Ultimamente mi è capitato spesso di imbattermi in discussioni aventi come tema il solito dibatto su quanto essere blogger, ma soprattutto fashion blogger, possa essere considerato o meno una vera e propria professione. C’è ancora chi pensa un professionista si possa definire tale solo se ha una laurea, un master o una specializzazione qualsiasi nel settore e chi, come me, la pensa in maniera un poco differente.
Essere fashion blogger è una professione?
Tralasciando volontariamente il significato attribuito alle parole professione fashion blogger mi sento di scrivere questo articolo non per difendere nessuna delle due parti ma per analizzare una mentalità collettiva la quale, forse, sarebbe meglio si evolvesse.
Prima di tutto ci tengo a precisare che al mondo esistono professionisti (in qualsiasi campo) validissimi e bravissimi che possono:
A) Non avere avuto la possibilità di studiare ed essersi fatti da se autodidatticamente per i fatti loro più le ossa sul campo.
B) Essere laureati in tutt’altra cosa e poi lavorare in un ambito opposto.
Stessa cosa per l’altro punto di vista:
A) Ci sono laureati professionisti che sono degli incompetenti e ci prendono in giro.
B) Conosco un sacco di laureati (soprattutto alla Bocconi) che affermano tranquillamente quanto a livello teorico abbiano imparato ma quanto poco, se non nulla, gli sia servito poi una volta entrati nel mondo del lavoro.
Quindi. Detto questo. A mio avviso la professione non la fa né una laurea né il non averla.
La professione la fa una qualsiasi attività ci porti la pagnotta a casa
Ora, che la professione fashion blogger non sia ben vista è chiaro a tutti. Danno fastidio ai giornalisti ai quali è capitato soffiassero via un articolo. Non piacciono ai buyer di moda che si sono visti mettere in terza fila alle sfilate perché le prime file ormai spettano a celebrities e fashion blogger. E per finire sono capaci anche di soffiare lavori pubblicitari semplicemente condividendo una foto su Instagram. Scusate, ma in che anno siamo? Cosa abbiamo tutti in mano h24 e per una qualsiasi cosa attingiamo da lì?
Lo smartphone, esatto.
E cosa c’è di meglio per un brand se non il farsi menzionare in un blog autorevole, scritto da persone comuni e letto da altrettante persone comuni, facendosi pubblicità arrivando direttamente al target di clienti prescelto? Niente. E’ una strategia di marketing che si è semplicemente evoluta al passo coi tempi.
Piuttosto che inveire verso i fashion blog allora rifatevela con le aziende (magari scrivendogli una bella lettera).
Ma certo, che scema, il settore fashion è superficiale, leggero, stupido. Vero, non parlano di fisica quantistica, non salvano la terra da un’imminente collisione con un asteroide o fermano la fame nel mondo. Però cercano di far vestire meglio le persone condividendo ispirazioni e le passioni che hanno. Scrivono di vestiti, trucchi, accessori, e allora? Questo non dovrebbe rendere i fashion blogger stupidi a priori. Chi crea abiti, make up e accessori è stupido? Chiedo per capire.
Perché i fashion blog sono considerati stupidi
Nella visione popolare i fashion blog li hanno resi stupidi quelle blogger che davvero non sanno mettere in piedi due frasi, si fanno scrivere gli articoli da altri e poi aprendo bocca a qualche evento si sono smascherate da sole. Quelle pagine web in cui oltre a due foto in pose da manichino e i credits non viene espresso, raccontato o insegnato altro.
D’altro canto so per certo ci sono fashion blog altrettanto geniali e credibili. Con un loro stile ben preciso capaci di trasmettere e lasciare qualcosa andando oltre e fregandosene del luogo comune. Blog professionali che raccontano la loro passione con serietà, dedizione e onestà senza lasciarsi corrompere per una maglietta gratis se il brand non gli piace. Blogger capaci di passare tutta la notte a scrivere post blog, studiare SEO o social media marketing, fare link building, pianificare la settimana editoriale e seguire tutti i social senza l’aiuto di nessuno. Persone genuine e vere che mi piace credere loro arriveranno e faranno davvero di questo lavoro una professione fashion blogger. Se è vero che il web è l’unico posto al mondo ancora meritocratico ce la faranno e se vengono pagati per parlare di quello che gli piace può davvero non essere considerata una professione? Chi siamo noi per giudicare e puntare il dito?
