Sapaf Atelier 1954: 60 anni di Made in Italy

by fashionsnobber

Oggi voglio raccontarvi una storia. Una bellissima storia di vita piena di valori e professionalità che ho avuto il piacere di conoscere in occasione dell’open day tenutosi a Scandicci nella sede centrale e operativa di Sapaf Atelier 1954 per festeggiare i loro primi 60 anni di attività e traguardi, lanciando la linea “Replica 1954“. Mettetevi comodi, sgombrate la mente e seguitemi in questo viaggio. Sono certa alla fine sarà come aver attraversato un ponte che unisce passato e presente per finire in un futuro dove il Made in Italy non avrà confini.




Sapaf Atelier 1954: 60 anni di puro Made in Italy

C’era una volta, nella città di Firenze, una coppia di artigiani innamorati, Silvano e Valdivia Calistri. Lui bravissimo decoratore di pelle specializzato nelle lavorazioni a mano, dorate, utilizzando oro vero in foglia. Lei ottima pittrice che colorava le decorazioni del marito. Dalla loro passione, dal loro talento, e si, anche dal loro grande amore che racchiudeva tutto questo è nata l’azienda di Sapaf Atelier 1954 specializzata inizialmente nelle decorazioni artistiche su pelle. Un’azienda che ha subito valorizzato il Made in Florence capendo anche quanto fosse importante farlo nel mondo. Risaliva l’anno 1954, iniziava così il loro lungo viaggio e nasceva una mini luxury bag. La prima Replica1954.

The original vintage Replica 1954.

Sono passati oltre 60 anni da allora e di storia Sapaf Atelier 1954 ne ha raccontata. Un susseguirsi di modelli, lavorazioni e collezioni impeccabili che li ha fatti conoscere in tutto il mondo e nelle migliori boutique di moda. Linee di borse e accessori unici nel loro genere. Sempre caratterizzati e valorizzati da quell’artigianato che solo il Made in Italy può garantirci. Quel Made in Italy vero, sano, reale, capace di far sognare ed essere desiderato da tutti.

Bags history Sapaf Atelier.

Replica 1954 collection

Come si potrebbe festeggiare un’azienda così prestigiosa e rinomata per i suoi primi 60 anni se non con una collezione interamente a tema nata proprio dalle particolarità di quella prima mini bag simbolo di qualità e valori familiari indispensabili per un grande successo?
Nasce così la Collezione Primavera/EstateReplica1954” di Sapaf Atelier 1954. Per riscoprire tutti i prodotti che hanno fatto la storia del marchio. Una linea di borse in pelle caratterizzata e riconoscibile immediatamente dalla fascia centrale decorata con il motivo in foglia oro richiamante proprio la borsetta originaria. Forme, misure, pellami e colori diversi garantiscono proposte per esaudire ogni nostro gusto ed essere perfetti in svariate occasioni.
Ogni articolo è certificato come “100% italiano” e all’interno è provvisto di un cartellino con un numero di serie e un ologramma anticontraffazione. Ogni pellame, tessuto e accessorio è creato in esclusiva per loro. Resistenza all’abrasione, all’acqua, al sole, al calore, durevolezza nel tempo, leggerezza ed ecocompatibilità sono alla base della realizzazione di ogni loro prodotto curato a 360°. Infatti anche le fodere interne sono sottoposte alla scelta dei migliori tessuti e ogni borsa ha la sua fodera personalizzata. Perché l’eleganza, quella vera, è fatta anche di dettagli.
Sapaf Atelier 1954 è un’azienda a conduzione familiare da ormai tre generazioni. Oltre ad avere la sua linea omonima oggi adotta anche la strategia della differenziazione produttiva grazie alla collaborazione con grandi firme di fama internazionale.

Nuova collezione borse di lusso in pelle Sapaf Atelier.

Questi capolavori dell’artigianalità toscana e fiori all’occhiello del Made in Italy presto saranno in vendita nel loro shop online. Sarà possibile a chiunque poter avere tra le mani una di queste borse. Certa che diventeranno le vostre migliori amiche capaci di rendere indimenticabile ogni vostra uscita. La shopper bag panna con la banda blu dovrà essere mia, è troppo bella non credete?

