Leggendo il libro “Come essere una parigina ovunque tu sia” edito da Mondadori ho scoperto che alcune mie caratteristiche comportamentali le hanno chiamate “snobismi parigini“. Cosa dire, a quanto pare, forse, se vivessi a Parigi sarei una francese perfetta meno considerata come una stronza. ;)
Cosa significa essere una persona snob
Vocabolario e Wikipedia sentenziano:
“Snob. Sostantivo maschile e femminile e aggettivo. Significato: persona che nell’atteggiamento o nel comportamento ostenta un’aristocratica, spesso eccentrica e non di rado ridicola distinzione e raffinatezza, nel tentativo di identificarsi con una categoria sociale superiore. Snob è un termine che viene utilizzato per identificare una categoria di persone che imitano i modi ed il modo di vivere di classi sociali superiori, atteggiandosi in maniera raffinata e altezzosa.”
Se ne deduce sia una caratteristica percepita in maniera negativa, non certo una qualità o motivo di vanto.
Ora. Che io venga definita snob da un buon 80% di persone ormai è un dato di fatto. Il 20% che non lo pensa è solo perché ha imparato a conoscermi o lo è altrettanto. Ma quali sono questi snobismi parigini che a quanto pare mi rendono una francese perfetta così snob a pelle e vista da fuori?
11 snobismi parigini per essere una francese perfetta ovunque tu sia
Ad ogni punto di questi snobismi parigini ho cercato di spiegare il perché e per come mi comporto così. Alla fine credo fermamente, in diversi punti, potresti ritrovartici serenamente anche tu.
1. *La sera del 31 dicembre, mangiare da sola un piatto di frutti di mare e andare a letto prima di mezzanotte. (Perché in realtà è stata organizzata una prefesta a casa la sera prima, “la migliore dell’anno”.)
Ho sempre odiato le feste imposte (tranne il Natale) in cui si debba per forza fare festa e divertirsi. Perché dover uscire quando escono tutti? Perché spendere di più quando la stessa cena, un mese prima, o dopo, la paghiamo la metà? E si, confermo, le mie serate più belle e indimenticabili sono state tutte al di fuori di ricorrenze.
2. *A tavola, non augurare mai “buon appetito!” ai propri commensali (così come non passare mai il sale di mano in mano).
Non lo auguro mai perché mi è stato detto in realtà non sia buona educazione e il sale perché porta male.
3. *Abbandonare una festa (anche quella che avete organizzato voi) quando ha raggiunto il culmine.
Essendo una persona che si annoia facilmente quando abbandono una festa è solo perché ho ritenuto non ci fosse altro da vedere, qualcuno in più da incontrare o semplicemente perché avevo sonno. Per me si chiama libero arbitrio, cosa centra con snobismi parigini?
4. *Mettere insieme il nero e il blu marine (sono come il rosa e il rosso di Yves Saint Laurent).
Fatto, rifatto e lo rifarei. E’ vero che ci sono delle regole da rispettare su come abbinare e indossare i colori ma se l’outfit ha ragione di esistere non vedo perché qualche volta non si possa trasgredire.
5. *Quando si vede qualcuno per la prima volta, non dire “piacere” ma “piacere di conoscerla” (non si sa mai che cosa riserva il futuro).
E’ difficile io dia del Tu in generale figuriamoci a chi ho appena conosciuto. E’ pura e semplice educazione. Capisco però che negli ultimi tempi si sia andata dimenticando e questo risulti come avere “modi affettati” da snobismi parigini.
6. *Dire La Recherche (intendendo il libro di Marcel Proust A’ la Recherche du temps perdu).
Mi pare ovvio che chi ama la letteratura o legge molto dia per scontato un capolavoro simile sia riconoscibile anche abbreviandone il titolo. Non lo facciamo un po’ con tutto?
7. *Non usare abbreviazioni negli sms (e riservare gli emoticon solo agli amici).
Sono una donna oltre i 30, per fortuna so ancora scrivere e accetto i miei anni che passano. Abbreviare fa un tantino adolescente. Fase che ho superato consapevolmente da un bel pò.