Professione Fashion Blogger? Si, No, Forse
Se si ha professionalità nel farlo tutto può diventare un lavoro. Una professione fashion blogger può esserci e coesistere con altre tipologie di lavori nel web. Non è un pezzo di carta a stabilirlo ne un commento fuori luogo o l’ennesima offesa gratuita scaturita da un cervello non collegato alla bocca. Il nostro blog riesce a farci guadagnare un migliaio di euro al mese? E’ una professione. Punto. Come ogni professione c’è chi lo sa fare meglio ed è più corretto di altri. Ma questo non dovrei essere io a stabilirlo ne altri se non i suoi lettori ed il blogger in questione quando si guarda allo specchio.
Concludendo mi sento di dirvi solo una cosa. Non prendete per i fondelli il web ne tantomeno i vostri lettori. Tutti possono sembrare stupidi ma perdere credibilità, visite, lettori e follower è un attimo e non tornano più indietro. Rimanete coerenti con le vostre scelte senza strafare. Siate onesti e rimanete sempre voi stessi. Con un sorriso e un pò di umiltà in più sarebbe ancora meglio.
Ah, e per chi sostiene la professione fashion blogger stia morendo si faccia un bel giro all’estero. Qui in Italia i blog muoiono perché siamo tremendamente indietro. Niente di nuovo insomma. Nell’attesa mi metto a ripassare un pò di libri sulla moda e ditemi la vostra sull’argomento. Sono sicura di avere molto da imparare dai vostri punti di vista.
Credits: Total look Fornarina.
70 commenti
Mi piaci sempre di più Luna!
Ho letto questo post tutto d’un fiato e sono perfettamente d’accordo con te!
Bella e divertente tu con quel turbante! :)
Baci
Martina
Hai ragione c’è chi si prende troppo sul serio, non mi piace chi si atteggia troppo, e dal canto mio come follower di blog specializzati in moda posso dirti che mi piace seguire anche generi diversi, chi scrive più alla mano, ma anche chi utilizza foto artistiche o ha un suo stile particolare, il tutto nell’ottica che c’è sempre da imparare e che il mondo è bello se visto da tante angolazioni.
Il tuo blog mi piace moltissimo perché mi piace il tuo stile di scrittura e mi fai troppa simpatia.
smack!
Concordo su tutto e grazie dei complimenti! Mhuà! :*
Condivido i tuoi pensieri…bellissimo post e bellissima tu! Le opinioni (negativi) degli altri sono il loro problema ;)
Luna sei fantastica!!
Con questo post rappresenti anche il mio pensiero!!
Dobbiamo credere in quello che facciamo e seguire il nostro percorso criticato o meno, non importa.
ANDARE, SCRIVERE, FOTOGRAFARE, FARE, FARE, FARE … AVANTI!!
Ognuno come vorrà…
Complimenti per il tuo stile sempre unico!!
Un bacione
Marina
http://www.sweetlavanda.it
Grazie Marina! Mai smettere di crederci! :D
…bello il tuo look…e troppo forti le tue espressioni!!!…concordo sulla tua riflessione…anche se devo ammettere che forse qualche blogger si prende troppo sul serio…conosco tante persone “famose” con una bella carriera alle spalle che sono di un’umiltà incredibile ed in questo ambito qualcuno dovrebbe imparare ad averne un po’. Io direi forse più una passione che lavoro, se poi porta qualcosa tanto meglio!!!
…un bacione!!!
buona serata tesoro :*
Ovviamente non posso che esser d’accordo con te su tutto quanto hai scritto (così bene aggiungerei), Luna!
Detto questo mi sento di aggiungere solo una cosa: ma a chi importa se una fashion blogger sia una professionista o meno? Se piace e guadagna con il blog, la definizione non ha la minima importanza (o come si dice a Roma: ciccia!)!
Alla faccia di tutti i parrucconi che devono per forza denigrare qualunque novità! ;D
Che faccetta da ragazzina che hai in queste foto? Sei troppo simpatica! E voglio anche io quegli stivaletti! :)
Baci!
