Si è dovuto aspettare le tendenze nail art degli ultimi mesi ma finalmente pare sia giunta la fine delle manicure con unghie lunghissime, spesse, piene di disegni troppo stravaganti e combo colori di dubbia scelta. Si nota infatti un ritorno al buon gusto e all’eleganza con nail art semplici caratterizzate dalla facilità di riproduzione e dallo stile minimal che sta spopolando un pò in tutti i settori. Scopriamo insieme come eseguire una minimal nail art perfetta anche da sole.
Nail art semplici fai da te: come eseguire una minimal manicure perfetta
Finito il tempo delle unghie troppo elaborate che, diciamolo, fanno tanto sciura un pò burina della porta accanto, si dia il via a disegni sottili, piccoli giochi di geometrie e colori in sfumatura capaci di rendere le nostra manicure decisamente più chic senza rinunciare al giusto tocco di stile. La minimal nail art è veloce da fare, basta sapere come applicare lo smalto per unghie nel modo giusto e avvalersi di qualche piccolo strumento. Con l’aiuto di cotton fioc, dotter, pennellini a punta sottile e scotch possiamo creare nail art semplici ma di grande effetto sia con smalti tradizionali sia con smalti semipermanenti. Non c’è limite alla fantasia, basta solo ricordarci che il di meno è il nuovo di più e seguire le corrette gradazioni di colore e tonalità.
Minimal nail art: 7 stili diversi tutti da copiare
1. Dots nail art
La tendenza più facile da eseguire è sicuramente quella della dots manicure. Con l’utilizzo di un cotton fioc, uno stuzzicadenti o di un dotting tools (strumento a forma di bastoncino con alle estremità una o due punte rotonde in acciaio) si può creare un puntino di qualsiasi dimensione imprimendolo nel punto dell’unghia che preferiamo.
2. French manicure con punte colorate
Prendendo spunto dalla classica french manicure, invece di usare il bianco per le punte, le coloriamo in altro modo. Prima stendiamo normalmente un colore di smalto su tutta l’unghia, terminata l’asciugatura, con l’aiuto dello scotch o un pennellino fine, diamo alla punta la forma e il colore desiderato.
3. Geometric nail art
Tra tutte le manicure è forse la più difficile da eseguire in completa autonomia. Occorre avere una mano ben ferma per ottenere geometrie manuali degne di nota. Se non siamo esperte per riuscire a fare una geometric nail art da sole dobbiamo per forza ricorrere all’aiuto di strumenti come scotch o adesivi appositi vari.
4. Manicure con lunette colorate
Al contrario della french manicure con punte colorate, questa prevede la colorazione delle lunette alla base dell’unghia. Può essere fatta con base di smalto nude per un effetto naturale oppure giocando con 2 colori a contrasto per un effetto più fashion.
5. Multicolor manicure
Per creare una nail art multicolor basta avere tante tinte diverse di smalto. E’ la più facile da fare ma per un risultato ottimale dobbiamo conoscere come abbinare i colori nel modo corretto perchè stiano cromaticamente bene tra loro. Per facilitare la cosa consiglio vivamente di mantenere almeno la stessa tonalità di tinta. Se ad esempio usiamo un colore fluo devono esserlo anche tutti gli altri. Nello stesso modo se scegliamo una tinta pastello devono esserlo anche tutte le altre.
6. Nail art con gradazione colore
Tra tutte le nail art semplici è la mia preferita in assoluto. Per creare questo tipo di manicure colorata bisogna avere gli smalti in gradazione colore (dal più scuro al più chiaro e viceversa) ma della stessa tonalità. Volendo si può mischiare il colore scuro con del bianco in modo da ottenere tutte le altre tinte necessarie senza acquistare ogni colore. Per quanto riguarda l’applicazione del colore sulle dita possiamo decidere di alternare i colori in infiniti modi. I più alla moda sono:
- Dal più chiaro al più scuro. Partendo dal pollice o dal mignolo e andando a scalare. Molto bella l’idea di diversificare le mani. Se in una parto con lo scuro sul pollice nell’altra parto dal mignolo. Servono 5 colori di smalto.
- A due colori. Alternare un dito si e uno no. Servono 2 colori di smalto.
- A 3 colori. Pollice e anulare colore chiaro. Indice e mignolo colore scuro. Dito medio con colore di mezzo tra il chiaro e lo scuro. A scelta si può decidere di specchiare l’altra mano. Quindi pollice e anulare colore scuro, indice e mignolo colore chiaro e medio rimane uguale.
- Variante a 3 colori. Pollice e medio colore scuro. Indice e mignolo colore chiaro. Anulare colore medio. L’altra mano indice e mignolo colore scuro, anulare colore chiaro, pollice e medio colore medio.
- A 4 colori. In una mano pollice e anulare dello stesso colore. Nell’altra indice e mignolo dello stesso colore.
7. Stripe nail art
Infine tra le minimal nail art più semplici c’è anche quella della stripe manicure. Le righe si possono ottenere in diversi modi. Con adesivi appositi per unghie, manualmente con un pennellino a punta sottile oppure aiutandosi con lo scotch per crearle dello spessore ed inclinazione che preferiamo.
Credits: Immagini reperite su Pinterest e visionabili nella bacheca “Nail Art” con tante altre ispirazioni a tema.
13 commenti
Sono davvero semplici da fare ma di grande effetto. Tutte bellissime. Buona domenica Luna. Un bacione!
https://chicchedimamma.com/
Ciao adoro lo stile delle unghie molto semplice e di classe, meno male che comunque ce n’è di tutti i gusti e colori
Ho sempre adorato gli smalti, mettono allegria e mi piace l’idea di rendere le nostre unghie delle mini tele artistiche, si possono davvero ottenere le varietà di forme più disparate, un articolo diverso dal solito, ottima per una persona che non si fa problemi e che vuole uno stile nuovo ogni giorno.
Io ho il fornetto per il gel ma al momento sono tornata a mangiucchiarle e non lo faccio mai. Mi piace il puntino :)
Quante idee carine per le unghie. Alcune di queste le copio, sono davvero originali. Per me le unghie delle mani ma anche dei piedi devono essere sempre ben curate
Interessante :)
Ci sono talmente tante di quelle proposte che non so quale scegliere, visto che vesto prettamente di nero direi quelle tutte colorate con i colori accessi per spezzare un po.
Alcune proposte non sono da me, altre le trovo davvero molto belle. Proprio qualche giorno fa ho realizzato quella multicolor, adoro e mette allegria.
hai proprio ragione, sono davvero semplici da fare …… anche per me che sono davvero imbranata con gli smalti
Sono tutti stili interessanti e particolari, ma a doverne scegliere uno solo mi piacerebbe la french manicure nera.
una vera particolarità questi stili, diversi, colorati e di grande effetto
adoro la nail art in tutte le sue forme, mi piacciono le tinte fluo e non amo molto i disegni troppo pacchiani. Credo che l’eleganza stia proprio nella semplicità
Vedo delle proposte e delle idee di classe per le unghie. Personalmente amo la gradazione preferibilmente prediligendo 4 o 5 colori anche se non mi dispiace neppure la possibilità di decorare le unghie a mo’di arcobaleno.
Maria Domenica