Erano mesi che volevo rifare il look al blog. Trovare il migliore template in grado di avere tutto quello che per me è fondamentale in un tema Wordpress è diventata una delle mie priorità. Non pensavo però sarebbe stata così lunga la ricerca ma nel mio girovagare direi di essermi fatta un’ampia idea di cosa c’è in giro. E, dato che ogni tanto una bella rinfrescata al blog piace darla a tutti, mi sono permessa di fare anche una breve selezione dei migliori temi per blog. Ovviamente ho tralasciato i più usati di proposito cercando delle chicche più nuove o meno viste. Ma prima scopriamo insieme come fare a scegliere il migliore template per il nostro blog.
Come scegliere il migliore template per blog
Per prima cosa, le credenziali principali a cui non posso rinunciare nel migliore template da scegliere sono la barra del menu sticky. Ossia la possibilità di mantenerla attiva anche durante lo scorrimento della pagina. Perché i lettori, secondo me, devono sempre avere a portata di click la possibilità di tornare alla home page o in un’altra sezione del blog senza diventare matti nel tornare all’inizio o cercare chissà dove. Così come il bottone “back to top” in fondo al footer. Seguentemente sono indispensabili i bottoni social con annesso widget per ognuno. Uno slider facilmente modificabile da personalizzare e la possibilità di gestire la visuale degli articoli a griglia. Ho queste fisse da una vita e non credo le cambierò tanto facilmente.
Cosa non deve mancare in un template perfetto
Dopo anni in cui ne ho viste veramente di tutti i colori sono giunta alla conclusione che le caratteristiche tecniche indispensabili per scegliere il migliore template in circolazione sono:
- Compatibilità su tutti i browser
- Layout responsive e flessibile
- SEO friendly
- Pronto per la traduzione
- Custom CSS
- Presenza di slider
- Social icon con annessi singoli widget
- Minimo una sidebar o a destra o a sinistra nei singoli articoli
- Un footer o un’area widget finale ad almeno tre o quattro colonne
- Colori totalmente personalizzabili
- Header con il proprio logo
- Possibilità di post correlati a fine di ogni articolo singolo
Tutto il resto può essere un di più e ben venga per ottenere il migliore template che desideriamo. Dobbiamo cercare di rimanere il più puliti possibili. Il caos distrae e non concentra la lettura dei nostri contenuti. Evitare troppi pop-up pubblicitari come la peste, sono odiosi e fanno scappare i visitatori. Prediligere colori chiari che trasmettano serenità e tranquillità. Dobbiamo mettere il lettore a suo agio per farlo rimanere più a lungo non tartassarlo di nozioni o colori che agitano. Diamo risposte chiare, pratiche e veloci. Sta cercano qualcosa, non cerca di placare la nostra sete di potere, e vuole sentirsi come a casa sua parlando con un’amica davanti un caffè. Abbiamo scelto di avere un blog, un diario online, non una testata giornalistica fredda e austera.
Dove trovare il migliore template per il tuo blog
A mio avviso il portale migliore a cui affidarsi per l’acquisto di un buon template Wordpress è e rimane sempre Envato Market. Un’infinita varietà di temi tra cui scegliere e tutti ultra performanti capaci di soddisfare ogni nostra esigenza. Detto questo, qualora si preferiscano scelte gratuite lascio una selezione di quelli che a mio avviso potrebbero essere il migliore template per il tuo blog da personalizzare al meglio. Tutti responsive (ossia leggibili su ogni dispositivo tecnologico), con social e layout piuttosto flessibili.
Allure
Artmag
Calmer
EnVogue
GoodLook
Isabelle
Milja
Olivia
Powen
SmartBlog
Infine aggiungo Girlie come suggerimento in più perché di base ha un buon layout anche se su alcuni dettagli bisognerebbe lavorarci bene.
Girlie
Ovviamente non potevo non pensare anche a qualche idea per chi usa la piattaforma di Blogspot, meglio conosciuta come Blogger, ed è alla ricerca del suo migliore template gratuito.
