10 idee per impacchettare i regali di Natale

by fashionsnobber

Impacchettare i regali di Natale è una delle tante cose per cui non sono decisamente portata. Però devo ammettere di non essere mai molto soddisfatta dei pacchetti regalo impersonali realizzati dai negozi. Quindi, in un modo o nell’altro, devo riuscire a cavarmela da sola. Considerando di non essere l’unica al mondo ad avere poca manualità ho pensato potesse essere utile condividere quei pochi consigli che mi hanno aiutato a migliorare nella realizzazione di semplici e facili pacchi regalo. Perché infondo, anche se effettivamente vengono strappati e poi gettati in pochi minuti, l’occhio vuole sempre la sua parte e allora cerchiamo di non deluderlo.




5 consigli base per impacchettare i regali di Natale

Prima di procedere è doveroso organizzarsi con tutto il necessario su una superficie piana e stabile. Qualsiasi tipo di carta da regalo si piega facilmente. Mettersi su un letto o sul divano è decisamente rischioso ai fini di una realizzazione precisa e ordinata. Muniamoci quindi di carta, forbici, scotch, nastri, fiocchi, biglietti, naturalmente dei regali da impacchettare, e procediamo.

1. Dare una forma regolare al regalo da impacchettare

Quando si ha poca manualità e scarsa precisione la soluzione più semplice è quella di impacchettare i regali di Natale in confezioni dalla forma quadrata o rettangolare. Quando il regalo presenta una forma irregolare si può ricorrere all’utilizzo di una scatola in cui inserirlo. Inoltre, se scelta colorata o a fantasia può venire riutilizzata da chi la riceve come contenitore per la casa. In alternativa per i regali di Natale dalla forma troppo particolare meglio ricadere su un bel sacchetto da abbellire poi in base ai nostri gusti.

2. No scotch si biadesivo

Lo scotch normale è senza dubbio la scelta più veloce e comoda da utilizzare quando ci accingiamo ad impacchettare i regali. Ma ho imparato che, se davvero ci teniamo a fare bella figura con i nostri pacchi regalo, scegliere il biadesivo garantisce quell’eleganza e quel tocco in più. Di fatto è l’unico che rimane totalmente invisibile.

3. Come impacchettare i regali di Natale

Il metodo classico per impacchettare i regali prevede alcuni step fondamentali da seguire in questo modo:

  1. Stendere su una superficie piana il foglio di carta regalo dalle dimensioni ottimali per contenere il regalo da impacchettare. Dimensioni che non devono essere eccessive ma neanche troppo precise. Lasciare quindi almeno un margine extra di 1-2 cm di piega per lato.
  2. A questo punto si deve posizionare il regalo al centro del foglio, a testa in giù, e piegare uno dei due lati sopra il regalo, poi l’altro e fissarli con lo scotch. Nel caso in cui il bordo della carta sia tagliato male ripiegandolo di 1 cm su se stesso nasconderemo l’errore.
  3. Passiamo ai lati. Tenendo ferma la carta, pieghiamo la parte superiore verso il basso facendola aderire bene alla scatola. Poi pieghiamo verso l’interno le ali laterali e infine verso l’alto la parte inferiore rimasta.
  4. Fissare con lo scotch e procedere nello stesso modo anche con l’altro lato.
  5. Aggiungere le decorazioni come fiocchi o nastri colorati a piacere.

! Nell’impacchettare i regali ai lati la soluzione ottimale sarebbe partire prima dal piegare verso l’interno le ali laterali e poi la parte superiore e inferiore. Personalmente ho talmente l’abitudine nell’altro modo che questa non mi viene affatto bene seppur facilissima.

4. Nastro e fiocco

Anche qui ricorriamo al metodo classico e più conosciuto su come impacchettare i regali. Facciamo passare il nastro sotto il pacco regalo e incrociamo i due lembi al centro del pacchetto. Tenendo un capo del nastro fermo facciamo passare l’altro capo perpendicolarmente sotto al pacco e sotto l’incrocio. Infine facciamo un bel nodo stretto e un fiocco con delle grandi asole che taglieremo al centro. Tiriamo i 4 lembi di nastro rimasti dal fiocco con una forbice e otteniamo così quell’arricciatura tipica che decora i pacchi regalo. Ovviamente le varianti di nastri e fiocchi sono infinite. Si può usare di tutto dando libero sfogo alla fantasia.

5. Biglietto/etichetta regalo

Ultimo step per impacchettare i regali, ma non meno importante degli altri, è quello di inserire il biglietto, o etichetta regalo, con le indicazioni a chi va e da chi. Anche qui c’è solo da sbizzarrirsi in base ai propri gusti ma dato che siamo sotto Natale ho pensato di farti un piccolo regalo esattamente come avevo fatto con il blog planner cartaceo. Quest’anno ho creato personalmente per me dei biglietti regalo personalizzati utilizzando il logo del blog. Li metto a tua completa disposizione in PDF da scaricare gratuitamente e stampare poi su carta o cartoncini a tua scelta. Per ottenerli basta cliccare sui link sottostanti.

Download gratuito di etichette per impacchettare i regali di Natale.

Spero di esserti stata d’aiuto, che il mio piccolo pensiero per te ti piaccia e di seguito ecco una selezione delle 10 idee per impacchettare i regali di Natale che mi sono piaciute di più girando per il web. Dopotutto, quando vogliamo stupire, di ispirazioni non se ne hanno mai abbastanza.

Ideas for bundling Christmas presents.

Idee su come impacchettare i regali di Natale.

How to bundle Christmas presents ideas.

Come impacchettare i regali di Natale.

How to bundle Christmas presents ideas.

Come impacchettare i regali di Natale.

How to bundle Christmas presents ideas.