Luxury shopper bag by Sapaf.

Per Sapaf Atelier 1954 creare prodotti di eccellenza in cui la traccia del “fatto a mano” è riconoscibile ad occhio nudo è una delle sue caratteristiche principali. Ho potuto constatarlo personalmente visitando i loro laboratori. Un fascino unico, sarei stata ore ad osservare il singolo lavoro di ogni artigiano. Un’ esperienza indimenticabile durante la quale si può realmente capire il valore del nostro artigianato migliore. Quello nato da una famiglia e trasmesso ai suoi collaboratori con pazienza e dedizione. Vedere come nascono queste borse, l’accuratezza di ogni gesto è stata pura magia.

Bag laboratory made in Italy Sapaf Atelier.

Prima di arrivare alla fine di questa storia, voglio parlarvi della protagonista, la mini luxury bag da cui è partito tutto questo.

Mini luxury bag Replica 1954

Mini luxury bag Replica 1954.

Una riproduzione fedele all’originale del 1954. Rivisitata allungando la catena della tracolla permettendoci così di utilizzarla non solo come pochette a mano. Una mini bag realizzata con lo stampo e la pressa manuale originali degli anni ’50. Dipinta a mano e decorata con foglia oro. Un vero e proprio gioiello da intenditori del luxury. Prodotta in serie numerata e in molteplici varianti di colore racchiude in sé l’essenza di Sapaf Atelier 1954. Personalmente mi sono totalmente innamorata del modello rosa. Così femminile, elegante, raffinata e di classe rientra perfettamente nel mio ideale di accessorio che rispecchia il buon gusto italiano tanto ricercato in ogni angolo del mondo.

Luxury Bag Replica 1954 laboratory creation.

Infine viene da chiedermi cosa ho imparato dopo tutto questo?
Che sono i dettagli a fare la differenza in un prodotto. Sono la passione, la creatività, la professionalità e l’amore nel valorizzare il proprio artigianato a rendere unico ogni articolo tramandando questi valori di generazione in generazione. Ho imparato che non bisogna necessariamente andare a cercare brand stranieri per essere impeccabili. Basta girare l’angolo e proprio dietro casa nostra scoprire quanta unicità siamo in grado di produrre. Il nostro Made in Italy va valorizzato e fatto conoscere molto di più. Siamo capaci di grandi cose e Sapaf Atelier 1954 ne è una prova lampante.

Dettagli borse di lusso made in Italy Sapaf Atelier 1954.

Ecco, questa è la storia che ho voluto raccontarvi oggi. Una storia che ho potuto toccare con mano e assaporare dentro ogni persona incontrata durante quella giornata.
Ma badate bene, questa che vi ho raccontato è una storia che non avrà fine…

Perché chi ha un grande passato può scommettere su un grande futuro.

Famiglia Calistri, 3 generazioni per Sapaf Atelier 1954.

Grazie Sapaf Atelier 1954 per tutto questo, vi auguro altri mille 60 anni così.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

43 commenti

Pamela Soluri 02/12/2015 - 1:03

adoro leggere le storie di brand artigianali, poi queste creazioni sono davvero stupende, dai particolari studiati minuziosamente
buon mercoledì
un bacione

Rispondi
Blog LifeStyleTalks 01/12/2015 - 19:58

Waw! So beautiful! Pure craftmanship!

Rispondi
Eleonora 30/11/2015 - 22:18

Ma sono tutte meravigliose! <3

XOXO,
Eleonora

Rispondi
rebecca 26/11/2015 - 10:15

il “made in Italy” è unico non bisogna aggiungere altro!
dei veri gioielli….bellissima presentazione e strepitosa la mini luxury bag !!!
baci

Rispondi
Carla Cristina 25/11/2015 - 22:00

I like your blog, the bags are amazing!! :)

Carla

Rispondi
Eloise 25/11/2015 - 21:58

Queste creazioni sono uniche, preziose e eleganti..dei veri capolavori da indossare!
Baci
Eloise

