Tatuaggi. Argomento che da sempre crea dibattiti tra chi li osanna, forse esagerando nel farsene troppi, e chi li denigra considerandoli “macchie“. Unica cosa certa è che chi non ne ha neanche uno ormai è una vera rarità fuori dal coro. Oggi affrontiamo proprio questo tema concludendo con tante belle ispirazioni e nuove idee tatuaggi.
Un tatuaggio per dire chi sei
Io ne ho uno. Me lo sono regalata quattro anni fa nonostante il disegno fosse nella mia testa da quando ne avevo 16. Ho sempre saputo quali fossero, e sono tuttora, i soggetti più rappresentativi per le mie migliori idee tatuaggi. I fiori del dente di leone, le farfalle, le piume, le ali, una macchina fotografica e ovviamente qualcosa di Sailor Moon o dei supereroi. Ci ho solo messo un po’ a decidermi. Per paura del dolore (in realtà non ho sentito assolutamente niente e consiglio la schiena a tutti i paurosi) e perché aspettavo di racchiudere in quel primo disegno almeno un paio dei miei temi preferiti associandoli a qualcosa di importante accaduto nella mia vita. Al punto tale da renderlo indelebile sulla mia pelle.
In poche parole rappresenta un dandelion (o tarassaco o dente di leone), i suoi pistilli che si staccano per un soffio e tre farfalle di misure diverse. A livello visivo non sembra niente di che. Ma ogni componente ha precisi significati riguardanti la mia vita finora.
Tatuaggio dente di leone e farfalle
In primis, le più semplici e forse comuni per tante idee tatuaggi di molte persone sono le farfalle. Soggetto a cui sono legata fin da bambina per il loro trasmettere libertà e leggerezza. Caratteristiche con cui cerco costantemente di vivere la mia vita. Tre, perché il “3” è il numero della perfezione che ricerco costantemente quando faccio qualcosa (pur non riuscendoci) ed è il mio numero preferito. Tre perché nella famiglia che mi sono costruita siamo in tre ed ognuna in base alla sua grandezza rappresenta mio marito (la più grande), me (la media dalla linea più femminile) e mio figlio (la più piccola) con possibilità, si sa mai, un giorno di poterne aggiungere ancora se impazzirò decidendo di fare un altro figlio.
Il fiore è il mio fiore preferito. E’ legato a mia nonna paterna, scomparsa fin troppo tempo fa ed a cui ero legata oltre ogni immaginazione. Ho passato un bruttissimo periodo quando mi ha lasciato. Ho abbandonato Milano dall’oggi al domani perché non riuscivo più a vivere in quella città che sapeva ancora di Lei e non ci ho messo più piede per anni. Non credevo sarei riuscita a superarlo e la cosa più facile da fare quando si è giovani e inesperte è scappare. Lei è legata a quel fiore perché me lo ha presentato. Mi ha insegnato a soffiarci ed esprimere un desiderio quando volavano via i pistilli. Un gioco semplice, da bambina ma a cui tuttora sono molto legata e pratico costantemente ogni qualvolta ne veda uno. Se non lo faccio ho una morsa al cuore. In quel gesto c’è Lei. In quel fiore c’è Lei. Se lo ignoro è come se la ignorassi mentre mi è venuta a salutare sbocciando proprio dove sa che passerò. La vedrò e la saluterò a modo nostro, con quel piccolo rituale. So che è assurdo questo discorso ma io mi sono data questa spiegazione per andare avanti quando una mancanza ti toglie il fiato. E poi mai smettere di sognare e mai smettere di avere desideri no?
Ecco, il mio tatuaggio racchiude tutto questo. Mia nonna che con la delicatezza di un soffio è sempre presente e veglia sulla mia famiglia. Dettaglio in più sono i pistilli in numero di trenta che rappresentano i miei primi trent’anni di vita e il giorno esatto in cui me lo sono tatuata, il giorno del mio trentesimo compleanno.
E niente, questa noiosa introduzione personale serviva per venire a noi e far capire come la penso sui tatuaggi.
Tatuaggi per indossare la tua vita e non quella degli altri
Non sono il tipo che si tatua nomi. Non mi piacciono, mi sanno troppo di morte e un tatuaggio secondo me non deve essere una cosa che tutti devono capire. A mio avviso ci tatuiamo per imprimerci addosso qualcosa che è o è stato importante per NOI, per la nostra vita fino a quel momento. Non necessariamente deve essere un vezzo di moda con un simbolo a casaccio solo perché è di tendenza o lo ha la star del momento. Cosa fai, ti adatti inventando un significato ad un disegno che non hai scelto, non hai trasformato e non senti tuo, ma caspita, è uguale a quello di Rihanna! Con la conclusione che quando te lo vedono ti diranno solo “Guarda, un tatuaggio uguale a quello di…” Bella soddisfazione. Non è più romantico rappresentare i propri cari piuttosto che un qualsiasi momento di vita attraverso un simbolo che solo noi sappiamo perché lo abbiamo scelto e volendo possiamo poi spiegarlo e raccontarlo a chi vogliamo? Poi dall’esterno chiunque potrà leggerci ciò che vuole ma almeno non sarà identico ad altri mille no?
