Tipologie di stoffe ne conosciamo a milioni. Dal semplice cotone nelle sue varie grammature fino al lino, al raso, al tulle ed a quelli più ricercati come la seta o il cashmere. Ma quali sono i tessuti di moda maggiormente considerati fashion e glamour che mai e poi mai mancano nelle sfilate e nelle innumerevoli collezioni che i più grandi brand ci propongono anno dopo anno? Tendenzialmente sono una decina, scopriamoli insieme.
I 10 principali tessuti di moda più utilizzati dal fashion system
In ordine alfabetico per non fare torto a nessuno.
1. Broccato
Il broccato è una stoffa con particolari disegni colorati ottenuti tramite la lavorazione in trame discontinue che non attraversano tutta la sua ampiezza. La tradizione lo vuole in seta con i disegni in color oro o argento nonostante questa tecnica possa essere applicata ad innumerevoli altre fibre. Uno dei tessuti più particolari e di grande effetto.
2. Cashmere
Fibra tessile creata utilizzando il pelo di un particolare tipo di capra che si trova principalmente nelle regioni montuose dell’Asia. Per ottenere questa stoffa la peluria del sottomantello è la parte migliore da utilizzare in quanto è più soffice del resto del pelo. E’ uno dei tessuti particolarmente più morbidi e capaci di tenere molto caldo. In Italia tra i maggiori brand di produzione cashmere troviamo Loro Piana, Brunello Cucinelli e Ermenegildo Zegna.
3. Denim
Il denim, o più semplicemente chiamato jeans, è un tessuto anticamente prodotto utilizzando un ordito in lino e la trama in cotone mentre al giorno d’oggi viene realizzato totalmente in cotone. La trama è bianca e l’ordito blu. Le sue caratteristiche principali sono la robustezza e resistenza infatti era nato per indumenti da lavoro. Oggi è uno di quei tessuti maggiormente utilizzato per capi dallo stile casual e per tutti i giorni.
4. Ecopelle e ecopelliccia
L’ecopelle è un tessuto a ridotto impatto ambientale da non confondersi con la finta pelle che invece implica la realizzazione di una stoffa impregnata o rivestita da materiali di origine non animale come le resine poliuretaniche o completamente sintetiche.
La pelliccia ecologica o ecopelliccia è invece un tessuto che imita il pelo animale utilizzando principalmente le fibre del cotone, della viscosa o sintetiche come l’acrilico.
5. Jacquard
La stoffa jacquard prende il nome dal telaio stesso che la produce grazie ad un meccanismo nel quale i singoli fili di ordito vengono mossi per riprodurre sul tessuto disegni complessi, geometrici o variamente figurati. E’ uno dei tessuti graficamente più elaborati.
6. Matelassé
Per creare il matelassé si crea un effetto trapuntato a macchina e di leggera imbottitura formando dei rombi o delle linee orizzontali. Veniva principalmente utilizzato su tessuti di lana o raso ma oggi le sue innumerevoli interpretazioni non conoscono limiti. Basti pensare alle iconiche borse originali Chanel.
7. Pizzo
Detto anche trina o merletto è un tessuto con una particolare lavorazione dei filati che permette di ottenere una stoffa leggera e preziosa. L’operazione non viene effettuata su un tessuto di partenza come siamo abituati a pensare generalmente ma è essa stessa la costruzione di un intreccio nel vuoto. Sicuramente uno dei tessuti più romantici in assoluto.
8. Seta
La seta è un tessuto molto pregiato e ricercato che si ottiene dal bozzolo di particolari bruchi chiamati appunto “bachi da seta” e da cui questa stoffa prende il nome.
9. Tweed
Prettamente in lana, il tweed è originario della Scozia e molto consistente da permettergli una durata negli anni. La sua armatura crea un risultato ottico di tessuto con rigatura diagonale o disegni ricavati da varie combinazioni come l’effetto spigato ma anche il pied de poule, il tartan e il checked (quadretto). Uno dei tessuti più utilizzati nelle collezioni autunno inverno.
10. Velluto
Tipologia di stoffa che presenta sulla faccia del dritto un fitto pelo o una serie di minuscoli anelli di filo con la possibilità di creare anche un effetto a righe. Il velluto si realizza principalmente utilizzando due orditi e una sola trama.
Adesso che conosci i principali tessuti di moda non dimenticare di farmi sapere qual è il tuo preferito. Personalmente amo profondamente il denim, il cashmere e il tweed.
45 commenti
io adoro il pizzo e il tweed! veramente interessante questo post!
besos
Grazie a tutti! *_*
Non sapevo cosa fosse il jacquard, comunque il mio,preferito è il denim magari abbinato alla seta!
Interessantissimo e molto originale questo post! Fa molto “lezione di moda” ma in modo leggero ed elegante, che grande!
Pizzo, seta, cachemire e broccato sono i miei preferiti! :D
Baci tesoro!
S
quando vedo il pizzo non capisco più niente *-* vorrei tanto un abito rosso, prima o poi lo troverò!
buon lunedì cara <3
Awesome post my Dear ! :)
buona domenica tesoro
http://www.mrsnoone.it
Che bel post, diverso dal solito! Mi piace
bello ed originale il tuo post, io adoro il pizzo, di tutti i tipi, di tutti i colori!
baci Gi.