5 migliori template per blog su Blogspot
Beehive
BlogStar
Ecstacy
Feminist
Vibe
Ps. Articolo sempre in aggiornamento via via che scopro qualche nuovo migliore template da suggerire.
Hai bisogno di un parere, non hai idea di come partire per creare il tuo blog e necessiti di aiuto? Mi occupo della creazione di blog dal 2006. Contattami per una consulenza personalizzata compilando il form sottostante. Sarò felice di aiutarti.
44 commenti
Ciao, ma come faccio a scaricarli?
Metti il nome del template che ti piace su Google e trovi i diversi siti appositi in cui potrai scaricarli. :)
Questo post è davvero utile :) per chi vuole investire una piccola cifra consiglio i template che vendono su etsy !! Spesso sono in offerta a 5-7€ e sono grandiosi !!
Un post utilissimo e interessante.
Ottima la tua scelta. Kiss
Bello il template che hai scelto, pulito ed elegante.
goodlook davvero stupendo… quasi quasi.. :D mi tenti!
buon giovedì
quando deciderò di passare a wordpress questo post mi sarà super utile mia cara!! grazieee
Bei template! Io uso blogstar anche se sto progettando un design tutto mio!
Un bacione,
Mary
io vorrei tanto dare un refresh al blog ma sono proprio negata in ambito informatico…
metterò tra i preferiti questo tuo post, così se mai vorrò cambiare template, sarà già a buon punto!!
Grazie mille per questa tua ricerca!
http://www.agoprime.it
buon giovedì!!
un abbraccio
che bei template o_o io mesi fa’ ho impiegato giorni a rendere il blog bianco, per anni ho avuto la fissa di averlo in nero e manco ricordo cosa avevo combinato per renderlo total black, so solo che sono impazzita a cambiare tutto, ma più in la’ un’altra rinfrescata voglio dargliela :)
baci
E si che tu sei anche in gamba per queste cose! Dai dai che ti verrà benissimo Carmen!. :*
Bello davvero!
Grazie tante per tutti questi ottimi consigli cara
Bacio
Questo post è favoloso!Hai condiviso delle informazioni utilissime!
Baci
Eloise
Luna adoro la tua “nerditudine” ;-) ! E adoro che tu decida di condividerla con noi!!! Grazie! Un bacione!
Ottima scelta, ottimo gusto :-) Concordo con i requisiti che secondo te deve avere un layout, e non sopporto i pop up! Baci, Valeria – Coco et La vie en rose NEW POST
Che post interessante, tanti nuovi spunti che non conoscevo per Blogger!!
Bacio
ma tu sei un’esperta Luna! Hai fatto un lavoro magnifico con il tuo blog, è feesco ed accattivante!
I template su Wordpress sono bellissimi, ed i tuoi consigli super utili!
Su blogger ti devi accontentare molto, ma per chi, come me, è poco esperto almeno non è troppo complicato! :)
Baci!
S
Verissimo Silvia, Blogger è molto più semplice io a suo tempo ho imparato proprio lì le poche cose di codici che so. E’ il miglior punto di partenza. :*
Tu sei un genietto! Mi piace molto la nuova grafica e questo post è utilissimo. Anche io vorrei cambiare il look al mio blog, ma da sola non ci capisco un tubo! Ti posso assumere?:-P
Paola ♡
Ahahahahahaha! Affare fatto, no sul serio, se ti serve qualche spiegazione chiedi pure Paola, ci mancherebbe altro. Quello che so lo condivido senza problemi. :*
questo post me lo salvo per quando vorrò di nuovo aggiornare la grafica del mio blog, ottimi spunti!
http://www.audreyinwonderland.it/
Sono bellissimi tutti quelli per Wordpress! Io ne ho acquistato uno (Avada) e ha una marea di interfacce con le quali poter giocare. Per ora va bene così ma prima o poi cambierò!!
Un abbraccio grande!
They all look gorgeous! It’s hard to choose which is prettier, but I think Vibe is my favourite! Thanks for sharing.
xo
http://thepinkporcelaindoll.blogspot.it
Sono tutti molto interessanti Luna! Bella anche la tua nuova grafica! baci!!!
