SEO Copywriter: chi è, cosa fa e come lavora su internet

by fashionsnobber

Al giorno d’oggi lavorare con internet è diventato fondamentale per ogni attività o qualsiasi tipologia di business online una persona abbia in mente. Sia che si voglia diventare blogger professionista o come azienda ampliare la propria visibilità e reputazione online. Tra le tante figure professionali da rivestire, o a cui affidarci, quella del SEO Copywriter è indispensabile. Ben diversa dal semplice copywriter, più completa del web writer e spesso vicina al SEO Specialist è necessaria, non solo per migliorare il proprio livello di comunicazione web, ma anche per far si di essere trovati più facilmente dai nostri potenziali clienti scalando le prime pagine dei motori di ricerca. Prima di approfondirne la conoscenza e capire chi è, cosa fa e come lavora occorre però fare chiarezza tra tutte queste professioni di scrittori del web.




Differenza tra Copywriter, Web writer, SEO Copywriter e SEO Specialist

SEO Copywriter: chi è, cosa fa e come lavora su internet.

Negli ultimi anni sono nate molte figure professionali riguardanti la scrittura per il web e spesso portano a fare un pò di confusione tra loro. In realtà ognuna di esse ha caratteristiche, competenze e mansioni distintive ben diverse.

  • Copywriter: Definito come l’artista delle parole scrive testi principalmente per la pubblicità. Non lavora solo sul web e si occupa di campagne pubblicitarie a 360°. In pratica, contrariamente a quanto si pensa, non è tenuto a saper redarre interi articoli ottimizzati per il web.
  • Web writer o content creator: Addetto alla stesura di articoli per internet sa come coinvolgere il maggior numero di lettori generando traffico su un determinato contenuto. Conoscendo bene il target di riferimento crea articoli redatti ad hoc utilizzando il giusto tono of voice. Può non avere competenze SEO o, al massimo, conoscere un pò di SEO semantica.
  • SEO Copywriter: Oltre a scrivere contenuti con le stesse competenze di un web writer sa ottimizzarli per scalare la SERP dei motori di ricerca. Inoltre li gestisce, organizza e progetta con una vera e propria strategia SEO. Se vuoi che un contenuto appaia tra i primi risultati su Google ti affidi a questa figura professionale.
  • SEO Specialist: Analizza, crea, gestisce e veicola sia l’autorità che il posizionamento dei contenuti di un sito web nei motori di ricerca. Dalla SEO Audit, passando per SEO tecnica e on page, fino alla SEO off page.

Dalle principali caratteristiche di web writer e SEO specialist è chiaro come il lavoro del primo sia più creativo mentre quello del secondo più tecnico. Entrambe però sono due figure assolutamente indispensabili per far funzionare bene una qualsiasi pagina web. Non a caso è stato coniato il termine di SEO copywriter tanto odiato dai guru della SEO. Proprio per unire la creazione di contenuti di qualità con le migliori strategie SEO. Il tutto per farli trovare più facilmente e posizionarsi meglio nei motori di ricerca.

Per approfondire leggi: SEO Specialist per blog: chi è, cosa fa e come lavora su internet.

La figura del SEO Copywriter esiste davvero?

Fino a qualche anno fa mi definivo una web writer capace di redarre testi per internet. Col tempo però mi sono resa conto che in realtà le mie competenze andavano oltre ma rimangono comunque inferiori a quelle di SEO Specialist perché personalmente non amando molto la SEO off page, pur rendendomi conto di quanto sia importante, per ora l’ho sviluppata poco. Mi è sorta così la domanda di “come mi definisco adesso”? Web writer con alte competenze SEO? Web writer che sa fare SEO sul tuo sito internet? Capisci che è un tantino difficile trovare qualcosa di breve ed efficace per far capire bene di cosa mi occupo.

Ti dico questo perché se parli con un qualsiasi SEO Specialist ti dirà che la figura del SEO Copywriter non esiste. O sei web writer o sei specialista SEO.