Ok, le stelle sono stelle, il simbolo dell’infinito è quello, una tipologia specifica di fiore non può cambiare, ma nel dettaglio si può fare la differenza esattamente come nella moda. Lo porteremo su di noi a vita. Deve essere importante e significativo per noi e non per gli altri o per farci dire “Figo! Hai un tatuaggio!“.
Consigli sui tatuaggi
Prediligiamo zone facilmente copribili in modo che si possa nascondere bene in caso ci si trovi in situazioni in cui non è buon costume venga mostrato o sbuchi mezzo si e mezzo no. Non è chic, diciamolo, e no, neanche nel 2016 dove sono tatuati perfino i nostri animali domestici. Scegliamo zone in cui la pelle rimanga abbastanza tirata anche a 90 anni per non ritrovarci una margherita a 30. Un palloncino gonfio o sgonfio a seconda dei casi a 80. Pensiamoci bene quando prendiamo questa decisione perché un raptus momentaneo potrebbe farci rimpiangere quel giorno o portarci a disegnarci sopra altre cose tirando fuori coperture alla bella e meglio. Mi astengo invece dal commentare zone come seno, inguine, sedere e Fossette di Venere. Per me lì i tatuaggi sono sempre volgari perché provochi apposta portando lo sguardo in quelle zone del corpo. Della serie, te le cerchi.
E così anche sui tatuaggi ho avuto da dire la mia. Queste a mio avviso sono le principali constatazioni che fanno o meno dei buoni tatuaggi.
Magari per molti sbaglio, ma per me, eterna romantica e affascinata dai significati celati, velati, immaginati, un tatuaggio dev’essere sentito per se stessi non un accessorio da mostrare agli altri.
Infine non credo che mi fermerò a uno. Anzi ne ho già in mente un paio ma aspetto il momento giusto. Quell’istante in cui dirò “Ok, adesso posso fermare quest’attimo e scriverlo sulla mia pelle per non dimenticarlo mai e portarlo sempre con me”. Ovviamente piccoli, sobri e nascondibili, di grosso ne ho già uno, non voglio diventare un album di figurine, non sono il tipo.
Detto questo vi lascio qualche ispirazione di tatuaggi in bianco e nero. Oggi non ho voglia di colori sono nostalgica. Nel caso vi piacciano però non li copiate pari pari ma prendetene ispirazione modificandoli a vostro gusto. Personalità e soprattutto significato.
Credits: Immagini reperite su Pinterest e per altre infinite idee tatuaggi consiglio di visionare la bacheca “Tattoo inspirations” in costante aggiornamento.
54 commenti
stupende immagini
Che bella riflessione tesoro,e il tuo tatuaggio è davvero bello.Io non ho tatuaggi,un pò per paura degli aghi…per timore di stufarmi.Non so,ho sempre trovato una valida scusa per non farlo.
Uno piccino,con un simbolo per me importane vorrei farlo…mai dire mai.
Un bacione
Ale
bello questo argomento! da anni che penso a farmelo ma non sono ancora andata a farmelo, un po’ perché ho paura, un po’ perché penso e se dopo non mi piace più? però la tua storia è bellissima e mi è piaciuta tantissimo..un bacio
A me non riescono a piacere, ma mai dire mai, perché potrei cambiare idea e correre a farne uno haha :p
baci
Io sono tentata nel volermi tatuare ancora ma sto ancora pensando a come raffigurare bene quello che ho in mente. Mi piacciono tantissimo gli old school ma sono davvero un puro vezzo estetico senza alcun significato per me. Il tuo è molto bello, come la storia che c’è dietro. Della selezione quello con le fasi lunari è bellissimo!
Baci
Eloise
io non ne ho e non ne farei. questo è davvero un argomento molto personale,
baci e buona domenica, Gina
Lovely post.
Che bello il tuo tatuaggio Luna, io non ho mai avuto il coraggio su di me, ma li adoro! Chissà prima o poi una stellina dietro l’orecchio…
Ciao Tesoro come sempre le tue analisi sono dettagliate e ben argomentate.