S
Premesso che le tue scarpe sono fighissime, concordo con te al 100%! Sempre bravissima a scrivere, pungente e senza peli sulla lingua! MITO!!
Un bacione! F.
Ehhhhhh mito! Esagerata! Aahahahahahaha! Sul pungente invece… Ma si dai, un po’ si. Qualcuno deve pur dirle queste cose no? ;P
ciao… bel post^_^ concordo con il tuo pensiero^_^
Che dire? La penso come te.
Punto 1. La professionalità di qualsiasi lavoro si acquisisce con l’esperienza sul campo e non con un pezzo di carta.
Punto 2. Il lavoro che c’è dietro qualsiasi blog lo capisce solo chi ne gestisce uno, che sia un fashion blog o di qualsiasi altro tema.
Punto 3. Io ti adoro, perché sei vera, lo si capisce da quello che pubblichi e che scrivi.
Baci
Io credo che la professionalità sia data dalla qualità del lavoro svolto… e ho detto tutto ;D
The Cutielicious
http://www.thecutielicious.com
Federica
Pienamente d’accordo Fede. :*
Cara Luna, io mi permetto di aggiungere (se me lo permetti) con TANTA umiltà fate questo lavoro e soprattutto mettiamoci in testa che è un lavoro e che non è solo “guadagnare” o andare agli “eventi cool” (che ci si va perché sei stata coinvolta con tanto di condizioni lavorative). Io posso solo concordare con ogni tua parola e soprattutto con la parte in cui esorti a non prendere in giro chi ogni giorno dedica ai nostri blog anche solo 5 minuti. Tu sei destinata ad essere una grande fashion blogger (te l’ho detto di persona e l’ho ribadisco in pubblico). Ed io sono felice e orgogliosa di essere testimone di ciò.
Un abbraccio e lo sai… TI ADORO,
ps: ma quanto sei bella????? ma se vado da Fornarina trovo questi stivaletti pazzeschi?
Maggie D.
Io a te permetto tutto, ci mancherebbe altro! ;)
Per le scarpe purtroppo sono di secoli fa, infatti se guardi bene sono praticamente disintegrate ma non riesco a cestinarle.
A proposito di fashion blogger che scrivono, commentano e rispondo la notte..io sono qui a leggere il tuo editoriale e ti stenderei un tappeto rosso, farei una ola e scriverei uno farei uno striscione con scritto : “forza Luna sei in tutte noi fashion blogger!!” già…
Condivido tutto pienamente quello che hai scritto..
Già perchè prima mi sentivo dire “ah studi scienze della comunicazione, è facile”, poi “ma cosa ti serve fare la fashion blogger?”, “è un lavoro fare la fashion blogger?” , “chi te lo fa fare?”, “che lavoro è?” …insomma tutte persone che nelal vita penso abbiano concluso molto poco! lasciamoli parlare e un girono si spera che la nostra tenacia dia loro delle risposte… e ci siamo già capite io e te!
un abbraccio grande
http://www.theshadeoffashion.com
Ahahahahahaha! Mi fai morire! Grande tesoro! :*
ciao tesoro, davvero un doppio lavoro, ma la passione compensa ogni sforzo!
un bacione Gi.
Vero, senza passione non si va da nessuna parte, è quella che muove veramente tutto dentro di noi. :*
Cara Luna, ti quoto in toto, brava! Hai espresso perfettamente il mio punto di vista e la penso esattamente come te. Peraltro anche io sostengo che non sia il pezzo di carta a fare la differenza ma quanto la passione e la determinazione in quello specifico settore. Tu invece sei bellissima, che carino l’abito e che bello pure il trucco! Buonanotte, un bacio!:*
Hai detto bene Luna. Ci sentiamo di commentare e dire la nostra anche noi, anche se tutt’ora, dopo quasi un anno.. non ci sentiamo ancora vere “fashion blogger”. Sarà perché ancora, come hai scritto tu “non abbiamo portato nessuna pagnotta a casa”, sarà perché il web non ci ha ancora ‘scoperte’, sarà quel che sarà, ma a noi piace farlo e lo facciamo lo stesso. Ovvio che vorremmo fosse una professione, ma è altrettanto ovvio che due ragazze poco più che ventenni, oltre ad avere.sogni e ambizioni, hanno anche due cervelli e quindi oltre alla voglia di mettersi in gioco, c’è la saggezza di realizzare anche altro nella vita. Di certo, come hai ribadito tu, nessuna di noi qui.. che gestisce un blog, è stupida o senza cervello solamente perché parla di cose frivole! È vero, c’è chi si “spaccia” per blogger, anche se poi di blogger ha ben poco se non nulla, perché non scrive mai sul suo blog, perché non ci mette dedizione, perché non ci mette impegno né passione, se non quella nel farsi vedere e nel far vedere i suoi vestiti su instagram. E non c’è bisogno di fare nomi, perché famose o non famose, instagram non mente. Si cerca il nome et voilà, ogni dubbio è confermato.
