Ho sempre sostenuto che ognuno di noi abbia una serie di canzoni, non necessariamente del proprio stile musicale preferito, capaci di rappresentare tutto ciò che abbiamo incontrato e vissuto lungo la nostra strada. Una personale playlist di vita in continua evoluzione e spesso riaggiornata con canzoni che non ci hanno mai stancato, suoni che ci fanno piangere oggi come allora, testi musicali che hanno quel certo non so che capaci di farci vibrare dentro. Parole, note e melodie che sembrano scritte appositamente per noi e su di noi. E’ così che nasce la colonna sonora della nostra vita ed ho deciso di condividerla per farmi conoscere anche in musica.
La mia playlist di vita
1. “Luna”- Gianni Togni.
La mia playlist di vita non poteva che partire così. Per qualcuno sarà una scelta banale visto il mio nome di battesimo ma mi rappresenta davvero appieno.
2. “Quella che non sei” – Luciano Ligabue.
La mia adolescenza. Un voler costantemente scappare da quello che ero e forse sono.
3. “Milano Milano” – Articolo 31.
La mia città natale, gli anni dell’università e un’eterna lotta tra il decidere se tornarci a vivere o meno.
4. “Signora” – J-AX.
Mia nonna. Questa canzone me la riporta qui quando mi manca così tanto da togliermi il fiato.
5. “La strega” – Vasco Rossi.
C’è stato un tempo in cui… 😜
6. “Song to say goodbye” – Placebo.
Uno degli anni più divertenti della mia vita e l’addio ad un amore tormentato.
7. “Scegli me” – Finley.
In una playlist di vita non può mancare la prima canzone sentita con la persona che ami. Quella sera alla radio passavano “Scegli me” dei Finley e si, alla fine ho scelto lui.
8. “Con la musica alla radio” – Laura Pausini.
Quando io ed allora “futuro marito” abbiamo ballato insieme mentre tinteggiavamo scalzi la nostra casa e perchè si, ci potranno essere delle crepe in futuro ma sarà proprio da lì che entrerà la luce.
9. “This is my life” – Edward Maya feat Vika Jigulina.
Il nostro viaggio di nozze, quando c’eravamo solo noi 2 e il nostro Amore.
10. “Titanium” – David Guetta feat Sia.
Cito: “…Sono criticata, ma tutte le tue chiacchere sono solo i mattoni della vergonga… Tu mi hai sparato ma mi sono rialzata… Sono a prova di proiettile, non ho niente da perdere…Sono fatta di titanio, prendi la tua stessa pioggia…” Dice tutto per come affronto malelingue e pettegolezzi.
11. “Grazie Gente”- Modà.
Sempre in riferimento a quanto mi toccano le persone fuori dal mio range personale. Grazie gente!
12. “La Fine”- Tiziano Ferro.
Questa è la canzone della mia playlist di vita peggiore per quanto riguarda le lacrime. Piango ogni volta che la sento, sgorgano da sole anche se sono di ottimo umore. Mi fa “male” perché non so come riesca a toccare così bene tutti i miei limiti e le mie sofferenze. E poi c’è mia nonna che guardandomi da lassù ogni volta mi dice: “Io ti salvo sta volta…Come l’ultima volta…”
13. “Altra vita” – J-AX.
Non vorrei mai altra vita che la mia.
14. “Dentro me” – J-AX.
Da brividi e racconta quello che c’è dentro me. Forse la canzone della mia playlist di vita che racchiude un pò tutto.
15. “A Modo Tuo” – Elisa.
Mio figlio.
16. “Guerriero” – Marco Mengoni.
Ancora mio figlio.
17. “Un vento senza nome” – Irene Grandi.
Nella mia vita sono sempre andata e mai ritornata. Non mi volto e vado sempre avanti. Non accetto i ritorni perché io per prima non ritorno mai.
18. “Intro” – J-AX.
Mi rendo conto ed ammetto che J-AX centra spesso i miei punti dolenti o nolenti che siano e anche in Intro non è da meno.
19. “Tutto tua madre” – J-AX.
L’enorme desiderio di un secondo figlio, un aborto spontaneo, la paura di riprovarci e sapere bene cosa si prova al riguardo. Mi tocca dentro.
20. “Via di qua” – J-AX feat Mr. Rain.
Emozioni, pensieri e ricordi che si susseguono. Una canzone saggia e vera, tremendamente vera.
La colonna sonora della tua vita
Oggettivamente mi rendo conto che la mia playlist di vita non è molto accattivante ma ad oggi questo è. Vedremo quali canzoni tireranno fuori in futuro cantanti e musicisti capaci di toccarmi l’anima. Adesso però tocca a te, ti invito a condividere la colonna sonora della tua vita per raccontarti in un modo diverso dal solito.