Recentemente è uscito il film di Cenerentola. Purtroppo mi ritrovo in casa più uomini che donne quindi andarlo a vedere è stato come chiedere a Ilary Blasi di vestirsi decentemente. Impossibile. Quindi mi sono dovuta accontentare di qualche immagine vista sui giornali, social e siti vari per poi cedere all’idea che mi tocca aspettare il film su Sky (no, io non li scarico a sbafo, sono una persona seria, queste cose non le faccio e lo streaming non ho idea di cosa sia! No, no…).
La scarpetta di Cenerentola
Devo dirlo, dalla scarpetta di Cenerentola mi aspettavo di più. Voglio dire, la vera Star di questa storia è lei no? La scarpetta che tutte vorrebbero. La prima calzatura a far innamorare le bambine. Perfetta, magica e per non si sa quale ragione calza perfettamente solo alla diretta interessata. Nessuna ne ha una uguale, nessuna può averla uguale e tutte la bramano a costo di tagliarsi un pezzo di piede. Non credete alla storia che la vorrebbero per il Principe, fidatevi, le donne la desiderano perché è unica e perché in un guardaroba femminile le scarpe non sono mai abbastanza. Il Principe rimane un uomo e come tale un accessorio della donna no? Lo diceva anche Coco Chanel, come darle torto?
Ma senza divagare troppo tornando alla scarpetta in questione devo ammettere che quelle scalfiture non è che mi convincano, per quanto siano corrette dato che dovrebbe essere di cristallo, ma renderla più liscia no? Cavolo è fatta con la magia, tutto si può realizzare, non penso che la fata si sia messa lì con lo scalpello a farla a mano. Vi ricordate quella del cartone originale? Quanto è più figa? Dai, tutta un’altra cosa. Più leggera, più femminile, quella nel film intozzisce pure il piede all’attrice.
E a propostito di Lily James, molto bella non c’è che dire, ma mi sarebbe piaciuto tanto vederci Scarlett Johansson. Vi ricordate gli scatti di Annie Leiboviz per il progetto “Disney Dream Portraits” nel quale diverse celebrità hanno impersonificato i personaggi delle fiabe Disney? Spledida, perfetta. Mi sarebbe piaciuta tanto. Anzi, ad essere sincera mi aspettavo proprio lei.
Le scarpe di moda adesso, stendiamo un velo pietoso
Windsor Smith. Di un volgare allucinante. Vi servono delle scarpe ortopediche? Eccole.
Albertine. L’idea di fartele come ti pare sarebbe anche bella ed originale, peccato che siano inguadrabili, Tutt’altro che fini, eleganti o di classe.
DKNY. Servono se volete emulare Gesù che cammina sull’acqua. Sicuramente galleggiano. Ottime zattere. Provare per credere!
Pennyblack. Devo commentare o posso sorvolare? Le prime secondo me le eviterebbero anche i tedeschi con i loro inseparabili calzini a vista e le seconde neanche per una strega in costume la notte di Halloween.
Se Cenerentola portava queste scarpe il principe col cavolo che andava a ricercarla!
Siete d’accordo vero?
9 commenti
Ahahahah troppo carino questo post!!! Comunque hai proprio ragione: le scarpe di moda quest’anno sono una cosa allucinante!!!! Terribili!
Un bacione grande
Ahaha fantastico, effettivamente hai ragione…col cavolo che la sarebbe andata a cercare! Sinceramente ti dico che però a me non dispiacciono. Alcuni modelli ovviamente li trovo assurdi, tipo il ragnetto da spiaggia di Windor Smith.
Un abbraccio
Diana
Sono d’accordo per le pennyblack e le dkny, ma credo che la Windsor Smith abbia creato dei modelli carini, aspetto un pacco da Albertine, quindi magari quando le vedrò di presenza.. non so! Tutto sommato ho visto sul sito che alcuni tacchi delle Albertine non sono così esagerati come magari lo sono alcuni altri pezzi delle collezioni..
Certo, ci sono dei modelli Windsor Smith classici e normali che non sono male, qui ho inserito quelli prettamente modaioli in questo periodo. Sulle Albertine ho i miei dubbi anche con un tacco basso. E’ proprio la linea in se della scarpa che non è fine ed elegante. Passerò a vedere appena ti arrivano e le pubblichi. :*
ahaha concordo, ultimamente la moda impone delle scarpe davvero inguardabili :-)
E vogliamo parlare del prezzo delle Albertine? Solo un tacco, quello “gioiello” (che di gioiello devo ancora capire cos’abbia) costa mille euro! Orrende e care…bocciate!
Ho evitato di metterci i prezzi apposta, non li valgono quei soldi. Mille euro solo per le Louboutin.
FAN TA STI CO !!! :)
Mhuà! :*