Noi siamo fiere di fare tutto da sole, di porci domande, di impegnarci e di cercare di migliorarci ogni giorno, di “studiare” come fare meglio ogni cosa e nel nostro piccolo ogni passo è già un traguardo. Le vere soddisfazioni arrivano solo quando si ha la coscienza pulita e non quando si è giocato sporco, perché purtroppo anche in questo campo sappiamo benissimo che si può barare e lo vediamo a cominciare dai followers su instagram. Non importa quanto ci vorrà, ma quando e se arriverà, sapremo di esserci arrivate con le nostre forze!
Come sempre ottimi spunti di conversazione e da cui trarre spunto :).
Buona serata Luna, un bacione.
Monica & Tatiana.
Vi siete date la risposta da sole, brave, non importa quanto tempo ci vorrà ma quando sarà saprete di avercela fatta con le vostre forze e vuoi mettere la soddisfazione! Ciao proprio! ;)
Strepitosa…non riesco a definirti in altro modo!!!
Un’ottima arringa a difesa di noi fashion blogger!!! Ciò che dici è verissimo…quando mi capita di dire a qualcuno che ho un fashion blog la gente pensa che sia scema e non ti dico quanto questa cosa mi infastidisca…..
Mitica, ti appoggio alla grande!!!
Chiara
http://shesinfashionblog.com
Grazie Chiara! :*
Condivido il tuo pensiero e mi associo con tante frasi.
Non sarò una fashion blogger e non ho avuto mai grande stima per diventarlo, ma faccio quel che mi piace e devo dire che avere un blog mi riempie di gioia anche se quando si fa da soli non è tanto semplice, pensa per una straniera che vive in Italia da soli 5 annetti ;-) ma ci provo, ci tento e non demordo…e il mio hobby
bacioni e buon lunedi
E così dev’essere. Sempre fare quello che ti piace ed essere te stessa. Il web se ne accorge e ti ripagherà. :*
Ho letto con attenzione sia l’articolo che i vari punti vista nei commenti.La fashion blogger è una figura professionale al giorno d’oggi;è una realtà che in italia ancora si tende a sminuire.a criticare a considerare superficiale e senza un solido futuro.Questo perchè viviamo in un paese dal rettaggio culturale classico,dove il discostarsi da un lavoro che non ti procura lo stipendio fisso il 27 è quasi un abominio,una sciocca fantasia che non può portare a nulla di buono e “sicuro” per il proprio futuro.Punto primo,voglio sottolineare come avere la passione per la moda o per il mondo beauty non significhi essere persone superficiali o prive di cultura,ma anzi potrebbe solo essere un plus ultra rispetto alle nostre formazioni culturali canoniche.Mi sento chiamata in causa perchè la frivolezza appartiene anche a me,appassionata di moda e mondo beauty e fiera di essere diventata una blogger come tutte voi.Eppure vengo da una rigida formazione classica,e da studi universitari giuridici…leggo svariati libri e di generi diversi ma leggo pure Cosmopolitan.Sono appassionata di telefilm ma anche di Storia dell’arte.L’unica differenza in questo mondo ovvio la fa la passione che ti porta a documentarti,ad acquisire sempre maggior competenza nella moda.Poi si un titolo di studio potrebbe aiutarti,ma l’esperienza e la volontà spesso in questo campo possono aiutare.