Io ho paura per due motivi: uno il primo è primitivo motivo, il dolore fisico, nonostante due figli, se posso evitare di soffrire preferisco; il secondo l’indelebiltà, su alcune cose non cambio idea neanche sotto tortura, per altre invece sono abbastanza volubile. Però ammetto che i tatuaggi mi piacciono e sono stata tentata dal farlo…
Ti abbraccio
Io ho troppa paura per farmi un tatuaggio! E poi ho un grosso problema con gli impegni a lungo termine! (Ragion per cui non sono particolarmente favorevole al matrimonio!).
Di sicuro però sono d’accordo sul fatto che debbano essere fatti per un motivo. Solo per moda secondo me non ha senso, ed ero sicura che da anticonformista quale sei anche tu la pensassi così!:)
Il tuo mi piace molto. E’ delicato, romantico e si vede che è fatto per te e non per gli altri.
LA storia di quello che c’è dietro il tuo tatuaggio mi ha fatto commuovere. E’ dolcissimo il suo significato, soprattutto la parte riguardante tua nonna. E poi il disegno è bellissimo!
Anche io ne ho uno, un cavalluccio marino sulla caviglia destra ^-^
Io non ho nessun tatuaggio, ma mi piacerebbe molto farmene qualcuno. Il tuo tatuaggio mi piace molto non per il tatuaggio in sè, ma per quello che rappresenta. Mi è piaciuta molto l’idea delle tre farfalle di dimensioni diverse!
Buona domenica e buona festa della mamma <3
Un bacione,
Mary
Un post che ho letto tutto d’un fiato! Il tuo tatoo ha un significato molto importante oltre ad essere molto molto bello! Di certo non ci si può tatuare a caso, un motivo ci deve essere sempre!
E tantissimi auguri a tuo nonno di pronta guarigione!
Un bacione,
Marina
L’unico consiglio che mi sento di dare a chi non ha ancora un tatuaggio è di non farlo, io vorrei togliere l’unico che ho, fatto esattamente 19 anni fa a maggio….oggi lo trovo di un cattivo gusto bestiale…
Io ho un piccolo tatuaggio (ovviamente rosa) sul polso, l’ideogramma di Geisha in giapponese. Ci ho pensato per due anni prima di farlo, volevo essere sicura di volerlo (un po’ come un figlio) e di sentirlo mio. Geisha significa artista in giapponese: mi piaceva molto sia l’immagine che porta con sé, che il significato pieno della parola. Lo sento mio, mi descrive e racconta molte cose di me.
P.S. passo per il piacere di leggerti, non per ricambiare a nulla o farmi pubblicità. Sei una blogger che stimo e apprezzo, ed i tuoi post sono sempre interessanti :)
Enrie Scielzo, The Ladyboy
Per me le persone tatuate sono come libri, si lasciano leggere e lasciano vagare la fantasia del “lettore”. Adoro i tatauggi per questo e sul mio corpo ne ho ben 5, tutti con una piccola storia dietro. Il tuo è bellissimo, complimenti :)
Baci, DadieB.
La storia del tuo tatuaggio è piena di poesia e di sentimento, grazie per averla voluta condividere con noi!
Un bacio
Cinzia
Anche io ho un tatuaggio dietro la nuca. Il tuo è favoloso come il tuo post. xoxo rita talks
Ilo vorrei tanto farmi un tatuaggio, una frase, ma ho paura, innanzitutto del dolore, e poi di non amarlo più quando invecchio!!! Non mi ci vedo a 80 anni!! chissà, vedremo;) baci cara
No, il tatutaggio non fa per me. Troppo impegnativo, due volte sono stata per farlo, ma se non si è sicure meglio evitare! Bacione!!!!
Ho sempre pensato di farmene uno,,ma non ho mai trovato la frase o il disegno giusto che mi ispirasse….questi sono davvero molto belli :)
Non ho tatuaggi, non mi piacciono quelli che come definisci tu risultano volgari. Mi è piaciuto molto quello tuo, come lo hai spiegato. Bella idea davvero.
Cara Luna, sono sempre stata amante dei tatuaggi ma non ho mai avuto il coraggio di farmene uno, perché secondo me bisogna avere anche un carattere forte e unico per portarli (come il tuo).
Questo che hai tatuato lo trovo eccezionale perché hai saputo esprimere un pensiero che credo di aver colto al volo.
Buon fine settimana.
Baci,
Maggie D.
Buon fine settimana e un grandissimo abbraccio, carissima Luna!
Complimenti sempre per la bellezza dei tuoi post e per la cura con cui li realizzi!