Pizzo, sera e cachemire i miei preferiti
Ottimo post cara
Buona serata
Ciao Luna! I miei preferiti sono proprio questi, soprattutto il broccato, il cashmere, il denim, il pizzo, la seta ed il velluto. Quest’ultimo in particolare è molto chic e femminile. Un bacione grande a te e buona serata!:**
che bel post, i tessuti che adoro di più sono: cashemere, pizzo, velluto e ovviamente denim
http://www.alessandrastyle.com
Io ho un rapporto conflittuale con il matelassé… so che è un iconico Chanel, ma non mi piace proprio!
Invece vorrei usare di più il broccato! A volte è proprio bello, ma temo sempre l’effetto “divano della zia”! Forse dovrei osare di più!
Mi piace moltissimo il tweed, invece non sono una grande fan del pizzo :P
Federica
Che bello questo post, complimenti!!!
Io direi che quello che metto all’ultimo posto è il vellutto…per il resto li adoro!!!!
Kiss
Chiara
http://www.shesinfashionblog.com
Io amo il pizzo e il denim!!
Federica
Fra tutti il pizzo…. è la quintessenza della femminilità!!!
Buona domenica cara!
Kisses, Paola.
Complimenti, intesessantissimo post!
Un articolo che insegna qualcosa…
Brava davvero
I can’t pick a favourite! I really love wearing Jaquard and velvet when it starts to be cold!
Tamara xxx
io voto per il cashmere, lo adoro
Mrs NoOne
Cashmere, pizzo e demin! lI adoro!
Alessia
Infatti a grandi linee sono quelli che vengono riproposti più spesso.
Io adoro il pizzo, quindi lo voto in pieno come il tweed per l’autunno.
Un tessuto che non amo particolarmente invece è il velluto.
Io voto per il pizzo e per il denim! secondo me sono due tessuti intramontabili!
baci
http://www.theshadeoffashion.com
Io da brava Dolce&Gabbana dipendente voto per il pizzo..lo amo tantissimo sopratutto nero e bianco.
Un bacio buonanotte e buin week end.
Caspita mia cara Luna, questo post è stra interessante……a volte non ci si pensa ma tutto parte da un tessuto!!!!
I miei preferiti???? Jeans e pizzo!!!!
Un abbraccio grande e buona serata!!!!!
http://www.lagattarosablog.it
Il mio preferito è il denim in ogni stagione! Il tessuto che non mi è mai piaciuto è il velluto, chissà che con l’arrivo della stagione fredda quest’anno non cambi idea!? :)
Un bacio
Martina
Tartaruga a pois
sono bellissime.
Tutti tessuti molto interessanti! Denim, seta e tweed i miei preferiti! ! Baci!
Mi è piaciuto questo articolo Luna! Uno dei miei preferiti è il boucle stile Chanel :-) Baci,
Coco et La vie en rose fashion blog – Valeria Arizzi
ottima guida!
Kisses darling
Davvero interessante ed esaustivo il tuo post!!
Che bello questo post super informativo, io adoro tutti questi tessuti tranne l’ecopelle ;) il cashmere è top, ma senza denim non potrei vivere ! Baci
lo condivido mi piace…
buona serata
http://www.imperfecti.com
Il mio preferito in assoluto è il cashmere!
In inverno ti può cambiare l’umore!
http://www.agoprime.it
…adoro la morbidezza di un capo di cashmere, un piacere rinvolgermi in una sciarpa o maglioncino soffice e caldo!!!…mi sono comprata un pellicciotto ma rigorosamente ecologico, non amo pizzo e broccati, il velluto non lo sopporto, ero piccola e dicevo a mia mamma che non volevo la stoffa con le righine, ho cappotti e pantaloni di tweed e mi piace, un classico…il denim mi piace per quanto riguarda i jeans, ne ho di tutti i tipi, di matelassé desidero una bella borsa di chanel ahah e resta un sogno!!!
…un bacione!!!
Io adoro il velluto! <3
XOXO,
Eleonora
che bello avere tutti questi tessuti nell’armadio, io adoro il velluto, i broccati e il pizzo…ah mi dimenticavo il cashmere e la seta….no alla fine li vorrei tutti
post molto interessante, cara, grazie per tutte le informazioni…
baci buon venerdì
http://www.theitalianglam.com/
Io adoro denim, seta e cachemire… che te lo dico a fare!!!
Un bacione e buon we! F.
io adoro il tweed! Un bacio
Claudia
Velluto eleganza e denim!
lalu
Il pizzo mi piace molto :)
http://www.aishettina.blogspot.it
Cashmere, eco e seta, follemente innamorata di questi tessuti!!!
Cashmere, seta e denim, che domande….. io aggiungerei anche la pelle. Davvero, il mio guardaroba ideale dovrebbe essere di questi 4 tessuti.
cashmere, tweed, velluto, denim… forse solo il matelassé mi piace meno.
adoro i negozi di tessuti, sfiorare le stoffe e immaginare di creare qualcosa. un vero peccato non saper cucire!
ciao, Sara
Vista la giornata particolarmente uggiosa, mi avvolgerei in una bella coperta di cashmere!