Cara Alessandra chapeau. Non aggiungo altro. :*
Devo ammettere e spero mi scuserete..ma ci vuole molta onestà in questo.. che ero un po scettica sulle fashion blogger..poi ho cominciato a leggerne tanti, ad informarmi, ad essere io stessa una blogger e soprattutto ad apprezzare le persone.
È un lavoro e beato chi riesce a guadagnare facendo quello che gli piace e soprattutto con.la moda!!
La cosa che mi fa ridere e un po incazzare e che i primi a non prendermi sul serio sono le persone che mi conoscono, proprio perché credono che sia tutto solo una sciocchezza!!
Lalu
Ti assicuriamo che non sei l’unica a cui le persone più vicine credono che l’attivita di blogger sia superficiale ed inutile e soprattutto non credono in te.
Un bacio, Monica & Tatiana.
Sai che anche a me capita spesso siano proprio le persone che frequento nella vita di tutti i giorni? E’ come se non concepissero proprio il concetto e la possibilità che il web possa portare a qualcosa. Bho, valli a capire.
Non si può non essere d’accordo, faccio mio il pensiero di Elisa Bellino!
Alessia
Kiss
Concordo in ogni virgola di ciò che hai scritto! All’Estero la categoria non è sminuita come in Italia tra l’altro, speriamo cambino presto le cose, solo chi ha un blog sa bene quanto lavoro c’è dietro ogni minuscolo post
buon lunedì
un bacione
tr3ndygirl fashion blog
Ti ho già detto tante volte che apprezzo il lavoro che fai, mi piace come scrivi perché sei vera e poi c’è tanta passione perché riesci puntualmente ad “emozionare” in ogni tuo post!
Ho due lauree e un dottorato di ricerca, con specializzazioni in Marketing e comunicazione e approfondimenti tutti nel settore moda, ma il mio blog è nato solo per condividere una grande passione e il mio stile personale. È talmente assorbente, faccio tutto da sola e spesso di notte e non mi lascerò mai corrompere da una t-shirt gratis o un braccialetto in plastica di un brand che non rispecchia il mio stile. È per questo che c’è stata una sorta di “affinità elettiva” tra noi, non credi?
xo Paola
Si Paola lo credo eccome! La pensiamo allo stesso modo e so benissimo quanto tempo dedichi a questa tua passione. Ma credimi, chi ti legge lo sente, lo sa e te ne è grata dimostrandoti l’affetto nel seguirti sempre. <3
io sono una non-fashion-blogger, scrivo per raccontare la mia passione, per condividere informazioni, un sorriso…
mi piace mescolarmi alle fashion-blogger, mi piace vedere quanto diverso sia il panorama…
tesoro, le tue scarpe sono da “stra-fashion-blogger”, sei unica!
baci
Sara, tu lo sei molto di più di quello che pensi sai? E non è affatto un male, anzi, a me piace da impazzire il tuo stile e come gestisci i tuoi articoli. Sei avanti! :*
i tuoi articoli sono sempre super interessanti! brava. xoxo rita talks
Vero, concordiamo in pieno! La scelta di trasformare una passione in una professione, non vediamo che problema ci sia…quanti hobby e passioni esistono al mondo che sono diventate professioni! Bellissime foto Bacioni
barbara e michela
Sono d’accordo. E cmq il lavoro è doppio perché le prime a sminuire il nostro operato spesso siamo noi stesse, intese come categoria eh. Scelte sbagliate, post superficiali, idiozie varie.
baci
http://www.theladycracy.it
Esatto Elisa, concordo in pieno.
Mamma mia quante se ne sentono, hai proprio ragione! Io non sono una fashion blogger, anzi direi che di moda non ci capisco proprio nulla, ma quoto in pieno ciò che scritto Dania… Comunque anche nel mondo beauty c’è chi si improvvisa esperta senza neppure saper tenere un pennello in mano, poi magari ha i soldi per potersi pagare un’Agenzia e quindi alla fine ha molta più visibilità :(
Ma teniamo duro!!!!!!!!
Bacionissimi!
Guarda, le Fashion Blogger sono considerate figure professionali poco serie solo in Italia, nel resto del mondo quello di FB è un lavoro a tutti gli effetti riconosciuto e valorizzato.