A mio avviso è un pò limitante generalizzare così perché tra queste due figure manca una via di mezzo che è proprio dove si posiziona il SEO copywriting. E ti assicuro che in questa via di mezzo si collocano tantissimi validi professionisti.

Cos’è il SEO copywriting

Con l’acronimo inglese SEO, per esteso Search Engine Optimization, si definiscono tutte quelle attività e strategie che hanno l’obiettivo di posizionare un sito web nei motori di ricerca rendendolo facilmente visibile ai suoi potenziali clienti. Il SEO Copywriting unisce l’efficacia della scrittura online con queste tecniche di posizionamento. In poche parole è l’arte di scrivere un testo naturale e altamente performante con l’obiettivo di attrarre e coinvolgere il maggior numero di utenti con l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Infatti non tutti sanno che ad esempio la tipologia di scrittura adatta al cartaceo è ben diversa da quella per internet. Nel primo caso può bastare arrivare al target di utenti desiderato, nel secondo, oltre a questo, bisogna “piacere” anche ai motori di ricerca. Il SEO copywriter sa come creare contenuti originali e di qualità per la propria tipologia di target trovando il giusto equilibrio tra creatività e utilità che conquistino l’utente e conoscenza specifica di come farsi trovare nel web. Alla base c’è ovviamente una spiccata capacità di scrivere in modo impeccabile. La grammatica, il lessico e la sintassi non hanno segreti oltre all’avere una grande chiarezza espositiva e ottima fluidità.

Per approfondire l’argomento leggi: Come iniziare a fare SEO nel tuo blog o sito web.

Cosa fa uno scrittore SEO

Nell’immaginario collettivo un copywriter SEO è una persona che sa scrivere testi per posizionarli nelle prime pagine dei motori di ricerca. Vero, ma non fa solo questo. Infatti gestisce, organizza e pianifica attraverso degli step ben precisi.

  1. Identifica gli obiettivi e il target. Studiando il cliente ne comprende sia la mission che la vision più il target di riferimento. Informazioni indispensabili per capire a chi e come rivolgersi attraverso i suoi testi.
  2. Comprende gli intenti di ricerca. Capendo chi, cosa e come cercano gli utenti un determinato argomento, prodotto o servizio scrive contenuti per rispondere a quelle esigenze precise.
  3. Ricerca di parole chiave. Partendo dall’intento di ricerca ragiona su come ottimizzare una pagina web con le giuste parole chiave inserendole nel teso in modo strategico.
  4. Analizza i competitors. Controllando come si muovono e quali temi trattano pianifica come presentare o approfondire meglio un dato argomento piuttosto che un altro.
  5. Elabora una content strategy. Attraverso un piano editoriale ben strutturato e affine alle esigenze del proprio cliente.
  6. Realizza contenuti di alta qualità. Originali, pertinenti, che piacciono ai motori di ricerca e rispecchiano l’obiettivo e il progetto del cliente.
  7. Valorizza il messaggio attraverso vari canali di comunicazione. Dal blog alla newsletter fino ai social network. Crea così un canale di informazioni e link che sanno raccontare il cliente.

Il SEO copywrititng si basa quindi sulla creazione di contenuti completi che interpretando l’intento di ricerca di utenti specifici sa raggiungerli soddisfacendo una loro esigenza, risolvendogli un problema ed essendogli utile.

Come lavora un SEO copywriter

Per riuscire a scrivere contenuti di ottima qualità spesso e volentieri lo scrittore SEO deve necessariamente saper utilizzare diversi strumenti. Primo tra tutti il principale CMS (Content Management system), Wordpress. A seguire deve saper cercare e selezionare le giuste parole chiave (keywords) da inserire nei suoi testi grazie ad appositi tool (es. Answer the Public, SEOZoom, ecc.). Ovviamente sapere come funziona la SEO e come scrivere un testo efficace ottimizzato per i motori di ricerca. Inoltre deve conoscere le basi del linguaggio HTML e CSS, saper gestire e programmare ogni tipologia di articolo in un blog. Infine può anche avvalersi di conoscenze in web design utili al fine di presentare al meglio i propri contenuti. Insomma, non sa solo scrivere bene ma si trova nel mezzo tra competenze di comunicazione ed informatica.

