Pare la cintura sia tornata di moda. Mi viene solo da pensare un bel “quando mai è passata?“. Fatto sta che per le prossime stagioni saranno indiscutibilmente un altro accessorio di moda da ostentare e mettere in mostra nei nostri outfit preferiti. Ma come indossare una cintura senza annoiarsi mai? Presto detto, di seguito trovi un tutorial infografico che ti mostra come annodare la cintura in tanti modi diversi.
La cintura tra passato e presente
La prima cintura (o cintola e cinghia) risale alla preistoria. Era fatta di metallo e serviva per distinguere il grado militare, quello religioso o civile. Nei secoli successivi invece veniva utilizzata prevalentemente dagli uomini per portare la spada sul fianco sinistro. Per questo, oggi, la cintura maschile si differenzia da quella femminile solo perché, una volta allacciata, la parte finale oltre la fibbia termina sul fianco destro. Quella femminile invece termina sul fianco sinistro. Dal XVII fino alla fine del XVIII secolo le cinture persero importanza perché non ritenute più necessarie. Solo un paio di anni antecedenti la Prima Guerra Mondiale ritornarono in uso sotto forma di nastro o cordoncino lavorato all’uncinetto nell’abbigliamento femminile. Da allora viene utilizzata regolarmente sia dagli uomini che dalle donne per stringere e tenere i pantaloni in vita oppure come semplice decorazione.
Come e perché indossare una cintola
Le cinture fanno miracoli per evidenziare o creare il punto vita e possono essere posizionate su anche o in vita a seconda di dove vogliamo catturare l’attenzione.
Per prima cosa è importante sapere che non devono mai essere troppo strette da strizzare e costringere eccessivamente la figura. Al contrario, devono seguire armoniosamente la nostra linea naturale. Detto questo, a seconda della loro altezza, per essere indossate correttamente hanno indicazioni diverse da rispettare:
- Cintura sottile. Alta non più di due dita è perfetta per chi ha già un bel punto vita e vuole semplicemente valorizzarlo.
- Cintura alta. Supera le due dita di altezza e viene utilizzata per aumentare il volume o creare un punto vita quando non lo si ha ben evidente. Questo accade soprattutto quando sono di un colore a contrasto con il capo indossato. Ma, nota importante da non sottovalutare, bisogna ricordare che la cintura alta a contrasto con il resto dell’outfit spezza la figura quindi se non siamo troppo alte meglio non esagerare e scegliere di indossare la cintura alta con un look sobrio e accessori in tinta.
Tutorial: 16 modi per indossare una cintura alla moda
Il modello di cintura più comune ha la fibbia ad una estremità e dei fori all’altra. Infilando il gancio della fibbia nei fori si ottiene la chiusura. Ogni cintura può essere dotata di qualsiasi altro tipo di chiusura o semplicemente annodata.
Come per i foulard, le sciarpe leggere e le sciarpe oversize ho preparato un tutorial infografico per dare nuove idee e ispirazioni. Partendo da un modello basic, con fibbia a cuore e senza fori, ecco come indossare una cintura in 16 modi diversi dandole quel tocco in più capace di caratterizzare maggiormente il nostro prossimo look. Alcune tipologie di nodo stanno benissimo su un abito, un cardigan e perché no, sono anche ottime soluzioni per caratterizzare l’allacciatura di un capospalla come il trench.
Quale risultato preferisci? E soprattutto, conosci altri modi da suggerirmi su come indossare una cintura?
22 commenti
mi piacciono le cinture, grazie per queste idee :-)
Io non uso mai le cinture! Ne ho giusto un paio da utilizzare sui vestiti per far risaltare il punto vita ma devo dire che le utilizzo solo nel primo modo xd ahah peerò.. quanti modi (alcuni davvero complicati!!!) xx
aishettina.blogpsot.it
No vabbè, questo post me lo salvo, troppo utile !!!
Mi ero persa questo post! Mica conoscevo tutti questi modi per allacciare la cintura, che figata!
Paola ♡
IIt look very nice Dear:)
Have a good day!
kisses
Mi hai aperto un mondo con questo post.
Come sempre Luna sei originale. Kiss
non conoscevo tutti questi modi di indossare le cinture ^_^ che bell’idea hai avuto Luna
buon mercoledì, un abbraccio
Non uso molto le cinture perchè su di me risultano sempre così lunghe! >.< PErò caspita, non sapevo ci fossero tutti questi modi per legarla – e apparire così chic! ;) L'unica cintura con cui potermi esercitare sarebbe quella del cappotto! ^-^
Grazieee :*
Davvero ottime idee! non conoscevo tutti questi modi!
Un bacione,
Mary
ecco un tutorial utile io uso tantissimo le cinture anche se in giro non le vedo molto, decisamente mi piace intrecciarle in modo veloce e semplice
Kisses darling
buona giornata!!
baci
IIo adoro le cinture, non posso farne a meno, mi piacciono quelle sottili per valorizzare il punto vita e con colori a contrasto rispetto al resto dell’outfit. Mi hai dato un sacco di belle idee, soprattutto quando la cintura è un pò lunga. Grazie! Preziosi come sempre. Smuack
Ma dai sono fichissimi questi sistemi per mettere la cinta, li voglio provare tutti! :D
Perfetti anche tutti i tuoi consigli naturalmente!
Buon inizio settimana, bella!
Baci!
S
Super utile mi piace tantissimo questi post dove imparare un sacco di cose nuove che d’un modo facile posso mettere in pratica
quante idee, sei un pozzo di novità!
baci Gina
Adoro la cintura come accessorio da mettere anche come hai fatto vedere tu!!!
Bacioni
http://www.glitterchampagne.com
Molto bello questo articolo e fonte di tante ispirazioni!!!!
Io amo le cinture, sono un accessorio a cui nn posso rinunciare!!!
kiss
Chiara – http://www.shesinfashionblog.com
ne sai una più del diavolo ahhahahah mi devo salvare ogni tuo articolo!
un bacioneee buon inizio settimana
admaiorasemper.website
Io ne conoscevo sono un paio, ma di certo prenderò spunto, visto che amo indossarle per dare un tocco glam al look, non la indosso di certo per tenere su i pantaloni, banale! ahahah baci
No vabbè e dove li hai scovati tutti quetsi modi di mettere la cinturaaaaaaa?? Io mi fermavo ad un paio ahahah!!
Ora mi tocca studiarmeli tutti!
Un bacione! ? F.
Mi piace questo post, davvero utile!!!!
Un abbraccio grande….
Marta
http://www.lagattarosablog.it
bello questo post … quanti modic diversi ci sono, fa strano vederli tutti insieme … quanta differenza può fare un modo o un’altro in un outfit!!
baci cara