Ogni blogger che si rispetti deve tener conto anche della sua presenza sui social network. Quanto e quando pubblicare sui social media è quindi una questione da affrontare e tenere bene a mente se vogliamo i nostri contenuti non si perdano nell’etere. Qual è l’ora migliore per pubblicare su un determinato social? Quanti post minimo dobbiamo condividere al giorno? Se anche tu ti sei fatto questo tipo di domande ecco cosa ho scoperto tra una ricerca e l’altra testando personalmente i vari giorni, orari e quantitativi.
Quanto e soprattutto quando pubblicare sui social
Prima di affrontare i 5 social principali di cui un blogger non può e non deve fare a meno ci tengo a precisare un paio di cose. In primis non va dimenticato mai il nostro personale target di riferimento. Sicuramente ha un’età specifica che comporta determinati orari e giorni di presenza online. Ad esempio un target adolescenziale non può avere gli stessi orari di chi ha un blog rivolto alle mamme. Seconda cosa, ogni social funziona in modo diverso. Creare un contenuto per un social e spammarlo nello stesso momento su tutti gli altri pensando di far prima non è una scelta saggia. Si rischia di non dargli la giusta visibilità e non valorizzarlo nel modo corretto al momento giusto. Detto questo vediamo nel dettaglio uno per uno quanto e quando pubblicare sui social media.
Pagina Facebook
Sulla propria pagina Facebook è consigliabile non pubblicare troppo frequentemente. I fan di una pagina tendono a sentirsi frustrati e annoiati quando ricevono troppe notizie tutte insieme. Facebook inoltre è un social che richiede un alto valore e basso volume di pubblicazione. Ossia, predilige contenuti ben presentati e con buone immagini, ma in quantitativo ridotto. Minimo 3 post a settimana. Massimo 3 post al giorno, ben lontani l’uno dall’altro. Per un totale massimo di circa una ventina di pubblicazioni a settimana. Consiglio quindi la media di uno al giorno.
I giorni migliori per pubblicare su Facebook sono il Giovedì e il Venerdì mentre l’orario che tende a portare più condivisioni e interazioni è la fascia oraria del primo pomeriggio dalle 13:00 alle 15:00.
Pessimi i momenti prima delle 8:00 di mattina e la sera dopo le 20:00.
Instagram è un altro social dall’alto valore e basso volume di pubblicazioni. Quindi si a pubblicare poco ma che siano foto perfette e di grande impatto. Condividere minimo 1 foto al giorno e massimo 3 foto al giorno ben lontane le une dalle altre. Suggerisco una foto al giorno.
E’ una tipologia di social costante e sempre molto attiva quindi ogni giorno è buono ma i picchi più rilevanti si ottengono di Lunedì con interessanti risultati anche il Giovedì. Gli orari sono tutti positivi purché siano fuori orario di lavoro.
Pinterest è un social di alto valore e alto volume di pubblicazioni. Quindi condividere immagini di qualità e in grande quantità. Minimo 3-5 contenuti al giorno, massimo 30 al giorno. Suggerisco la media di una decina.
Il giorno migliore è il Sabato con particolare attenzione al Venerdì nell’ambito fashion. Essendo un social molto usato all’estero bisogna tener presente dei vari fusi ed infatti l’orario migliore è quello che va dalle 20:00 alle 23:00.
TikTok
TikTok è entrato prepotentemente nel mondo dei social network sbaragliando fin da subito la concorrenza furoreggiando tra i millennials e le nuove generazioni. E’ un social dall’alto valore e medio volume di pubblicazioni. I contenuti devono perciò essere eccezionali, ben fatti e capaci di conquistare il pubblico. Più saranno originali e in grado di coinvolgere più il successo sarà garantito. Bisogna tener presente che TikTok ci mette in media dalle 24/48h a rendersi conto della nostra pubblicazione quindi bisogna dargli il tempo necessario per elaborare i dati. Minimo 2 video al giorno da suddividere in uno al mattino e uno alla sera. Anche in questo caso suggerisco la media di una pubblicazione al giorno.
I giorni migliori può decretarli solo l’analisi del nostro target perché tendenzialmente sono tutti buoni mentre come orari ok la mattina presto, la fascia pranzo e la sera dalle 19.00 alle 23.00. Ha un target giovane muoviamoci secondo le sue abitudini.
Infine Twitter è un social network dal basso valore e alto volume di pubblicazioni. Cioè i contenuti non ha importanza siano impeccabili ma devono essere tanti. Quindi minimo 3-5 tweet al giorno e massimo 30 tweet al giorno. Consiglio una dozzina giornalieri per non rimbambire troppo i nostri followers.
