Il mare, il mio caro mare, mi mette sempre malinconia. Soprattutto quando non è ancora stagione di bagni, costume e giochi nell’acqua. Fuori stagione mi ipnotizza e rimango ore a guardare l’orizzonte cullata dal rumore delle onde. Mi perdo nei miei infiniti pensieri e nei film apocalittici che mi faccio come non ci fosse un domani. Nasce così l’idea di mostrare il mio outfit casual ideale per una passeggiata al mare.
Pensieri nati dal mare
Come quando penso che forse non serve una storia triste da spiattellare a perfetti sconosciuti per arrivare a colpire qualcuno. Quando penso che preferisco sorridere sempre e usare l’ironia per affrontare la vita.
Tutti abbiamo scheletri, tutti abbiamo qualcosa che ci ha ferito, tutti abbiamo i nostri fantasmi.
Io qualcosa ho avuto, qualcosa ho superato da sola, qualcosa continuo a portarmela dietro ma non mi va di parlarne per elemosinare comprensioni. Forse un giorno lo farò ma lo farò qui. Di mia spontanea volontà e perché mi andrà. Perché non è una cosa di cui vantarsi e perché non voglio usarla per avere seguito. Devo piacere per la mia spontaneità, la mia sincerità, la mia onnipresente criticità adottata anche su me stessa e non solo sugli altri. Non sono una donna facile, ho un caratteraccio, lo so bene, allontano prima di avvicinare. In pochi faccio entrare nel mio vero mondo e il più delle volte quando lo faccio, poi, per riflesso li faccio fuori. Credo sia paura fondamentalmente. Devo ancora capire bene da cosa nasca. Ma quello è. E niente, una passeggiata al mare mi fa questo effetto. Mi fa aprire un po’ di più.
Al mare voglio saltare (e fare stretching)
Oggi le foto non sono tanto idiote come al solito. Certo non sono in posa, rimango sempre quella che si siede in terra o dove capita e a gambe larghe quando indosso i pantaloni. Non mi metto finta appoggiata (con effetto sto sorreggendo un qualcosa di stabile altrimenti casca.) a muri (piuttosto ci scarabocchio sopra), pali (piuttosto li uso per una giravolta), siepi (piuttosto le poto) o qualsiasi cosa possa trovarmi davanti, dietro e di fianco.
Poi torno in me, mi riprendo, faccio quattro passi, mi torna il sorriso, penso che durante una passeggiata al mare voglio saltare, fare stretching ed esercitare il mio equilibrio camminando su una staccionata (mi sto ancora chiedendo come sia possibile mi abbia retto senza sfondarsi) e lo faccio. Io sono così.
Si, lo faccio e devo ammettere che con questo outfit casual non ho avuto alcun problema di movimento. Quindi a look testato posso assicurare la comodità del tutto per una qualsiasi giornata dedicata a noi stesse, ai nostri pensieri, allo shopping, per un caffè con le amiche, per fare la spesa, o per qualsiasi attività quotidiana che non comporti un outfit più sofisticato. Per il nostro tempo libero insomma.
Outfit casual: come vestirsi per una passeggiata al mare
I Jeans boyfriend e i kimoni portati su semplici t-shirt quest’anno sono anche di moda per creare outfit casual capaci di farsi notare. Ho scelto H&M per i jeans e Stradivarius per il kimono (mi ha fatto impazzire la sua fantasia a fiori su quel bel blu e gli spacchi laterali ampi che volendo ti permettono di annodarlo in vita). La t-shirt bianca è semplicissima, bianca, senza scritte o impunture strane di Mango.
Stessa cromia di verde e bianco per la pratica O bag e le Stan Smith. Quest’ultime viste abbinate a qualsiasi genere di outfit nelle passate sfilate milanesi ora si possono trovare anche in varianti molto più particolari niente male, ma, personalmente, io amo sempre le versioni classiche di tutto, questo ormai dovresti averlo capito. Sto ancora aspettando rilancino le Gazelle, te le ricordi? Andavano all’incirca nella seconda metà degli anni ’90 e venivano indossate su praticamente tutto. Le adoravo. Vabbeh, aspetto e spero.
Ho arricchito questo outfit casual con qualche accessorio low cost come il set di 3 bracciali Stadivarius e uno di H&M come gli anelli. L’orologio invece è Fossil.
E anche per oggi è tutto. Proseguo con la mia passeggiata al mare e ti aspetto al prossimo outfit.
12 commenti
Adorei essas calças lindos os looks
bello l’outfit,
belle le stan smith, senza calzini ti stanno benissimo,
i piedi nudi a cotatto con le stan smith è azzecato in pieno come outfit io le vedo bene solo così falli sempre così con le stan e poi si nota benissimo che non hai niente
Grazie! Si si, io questo genere di sneakers le porto sempre senza calzini come anche le Superga. :)
diffatti senza ti stanno benissimo fanne altri out fit con le stan cosi mi piacciono tantissimo e così si sta meglio mi tolgli un’altra curiosità ti capita di usarle anche in inverno e con la neve sena
Ahahahahahaha! No, in inverno quando fa freddo non le uso proprio. Qui in Toscana comunque c’è un buon clima e senza calze si usano per tanto. Ma se fa freddo vado di sneakers in stile Isabel Marant, quelle con la zeppa interna per intenderci o direttamente di stivali. :)
Ma porti anche gli stivali senza calzini?
Che voglia di andare al mare vedendo queste foto..
Anch io ho le adidas cosi :-)
Bacio
Dai, manca poco alla bella stagione e poi avremo la nausea del mare. ;) No, ok, ho detto una cavolata. Impossibile nausearsi del mare. :*
Un outfit molto bello e curato.
Un bacione
Ma grazie! Sono contenta ti sia piaciuto! :*
mi piace tantissimo questo tuo look….veramente azzeccato sia per il mare che per la città!
Grazie! Concordo, anche per la città va benissimo! :*