8. *Rifiutarsi di seguire la moda (ma ritenere che la moda ci segua).
Mi sembra palese io non segua la moda quanto più uno stile intramontabile. Ciononostante avendola studiata è l’argomento che conosco meglio e, di fatto, ho un blog di moda. Ma, come dico sempre, questo non fa di me una classica fashion blogger capace solo di seguire le tendenze da passerella a prescindere. Piuttosto le evito come la peste. Quindi si, mi rifiuto categoricamente di seguire la moda nonostante faccia parte della mia vita.
9. *Non perdere mai il controllo di sé (ma avere un passato decisamente sovversivo).
In realtà ogni tanto lo perdo ma solo quando mi si chiude la vena altrimenti devo avere sempre tutto sotto controllo. Gli imprevisti non mi piacciono affatto.
10. *Essere molto amica di persone di generazioni diverse dalla propria (più giovani e più vecchie, ma soprattutto più vecchie).
Seleziono le mie amicizie in base alle esperienze di vita e modi di pensare, non mi baso certo su numeri anagrafici. Ovviamente chi ha più esperienza di me trovo sia una conoscenza migliore da cui poter imparare e crescere costantemente. Oppure sono semplicemente un’anima vecchia in tempi nuovi.
11. *Ammettere di essere snob (offendersi all’idea che si possa anche solo pensare il contrario).
Lo ho sempre ammesso perché mi fa da scudo oltre al non vederci niente di male. Se ti poni come snob non hai da giustificarti se tendi ad essere una persona molto riservata che si apre poco e preferisce stare per le sue.
Insomma, alla fine penso che se tutte queste cose ci fanno essere o sembrare snob non ne percepisco il senso negativo. Per quanto mi riguarda le interpreto semplicemente come snobismi parigini di una personalità riservata ma libera. Una consapevolezza caratteriale in cui una persona sceglie di aprirsi e mostrarsi meno o più lentamente degli altri. Un valutare con chi e come farlo. Libera di scegliere. Non penso questo sia sinonimo di essere altezzose o stronze o antipatiche. Quelle sono caratteristiche da riscontrarsi negli individui invidiosi, negativi e soprattutto molto infelici. Cosa che non rientra nell’essere snob.
E tu? Hai comportamenti da snobismi parigini?
27 commenti
devo leggere questo libro assolutamente :-)
buon inizio settimana!!!
baciii
Ma allora sono snob anch’io! :)
Fantastica questa recensione Luna, devo leggerlo anch’io questo libro!
Baci baci
Martina
buon inizio settimana :*
un bacione
mi piaci snob così come sei! ottimo post Luna,
bacioni Gina
no, vabbè, geniali!! in particolare, quello su capodanno (festa che odio) lo trovo perfetto: quest’anno se non sono in viaggio organizzo una festa il 30 e il 31 champagne e nanna ;-)
volevo leggere questo libro da un po’ ma non mi convinceva… l’hai fatto tu, però. quindi lo prenderò!
e niente, ho scoperto leggendoti che forse sono un pò snob pure io :D
un bacione
Rientriamo in quasi tutti questi punti! :D … Con questo post ci hai fatto scoprire un po’ più di te e dobbiamo dire che ci piaci ancora di più ora! Il libro è nella lista dei nostri prossimi acquisti ;)
Un bacione Luna
Buona serata
Agnese & Elisa
Oddio ma vuoi vedere che sono snob pure io??? E dire che non l’ho mai nemmeno minimamente sospettato! cioè io mi sono sempre considerata “selettiva” nella scelta di cose, persone e situazioni, ed ho sempre tranquillamente ignorato chi o quello che non mi interessa, ma non è che mi atteggio da altezzosa o cose del genere… Ed in realtà non ho neppure mai pensato davvero che tu fossi snob, perchè sei spiritosa ed intelligente, quindi davo a questa tua auto-definizione un’accezione per lo più ironica, magari anche dettata dal fatto che sei una persona ben educata e che (giustamente) ad educazione ebon ton ci tieni.
