Le prime domande che mi vengono poste ogni qualvolta comincio a raccontare di cosa mi occupo e cosa faccio sono “Ok Lu, ma vale ancora la pena aprire un blog?” oppure, più semplicemente, “Perché dovrei aprire un blog?“. Domande legittime soprattutto quando ti capita di imbatterti in persone che sostengono il blogging sia morto. Con questo post però mi permetto di dissentire affermando con cognizione di causa che, oltre ad essere indiscutibilmente un ottimo modo per condividere idee, esperienze e pensieri con chi ha i tuoi stessi interessi, il blogging può anche aiutarti a costruire un seguito e far crescere il tuo business online. Quindi, indipendentemente dal motivo per cui vuoi aprire un blog, sono sicura che può essere uno strumento prezioso per te.
Perché aprire un blog oggi: tutti i motivi per cui ne vale (ancora) la pena
E’ un dato di fatto, il blogging può portare molte soddisfazioni sia sotto un punto di vista personale che economico e professionale, ma ci tengo molto a precisare un paio di cose prima di spiegarti perché ritengo che oggigiorno aprire un blog sia fondamentale.
Per prima cosa devi essere consapevole che come per ogni lavoro non diventi il guru del settore in 2 minuti e non diventi milionario in 2 giorni. Scappa a gambe levate da chi ti dice e promette che in breve tempo otterrai tutto questo. Bisogna studiare tanto, sbagliare altrettanto e molto spesso anche rifare da zero. Sincerità e verità sempre alla base di tutto e non millantare MAI competenze che non hai. Solo in questo modo puoi ottenere la fiducia delle persone che col tempo possono diventare tuoi clienti. Sostanzialmente devi volerti mettere in gioco con tutti i rischi del caso esattamente come fa un imprenditore. In caso contrario aspira, o tieniti stretta, la posizione da dipendente.
Premesso questo scopriamo insieme tutti i principali motivi per cui aprire un blog è una buona idea.
1. Puoi lavorare dove vuoi quando vuoi
Il primo vantaggio di aprire un blog, oltre all’essere relativamente facile per chi parte da zero e richiedere solo una connessione internet, è sicuramente quello di poter lavorare dove vuoi e quando vuoi. Infatti sei tu ad organizzarti il lavoro come meglio credi. Nessun orario da rispettare o ferie da chiedere ma decisamente più flessibilità e libertà di tempo. L’unica tempistica che dovrai rispettare è ovviamente quella di una consegna, ad esempio di un prodotto che invii tramite l’e-commerce o la pubblicazione di un articolo sponsorizzato che hai concordato con il cliente. La tua vita privata ed il tuo lavoro possono quindi essere gestiti in completa autonomia senza sottrarre tempo prezioso a uno o l’altro.
Pensa ad una mamma che lavora fuori casa 8 ore al giorno più il tempo dello spostamento per rientrare. Quanti momenti dei propri figli perde? Ecco, pensa se lavorasse da casa organizzandosi, chessò, quando i bambini sono a scuola, a fare sport o dormono. Non pensi che in tutto questo ci siano solo lati positivi? Non c’è niente di male a volere più indipendenza lavorativa. Attualmente puoi dire lo stesso del tuo lavoro?
2. Il blog è tuo e nessuno può portartelo via
Nessuno può dirti come gestirlo, cosa farci e, salvo che tu non faccia mai un backup, “spippoli” qualcosa che lo cancelli dal CMS o dall’Hosting sul quale è ospitato, non puoi perdere i suoi contenuti. Cosa che, ad esempio, potrebbe capitare con un qualsiasi social network perché se domani decidono di chiudere, e possono farlo, perdi tutto, followers compresi. Ci avevi mai pensato?
3. Aumenta le tue competenze
Il blogging non è solo uno sbocco per la tua espressione creativa ma è un ottimo modo per imparare e praticare diverse abilità che contribuiscono ad aumentare le tue competenze rendendoti così una figura ancora più professionale. Basti pensare a quanto apprendi di comunicazione, digital marketing, gestione di un sito web, SEO, web writing e così via. Senza dimenticare che dagli argomenti trattati nei tuoi contenuti arricchisci il tuo bagaglio culturale e scrivere per te stesso e gli altri ti porterà ad avere più fiducia e padronanza quando parli di fronte a grandi gruppi o presenti una tua idea di lavoro. Gli articoli del blog ti aiutano a migliorare la scrittura, rimanere aggiornato e sviluppare chiarezza di pensiero ma anche a costruire la tua presenza online che può portare ad infinite nuove opportunità e connessioni. Ti sembra poco?
4. Espande il tuo business
Che tu sia un professionista, un freelance, un e-commerce o un negozio fisico ti permette di raggiungere nuovi potenziali clienti praticamente ovunque, senza limitarti ad un passaparola nella tua zona, dandoti la possibilità di aumentare le tue vendite e di conseguenza il tuo fatturato. Come? Ad esempio pubblicando nel blog i cosiddetti articoli sempreverdi (ossia che durano nel tempo e non sono limitati ad un evento momentaneo che poi finisce nel dimenticatoio).
