Come guadagnare con un blog

by fashionsnobber

Hai un blog? Ti piace gestirlo e vorresti che incrementasse le tue entrate? Che tu ci creda o no può essere un ottimo modo per lavorare da casa e molte persone si guadagnano da vivere a tempo pieno proprio con il blogging. In questo articolo scoprirai alcuni suggerimenti e strategie che ti spiegheranno come monetizzare il tuo blog. Quindi, sia che tu abbia appena iniziato o che tu stia bloggando da un pò e cerchi nuovi modi per delle entrate extra continua a leggere per avere tutti i consigli utili su come guadagnare con il tuo blog e quanto si guadagna con un blog.




Come guadagnare con un blog: tutti i metodi più efficaci

Tutti i metodi più efficaci per guadagnare con un blog.

Prima di andare a scoprire tutti i metodi più efficaci per guadagnare con un blog non penso serva specificare che ovviamente devi averne uno. Se ancora non lo hai fatto segui tutti i passi che ho spiegato nella mia guida su come diventare blogger e creare un blog di successo e partirai subito col piede giusto.

Detto questo scopriamo insieme come monetizzare un blog spaziando dalla pubblicità al marketing di affiliazione fino alle sponsorizzazioni e le vendite di prodotti e servizi digitali.

1. Affiliazioni

Uno dei metodi più popolari per guadagnare con un blog è sicuramente attraverso il marketing di affiliazione. In poche parole promuovendo un determinato prodotto o servizio per altre aziende in cambio guadagni una commissione su ogni vendita effettuata. Per fare questo devi iscriverti ai programmi di affiliazione che ti danno un link personalizzato univoco, chiamato link affiliato o affiliate link, e quando qualcuno acquista il prodotto attraverso quel link l’azienda ti riconosce la commissione. Uno dei programmi di affiliazione più famoso e che utilizzano praticamente tutti i blogger che conosco, me compresa, è quello di Amazon. Ovviamente sono tantissime le aziende che offrono un ottimo affiliate program quindi ti consiglio di non affidarti solo al più popolare ma trovare quelli più inerenti al pubblico a cui ti rivolgi.

 !  Non promuovere MAI un prodotto che non hai testato o visto personalmente e che ti piace davvero. Se consigli qualcosa che viene acquistato ma non è affidabile il lettore si sente preso in giro, nonché fregato, e non tornerà più da te.

2. Annunci e banner pubblicitari

Un altro dei modi più comuni per monetizzare un blog è attraverso gli annunci ed i banner pubblicitari. Nel primo caso guadagni una commissione su tutti i clic o le impressioni che risultano dagli annunci pubblicitari. Nel secondo caso gli inserzionisti stessi ti pagheranno un tot per mettere i loro banner pubblicitari sul tuo blog per un lasso di tempo specifico oppure guadagnerai una commissione su tutte le vendite effettive che risultano da quei banner. Anche in questo caso ci sono diverse reti pubblicitarie a cui puoi affidarti quindi assicurati di trovare quelle più giuste per te e la tua audience. Il servizio di annunci pubblicitari più utilizzato è Google Adsense.

In proposito a questa metodologia di guadagno ci tengo a farti sapere che però potrebbe deludere le tue aspettative. Infatti, a patto tu non abbia un blog/sito web che macina diverse centinaia di migliaia di visitatori non ci tiri fuori neanche un centinaio di euro al mese perché i pagamenti per questo tipo di pubblicità sono veramente bassissimi.

3. Consulenze

Guadagnare con un blog non si limita solo a vendere pubblicità o prodotti fisici come pensa la stragrande maggioranza delle persone. Infatti potresti offrire anche delle consulenze one to one che fai tu oppure, in alternativa, offrire tramite il tuo blog delle consulenze con dei professionisti esterni su cui prendi una commissione ad effettivo incarico. Io ad esempio offro le mie consulenze personalizzate per blogger e consulenze SEO in modalità one to one.

4. Guest post a pagamento

Il guest posting a pagamento è un modo per monetizzare un blog che può essere estremamente redditizio. Fondamentalmente si viene pagati per pubblicare articoli scritti da altri sul tuo blog. Un guest post infatti non è altro che un articolo pubblicato come ospite sul blog di un altro.