Interessante questo articolo Luna, mi piace il tuo nuovo layout… anch’io sto lavorando al mio nuovo blog, chissà quando il parto, spero al più presto!!!!
Kisses, Paola.
Noooo curiosa io!!! Dai dai che lo voglio vedere! Sarà fighissimo! *_*
Mi viene da piangere!!! Nel senso che sono diversi giorni (parecchi) che voglio scaricare Blogstar, ma non riesco a trovare il tempo. Sapere che lo hai inserito nella top five di Blogger mi gratifica. Sei la numero uno.
Baci
P.S. La nuova grafica mi piace
E’ perfetto per te Concy! Non vedo l’ora di vederlo allora. Fai presto! :D
Ecco, avrei dovuto leggere questo post prima di mettere su il blog!! Comunque prima o poi dovrò dare una rinfrescata al look! ;)
Un bacione! F.
Franci puoi sempre aggiungerle le cose che ti mancano senza rifarlo tutto. Ma non mi pare tu sia sprovvista delle cose che ho elencato. Poi non è legge, lo sai, io do solo un mio parere in base alle mie fisse e i miei gusti. :*
mi hai fatto venire voglia di una “rinfrescata”, sai?! quasi quasi…. ;)
un bacione tesoro!
p.s. il tuo è bellissimo :)
Ma grazie Luna, post prezioso! E grazie anche per aver inserito Blogger ora curioso un pochino su quei templates, anche a me piace cambiare ma spesso sono assai pigra. A me piace tantissimo come hai modificato il tuo! Un bacio!:*
Questo si che è un post utile!! Hai avuto proprio una bella idea!
Ellysa
Il tuo layout mi piace tantissimo e questo post è utilissimo, davvero ! Hai pensato anche a chi, come me, è rimasta ancora su Blogger (vorrei cambiare ma mi passa la voglia, sono 5 anni di blog…:-S)…Grazie per le dritte ! Bacioni
Fashion and Cookies – fashion blog
bello il nuovo template e mi piace molto powen
baci
vale
ciao cara io sono una malata nel cambiare continuamente il look al mio blog.. quindi hai fatto benissimo a fare questo post e a stilare una lista con quelli più belli.. adoro il tuo :*
Favolosi questi templete degni di nota … easy un po’si e un po’ no, handmade e il nostro templete ci rispecchia…. diciamo che è come la nostra amicizia sempre la stessa da 30 anni!!!! Bacioni dolce Luna
Barbara e MIchela
E’ molto bella la tua nuova grafica, anche a me piace dare una rinfrescata al blog, di tanto in tanto.
Vorrei renderlo dinamico, ma mantenere il colore attuale dello sfondo, tra il grigio e il marrone perché ormai è il mio “marchio di fabbrica” e mi sono affezionata :)
Studierò bene il da farsi ;)
Braci e grazie delle info!
Laura
http://www.alidipolvere.it
il tema che hai scelto è molto bello, hai dato degli ottimi consigli io quando devo scegliere il tema cerco qualcosa di molto semplice e pulito per tutti. tra quelli che hai postato isabelle mi piace moltissimo
un bacione
admaiorasemper.website
Mi piace la nuova grafica e sai hai fatto proprio una bella selezione, mi hai fatto venir voglia di cambiare anche a me, ma non subito, magari intanto mi faccio un’idea! Baci
Brava questo sì che è un ottimo articolo utile! Anche noi siamo state secoli a cercare quello più adatto,Comodo, pratico ma anche lineare e bello ed ancora ammettiamo che la nostra ricerca non è finita,quindi grazie per i consigli: noi usiamo blogger come piattaforma, ma chissà che non decidiamo di spostare il tutto…
Un bacione ed andiamo subito a vedere la tua nuova grafica ;)!!
Monica & Tatiana.
Ambitionofstyle.blogspot.com
bellissima la nuova grafica … e quanti bellissimi template!!!
http://www.unconventionalsecrets.com/