Io non ne ho neanche uno e non me li farò mai!Le persone a me care sono sempre presenti nella mia mente e nel mio cuore!
ciao cara , prima di tutto ti faccio i complimenti per il tuo tatuaggio e per il significato che ha ..anche io ho uno *_* e amo i
tatuaggi soprattutto quando c’è una storia dietro
Amazing body art!
xo, Jane
Io non ho tatuaggi (paura, terrore degli aghi e so che non sarei mai soddisfatta del risultato) ma non trovo nulla di strano o di male in farsene, e soprattutto concordo con te, devono essere personali, rappresentativi della propria vita, per la moda bastano abiti e accessori da mettere e togliere ! Fantastico leggere la storia del tuo, bellissima…mi ha commossa e ha compensato la visione di tanti tatuaggi effettivamente senza senso che ho visto fare a persone che conosco ! Dai tuoi post si evince sempre la tua grande sensibilità, Luna :-* Un bacione
Allora..argomento spinoso questo.
Io li amo molto sugli uomini, ( ovviamente ti parlo di 3 o 4 non di gente alla Fedez), ma li odio sulle donne perche li trovo volgari.
Poi ovvio, ne fai uno, magari nascosto e con un disegno “fine” ok, ma quando vedo cose troppo grosse in bella vista, specie sulle braccia rabbrividisco……
Non ti nego pero che quest anno, dopo un periodo veramente tanto brutto da cui non sono ancora uscita del tutto ho pensato di farmi tatuate all interno del polso una frase ” cio che segna, insegna”
Boh, magari dopo l’estate lo faccio.
Buonanotte..ma che bella sei nella foto profilo Facebook? I top/ abiti ofv the shoulder ti stanno da Dio Luna.
Mi piacciono i tatuaggi, ma cose piccole e non addosso a me. Non mi piace il fatto di avere un disegno per sempre
very inspiring
IIo ne ho uno in mente da qualche anno, ma volevo legarlo a qualcosa di preciso che ancora non è accaduto. Mi piace questo e la tua visione del tatuaggio.
Novità fashion per le cover addict su
lb-lc style blog
woow, lovely tattoos, now i want one…
Eccola qui una che non ha nemmeno un tatuaggio! E non ho nemmeno i buchi alle orecchie, il che ti fa capire il motivo: ho il terrore degli aghi! Ma proprio terrore! Ed il bello è che è praticamente l’unica cosa di cui ho paura!
Se non fosse stato per questo un tatuaggetto me lo sarei fatto (ed anche i buchi alle precchie): a me sarebbero piaciute tanto delle alucce che spuntano dalla schiena, d’angelo o di farfalla (anche io ho una passione per le farfalle).
Il tuo è bellissimo ed ha un significato ancor più bello e tanto tanto dolce, credo anche io che se si decide di farsi un tatuaggio debba avere un significato importante che vada al dilà della semplice estetica, altrimenti è un pò imbrattare il corpo inutilmente…
Baci!
S
Ciao cara, io non ne ho, lo avrei fatto anni fa , ma me ne sarei pentita, quindi menomale! Alcuni secondo me sono davvero dei capolavori, il tuo è particolare e molto fine, complimenti per la scelta, mi piace!!!
Un bacione
Chiara
Non sono un’amante dei tatuaggi, alcuni se personali mi piacciono, il tuo è bello e ha un significato speciale =) baci
Federica
Luna, wow sono rimasta un bel pò a contemplarlo, è stupendo! Tu pensa, per quanto li ami e sono decenni ne desideri uno, non he ho, solo piercings. Ma presto, prestissimo, lo farò perchè ho ben chiaro l’oggetto e soprattutto perchè è arrivato il momento che sentivo “particolare” per decidermi. Che ridere, il dreamcatcher è uno dei miei preferito, quello sulla schiena è stupendo. Un bacione e buon weekend cara:**
Cara Luna…..io di tatuaggi ne ho tre….tutti molto sobri e come te, tutti con un significato!!!!Mi piace molto il tuo e tutta la storia…
Mi hai fatto scendere una lacrima…..
Un abbraccio grande grande!!!!
Marta
Mi hai fatto commuovere Luna, tantissimo. E anche ridere perché anch’io dico ogni tanto “casomai un giorno impazzissi….”. Io ho un tatuaggio nella stessa posizione del tuo, ma più piccino. Rappresenta 3 fiori, io e le mie sorelle, e tutte 3 l’abbiamo :-) Baci, Valeria
Molto bello il significato del tuo tatuaggio… trovo di una tristezza infinita tutti quei tatuaggi che siano un semplice copia incolla…
Vieni a trovarci…
Even though I don’t have any, I like tattoos, how they look, the personal significance for each person and even as a form of body art. I think you have beautiful piece and the meaning makes it even more special.
xo
ANch’io, come Barbara, faccio parte dei pochi rimasti senza ;) Anche se prendessi coraggio, ho tanti problemi di allergie, per cui non lo potrei fare comunque… però confesso che ho una vera e propria passione per i serpenti (nomen omen) quindi opterei sicuramente per questo disegno. Il tuo è splendido e ricco di significato.. ottima scelta!