Il problema credo stia nel fatto che purtroppo ormai è diventata una professione troppo inflazionata che chiunque sente/crede di poter fare.
Ecco, secondo me bisognerebbe premiare un pochino di piu la qualita…
Un bacio
Io mi auguro un giorno si cominci davvero a tener conto di tutto questo. Troppa qualità sprecata in giro e altrettanti contenuti inutili premiati. E’ assurdo.
Le tue scarpe mi ricordano molto quelle delle Barbie che puntualmente perdevo quando ero piccola!
Detto questo, tu sei sicura che il web sia un posto meritocratico? Sono d’accordo con te che un lettore non si lascia prendere in giro, ma purtroppo è anche pieno di letto disattenti che non fanno altro che complimentarsi senza nemmeno prendersi quei 3/4 minuti per leggere un post. Ci sono blog ben quotati nel panorama nazionale che altro non sono che copia+incolla di altri blog o libri o citazioni e via dicendo. E mi riferisco anche ai fashion blog! Forse (e me lo auguro), le aziende si premurano di studiare e controllare bene i contenuti!
Ad ogni modo, sono perfettamente d’accordo con te per quel che riguarda la professione. Guarda la Ferragni: studiava giurisprudenza, non si è mai laureata e altro che pagnotta, questa a casa si porta tutto il forno!
Un abbraccio bellezza!
Lu tutto quello che dici è vero, però i lettori fidelizzati, quelli veramente di qualità leggono e sono loro a fare la differenza sui nostri blog. No? Non so, a me piace pensare il web lo sia ancora. Mettiamola così, il tempo ci darà le risposte. Speriamo in positivo. ;P
Prima cosa: sei bellissima con il turbante e mi piace il tuo total look Fornarina ! Il dibattito sulle fashion blogger mi sembra ridotto a questo punto solo in Italia, io ho una laurea in Economia e Commercio e non ho studiato moda, non mi sento di insegnare niente a nessuno ma penso che ognuna di noi possa esprimere la propria creatività e il proprio stile, non sono necessari studi specifici per avere un blog. Sicuramente, preferisco i blog che mettono in evidenza le scelte personali e oneste di ognuna di noi rispetto a quelli nati direttamente “in agenzia”, con blogger che sono in realtà modelle/veline e con look studiati a tavolino da altri, mi annoiano, anche se pare vadano molto. Il web comunque è grande, c’è spazio per tutti, e chi pensa che la moda equivalga a superficialità dimostra la propria ottusità, è un settore che garantisce lavoro a tantissime persone e una passione della quale non mi vergogno affatto :) Baci
Fashion and Cookies – fashion blog
Eh si Vale, all’estero è tutta un’altra storia. In Italia tanto tagliano le gambe su tutto, c’è una mentalità troppo chiusa che non vuole evolvere. Spesso è come lottare contro i mulini a vento.
Troppo divertenti le tue foto. Trovo così divertente chi vede le fashion blogger come “il male”!!
Baci
Un applauso per tutto quello che hai detto gioia, concordo in tutto e per tutto
Kisses darling
Bellezza pour femme – fashion blog di Marzia Amaranto
Applausi e standing ovation per questo articolo tesoro, condivido ogni singola parola!
Ti faccio davvero i miei complimenti, sono sempre tutti pronti a criticare, puntare il dito e a parlare a sproposito, quando in realtà non sanno una beata cippa di niente..tiè :P
E poi, quanto sei carina con questo look?!?? Mi hai fatti venire in mente Carrie!
un bacione <3
P.S aspetto le foto della vigna, mi hai incuriosito ;)
Stai benissimo, adoro il tuo turbante poi! <3
XOXO,
Eleonora
Per me il blog è una passione e poco importa se la gente ha da ridire! Bellissimo il tuo look Fornarina!
Baci,
Marina
Mia cara Luna, concordo con te su tanti punti. Noi due abbiamo sentito con le nostre orecchie le prese in giro delle fashion blogger, ma come in tutte le cose non bisogna mai generalizzare tutto e tutti.