Tenendo presente che le persone sono costantemente alla ricerca di informazioni, e ti garantisco che lo saranno sempre, scrivi contenuti di alta qualità rilevanti per il tuo pubblico. Aiutali a risolvere un problema, concedigli un approfondimento utile, forniscigli il tuo servizio per dargli quello di cui hanno bisogno. Con questa tipologia di articoli mostri le tue conoscenze/competenze nel settore ed al tempo stesso cosa puoi fare per gli altri. E’ in questo modo che un blog può attirare nuovi potenziali clienti e convertirli autonomamente in acquirenti.
Ti svelo un segreto. Lavorando in questo modo non ho mai avuto la necessità di dovermi procacciare un lavoro ma sono i clienti a trovarmi e voler lavorare con me.
5. Puoi svolgere la professione dei tuoi sogni
La maggior parte delle persone che conosco superati i 35 anni hanno cominciato a rendersi conto di non star svolgendo la professione che amano. Vuoi perché non hanno trovato posizione nel settore che speravano, vuoi perché hanno scoperto solo nel tempo cosa realmente gli piacerebbe fare, o per altri mille motivi, non ha importanza, fatto sta che si ritrovano spesso a pensare di volersi reinventare partendo da quello che amano davvero. Con il blogging puoi espandere e svolgere la professione che ami, qualsiasi essa sia, perché non esiste idea, target o servizio che non possa trovare il suo spazio nel web.
6. E’ un’ottima fonte di guadagno
Non amo particolarmente trattare argomenti venali ma se devo illustrare a 360° il perché consiglio di aprire un blog non posso omettere quanto sia anche un’ottima fonte di guadagno. Infatti esistono molti modi per guadagnare con un blog, dalle affiliazioni a collaborazioni di vario tipo, fino al crearsi una carriera da web writer, SEO Copywriter, SEO Specialist, consulente, e così via.
E qui parte spontanea un’altra domanda:
“Ok Lu, ma quanto si guadagna con un blog?“
Purtroppo non esiste un listino prezzi valido per tutti. Ci sono blog che guadagnano migliaia di euro al mese ed altri che non guadagnano niente. La differenza la fa come lo gestisci, la serietà e professionalità che offri e soprattutto come imposti fin da subito focus, identità, mission e valori. Non devi aver paura di dire “No” a collaborazioni che non centrano niente con te. Così come non devi dire “Si” a tutte quelle che arrivano. Devi essere consapevole di quanto vale il servizio che fornisci ed in base a questo sai darti un prezzo.
Ti faccio un esempio. Mettiamo che un brand ti contatta per farti scrivere un articolo su di lui e pubblicarlo nel tuo blog.
Nel primo caso hai:
- Un blog su una piattaforma gratuita, un template caotico e disordinato, una pessima esperienza utente;
- Poche centinaia di visite mensili;
- Gli articoli sono redatti a casaccio scopiazzando comunicati stampa e non sono scritti in chiave SEO (quindi vai a sapere se e come si posizioneranno nel web).
Nel secondo caso hai:
- Un blog professionale con dominio, template responsive e una buona esperienza utente;
- Diverse migliaia di visite mensili;
- Gli articoli sono redatti facendo una ricerca sul cliente ed individuando la sua brand identity, scritti in modo originale e capaci di invogliare gli utenti a conoscere ed acquistare dal cliente. Oltre che pubblicati in chiave SEO e si posizionano nelle prime pagine dei motori di ricerca.
Secondo te entrambi i casi possono guadagnare la stessa cifra per questa collaborazione?
Assolutamente no. In questo tipo di collaborazioni ricorda sempre che non stai vendendo solo quello che scrivi, e come lo scrivi, ma anche una posizione pubblicitaria che più è alta in visualizzazioni e posizionamento nel web più costa. Quindi gestisci e ragiona sempre vivendo il blog come una vera e propria azienda. Perché di fatto questo è quello che può diventare.
Per approfondire leggi: Come guadagnare con un blog.
7. Rende il web un posto migliore
Un blog gestito bene con contenuti di alta qualità pensati prima per le persone e poi per pura strategia di marketing rende il web un posto migliore. Puoi aiutare chi sta affrontando problemi o lotte simili alle tue e puoi esprimere tutta la tua creatività condividendone le tue conoscenze con chi ha interessi simili creando così nuove relazioni che possono portarti diversi vantaggi. Ci sono fin troppi ciarlatani, fake news e quant’altro a rovinare quanto di bello ci può dare, tu invece puoi fare la differenza contribuendo a divulgare una sana informazione capace di preservare un mondo che, lo si voglia accettare o meno è il nostro futuro, e come tale dovremmo tutti lavorare affinché sia sempre un luogo positivo su cui poter fare affidamento.
Perché aprire un blog: conclusioni
Ora che hai capito perché dovresti aprire un blog pensi ancora che siano morti e non siano il futuro? Eppure scommetto che quando fai una ricerca su Google almeno il 90% (e sto volutamente bassa per non spaventarti troppo) delle pagine che apri sono proprio un blog…
Cosa aspetti? Ora sta a te, comincia subito a fare la differenza e apri il tuo blog.
In alternativa possiamo farlo insieme con un percorso in cui ti insegnerò e spiegherò passo passo cosa fare per costruire il tuo blog professionale senza commettere i classici errori che fanno tutti. E non credere, ne ho fatti tantissimi anche io ma ne porto con fierezza tutta l’esperienza sulle spalle. Contattami senza impegno, raccontami la tua idea e iniziamo questo nuovo viaggio.