In questo tipo di attività si può decidere di comportarsi in due modi:

  • L’articolo ospitato mantiene la firma di chi lo ha scritto. Questa soluzione viene utilizzata in modo strategico sia da chi ospita che da chi viene ospitato. Il primo attira così nuovi lettori dalla audience del blogger ospitato. Il secondo per lo stesso motivo del primo ma soprattutto per volersi posizionare più in alto nei motori di ricerca assicurandosi un backlink di valore da un altro sito web.
  • L’articolo ospitato viene fatto passare come se l’avesse scritto il blogger che ospita. Questa soluzione è molto utilizzata dalle agenzie e dai brand che hanno i loro web writer di fiducia e forniscono il testo al blogger che provvederà alla pubblicazione nel suo blog. Ovviamente il blogger che ospita potrà leggermente modificarne il testo qualora si noti palesemente che è stato scritto da altri.

Il costo per la pubblicazione di un guest post varia in base al numero di lettori mensili e alla Domain Authority del tuo blog. Indicativamente puoi offrire guest post a 50€ nel momento in cui cominci a superare i 5.000 utenti unici al mese arrivando fino a diverse centinai di euro mano a mano che aumenti il traffico.

5. Podcast

I podcast sono delle risorse audio/video a puntate che vengono diffusi via internet dando la possibilità di archiviarli e scaricarli per ascoltarli in qualsiasi momento su un lettore MP3, smartphone e così via. In Italia è un mondo ancora tutto in evoluzione mentre all’estero ha già trovato la sua bella fetta di mercato.

Per guadagnare con un blog attraverso i podcast all’inizio puoi vendere i tuoi corsi digitali, servizi di coaching o quelli di consulenza. Quando hai raggiunto un buon numero di ascoltatori invece puoi partire anche con le sponsorizzazioni in cui agenzie o brand di pagheranno per promuovere i loro prodotti o servizi. Infine puoi anche generare delle entrate facendo pagare l’accesso ai loro episodi. Questo potrebbe significare rendere gratuiti tutti i podcast disponibili ma potresti comunque far pagare per dei contenuti bonus speciali oppure offrire contenuti esclusivi solo per i membri.

Sostanzialmente non trovo ci siano limiti a come renderli redditizi bisogna solo capire come servire al meglio il proprio pubblico. Per creare il tuo canale di podcast i servizi più utilizzati sono PodomaticSpreaker.

6. Sponsorizzazioni e partnership

Le sponsorizzazioni, nonché partnership, con agenzie o brand ti permettono di guadagnare con un blog promuovendo determinati prodotti o servizi. Nel momento in cui il tuo blog comincia a raggiungere un buon pubblico saranno direttamente loro a contattarti per lavorare con te. Ti pagheranno per scrivere un post sponsorizzato nel tuo blog che può essere informativo, un’intervista, un guest post, un long form, narrativo di storytelling, pubblicitario, una recensione, un tutorial e così via…

Il costo per la pubblicazione di un post sponsorizzato sul blog varia in base al tipo e soprattutto alla professionalità e qualità del servizio che garantisci. Ci sono articoli sponsorizzati che valgono poche decine di euro e altri che possono arrivare fino a migliaia di euro.

Ora, quello che sto per dirti non è un segreto inviolabile ma la realtà dei fatti che purtroppo agenzie e brand, non me ne vogliano, pur conoscendola fanno finta di niente per risparmiare ed è la principale causa che crea un enorme squilibrio tra offerta e valore reale del servizio che chiedono.

In questo tipo di collaborazioni ricordati sempre che non stai vendendo solo il testo che hai scritto nero su bianco, e come lo hai scritto, ma anche una posizione pubblicitaria che più è alta in visualizzazioni e posizionamento nel web più, di conseguenza, costa.

