Ormai ho perso il conto dei giorni in cui più o meno tutti stiamo affrontando questa quarantena causata dalla pandemia di COVID-19, meglio conosciuto come CoronaVirus. In realtà poco importa, come sappiamo bene l’unica cosa fondamentale è seguire diligentemente le regole e restare in casa il più possibile. Tra un #andràtuttobene e un #iorestoacasa però la voglia di un pò di shopping in quarantena non manca. Infatti, nel mio essere costretta tra quattro mura mi sono accorta di volere un pò di cose a cui prima, forse, non davo una così grande importanza. Mascherine, guanti e Amuchina a parte, scopriamole insieme.
10 cose che scopri di desiderare durante lo shopping in quarantena
Diciamocelo, grazie allo shopping online le tentazioni non mancano ma in questo momento di vita, per lo più sedentaria, ci rendiamo conto di voler fare degli acquisti un pò diversi dal solito. Di alcune cose magari ne ignoravamo anche l’esistenza ma adesso ci sembrano quasi indispensabili per passare del tempo svagandoci liberamente. La voglia di shopping in quarantena si adatta alle nostre nuove “esigenze” col desiderio di prodotti, più o meno, davvero utili.
1. Asciuga smalto o kit unghie semipermanente
Estetiste chiuse in ogni dove ma le nostre unghie non smettono certo di crescere e occorre prendersene cura. Per chi non resiste a stare senza smalto lo shopping in quarantena apre i battenti alla ricerca di un asciuga smalto o di un kit unghie per semipermanente fai da te.
2. Ciabatte e pantofole
Ormai quasi dimenticato totalmente cosa siano le scarpe e i tacchi prendono il sopravvento ciabatte e pantofole da acquistare il più instagrammabili e originali possibili come quelle Luna di Sailor Moon.
3. Lievito di birra
Molto tempo viene passato in cucina sperimentando, inventando o semplicemente cucinando quello che ci manca di più dei ristoranti chiusi. Il lievito di birra va letteralmente a ruba, si prova a cercarlo anche online per uno shopping in quarantena davvero alternativo finendo con lo scoprire che si può fare tranquillamente in casa. Come fare il lievito di birra in casa? Presto detto:
Ingredienti:
150 ml di birra artigianale non filtrata e non pastorizzata
1 cucchiaino da dessert e mezzo di zucchero
1 cucchiaio da minestra e mezzo di farina 00
Preparazione:
- Agitare la birra per fare in modo che i lieviti presenti in essa non rimangano sul fondo, dopodiché mescolarla in un barattolo o in una ciotola con la farina e lo zucchero fino ad ottenere una pastella omogenea.
- Far riposare a temperatura ambiente (non al freddo) il composto ottenuto per almeno 24 ore. In alcuni casi ne potrebbero bastare anche 12.
- Se i lieviti della birra hanno funzionato egregiamente il volume del composto sarà aumentato e il lievito di birra è pronto per essere utilizzato.
4. Netflix o Disney+
La programmazione televisiva è ai minimi storici e peggio di quella propinata durante le vacanze estive. Tra repliche infinite e film di dubbia trama e sceneggiatura cominciamo a sentire la necessità di uno shopping in quarantena fatto di abbonamenti con Netflix o Disney Plus. Qualcuno va avanti con le prove gratuite utilizzando tutte le mail possibili inimmaginabili ma l’effetto droga è dietro l’angolo e dopo non se ne potrà più fare a meno.
5. Piastra o phon 10 in 1 per capelli
Parrucchieri chiusi e la disperazione di non riuscire a farsi una piega decente, per un selfie o un Tik Tok divertente ci fa immediatamente acquistare quella nuova piastra o phon miracolosi per avere in un colpo solo una chioma liscia, riccia, favolosa e brillante come non mai.
6. Pigiama-tuta
Gli outfit diventano per lo più casalinghi e si fanno decisamente meno appariscenti ma più comodi. Per questo sale il desiderio di uno shopping in quarantena che prevede nuovi pigiami-tute, capaci di farci sentire comunque apprezzabili e al passo con le tendenze del momento.
7. Ring Light
Tutto questo tempo reclusi ci ha buttato letteralmente nelle mani di ogni social network possibile ed inimmaginabile. Instagram, Facebook, Tik Tok, ecc. fanno nascere in noi la voglia di pubblicare contenuti ben fatti. Lo shopping online ci fa scoprire così la ring light. Una luce circolare con cavalletto sul quale inserire il nostro smartphone che ci illuminerà con le stesse luci della D’Urso per scatti e video in cui appariremo perfetti e si, anche con 10 anni in meno.
8. Robot interattivo
Dopo aver esasperato tutti i nostri animali domestici con uscite forzate o video esilaranti da pubblicare su social ormai scappano appena ci vedono. Lo shopping in quarantena ci porta alla scoperta dei robot interattivi come Vector. Carini e simpatici sono capaci di intrattenerci facendo respirare i nostri cani e gatti.
9. Sedia da gamer
Lo smart working ci piazza principalmente seduti davanti ad un monitor e a lungo andare ci rendiamo conto che la seduta non ci aiuta a mantenere una postura corretta provocandoci quei fastidiosi doloretti un pò da tutte le parti. E’ qui che lo shopping in quarantena ci porta al desiderio di acquistare una bella comoda ed ergonomica sedia da gamer. Finora rilegata a personalità nerd sta vivendo nuove, mai pensate, location.
10. Set di lenzuola
Infine, con l’avvento della #quarantinepillowchallenge e lo spammare outfit con cuscini, copriletti e set di lenzuola degni di nota lo shopping in quarantena ci porta al volerne di nuovi, più belli e capaci di essere indossati egregiamente da chi si sente la nuova Ferragni della situazione. Non importa più il brand, conta solo come li indossi.
Detto questo, non mi resta che augurarti un buono shopping ai tempi della quarantena ma prima dimmi la tua, cosa hai acquistato di diverso dal solito in questo periodo?
3 commenti
Ho iniziato a leggere questo post pensando tra me e me: “nahh, non mi serve nulla” poi man mano che scorrevo era tutto un “wow”, “lo voglio”, “nooo voglio questo” ecc. in primis le ciabatte di Luna, le lenzuola e il pigiama, un pò meno le cose elettroniche che non ci sono tanto portata.
Allora il lievito di birra non fa per me pero’ il kit per lo smalto e’ molto interessante!
Bacio
Luana
Pazzesco questo articolo!!! Mi hai dato lo spunto per quelle altre 2-3 cosine indispensabili che non ho ancora comprato!!!!