Rispondi
Marta 25/11/2015 - 8:43

Che meraviglia…..piccoli gioielli, unici!!! E poi è proprio vero che come il Made In Italy non ce n’è!!!!!
Un abbraccio cara!!!

http://www.lagattarosablog.it

Rispondi
Eni 25/11/2015 - 0:15

Allora tre cose: 1. ne parli tu quindi mi piacciono e non potrebbe essere altrimenti. 2. sono assolutamente bellissime e 3. viva il made in Italy!!!!!!!!!!!
Ps. oggi ho cercato di votarti tre volte per Motivi ma non riesco…appena mi registro mi si chiude tutta la schermata. provo più tardi.
Intanto un bacione e sono convinta che vincerai tu.
Eni

Rispondi
GI. 24/11/2015 - 22:03

che meraviglie che abbiamo in Italia! W il nostro fatto in Italia!
un bacione Gi.

Rispondi
Rena 24/11/2015 - 19:23

The bags are so amazing!
xx from Bavaria/Germany, Rena

Rispondi
Alessandra 24/11/2015 - 18:27

Storia meravigliosa.Borse che sono delle vere opere d’arte.Ancora una volta emerge il talento,l’estro e la competenza della manifattura italiana.E’ un nostro dovere difendere queste perle,queste eccellenze.
Grazie Luna
Un bacione cara
Ale

Rispondi
Elisa Zanetti 24/11/2015 - 17:15

che borse spettacolari!

Rispondi
TruccatiConEva 24/11/2015 - 16:32

Che presentazione meravigliosa hai fatto!!! Un brand che mi attira tantissimo… e poi io adoro tutto ciò che è Made in Florence!
Un bacione grande Luna!!!

Rispondi
Vale 24/11/2015 - 14:29

Fantastiche queste borse e fantastica la tua presentazione. Un bacione !

Fashion and Cookies – fashion blog

Rispondi
Carol in a Page 24/11/2015 - 10:54

Quelle mini-bag sono meravigliose, delle vere opere d’arte!

Rispondi
ilbellodiesseredonna 24/11/2015 - 10:53

bellissimo quando un’azienda riesce a durare tantissimi anni, le cose fatte con amore riescono ad ottenere bellissimi risultati

Rispondi
Eleonora 24/11/2015 - 10:28

Un vero omaggio al Made in Italy :-)
Non possiamo che essere fiere dei talenti italiani e delle loro creazioni…
Queste borse sono uno splendore, assomigliano quasi a dei quadri d’autore!!!

The Princess Vanilla

Rispondi
Carmen Cotugno 24/11/2015 - 1:01

ma queste non sono borse ma capolavori, che spettacolo :)
un bacio

Rispondi
serena 24/11/2015 - 0:13

Una storia bellissima ed emozionante!!
Le loro creazioni sono a dir poco meravigliose
Un bacione
Admaiorasemper.website

Rispondi
Maggie Dallospedale 23/11/2015 - 23:09

“Sono i dettagli a fare la differenza” concordo con ogni parola mia dolcissima Luna.
Sono affascinata da queste borse.
Un bacione
Maggie D.

Rispondi
Desirèe 23/11/2015 - 22:42

sono davvero dei gioiellini tesoro, ideali per una Principessa e una Contessa..non trovi?! ;)
un bacione <3

Rispondi
alessandra 23/11/2015 - 21:50

non conoscevo questo marchio, stupende le borse!
http://www.alessandrastyle.com

Rispondi
Valentina 23/11/2015 - 20:42

quante belle cose che ha questo atelier! mi piace tutto!
un bacione cara
vale
http://www.fashionneed09.com

Rispondi
marilovesgr33nm 23/11/2015 - 19:41

Sapevo di questa opportunità. Hai fatto bene ad andare e a raccontare. Mi sembra proprio che i sia piaciuta molto, mi fa piacere e ti auguro buona fortuna :P.
devo dire che mi hanno colpito quei disegni così artigianali sulla borsa. Brava per averli presentati così bene.
xxx
mari
http://www.ilovegreeninspiration.com

Rispondi
mary 23/11/2015 - 18:26

che meraviglia!

