Moda e musica: Le canzoni sulla moda più famose

by fashionsnobber

Dalle ricerche emerge che i temi più ricorrenti trattati nelle canzoni sono amore, fantasia, fuga, passione, perdono e vitalità. Le canzoni sulla moda sono forse più rare ma pur sempre un riflesso dell’influenza e dell’importanza della moda nella cultura popolare. Questi brani musicali spesso celebrano l’estetica, lo stile di vita glamour e l’individualità legata al mondo della moda. In questo articolo scopriremo insieme le canzoni più famose che esplorano questo tema e che offrono una piacevole finestra sonora dell’incontro tra musica e moda. Cuffie alle orecchie, volume al massimo e let’s go!




Playlist per fashion victim con le canzoni più famose che parlano di moda

Playlist da ascoltare con le canzoni sulla moda più famose.

Tra le canzoni più celebri troviamo “Vogue” di Madonna, un inno all’iconica rivista di moda e al ballo elegante, e “Fashion” di David Bowie, una canzone che incarna l’essenza dell’arte e dell’auto-espressione attraverso l’abbigliamento. Lady Gaga è invece l’artista più attratta e appassionata dal tema. Poi ci sono canzoni che affrontano vari aspetti del mondo della moda, dall’abbigliamento allo stile di vita, fino alla cultura della moda stessa. Canzoni che ci invitano ad esplorare questo mondo affascinante e mutevole attraverso la lente unica della musica.

“Blue Jeans” – Lana Del Rey [2012]

Terzo singolo estratto dal suo secondo album, “Born to Die“. Blue Jeans è stato utilizzato in uno spot pubblicitario dei gioielli Stroili Oro.

“Donatella” – Lady Gaga [2013]

Brano di genere pop presente all’interno del terzo album della cantante, “Artpop“. La canzone è un tributo alla stilista Donatella Versace, grande amica di Lady Gaga.

“Dress You Up” – Madonna [1984]

Distribuita nel luglio 1985 come quarto e ultimo singolo estratto dal suo secondo album “Like a Virgin“. La canzone è un brano di musica dance che parla metaforicamente di moda e sesso comparando il vestire con la passione.

“Fashion” – David Bowie [1980]

Brano musicale pubblicato come secondo singolo estratto dall’album “Scary Monsters (and Super Creeps)” del 1980. La canzone è un’ironica critica al conformismo dei primi anni ’80 mettendo in ridicolo la schiavitù indetta dalle mode di qualsiasi tipo.

“Fashion!” – Lady Gaga [2013]

Lady Gaga aveva scritto questa canzone per Heidi Montag ma poi ha deciso di tenersela pubblicandola nel suo terzo album “Artpop“. E’ un vero e proprio inno al mondo della moda.

“Fashion” – The Royal Concept [2013]

Canzone di genere alternativa/indie tratta dal secondo album “Goldrushed”.

“Fashion of His Love” – Lady Gaga [2011]

Brano pop/R&B presente nel suo secondo album “Born This Way“. La canzone è dedicata ad Alexander McQueen (creatore di molti abiti indossati dalla cantante) dopo la sua morte. In questo brano Lady Gaga ammette chiaramente di amare il mondo della moda e chi la crea.

“Fashion Killa” – A$AP Rocky [2013]

Singolo Hip-Hop/Rap quarto estratto dall’album di debutto “Long. Live. ASAP“. La canzone parla della moda come espressione d’identità e connessione tra il mondo del fashion con la fiducia in sé stessi.

“Fashion Victim” – Green Day [2000]

Quarta traccia del loro sesto album “Warning”. Il brano parla delle persone che vogliono apparire socialmente accettabili cercando di stare al passo con le tendenze del momento e i canoni di bellezza. Il desiderio di apparire sul pezzo li porta però ad adottare comportamenti malsani.

“Fashionably Late” – Falling in Reverse [2013]

Secondo singolo del loro secondo album che porta il nome della canzone, “Fashionably Late“. Il brano racconta di come in un mondo che vive di apparenza è fin troppo facile essere traditi e tratti in inganno.

“Fashionista” – Jimmy James [2006]

Canzone dance/elettronica, singolo tratto dal suo quarto album “Jamestown“. Il brano è un omaggio alla scena dell’alta moda ma l’artista riesce a dargli così tanta grinta da renderla quasi brutale.

“High Fashion” – Roddy Ricch ft. Mustard [2020]

Quinto singolo dall’album di debutto “Please Excuse Me for Being Antisocial“. Una canzone d’amore che incorpora l’R&B degli anni ’90 in una serenata rap sui designer preferiti della sua ragazza.

“New Shoes” – Paolo Nutini [2006]

Il brano è un singolo quarto estratto dal suo primo album “These Streets” ed utilizzato nel 2007 per la campagna pubblicitaria di Puma. E’ una canzone divertente e leggera che parla sostanzialmente di un paio di scarpe nuove e di quanto gli abbiano cambiato la giornata in meglio.

“She’s in Fashion” – Suede [1999]

Secondo singolo estratto dal quarto album “Head Music“. Indimenticabile l’esibizione con l’accompagnamento di un tamburello al Festivalbar del 1999 condotto da Fiorello e Alessia Marcuzzi. Il testo non è particolarmente articolato e parla forse più di una canzone di moda che di fashion ma la musica è anche interpretazione di chi l’ascolta.

“Supermodel (You Better Work)” – RuPaul [1993]

Canzone di genere house/dance pop terzo singolo tratto dal suo album di debutto “Supermodel of the World“. Il brano racconta di una ragazza nera scoperta da un talent scout che diventa una modella famosa incoraggiando le persone a lavorare sodo ed essere sicure di sé stesse per realizzare i propri sogni fregandosene di cosa dicono/pensano gli altri.

“Vintage Clothes” – Paul McCartney [2007]

Ottava canzone del suo quattordicesimo album da solista “Memory Almost Full“. L’artista, parlando del brano, dichiara: “Per me si tratta dei miei vestiti degli anni Sessanta e del fatto che ciò che è fuori ritorna: la moda gira in tondo… Il messaggio è: gli abiti vintage sono fantastici ma non vivono nel passato“.

“Vogue” – Madonna [1990]

Primo singolo estratto dall’album “I’m Breathless“. Con questo brano dance-pop Madonna portò in voga il vogueing, un ballo che consisteva nell’imitare le pose plastiche di modelle e modelli fotografati sul magazine americano Vogue. Nel 2006 la canzone viene usata nella colonna sonora del film sulla moda “Il Diavolo veste Prada“. Il brano vuole portare all’accettazione di sé incoraggiando gli ascoltatori ad esprimersi liberamente fregandosene di stereotipi e di cosa pensano le persone.

Queste canzoni rappresentano diverse epoche e generi musicali ma tutte trattano in qualche modo temi legati alla moda e allo stile di vita che ne deriva. Ora dimmi, qual è la tua preferita? E se conosci qualche altra canzone da aggiungere a questa playlist scrivimela nei commenti così puoi aiutarmi a mantenere sempre aggiornata questa raccolta.

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.