La tradizione vuole che l’albero di Natale sia fatto l’8 dicembre, ovvero per la festa dell’Immacolata Concezione. Molte persone però, compresa me, giocano di anticipo e non è raro cominciare a vedere case addobbate a festa già a fine novembre. Dopo aver visto 10 idee originali per un albero di Natale fai da te e i colori di Natale tra cui scegliere, oggi vediamo insieme come addobbare l’albero di Natale step by step. Vanno messe prima le luci? I festoni? O si parte dalle decorazioni? Bisogna seguire una logica oppure come viene viene? Dubbi legittimi a cui dare definitivamente una risposta per chi magari non è proprio portatissimo con la manualità (come me) o non ha uno spiccato senso estetico delle cose.
Come addobbare l’albero di Natale in 5 mosse
E’ fondamentale sapere bene in quale ordine dobbiamo addobbare l’albero di Natale perché la sua realizzazione, oltre che ad essere una vera e propria arte, richiede sempre un certo tipo di criterio. Per prima cosa ricordiamoci di decorare l’albero di Natale in modo uniforme, decidendo per tempo un tema, uno stile e una selezione di colori. Il tutto deve essere ben chiaro nella nostra mente e dobbiamo mantenerlo sviluppandolo in corso d’opera. In questo modo otterremo sempre un risultato chic e di classe. Ricordati che il “di tutto un po‘” è come “il troppo stroppia” anche in questo caso. Se hai dubbi meglio affidarsi ad un monocolore con un unico tema ed il risultato sarà comunque elegante e a prova di critiche. Premesso questo, davanti al nostro albero spoglio ecco come procedere:
1. Inserire le luci
I fili di luci sono il primo step da rispettare per addobbare l’albero di Natale al meglio. Sicuramente è la parte più noiosa ma di fondamentale importanza perché creano l’intera atmosfera. Vanno inserite introno all’albero in senso orario, dall’altro al basso e dall’interno verso l’esterno cercando di mantenere uno spazio uniforme tra l’una e l’altra. Consiglio di posizionarle accese e ogni tanto allontanarsi dall’albero in modo da rendersi conto dell’effetto finale. Solitamente si usano due fili. Uno per l’interno e uno per l’esterno. Per un albero di 30 cm servono in media 45 luci, per uno di 60 cm ne servono 90 e invece per uno di 180 cm circa 270. Infine prediligiamo quelle al LED che oltre a consumare meno sono decisamente più durature e sicure.
2. Ricoprire la base dell’albero
Forse uno dei passaggi più trascurati. Sicuramente è una scelta personale per praticità di pulizia pavimento o presenza di animali piuttosto che per altri motivi. Se comunque scegliamo di ricoprirla le soluzioni sono innumerevoli. Dal classico sacco di juta a del tessuto drappeggiato in tema con le decorazioni dell’albero, fino a dei finti pacchetti regalo. Un dettaglio a cui non tutti pensano ma capace di fare la differenza.
3. Posizionare gli addobbi
Questa è la parte più divertente che permette di dare libero sfogo alla nostra creatività. Uniche regole, per un risultato ottimale del colpo d’occhio riuscendo a dare così un senso di bilanciamento e pienezza all’albero di Natale, sono il posizionamento delle decorazioni in base alla loro grandezza. Gli addobbi piccoli infatti andrebbero messi in alto, i medi a metà e quelli grandi in basso. Senza dimenticare, per un miglior senso di profondità, di inserirne qualcuno anche all’interno. Infine vanno tenuti da parte quelli più particolari o importanti da mettere in evidenza posizionandoli sulle estremità esterne dei rami.
4. Addobbare l’albero di Natale con festoni, fili, neve finta ecc.
Finito di sistemare tutte le decorazioni sia all’interno che all’esterno del nostro albero di Natale è giunto il momento di posizionare i festoni, i fili di perle o la neve qualora siano previsti. Avvolti intorno ai rami, all’albero in senso orario oppure facendoli cadere dall’alto. In questo caso non ci sono regole precise, dipende tutto dal risultato estetico finale che vogliamo ottenere.
5. Mettere il puntale
L’ultimo tocco indispensabile per addobbare l’albero di Natale è mettere il puntale. Che sia una stella, un fiocco o di forma classica è il gesto finale. Posizionando il puntale in cima all’albero abbiamo ufficialmente finito. Adesso non ci resta che goderci tutta l’atmosfera creata e iniziare i festeggiamenti.
Di seguito mi sono divertita a creare un piccolo e semplice tutorial visivo per i più restii alla lettura. Spero ti piaccia e mi raccomando fammi sapere come hai scelto di addobbare l’albero di Natale. Io quest’anno da buona negata in materia mi sono affidata al classico total white.