C’è chi fa questo “lavoro” con tanta passione, c’è che sacrifica tanto tempo per commentare e preparare i post. Poi c’è chi sa mettere soltanto due fotto e pagare varie agenzie riesce ad avere dei lavori in più riempiendosi la bocca con la famosa frase “Io sono una fashion blogger”….da che parte sta in tutto questo la professione?
Brava per il post, sei fantastica come sempre.
Un bacio grande. Buon lunedì tesoro.
Eni
Ps. ma quanto sei bella in queste foto? Stai benissimo con il turbante e vorrei sentire ancora la tua bella risata. Baci
Eccome se l’abbiamo sentita la presa in giro! Ahahahahaha! Che ridere se ci ripenso! Ahahahahahha!
bellissimo quel vestito!
molto particolare l’outfit nell’insieme :)
Io sto con te al 100%. Esiste un pregiudizio enorme nei confronti di blogger e fashion blogger e io mi ci scontro ogni giorno. ma credo che questo pregiudizio abbia radici molto ma molto più profonde e riprende esattamente lo stereotipo che veniva lanciato , anche oggi, dalla tv per esempio, dal cinema quante volte abbiamo visto attrici interpretare ragazze che vivevano per la moda e per il resto erano delle stupide ignoranti?? Troppe… Io ho smesso di preoccuparmi del giudizio delle persone da molto tempo per me questo rimane un secondo lavoro, una passione che non ho nessuna intenzione di mollare .
Bellissima in queste foto
Un bacione
veramente adorabile il tuo look! splendido anche il divano rosso…..
concordo pienamente con te se sei uno stupido anche una laurea non serve a farti diventare intelligente…anzi può fare più danni…!!!
l’importante è mettere passione, documentarsi a approfondire….nella vita non si smette mai di imparare…!
una domanda , sei tu nel dipinto alle tue spalle?
baci magica Luna
rebecca
Si sono io, me lo hanno fatto quando avevo 5 anni circa. Che occhio a capirlo! :*
Il mio pensiero sul pezzo di carta ad oggi è che è pieno di laureati che scaricano le cassette al mercato della frutta e di idraulici che vanno in giro in Porche. Detto questo, quanto sei carina in queste foto?, qui sei proprio tu :)
Beh, direi che qui ci sta un bel applauso! Io, francamente, mi sono arresa per quanto riguarda questo discorso. Come dici tu, per qualche stordita siamo passate tutte per sceme, ma pace. In fondo #chissenefrega, pensassero quello che vogliono! Intanto chi la passione ce l’ha e chi ogni giorno ci mette l’anima in quello che crede, andrà avanti con o senza la loro approvazione.
Per concludere, cara Luna io ti adoro e non smetterò mai di leggerti! <3 Bacioneee
bell’applauso (sorry)
Quoto in toto il #chissenefrega! :D
Premesso che il tuo look è adorabile e ti trovo sempre originalissima e molto piacevole da leggere… io ho un blog per pura passione, sono una giornalista e forse, anche per questo, il dibattito legato alle fashion blogger mi appassiona molto! Apprezzo moltissimo i blog curati, scritti con cognizione di causa, dettagliati, di personalità… insomma tipo il tuo (te lo dico perchè lo penso realmente) e altri che leggo quotidianamente. Onestamente ne chiuderei altrettanti, scritti male, con sufficienza e pieni di foto tremende!!!
The Princess Vanilla
Grazie cara, questi complimenti detti da te mi lusingano sempre tantissimo! <3 :*
Sono piena di esempi di gente non laureata che ha avuto successo nella vita lavorativa e di persone con la laurea presa anche in un secondo momento sperando di fare progressi nel lavoro e trovarsi esattamente da dove era partita. Se non c’è la professionalità la forza di carattere ed intraprendenza, difficilmente ci si muove da dove si è. Il lavoro delle fashion blogger se fatto bene richiede davvero molto impegno e professionalità, sicuramente una laurea aiuta e facilita, ma sono con quella ci di fa ben poco! Baci
Ciao cara , io lo faccio per passione, è nato tutto cosi e poi devo dire che il blog mi ha preso davvero. Ci tengo davvero tanto cerco di essere molto sincera con i miei lettori, anche quando ricevo dei prodotti omaggio lo specifico sempre giusto per essere più corretta possibile. comunque l’importante secondo me è rimanere sempre se stessi.