Rispondi
S 23/11/2015 - 18:20

Non conoscevo questa marca, ma a come l’hai descritta già mi piace: prestigiosa e al passo con i tempi!
Le mini luxury bags sono incantevoi!
Buon inizio settimana, bella!
Baci!
S

Rispondi
Dania 23/11/2015 - 17:51

60 anni sono decisamente un bel traguardo e gia da questo si dovrebbe intuire la qualita di queste borse. Chevper inciso sono anche stupende.
Grazie di avercene parlato Luna deve essere stato un bellissimo open day.
Baci

Rispondi
Paola Lauretano 23/11/2015 - 17:39

Che azienda prestigiosa, interessante la sua storia e bellissime le sue creazioni, specialmente le mini bags!!!!
Kisses, Paola.

Rispondi
Valentina 23/11/2015 - 17:03

Ecco, queste sono le storie che piacciono a me, di passione e di professionalità. Le clutch sono davvero dei gioielli e la versione in nero è assolutamente la mia preferita!

Rispondi
Elisa Bellino 23/11/2015 - 16:53

Ciao Luna! Mi era arrivato il cs… Ma sai come la penso no?
baci
http://www.theladycracy.it

Rispondi
Lilli 23/11/2015 - 16:27

Riguardo al made in Italy, sono d’accordo con te Luna, e ti confesso non conoscessi l’azienda. La sua storia è molto bella, la sua mini luxury bag mi ha praticamente incantato, un piccolo gioiello. Buon inizio settimana, un bacione!:**

Rispondi
Alessia Milanese 23/11/2015 - 16:11

Queste borse sono una meraviglia!
Alessia

Kiss

Rispondi
Sara la moda va al mercato 23/11/2015 - 15:41

amo le storie della moda, del nostro made in italy! abbiamo un patrimonio di conoscenze, competenze, talento… guardando queste borse mi sento fiera di essere italiana!!!
baci

Rispondi
Nicky MWS 23/11/2015 - 15:30

Quanto mi piace leggere post cosi coinvolgenti che trattano di aziende cosi meritevoli,
W il Made in Italy ed brava tu a sostenerlo.

buon lunedi cara

Rispondi
Franci 23/11/2015 - 15:23

Che meraviglia queste borse, il tuo racconto così dettagliato ed appassionato le fa apprezzare ancora di più… W il made in italy!!
Un bacione! F.

Rispondi
Roberta 23/11/2015 - 14:45

Wow le stampe riprodotte su queste borse sono davvero stupende!!!! *-* E poi si vede che sono fatte con materiali di altissima qualità e con passione autentica!! ^-^
Mi piacerebbe che questa meravigliosa replica facesse parte della mia collezione!
Un bacione cara :*

Rispondi
Nerose 23/11/2015 - 14:43

E’ sempre bello ed interessante vedere quanta arte e artigianalità esiste in Italia.

Barbara e Michela

Rispondi
Concetta 23/11/2015 - 14:36

Bellissima questa storia! Vorrei anch’io che ce ne fossero di più di aziende come questa, in cui la passione crea dei prodotti unici. Onore al Made in Italy, ma soprattutto complimenti a questa famiglia che ha saputo tramandare la passione per l’artigianato ai propri figli e nipoti. Mi hanno toccato anche le tue parole, bel post.
Baci

Rispondi
alice 23/11/2015 - 14:21

Sono davvero carini!

Alice Cerea

Rispondi
Martina 23/11/2015 - 13:40

Reportage super dettagliato Luna! Sembra di esserci!
Davvero belle queste borse, dei capolavori!
bacioni
Martina

Rispondi
Federica fila 23/11/2015 - 13:10

Vere e proprie opere d’arte <3

Federica

Rispondi
Paola 23/11/2015 - 12:27

Sono sempre i dettagli a fare la differenza, adoro queste storie di Made in Italy, vorrei sentirle più spesso, ciao Luna

Rispondi
Maura 23/11/2015 - 12:26

Mamma mia, che dire, opere d’arte! La mini bag è meravigliosa, un gioiello. Quella in rosa, la mia preferita. Ma, quasi impossibile scegliere tra tanta perfezione. Bellissimo articolo, sei il top Luna!
Maura

Rispondi