Come fare un fiocco velocemente in 2 modi diversi

by fashionsnobber

Il fiocco è uno di quegli elementi decorativi molto usato quotidianamente. Ad esempio, per allacciare le stringhe delle scarpe. Ma, pur essendo una delle prime cose che ci insegnano da bambini, non sempre il risultato è in grado di soddisfarci. Io ad esempio divento matta quando devo farne uno perfetto da inserire nel collo di una camicia. Così ho pensato di illustrare con un tutorial infografico i due metodi più pratici su come fare un fiocco velocemente.




Tutorial: 2 modi per fare un fiocco velocemente e in pochi passaggi

Per la dimostrazione ho scelto appositamente un nastro di raso proprio perché essendo una stoffa molto scivolosa e morbida è abbastanza difficile riuscire a modellarla bene in un fiocco. In questo modo sarà possibile rendersi meglio conto della resa e vedere che con altri tessuti i fiocchi verranno anche meglio. Inoltre, nel primo metodo ho eseguito il fiocco in due varianti semplicemente cambiando il lato da cui partire con la prima asola. Essendo mancina mi sembrava corretto farli vedere entrambi. Con varie prove ognuno di noi poi scoprirà che automaticamente verrà naturale partire o da destra o da sinistra.

Metodo 1

Come fare un fiocco.

How to make a bow.

Prendendo come riferimento il tutorial della seconda foto:

  1. Si parte incrociando le due estremità del nastro (A e B).
  2. Si lasciano cadere morbide.
  3. Dall’incrocio formato si prende l’estremità superiore B, la si piega formando un’asola e si porta verso sinistra.
  4. Adesso prendiamo l’estremità A e da sotto la facciamo andare in sù passando prima anteriormente all’asola appena creata e poi posteriormente a tutto il resto. Andremo a formare così la fascetta del fiocco.
  5. A questo punto la pieghiamo formando un’asola e la facciamo passare all’interno della fascetta facendola uscire dalla parte opposta di dove abbiamo posizionato l’asola B.
  6. Tiriamo e aggiustiamo il tutto.

Finito in sei step. Più facile a farsi che a spiegarsi, mi auguro con l’aiuto delle foto sia stato più chiaro.

Metodo 2

Come fare un fiocco in 4 mosse.

In questo caso gli step per creare un fiocco sono 4:

  1. Prendiamo il nostro nastro e gli diamo la forma della lettera “M” come in foto. Avremo così formato due asole.
  2. Incrociamo le estremità delle asole.
  3. Ne facciamo entrare e riuscire una all’interno dell’incrocio.
  4. Tiriamo e aggiustiamo il tutto. Fiocco finito.

Infine allego un’infografica su com’è fatto un fiocco e da quali elementi è composto.

Come è fatto un fiocco.

Spero questo tutorial possa essere stato utile o magari lo sarà per la prossima volta che avrai bisogno di infiocchettare qualcosa. O qualcuno.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

26 commenti

little fairy fashion 10/03/2017 - 6:29

Sono passata per un saluto e per augurarti un buon weekend. Kiss

Rispondi
Alice Cerea 09/03/2017 - 21:01

Grazie ottimi consigli.
Saper fare bene un fiocco può sempre servire.

Alice

Rispondi
Aisha 09/03/2017 - 20:19

Adoro il tuo blog! Punto :) ogni post è davvero super interessante!! Grazie cara e continua così <3

aishettina.blogspot.it

Rispondi
audrey 09/03/2017 - 12:15

io adoro i fiocchi, li metterei ovunque! bello il tutorial perché a me vengono sempre storti, proverò a seguire i passaggi che hai indicato tu per un bel foulard annodato sul manico di una borsa!
http://www.audreyinwonderland.it/

Rispondi
Iolanda 08/03/2017 - 22:24

Sai che non ci avrei mai pensato? O meglio, come dici tu, il fiocco è una delle prime cose che ci insegnano, a me sembra di farlo sempre nello stesso modo, anche se il risultato finale è sempre diverso!
bacioni tesò
http://www.theshadeoffashion.com

Rispondi
manuelita 08/03/2017 - 10:08

ripasso per un salutino … baci

Rispondi
Babaluccia “Babaluccia” 08/03/2017 - 8:49

Amo talmente tanto fiocchi che mi alleno fin da quando sono piccolina e li metto dappertutto anche al collo delle bottiglie dell’acqua …io ti faccio dei grandissimi complimenti per la pazienza che hai avuto per preparare questo magnifico post
Buona festa della donna