Competenze di chi scrive SEO

Ricapitolando, un professionista di SEO copywriting deve essere capace di:

  • Identificare obiettivi e target del cliente;
  • Comprendere gl intent di ricerca del proprio pubblico di riferimento;
  • Analizzare i competitors;
  • Elaborare un piano editoriale;
  • Saper scrivere in italiano corretto;
  • Saper usare almeno il principale CMS, WordPress;
  • Conoscere almeno le basi del linguaggio HTML e CSS;
  • Sapere come redarre testi SEO oriented;
  • Saper fare una keyword research;
  • Conoscere le dinamiche dei principali social network;
  • Saper scrivere e impostare una newsletter;
  • Essere puntuale nelle consegne.

Con parentesi finale sull’onestà. Infatti a mio avviso una qualsiasi figura professionale affidabile e seria che si occupa di scrittura per il web sa anche quali argomenti intraprendere o meno perché magari troppo lontani dalle proprie competenze. Un pò come se io accettasi di scrivere di macchine sulle quali non ci capisco niente.

Come si diventa SEO Copywriter

Non metto in discussione che per raggiungere questa professione studi umanistici come ad esempio Scienze della Comunicazione siano un ottimo punto di partenza. Ma, se devo essere sincera, per quanto riguarda lavorare nel web non c’è niente di meglio che la pratica sul campo. Ovviamente serve costanza, dedizione e voglia di fare tanta esperienza. La formazione è fondamentale come in ogni settore e fortunatamente essendo un lavoro online è sempre su internet che si possono trovare tante risorse per imparare. Da corsi specifici sulla scrittura creativa fino a blog tematici che insegnano come fare SEO.
L’unico passaggio obbligato è quello di iniziare con l’aprire e gestire un proprio blog. In questo modo si potranno mettere in mostra tutte le proprie capacità e competenze facendoci notare ed attraendo potenziali clienti. Successivamente si può chiedere di scrivere guest post per altri blogger fino ad arrivare a collaborare con testate giornalistiche online.
In questo lavoro essere autodidatti non è un male, anzi, spesso e volentieri è proprio quello che fa la differenza.

Dove lavora uno scrittore SEO

Il SEO copywriter non lavora in un luogo o settore specifico quanto più per aziende o privati che desiderano conquistarsi una buona reputazione online attraverso il loro spazio web. In questo modo possono attrarre nuovi potenziali clienti e infatti oggigiorno sono sempre più le realtà che chiedono l’aiuto di questo professionista digitale. Pianificando una comunicazione mirata ad arricchire l’offerta di un’azienda e utilizzando gli strumenti tecnici più adatti sono capaci di rivolgersi a target specifici e nel modo più performante possibile valorizzando il messaggio del cliente.

Cosa posso fare per te

Dal 2015 gestisco e creo contenuti per aziende e privati come web writer specializzata in SEO Copywriting. Con il blog di Fashion Snobber ho raggiunto diversi articoli posizionati tra i primi 8 risultati in prima pagina e altrettanti in posizione zero su Google (gli snipper in primo piano). Se stai cercando qualcuno che si occupi in modo professionale dei tuoi contenuti web posso esserti utile come:

  • Web writer e SEO copywriter. Scrittura ex novo di articoli considerati “Google friendly” e “SEO oriented“. Possono essere informativi, pubblicitari, recensioni, ecc. da pubblicare nel tuo (con mia firma e link) o nel mio spazio web.
  • Correttore di bozze. Correggo la bozza di una qualsiasi tipologia di testo con lo scopo di migliorarlo per renderlo più leggibile agli utenti e ottimizzato per i motori di ricerca.
  • Ghostwriter. Su commissione scrittura ex novo di blog post in cui cedo totalmente paternità e diritti al cliente che può farli passare per suoi.

Richiedi un preventivo senza impegno compilando il form sottostante.

    Potrebbe interessarti anche...

    Non essere snob, dimmi la tua

    Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.