Lavorare nel web: le principali figure professionali

by fashionsnobber

Ormai tutti totalmente inghiottiti dall’era digitale e dalla sempre più spesso mala informazione per iniziare a lavorare nel web sembrerebbe che basti aprirsi un profilo social, farsi passare per quello che non si è e mentire. Questa mania di condividere finzione sta diventando incontrollabile. Ogni giorno nascono, crescono (e poi muoiono) profili di ignoranti in materia che si autodefiniscono blogger (senza avere un blog), influencer (che influenzano i fantasmi di account fake, cioè comprati), brand ambassador (che non si fanno pagare ma pigolano merce gratis), SEO Specialist (che scrivono “ciao sono… e indosso questo.”) e così via. Il giochino funziona quando ci si imbatte in chi non ne sa niente ma basta una sola persona leggermente informata per screditare la vostra reputazione online e distruggere quei bei castelli in aria senza fondamenta.




Lavorare nel web: blogger, influencer, SEO specialist… What else?

Lavorare nel web: principali figure professionali che puoi diventare.

Spesso e volentieri una non esclude l’altra e vanno insieme mano nella mano a spasso per internet.

Blogger

Avere un blog è la cosa più facile in assoluto. Molti servizi online permettono di crearne uno gratuitamente in pochi passi come su blogger.com, wordpress.com e tumblr.com. Essere blogger invece è un pò meno facile. Non basta avere un diario online dove raccontare le proprie giornate e le proprie passioni ma bisogna saper scrivere. Scrivere con impegno, costanza e passione. Conoscere bene tutta la gestione interna del proprio blog e magari anche un pò di linguaggio HTML. Sono necessarie almeno nozioni base di scrittura in chiave SEO e storytelling permettendoci così di diventare anche web content creator e web content editor. I più esperti scelgono un settore preciso su cui focalizzarsi. Food, travel, fitness, fashion, lifestyle… C’è un argomento per tutti, basta conoscere le proprie competenze. Infine si può dire che per lavorare nel web il blogger è una delle figure più complete perché può racchiuderle tutte, nessuna esclusa.

Brand Advocate

Il brand advocate è un cliente fidelizzato di un qualsiasi specifico marchio disposto a parlarne volontariamente ogni volta che vuole facendogli così pubblicità gratuita e disinteressata. Di sua iniziativa decide di recensire, lasciare feedback, consigliare un prodotto o un brand alla websfera. Non viene pagato e non riceve merce in cambio. I brand advocate si muovono totalmente in libero arbitrio ma con un enorme potere di persuasione e influenza perchè considerati i più spontanei e veri. Possono essere contemporaneamente blogger, influencer, ecc., ed è sicuramente il primo passo per farsi notare ed iniziare a lavorare nel web.

Brand Ambassador

Il brand ambassador invece, al contrario del brand advocate, viene pagato per sponsorizzare il prodotto di un marchio o l’azienda stessa. In teoria dovrebbe venir selezionato in base alla sua pertinenza con il brand, al target e al potere di influenzare i suoi follower al riguardo. In pratica ormai conta solo il numero di follower e si fa beffa di aziende che non controllano la veridicità di tali numeri. Queste collaborazioni sono a lungo termine, il brand ambassador diventa quasi come un testimonial portavoce del marchio al contrario dell’influencer che si occupa principalmente di campagne a breve termine. Possono essere contemporaneamente blogger, influencer, brand advocate ecc.

Ghostwriter

Figure professionali che lavorano nel web.

Il ghostwriter è colui che scrive testi rinunciando alla propria firma. In sostanza vende i suoi contenuti ad altri che li spacceranno per loro. Sembra una figura assurda perchè chi vorrebbe lavorare nel web rinunciando così al proprio bell’articolo frutto di tempo e passione? Eppure esistono e giustamente a caro prezzo. Possono essere blogger, SEO Specialist, web content editor e web content creator.