Rispondi
little fairy fashion 08/03/2017 - 8:11

Questo si che è un articolo interessante e utile, non sai a volte quanto ci metto per fare un fiocco perfetto!
Buon 8 marzo fantastica Donna. Kiss

Rispondi
Serena 07/03/2017 - 18:48

in questo campo ormai sono espertissima, ho la fissa per i fiocchi o meglio ho la fissa di indossarli sui vestitini primaverili. Mi fanno sentire non so più spensierata e giovane!
un bacione Luna
admaiorasemper.website

Rispondi
ritacandida 07/03/2017 - 17:57

ma che bell’articolo originale! Io sono proprio una frana con tutto quello che riguarda le cose precise, per cui i fiocchi mi vengono così , un pò mosci.Grazie adesso ci provo. KissKiss

Rispondi
Mariateresa Scotti 07/03/2017 - 16:10

Ottimi consigli!!
Un bacione,
Mary

Rispondi
Vivy 07/03/2017 - 15:07

L’ho sempre fatto a caso…ed effettivamente era sempre orribile…queste indicazioni mi sono molto utili..kiss!!

Rispondi
Lizzy 07/03/2017 - 15:02

io sbaglio sempre le proporzioni e puntualmente mi vengono i fiocchi un po’ “scemi”…sono proprio negata!

Rispondi
manuelita 07/03/2017 - 10:06

buona giornata!!
baci

Rispondi
Enrica 06/03/2017 - 23:33

ma come cavolo si fanno i fiocchi??? io non sono proprio capace!! >_<
però con i tuoi tutorial mi darò da fare :D

Rispondi
Roberta Romeo 06/03/2017 - 23:26

IO conoscevo solo il primo metodo!!! Il secondo sembra più complesso ma il risultato è davvero carino! ^-^
Grazie per i tutorial cara Luna!
Un bacione :*

Rispondi
c.♪ 06/03/2017 - 22:25

Io farei fiocchi in ogni dove,ma questi metodi mi erano ignoti!
Devo provare a farlo col metodo 3!

Baci baci C.

Rispondi
Lalu 06/03/2017 - 22:02

Che figata!! Il secondo mi era proprio sconosciuto…
Lalu
http://Www.ilquadernodilalu.it

Rispondi
tr3ndygirl fashion blog 06/03/2017 - 20:51

anche io ne conoscevo solo uno e non venivano così perfetti :D

buon inizio settimana, un abbraccio

Rispondi
Silvia Negretti 06/03/2017 - 18:49

Io i fiocchi li sapevo fare solo con il sistema n.2 e di solito devo dire che in quel modo mi vengono bene pure quando ad es. mi lego un nastrino sui capelli e quindi non vedo quello che faccio!
Però ho anche un sacco di esperienza, dato io infiocchetto praticamente qualunque cosa!^^
Ora voglio provare anche il sistema n.3, sembra ancora più veloce e preciso!
Baci Luna!
S
s-fashion-avenue.blogspot.com

Rispondi
Marta 06/03/2017 - 18:42

Questo tutorial è davvero fantastico, io amo i fiocchi!!!!!
Baci cara Luna!!!
Marta

http://www.lagattarosablog.it

Rispondi
Carmen Cotugno 06/03/2017 - 16:13

sei il mio mito, io in caso di fiocchi vado in tilt haha ho zero pazienza e mi arrendo subito :)
un bacio

Rispondi
shesinfa 06/03/2017 - 12:53

Assolutamente utile questo articolo, il fiocco è un elemento fondamentale nella moda, ma non così semplice da realizzare in modo perfetto!
bacioni
Chiara – http://www.shesinfashionblog.com

Rispondi
Franci 06/03/2017 - 12:06

La cosa bella di aprire il tuo blog è la certezza di trovare un articolo che non ti aspettavi! Questo poi me lo voglio proprio studiare!! Tutorial utilissimi!!
Un bacione! ? F.

Rispondi
manuelita 06/03/2017 - 9:25

io ogni volta mi incasino hahahahahha
baci

Rispondi
elisabetta pagano 06/03/2017 - 8:49

Ed io che ne conoscevo solo uno di metodo…ci devo provare!…i fiocchi sono un elemento decorativo per la moda, ma anche per la casa che amo molto! Baci Elisabetta

Rispondi