I giorni migliori sono quelli feriali dal Lunedì al Venerdì. Interessanti i dati specifici del Mercoledì. L’orario migliore è quello che va dalle 12:00 alle 18:00 ma se siamo habitué dei live tweeting di programmi trash e molti followers ci seguono anche per quelli si ottengono buoni risultati la sera dopo cena.
Per concludere, se ti può far comodo, ho preparato un’infografica con i dettagli principali su quanto e quando pubblicare sui social network. Spero di averti dato qualche dritta in materia e che il potere delle pubblicazioni/condivisioni sia con noi.
21 commenti
Ok assodato questa sarà la mia bibbia, per quanto riguarda appunto il modo di postare i social vediamo come va grazie per questa perla.
Grazie Luna questo schema è utilissimo…..ora capisco tante cose!
Buon weekend. kiss
Wowwwwwww!!! thanks for sharing it :)
utilissimo Luna, io non rispetto mai gli orari di “punta”
buon venerdì, un bacione
Super utile questo post Luna!!!!
Io sono una i quelle che pubblica a caso e quando capita capita! (lo so sono pessima)
Che poi Twitter lo uso più che altro come contenitore per i re-post degli altri social (che ti devo dire, non riesco proprio a farmelo piacere…) mentre su Ig pubblico un sacco di foto solo perchè mi piace farle e ne faccio tantissime!
Pensa che su G+ non ho mai nemmeno usato gli hashtag… E su Fb più che altro ripost cose divertenti quando le vedo: insomma sto completamente sconclusionata ! ^-^
Però questo post è stato davvero illuminante, d’ora in poi ci starò molto più attenta, grazie mille se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!!
Baci!
S
s-fashion-avenue.blogspot.it
Come al solito articolo preciso e coinciso come piace a me!!
davvero ottimi consigli anche se stare dietro a tutto è un lavoro che richiede tanto tempo!
grazie per le dritte non si finisce mai di imparare ;)
kiss kiss
Tutto vero Luna, ma che fatica star dietro a tutte queste cose!
A volte mi sento un po’ in gabbia, tu no?
Bacioni
Martina
sei stata come al solito molto chiara. In quanto a me, uso facebook ogni volta che pubblico un post e instagram una volta al giorno, ma anche meno…bisogna avere qualcosa ad comunicare, a mio parere sia attraverso uno scritto che una foto!
Pinterest lo uso come fucina di idee, è ricco di spunti.
Lalu
buona giornata!!
baci
Molto interessante! Io pubblico ogni giorno 3 volte al giorno su fb, e dalle mie statistiche ho notato che le 21.00 sono l’orario di maggior presenza dei miei fan su fb, anche se a questo non corrisponde un maggior numero di interazioni.
Su Google non sapevo fosse così importante l’uso degli hashtag, sto imparando piano piano ad utilizzarlo… Mi piace molto, ma lo conosco ancora poco… Grazie mille per l’info!! :-)
Stunning post!
Have a nice day!
Gil Zetbase
I social media hanno ormai un’importanza rilevante per un blogger ed è bene rispettare le regole le info che dai sono veramente importanti la parte più spettacolare è l’infografica
Complimenti un bacio
Great post dear!
Riferimenti che dovrebbero essere il nostro pane quotidiano, ma la vita sui social è da impazzire!!!!
kiss
Chiara – http://www.shesinfashionblog.com
i’ve also heard that Insta should be before or after work! I always try to keep that in mind! Xx
Trovo veramente utili e molto ben fatti questi tuoi post! Grazie davvero perchè sono sempre interessanti!
Un abbraccio!
Grazie per la dritta… sai non avevo mai fatto caso ai giorni o agli orari, adesso magari starò più attenta. Un abbraccio kiss kiss
ecco io con tutta questa costanza non riesco a stargli dietro, diciamo che pubblico uno massimo due post al giorno ogni volta che pubblico sul blog. Per quanto riguarda pinterest è quello che uso di meno all’inizio non lo capivo poi quando l’ho capito non ho ottenuto un gran riscontro anche se ultimamente ogni tanto sto postando qualcosa. Instagram invece ho costatato che ho maggior riscontro le prime ore del mattino. Mo mi volevo salvare la tabella ma è apparso un tuo simpatico messaggio :D mi salvo la pagina tra i preferiti
un bacione Lu
admaiorasemper.website
Grande Luna, questo post è davvero interessante!!! Il mio social preferito è Instagram e anch’io condivido l’idea di una foto al giorno!!!!
Un abbraccio grandeeeeee!
Marta
http://www.lagattarosablog.it
molto interessante questo post Luna … bravissima come sempre!!
baci
http://www.unconventionalsecrets.com/
Great post dear!