda invece i marchi low cost condivido ancora una volta, cercano di copiare i capi per renderli accessibili a tutti
buon weekend!!
baci

Rispondi
Lulu 18/11/2016 - 10:07

Come dici tu, un conto è l’ispirazione, un conto è copiare (come nel caso di Furla e M. Kors o Ralph Lauren con Mango). Capisco (più o meno) quando i brand low cost copiano i brand di lusso. Ma non quando fra brand ci si copiano. La verità è che ovunque uno si guardi intorno è tutto un visto e rivisto e l’originalità viene sempre meno! Questo è quel genere di cose che mi fa preferire comprare capi low cost, a sto punto investo meno su una cosa che hanno già tutti! No?
Un bacione!

Rispondi
Rina 18/11/2016 - 8:33

I love seeing high fashion vs. realistic places to buy just as equally chic pieces! That Balmain/Zara jacket is to die for!

xoxo Rina

Rispondi