Però a quanto pare rientro nel 90% dei punti che hai elencato quindi potrebbe essere che sia snob senza saperlo? Boh… Vabbè, sia come sia mi vado bene come sono in ogni caso! ^-^
Baci, bellezza!
S
s-fashion-avenue.blogspot.it
Mi rispecchio molto nelle ultime frasi che hai scritto, io sono esattamente così non do confidenza ne mi apro facilmente con chi non conosco e molte volte mi sono sentita dare della snob. Saranno le esperienze, sarà che sono fatta così, sarà che non ripongo fiducia a prescindere negli altri ma questo mio atteggiamento è una mia caratteristica e quando mi dicono che sono una snob non me la prendo perchè quelle stesse persone che lo affermano non mi conoscono affatto e mi va più bene così :)
un bacione
admaiorasemper.website
Conosco questo libro che però non ho ancora avuto il piacere di leggere, snob lo sono anche io non seguo la moda e per me blu e nero si sposano perfettamente figurati che ho addirittura acquistato in Francia degli abiti con questi due colori abbinati ed anche firmati per altro !
E poi sai cosa ti dico? Siamo quel che siamo e se non piacciamo AMEN
buon giovedì!!
baci
Io non ho mai pensato che tu fossi snob in un senso negativo…forse perchè anch’io mi ritengo snob :-) e infatti mi ritrovo in tutti i punti che hai elencato qui sopra! Dici che sono grave? ahah
Comunque anch’io sono molto riservata e selettiva…non ho l’obiettivo di piacere per forza a tutti e pur cercando di essere sempre gentile, sono simpatica solo con chi mi sta simpatico!:D
Leggerò questo libro!
Un bacio
Paola
Quel libro mi ha incuriosito fin dal principio! Non sapevo l’avessero tradotto anche in italiano, lo devo leggere assolutamente!
Ahahha in effetti in base a parecchi di questi punti sarei un po’ snob anche io XD E non me ne vergogno!
Un bacione :*
Questo libro lo sta leggendo una mia amica, mi sa che poi me lo faccio prestare. A volte lo snobismo fa rima con l’essere discrete e selettive, chi più chi meno lo siamo tutti,
Bacione Luna!
Cinzia
dai ma sto libro deve essere una forza, comunque approvo alcuni punti del snobismo parigini, in primis il non usare abbreviazioni in sms, non lo sopporto haha
un bacio
interessante questo libro, mi ispira parecchio
baci
Diciamo….che ho solo qualche punto snob:) Un abbraccio http://www.vlifestyle.it
Tanto per cominciare questo libro lo devo assolutamente leggere…..e poi, tante cose,tanti comportamenti, non è essere snob ma essere se stesse!!!!
Baciiiiiiiii
Marta
Non ti nascondo Luna che mi ci ritrovo in tantissimi punti che hai elencato.
Mi sa tanto che sono snob anch’io…..bellissimo post! Kiss
Anche io tempo fa avevo fatto un post su questo libro che lessi un anno fa! L’ho trovato illuminante! Fantastico perché io mi rivedo in un sacco di situazioni descritte nel libro! Siamo parigine in fondo anche anche noi !
Bacioni
Lo voglio assolutamente!
Un bacione,
Mariateresa Scotti
Anche io mi sono sentita spesso dare della snob, ma devo dire che se tu rispetti tutti i punti indicati sopra… mi batti alla grande!! :D
Un bacione bella! ? F.
Mi sono sempre sentita diversa, o mi ci hanno fatta sentire, con questo non voglio dire di rivedermi in questi punti o comunque non in tutti.
W l’essere se stessi a costo di essere criticati.
Baci
Lu
E’ sempre bello leggerti, un abbraccio!!!!!
Chiara
Oh Luna, sono più snob di quanto pensassi!! :)
lo leggerò allora!!
marina
http://www.sweetlavanda.it
Anche io lo sono e questi tuoi punti mi hanno dato la conferma! Baci