Sport invernali: Sci VS Snowboard tra pro e contro

by fashionsnobber

Forse mi sono innamorata dello snowboard. Ma prima partiamo dal presupposto che nella mia vita ho sempre e solo praticato equitazione e tennis. Sugli sci ho imparato da piccola in Svizzera ma non sono femminile, non sono leggera nei movimenti e, come per ognuno c’è il proprio sport, sciare non fa per me. Soffro anche tremendamente di vertigini, ho costantemente il terrore di farmi male e quindi la montagna per me è più un’ansia che altro. Lo so, in effetti neanche lo snowboard aiuta a stare sereni. Ma prima andiamo con ordine…



Storia di una Snob(ber) in montagna

L’ultima volta che sono stata in montagna avevo si e no 19 anni ed era per una stagione lavorativa invernale a Madonna di Campiglio. In pratica durante il classico anno sabbatico in cui si deve decidere se riprendere gli studi o meno. Da allora tutto è (ri)cominciato l’anno scorso.
Vacanze di Natale, Epifania, decidiamo di portare Spruzzetto di Sole in montagna all’Abetone perché abbiamo deciso che nostro figlio gli sport deve provarli più o meno tutti.
Prenotiamo una lezione singola di sci e poi gli prendiamo lo slittino perchè, secondo noi, tanto non sarebbe andato avanti. E invece, come spesso accade coi figli, le nostre aspettative erano totalmente errate. Scopriamo un bambino portato per lo sci e che se ne innamora così tano dal voler continuare a sciare in pista da solo dopo la sua prima lezione (Pazzo!). Cominciano così diversi weekend in montagna per farlo sciare e coltivare questa sua nuova passione.

Rimettere gli sci o imparare lo snowboard?

Spruzzetto di Sole tra una lezione e l’altra ormai era in grado di fare le piste del campo scuola da solo e a vederlo mi viene voglia di rimettere gli sci. Passare le giornate a controllarlo stando fermi sotto la neve a patire il freddo non è proprio il massimo. Marito, dal canto suo, non ha mai messo neanche un paio di sci e memore delle disquisizioni su ambo gli sport avute quando stavo a Madonna di Campiglio gli consiglio di provare lo snowboard. Pare, per gli over 35 totalmente neofiti, sia più facile e veloce da imparare rispetto allo sci (solo perchè ha meno tecnica). Detto fatto, fa due lezioni e scopre anche lui una passione mai provata prima. Ok, manteniamo la clama, sono totalmente rovinata, è una congiura contro di me. Che cosa faccio? Nella mia ignoranza comincio ad analizzare i due sport come meglio posso.

Sci VS Snowboard

Sci: Si sta in posizione frontale. Equilibrio maggiore e facilità di bilanciamento del peso avendo le gambe staccate e appoggiate su due sci con le racchette che permettono di guidare la discesa con più o meno slancio. Per questo inizialmente è anche difficile cadere. Tecnica non facilissima e prima di abbandonare lo spazzaneve ci vuole tempo. Molto pratico perchè gli sci non si tolgono finché non si smette di sciare. Prevalenza di infortuni agli arti inferiori. Oggettivamente più elegante, ma io sono una scaricatrice di porto.

Snowboard: Si sta in posizione trasversale (stance position). Equilibrio instabile che necessità di un minimo di velocità per lo stesso principio con cui si va in bicicletta. Per i neofiti è inevitabile cadere. Vanno messe in conto botte sul sedere, ginocchia e polsi. Tecnica piuttosto elementare caratterizzata dalla libertà di movimento, in poche lezioni ci si può già divertire da soli. Scarsa praticità perchè il piede più indietro va staccato dalla tavola quando si è in piano e quando si prende la seggiovia. Prevalenza di infortuni agli arti superiori. Forse uno sport un pò più da “maschiacci” come sono io.

Considerando tutto questo non ho saputo darmi una risposta certa su quanto sia più facile praticare lo sci o lo snowboard ne quale dei due sport invernali sia migliore dell’altro. Sono due discipline diverse, hanno esigenze diverse e nonostante entrambi comportino uno scivolamento sulla neve, per quanto lo snowboard sia tecnicamente più facile da imparare, tutto dipende dai nostri gusti personali e da cosa siamo portati.

Sci contro snowboard, chi ha avuto la meglio?

Alla fine ho deciso titubante di provare lo snowboard.
Dopo la terza lezione già mi esercitavo da sola ma presa dall’enfasi e dal divertimento ho volontariamente accelerato, sono caduta male, mi sono spaventata e avevo deciso di mollare tutto.
E’ passato un anno, per fortuna (o sfortuna) sono testarda e mi sono data l’ultimatum di riprovarci. O andava o mi rassegnavo ad essere un elefante sgraziato sugli sci.
Morale? Sto facendo tante di quelle cadute che neanche io so come faccio ogni volta a rialzarmi ma mi piace troppo e voglio migliorare.
Allo stesso tempo sto curando la mia paura del vuoto essendo obbligata ad utilizzare la seggiovia. Consigli da darti? Non gasarti mai troppo con la convinzione di saper far bene uno dei due sport perchè la brutta caduta è sempre in agguato. Non dare mai niente per scontato e si, diamoci sempre una seconda possibilità. Quella cosa che solitamente non ci piaceva può mostrarci una sfumatura diversa che potrebbe farcela apprezzare. Proprio come è successo a me con la montagna e lo snowboard. Aloha.

E' più facile lo sci o lo snowboard? - Is skiing or snowboarding easier?

Vacanze in montagna. Perché fare snowboard - Holidays in the mountains. Why snowboarding.

Why snowboarding.

Ski love.

Snowboarding VS Ski.

Differenze tra sci e snowboard - Differences between skiing and snowboarding.

Ski VS Snowboard.

Winter sports Ski or Snowboard?

Snowboard man.

The men of the toboggan.

Snowboarding selfie girl.

Why choose to practice snowboarding.

Because I chose snowboarding.

Snowboard or ski, which to choose?

Winter sports Ski VS Snowboard.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

2 commenti

Meira 25/01/2019 - 13:51

Prima o poi proverò a sciare! Lo snowboard, dico la verità, mi fa un po’ paua…

Rispondi
babaluccia 25/01/2019 - 10:07

Questo tuo post mi sta molto a cuore perchè io sono una che passa praticamente tutto l’inverno sulle piste da sci !! Imparare è stato duro e difficile ma ti assicuro che una volta acquisita la tecnica, passare le giornate sulle piste è bello quanto trascorrere le giornate in spiaggia al mare. Sole, divertimento, spensieratezza. Io non temo più l’inverno anzi lo aspetto tanto quanto l’estate. NON MOLLARE sei bellissima

Rispondi