Bacio
Che bello il tuo tatuaggio, Luna! Leggendone la descrizione e la spiegazione mi hai anche fatto commuovere!
Io non ho tatuaggi, non mi hanno mai fatto impazzire…o meglio, mi piacciono sugli altri (quando non sono esagerati) ma non su me stessa. A dire la verità, avevo pensato di tatuarmi qualcosa sul piede per camuffare delle cicatrici, ma ho come l’impressione che sia una zona del corpo in cui si senta parecchio dolore….quindi mi sa che desisterò!:-P
Comunque sono d’accordo con te, è molto triste farsi un tatuaggio così a caso, per copiare qualcun altro.
Un bacio, buon fine settimana!
Paola ♡
Parto con il dire che non ne ho neanche uno, non perchè non mi piacciano, anzi, ma più che del dolore ho paura di stufarmene e non poter tornare indietro. Il tuo è stupendo, non solo per il disegno in se, ma per i bellissimi significati che racchiude, soprattutto quello del soffione!
Bello il concept e tutta la storia da cui nasce il tuo tattoo!!!
Kisses, Paola.
A me piace vederli sugli altri e non su di me purtroppo :)
Buon venerdì tesoro!
un bacione
Dili
Io ne ho uno soltanto per il momento e sto progettando il secondo. Ecco io appartengo alla categoria ho fatto il mio tatuaggio in un momento di raptus anche se alla fine ha un significato ben preciso. In pratica te lo racconto in breve ero al bar a prendere il caffè con il mio ex fidanzato ed era l’8 agosto e dal nulla me ne sono uscita voglio farmi un tatuaggio adesso! C ho messo tutta la giornata a trovare un tatuatore aperto l’8 agosto ma alla fine ce l ho fatta. Ho scelto una farfalla grande sulla spalla sinistra, che sarei io, incastrata ad una A ( che è l iniziale del mio ex nonché padre di mio figlio) . Vedi fino ad allora io ero un vero spirito libero, scappavo dalle relazioni come se niente fosse e poi ero ancora una bambina avevo 19 anni ed ero molto molto immatura solo lui riuscì diciamo a “fermarmi” per poi finire tre anni dopo per altre motivazioni. Ora invece ne sto studiando uno ben preciso che farò sull’avambraccio destro e questa volta sarà un tatuaggio consapevole.
Cmq il tuo è bellissimo e pieno di significato, so cosa Vuol dire perdere una nonna a cui sei molto legata io sono 4 anni che non metto piede ad Ostia per non affrontarlo del tutto.
Un bacione tesoro
Con me sfondi una porta aperta.. Io ne ho diversi ma ognuno rappresenta un momento importante e significativo della mia vita! Mi piacciono e continuerei a farne anche se mi sono imposta dei limiti!
ne ho uno, una farfalla … amo le farfalle … ora mi piacerebbe tatuarmi il nome di mia nipote, ma ci sto ancora pensando :)
buon weekend!!!
baci
sai quante volte sono stata tentata a farne uno? solo che annoiandomi facilmente (di tutto e di tutti), ho auto paura di non volerlo più un giorno…e forse ho fatto bene, era un desiderio passeggero ;)
buon venerdì tesoro <3
ammetto che sono tentata da farmi un piccolissimo tatuaggio, ma ho troppa paura degli aghi
Kisses darling
Io ho una fenice sotto la nuca, tatuata per ciò che rappresenta in un momento in cui avevo bisogno di “rinascita” :)
Sono sempre stata contenta del mio tatuaggio ma quando ho scoperto che non potevo entrare nell’onsen a Tokyo per questo motivo mi sarei mangiata le mani :((
Il tuo è molto bello sia come immagine che per tutto quello che rappresenta :**
Buon we Luna!
Cristina
IIo sono la rarità, non ne ho nemmeno uno. E non ho intenzione di farmene, mi piacciono sugli altri, ma non troppi. Ognuno è libero di far ciò che vuole. Io preferisco tatuarmi i ricordi nella mente piuttosto che sul corpo. Però la storia della nonna mi ha commosso, e mi ha fatto pensare a chi di caro è scomparso dalla mia vita. Rimarranno tatuati nel nostro cuore ;)