Ti faccio un esempio banale per capire il meccanismo. Le pubblicità in televisione hanno un costo differente in base all’orario in cui vengono mandate in onda e all’audience del programma che viene intervallato. Una pubblicità mandata alle 10 di mattina che intervalla un telefilm degli anni ’90 non avrà mai un costo come quello di una pubblicità mandata in onda in prima serata durante uno dei programmi più visti. Capisci cosa intendo?

Non farti prendere in giro da chi ti dice che il costo di un articolo sponsorizzato è fisso e varia dai 50 ai 75 euro. Ti sta palesemente mentendo abbassando il valore del tuo lavoro e facendo leva sull’ignoranza generale che c’è al riguardo. Hanno quel budget ma sai che il tuo lavoro vale di più? Digli di no. Non se lo possono permettere? Che vadano da blogger che non sono consapevoli del loro valore o che valgono meno. Se c’è una cosa che ho imparato in tanti anni di blogging è che non devi svenderti mai, tantomeno per un incasso che non ti cambia la vita.

7. Vendita di prodotti digitali o fisici

La vendita di prodotti digitali o fisici è forse la soluzione più logica che viene in mente a tutti quando pensano di monetizzare con un blog. Come prodotti digitali puoi vendere audiolibri, e-book, corsi online, fotografie, grafica (template, vettori, illustrazioni…), stampabili di vario tipo (calendari, planner, agende…) e così via. Come prodotti fisici invece puoi spaziare dai gadget alle t-shirt fino a tutto quello che riguarda il settore di cui ti occupi. Per creare il tuo e-commerce online le piattaforme più utilizzate sono senza dubbio Etsy e Shopify. Se invece vuoi integrarlo direttamente nel tuo blog/sito ti consiglio di affidarti a WooCommerce.

8. Webinar a pagamento

Infine è possibile guadagnare con un blog anche creando dei webinar a pagamento. Un webinar è un seminario o una lezione online dal vivo da seguire comodamente a casa, o in ufficio, fissata in un giorno e orario stabiliti. Puoi vendere l’accesso ai tuoi webinar in cui insegni qualcosa su un argomento specifico al tuo pubblico, che durante la lezione può intervenire ponendoti domande o chiedendoti ulteriori delucidazioni, oppure usarli anche come strumento di lead generation per ottenere nuovi iscritti. Alcune delle principali piattaforme a cui affidarsi per creare i tuoi webinar sono GoToWebinarKartra e Zoom.

Passiamo ora alla domanda del secolo:

Quanto si guadagna con un blog?

Scopri quanto si guadagna realmente con un blog.

Se fatto correttamente e con cognizione di causa il blogging può essere un’impresa a tutti gli effetti. Non a caso molti blogger sono in grado di creare un reddito a tempo pieno attraverso il loro blog. Tuttavia rispondere a quanto si guadagna esattamente con un blog non è possibile perché dipende troppo da una serie di fattori tra cui la nicchia o il settore di appartenenza, la qualità dei servizi che offriamo e soprattutto la quantità di traffico che si genera.

In generale posso dirti che la maggior parte dei blogger guadagna da 0 a 150 euro al mese in entrate provenienti su più fronti. Una volta che inizi a generare più traffico, diciamo intorno alle 5.000 visualizzazioni di pagina al giorno, i tuoi guadagni possono aumentare significativamente. A questo punto molti blogger guadagnano tra i 500 e i 1000 euro al mese.

Come per tutti i metodi di guadagno di cui sopra l’importo che guadagnerai varierà a seconda delle dimensioni del tuo pubblico.

Conclusioni

Come puoi vedere ci sono un sacco di opzioni diverse tra cui scegliere per monetizzare un blog. Assicurati di esplorarle tutte e trovare quelle che funzionano meglio, non solo per te, ma soprattutto per il tuo pubblico. Concentrati sulla creazione di contenuti di valore che i tuoi lettori ameranno e quando prendi decisioni di marketing tieni sempre a mente che dall’altra parte ci sono delle persone con caratteri, sentimenti e umori che devi tenere in considerazione. Dopo tutto sono loro che devono beneficiare dei tuoi servizi.

Ora tocca a te, come farai guadagnare il tuo blog?

Potrebbe interessarti anche...

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.