26 commenti
Oh my, so beautiful! I love all the details!
Ottimi consigli, amo fare l’albero e quest’anno per la prima volta ne ho uno tutto mio! Il tuo è davvero meraviglioso! *O*
dei consigli davvero utili! Che bello il tuo albero :)
Ciao Luna!! Bellissimo il tuo albero e ottimi suggerimenti! Considera che una di noi ( Elisa facendo i nomi ahaha) ama da matti il Natale, in questo periodo è solo canzoni di Natale e mood festivo :D …tra l’atro anche per lei il tema quest’anno è “bianco natal” … :D
buon fine settimana!
baci baci
Agnese & Elisa
Great idea!
Have a nice evening!
Gil Zetbase
Ottimi i tuoi consigli, io aspetto l’8!!! Bellissimo il tuo albero, anche il mio è giocato sul bianco1!!!
Un abbraccio grande grande!!!
Marta
Molto interessante quest’articolo
proverò a seguire i tuoi consigli
ottimi consigli, noi come ogni anno da quando è nato Manuel lo facciamo tutto colorato
un bacione
5 passaggi fondamentali per un risultato perfetto.
Il tuo albero è bellissimo! Kiss
L’articolo perfetto per questo periodo direi!
Ottimi consigli per una pigra come me che vorrebbe acquistare un albero già addobbato senza fare il minimo sforzo!
invece mi hai messo voglia di mettermi all’opera!! :-)))
bacioni!
Rebecca
anche io seguo queste regole! ma non trovo il tempo! aiutooooo!!!!
baci Gina
Ottimi consigli cara, noi non l’abbiamo ancora fatto! ;)
Molto interessante questo post e sopratutto utile….io non riesco mai a fare un albero che mi piaccia davvero…www.vlifestyle.it
L’articolo giusto al momento giusto, come da tradizione farò l’albero venerdì prossimo! Concordo appieno con il “troppo stroppia”, e adoro gli addobbi in bianco, quindi sono perfettamente in linea con le tue foto e i tuoi consigli!!
Un bacione! ? F.
sempre ottimi suggerimenti i tuoi Luna, bellissimissimo il tuo albero
buon lunedì, un bacione
Farò tesoro di questi consigli perchè io devo ancora inizare a farlo!!!!!!
un abbraccio!!!
Chiara
Mio marito di solito posiziona le luci, cosa che a me annoia molto, e io e lorenzo mettiamo su tutto il resto. Sono tre anni che uso gli stessi addobbi…il.mio è un albero stile nordico.. chissa’ magari è arrivato il momento di cambiare.
Lalu
Io l’ho fatto proprio ieri l’albero!^^ E, come sempre, ci ho dato dentro con luci ed addobbi, ho messo 12 impianti di 2/3 metri l’uno su un’albero di 2,80 m, più una cascata di addobbi di tutti i colori ma in prevalenza d’oro e rossi (di cui la metà antichi e delicatissimi): in pratica ti devi mettere gli occhiali da sole per guardarlo! XD
Lo so non sarà l’immagine della sobrietà o raffinato come il tuo tutto in bianco, ma a noi piace così, mette un sacco di allegria! :D
E devo fare ancora quello sulla terrazza! Io a Natale mi scateno! ^^
Utilissimi e molto giusti i tuoi consigli e super bello il tuo albero!
Baci!
S
splendido albero e ottimi consigli :) a me manca proprio la voglia di prendere gli scatoloni con le cose natalizie haha
baci
Ottimi consigli! Noi quest’anno abbiamo dovuto mettere e togliere le luci tre volte, non riuscivamo a trovare il modo giusto ahahaha, però alla fine ce l’abbiamo fatta!
Vuoi sapere una cosa? Io l’anno scorso ho messo via l’albero già fatto per quest’anno!! Sono stanca di perdere una giornata per farlo e disfarlo!!!
Bacioni
Ho sempre pensato di non seguire i passaggi giusti e invece mi sbagliavo! Io devo ancora addobbarlo con palline multicolor glitterate :) Baci e buona giornata!
bellissimo in bianco l’albero!!!
io devo ancora decidere il colore hahahaha
carinissimo il logo in versione natalizia, anche io l’ho fatto, ovviamente diverso ;)
baci
Belle regole!! Io non vedo l’ora di fare il mio :-)
L’albero è stupendo! Quoto per il bianco… Mi piace un sacco, è delicato ed elegante!
Non credo affatto alla storiella “sono negata” secondo me sei bravissima :) io comunque devo dire che leggendo mi sono rivista perchè seguo queste regole anche io, e da “piccola della famiglia” mettere il puntale spetta a me ogni anno, pensa l’albero noi lo abbiamo fatto proprio ieri, colori scelti rosso e oro :**
Baci
Lu