Influencer

L’influencer è quella figura dei profili social capace di influenzare almeno parte dei follower in base ai suoi interessi e gusti personali costantemente condivisi. E’ in grado di condizionare comportamenti, opinioni e futuri acquisti all’interno del web. Come un brand ambassador ci mette la faccia e bisogna dire che saper selezionare con chi collaborare è fondamentale perchè accettare di tutto e di più fa solo perdere credibilità. L’influencer non viene sempre pagato, può ricevere merce in cambio, sconti o buoni acquisto e le sue collaborazioni con un medesimo brand solitamente sono occasionali. Dovrebbero essere persone oneste e coerenti che per lavorare nel web sanno bene cosa vogliono trasmettere e su cosa puntare. Possono essere contemporaneamente ogni altra figura. Si, anche blogger in cui la loro celebrità è data dal traffico canalizzato al loro sito web e meno dai follower social.

SEO Copywriter

Il SEO Copywriter è colui che sa creare, comunicare, organizzare e veicolare i contenuti internet. Sa rivolgersi perfettamente a un determinato target e mantiene un piano editoriale chiaro e coerente con i suoi obiettivi. Realizza contenuti capaci di posizionarsi ottimamente online ricorrendo anche a strumenti più tecnici come la scelta migliore di parole chiave, tag, meta description, ecc. In pratica sa posizionare il suo lavoro nei primi risultati sui motori di ricerca. In parte SEO Specialist e figura più completa del web content creator può lavorare nel web anche come blogger, influencer e così via.

Per approfondire leggi: Chi è, cosa fa e come lavora un SEO Copywriter.

SEO Specialist

Il SEO specialist è colui che sa gestire, creare e veicolare il posizionamento organico di un sito web e di un post sui motori di ricerca. In pratica sa scrivere in un determinato modo di cui Google, Bing, Yahoo! e company vanno matti e così il contenuto apparirà nei primi risultati. Va di pari passo con i blogger, web content editor, web content creator e ghostwriter.

Per approfondire leggi: Chi è, cosa fa e come lavora un SEO Specialist.

Web writer

Il web writer, o web content creator, sviluppa contenuti dal linguaggio estremamente chiaro capace di farsi capire da tutti senza rinunciare all’essere accattivante e attraente. Sa quando è il momento migliore di condividere qualcosa online e a quale pubblico vuole arrivare per coinvolgere e attirare l’attenzione del maggior numero di lettori. In sostanza sa generare molto traffico su uno specifico post, blog o social che sia. Può essere anche blogger, influencer, ghostwriter ecc.

Come lavorare su internet

Come lavorare su internet e quale figura professionale diventare.

Inutile dirlo, lavorare nel web, proprio come ogni altro lavoro, richiede tempo, dedizione, studio, pratica e costanti aggiornamenti. Per questo ci tenevo a spiegarti cosa contraddistingue una figura web dall’altra in modo che chiunque possa capire cosa realmente c’è dietro, come funziona e soprattutto smascherare il ciarlatano di turno in cui si imbatte. Lavorare su internet è il futuro, si può, si deve ed è bellissimo, ma come in ogni settore ci vuole tanta onestà, professionalità e serietà.

Detto questo se desideri specializzarti in uno di questi lavori la prima cosa che devi fare è…

Rullo di tamburi…

Aprire un blog!

Eh già.

Niente paura, è più facile di quello che si possa pensare e sono a tua completa disposizione per aiutarti lungo tutto il cammino. Per prima cosa però leggi la mia guida su come creare un blog di successo e poi ne riparliamo molto volentieri.

E niente, queste, a mio avviso, sono le principali figure professionali più inflazionate e mal utilizzate con cui si afferma di lavorare online. Adesso che ho cercato di fare chiarezza nella massa dimmi; tu in quale ti identifichi di più?