How to bundle Christmas presents ideas.

Come impacchettare i regali di Natale.

How to bundle Christmas presents ideas.

Credits: Immagini reperite e visionabili su Pinterest nella bacheca “Christmas” con tantissime altre idee sempre in aggiornamento.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

27 commenti

Marilu 07/01/2018 - 16:34

belli esempi,mi piacciono i regali impacchettati in maniera elegante.

Rispondi
Roberta 21/12/2017 - 19:35

Adoro confezionare i regali! Sai che quest’anno ho provato per la prima volta il nastro biadesivo ed è perfetto per incartare! Meglio dello scotch!
Un bacione :*

Rispondi
Alessandra 21/12/2017 - 17:57

Adoro tutte le tue proposte e prenderò qualche spunto visto che questi giorni è iniziato l’impacchettamento intensivo.
Un abbraccio
Ale

Rispondi
little fairy fashion 21/12/2017 - 6:48

Quante belle idee e ottimi consigli mia cara. Kiss

Rispondi
Marta 20/12/2017 - 16:27

Ma sono ottimi i tuoi consigli….io parto sempre con bellissimi nastri e carte particolari….se vedi il risultato poi….no comment!!!
Un abbraccio grande!!!
Marta

Rispondi
tr3ndygirl fashion & beauty blog 20/12/2017 - 15:58

stavo giusto cercando spunti per confezionare i regali in modo diverso, bellissimo post Luna

buon mercoledì, un abbraccio

Rispondi
manuelita 20/12/2017 - 9:49

buona giornata!!!
baci

Rispondi
Vale 19/12/2017 - 15:51

Adoro questi pacchettini ,sono stupendi Luna! Fai sempre post bellissimi. Un bacione

Rispondi
vivi 18/12/2017 - 15:33

Ho visto alcuni tutorial, ma non riesco proprio..un abbraccio :)

Rispondi
manuelita 18/12/2017 - 12:23

buon inizio settimana!!
baci

Rispondi
Desires In Style 15/12/2017 - 13:51

Grandiosi questi consigli!! Grazie per le etichette Luna, sono super carine!!!! :)
un bacione
Agnese & Elisa

Rispondi
manuelita 15/12/2017 - 9:53

buon weekend!!
baci

Rispondi
franci 14/12/2017 - 11:45

No vabbè tu sei un mito assolutooooo!!! E meno male che non sei brava ad impacchettare, non si direbbe proprio! ;) Troppo carine le etichette, per non parlare del sito “addobbato” per le feste!
Un bacione! ? F.

Rispondi
babaluccia 13/12/2017 - 11:42

E’ una delle parti del Natale che preferisco, ho per mia fortuna molta manualità e fantasia ed ogni anno di diverto a realizzare i pacchi rigorosamente tutti coordinati. Seguirò i tuoi consigli c’è sempre da imparare e grazie per le etichette che trovo fantastiche!
Baci a cascata

Rispondi
Carla 13/12/2017 - 10:20

Ahhh Luna ma che meraviglia questi pacchettini, li adoro… Io purtroppo sono un disastro nel’impacchettare i regali ma fortunatamente ho la pazienza di aspettare che lo facciano direttamente in negozio!!! Ottimi consigli per i bigliettini!!! Un bacio Carla!

Rispondi
manuelita 13/12/2017 - 9:50

buona giornata!!!
baciii

Rispondi
ritacandida 12/12/2017 - 19:20

Ma questi pacchetti sono stupendi! Neanche se vivessi una seconda vita riuscirei a farne di simili, neanche lontanamente. Un abbraccio kisskiss

Rispondi
Lulu 12/12/2017 - 16:24

E’ la parte che più amo quando faccio i regali, di contro è la cosa dove riesco peggio. Idealmente vedo magnifici, sobri ed eleganti pacchetti, nella realtà invece… AIUTO! Ma ogni anno mi impunto, compro carta (bella), nastri, biglietti rigorosamente scritti a mano e provo, provo, provo: ce la farò! Un abbraccio grande!

Rispondi
Enrica 11/12/2017 - 23:15

ottimi consigli tesoro!!

Rispondi
Lizzy 11/12/2017 - 17:42

ottimi consigli tesori e che bei pacchetti…cercherò di prendere spunto anche se sono una frana!

Rispondi
Chiara Costigliolo 11/12/2017 - 16:18

Bellissime idee, sicuramente mi serviranno tra qualche giorno!!
bacioni
Chiara

Rispondi
Lalu 11/12/2017 - 15:18

Che belle queste idee luna…io adoro ricevere regali impacchettati con cura, e ho notato che soprattutto il mondo del handmade o dell’artigianato prestano attenzione anche all’involucro.
Bacio

Rispondi
manuelita 11/12/2017 - 11:45

che belliiiii, fantastici questi pacchettini!!!!
davvero belli i tuoi bigliettini personalizzati!!
baci

Rispondi
maylovefashion 11/12/2017 - 11:33

Io sono davvero una frana nell’impacchettare i regali. Ci metto sempre tanto impegno perchè mi piace, ma non è per me :D

Rispondi
Sara 11/12/2017 - 11:16

Ecco, alla scatola per gli oggetti irregolari non ci avevo mai pensato… Grazie per i consigli! Baci e buon lunedì!

Rispondi
Luna 11/12/2017 - 9:37

Ma li scarico subitissimoooo dato che ogni anno mi piace personalizzare i pacchetti che faccio a mano :) avevo giusto giusto bisogno di un paio di etichette carine come le tue :**

Grazie come sempre Luna
Baci
Lu

Rispondi
little fairy fashion 11/12/2017 - 9:07

Grazie per questi fantastici e utili consigli.
I pacchetti quest’anno saranno fantastici. Kiss

Rispondi