Ed io? Bè, io mi sento blogger. Anzi, Fashion Snob(ber) e basta. 😜

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

14 commenti

Cristina Giordano 27/03/2020 - 20:43

Ciao credo di averli fatti tutti quei ruoli, la maggior parte come gosth per agenzie. Ora invece blogger a tutto spiano ma in chiave sempre Seo

Rispondi
Katrin Poe Mg 16/01/2020 - 16:55

Ci vorrebbe una platea in piedi per applaudire in questo momento, il tuo articolo mi ha catturata sin dalle prime righe che ho letto, ho riso ma al contempo ho riflettuto, così tante figure professionali, così tanti spunti lavorativi purtroppo però molte sono ancora coloro che credono, che lavorare sul web sia meno importante di chi fa il minatore, ovviamente in Italia, questa tendenza è meno diffusa all’estero, dove alcune o tutte le figure del web che hai elencato hanno avuto modo di realizzare un’attività di grande successo, non solo hai trovato una nuova follower ma avrei piacere di scambiare anche due chiacchere in merito, mi garba molto come hai affrontato l’argomento.

Rispondi
Teresa 13/01/2020 - 22:28

Mi è piaciuto un sacco l’articolo! Purtroppo concordo tantissimo sul fatto che molte (specialmente su Instagram) scrivono blogger o blog personale e poi, quando vai a cercare nella bio il link si rimane confusi perché assolutamente non scrivono da nessuna parte.. C’è molto lavoro da fare dietro le quinte

Rispondi
Deborah Lumachi 12/12/2019 - 10:26

Ho trovato il tuo articolo molto interessante, io ho fatto determinati corsi e devo dire che hanno dato i loro frutti

Rispondi
Trendcrossing 11/04/2019 - 13:15

Articolo molto interessante, perché fa capire che dietro quello che sembra un divertimento in realtà c’è del duro lavoro…

Rispondi
franci 21/01/2019 - 11:02

Come sempre bravissima, oltre ad essere un’ottima blogger direi che ci capisci anche parecchio di SEO&dintorni! C’è tanto da imparare da te! Bellissima anche la foto di apertura.
Un bacio cara! F.

Rispondi
Jennifer 21/01/2019 - 9:20

bellissimo ed utilissimo come articolo!
Confermo che è un lavoro molto difficile che richiede costanza, passione e sempre tanto studio!
baci

Rispondi
Ale 18/01/2019 - 18:52

Bellissimo articolo! Hai avuto proprio una bella idea a scrivere di queste figure nel mondo del web e specificare di che cosa si occupano. Spesso purtroppo la gente non si rende conto di quanto lavoro ci sia dietro, molto spesso mi viene detto “Ah, ma fai la blogger, quindi in pratica non fai nulla…” non prendendo la cosa seriamente… e non sai che nervoso!!
Baci,
Ale

Rispondi
Marta 18/01/2019 - 8:47

E tu sei unica……sempre al top con i tuoi consigli!!!
Un abbraccio….
Marta

Rispondi
Barbara 16/01/2019 - 21:09

Grazie per la spiegazione. sono blogger per passatempo e ho creato nel mio piccolo uno spazio tutto mio. Mi rendo conto che ho molto da imparare ma non mio rincorre nessuno.
Se ci fai caso ora su Instagram si definiscono Tutti Web Content Creator, ma rimango molto perplessa.

Rispondi
Chiara Costigliolo 16/01/2019 - 10:34

Ciao cara, come sempre i tuoi contenuti mi catturano!!!
un bacio
Chiara

Rispondi
Meira 16/01/2019 - 0:30

Blogger e brand advocate per passione, web content creator & editor per lavoro! Un lavoro che amo!

Bellissimo e verissimo articolo, Luna <3

Rispondi
Sara 14/01/2019 - 11:46

Io ho il mio piccolo blog ma non mi sento ancora niente. C’è da studiare tanto. E devo ancora capire bene come funzionano le collaborazioni perchè spesso mi arrivano delle richieste assurde!Su Instagram poi è davvero difficile far aumentare i followers!Bellissimo e molto esaustivo il tuo articolo. Un bacione!
https://chicchedimamma.com/

Rispondi
Lalu 13/01/2019 - 14:00

Io sono blogger che potrebbe fare moooolto meglio!
E trovo accettare di sponsorizzare ogni cosa, anche le più mal fatte, una cosa anche controproducente.
Bacio
LALU

Rispondi