Come personalizzare la schermata Home del tuo iPhone

by fashionsnobber

Con l’arrivo di iOS 14 i nostri iPhone possono finalmente diventare unici e distinguersi dalla massa. In pochi passaggi possiamo dargli quel tocco in più capace di farli raccontare qualcosa di noi al primo sguardo. Scopriamo insieme come personalizzare la schermata Home e le icone delle app del nostro iPhone con i widget e l’aiuto dei comandi rapidi.




Come personalizzare la schermata Home del tuo iPhone con i widget

Guida completa su come personalizzare la schermata Home del tuo iPhone e le icone delle app con 30+ icone da scaricare e utilizzare subito.

Se ancora non lo sai i widget non sono altro che la versione leggera di un applicazione che ci permette di visualizzarne le informazioni principali consentendoci di interagire con essa. Per ora è possibile personalizzare la schermata Home del tuo iPhone con i widget per quasi tutte le app Apple ma ovviamente stanno arrivando anche quelli di terze parti.

Come aggiungere un widget alla schermata Home dell’iPhone:

Come aggiungere un widget alla schermata Home del tuo iPhone.

  1. Tocca e tieni premuto uno spazio che non sia su un’applicazione in una delle schermate Home in cui vuoi aggiungere un widget;
  2. Nell’angolo in alto a sinistra tocca l’icona “+” che ti porta ad una schermata in cui puoi scegliere i widget disponibili;
  3. Cerca nella selezione il widget che vuoi aggiungere, toccalo e scorrendo verso destra e sinistra scegli la versione che preferisci tra piccolo, medio e grande;
  4. Una volta che hai deciso tocca il bottone in basso “Aggiungi widget“;
  5. Adesso puoi trascinarlo nel punto che preferisci come fai con una qualsiasi altra app;
  6. Tocca “Fine” in alto a destra e il gioco è fatto.

! Se rilasci più widget delle stesse dimensioni uno sopra l’altro crei una pila di widget. Se invece vuoi modificare le misure di un widget già aggiunto devi rimuoverlo dalla schermata ed aggiungerlo di nuovo ma nella dimensione diversa.

Come eliminare i widget dalla schermata Home del tuo iPhone

Come eliminare i widget dalla schermata Home del tuo iPhone.

Per eliminare un widget dalla schermata Home dell’iPhone puoi procedere in due modi:

  1. Tieni premuto sul widget e nel menu a tendina che si apre tocca su “Rimuovi widget“.
  2. Tieni premuto in un qualsiasi punto dello schermo che non sia su un applicazione fino a quando non ti appare il simbolo “” nell’angolo in alto a sinistra del widget. Toccalo e nel pop-up che si apre premi su “Rimuovi“.

Come modificare le impostazioni dei widget nella schermata Home del tuo iPhone

Per modificare le impostazioni di un widget, o una raccolta widget, nella schermata Home dell’iPhone procedi in questo modo:

  1. Tocca e tieni premuto su un widget fino a quando non ti appare un menu rapido a tendina;
  2. Tocca su “Modifica widget” o “Modifica raccolta“;
  3. Modifica le impostazioni come desideri e torna alla schermata principale.

Come creare widget personalizzati per la schermata Home del tuo iPhone

Questa grande novità di iOS 14 ha fatto nascere infinite applicazioni che ci permettono di creare dei widget personalizzati in base alle nostre esigenze. Pensa che in pochi giorni dal rilascio dell’aggiornamento hanno ricevuto subito milioni di download. Questo lascia ben pensare su quanto l’idea di personalizzazione sia piaciuta alla stra grande maggioranza delle persone. Finora ne ho provate diverse ma alla fine sento di consigliarne principalmente due:

  • Best Widgets.
  • Widgetsmith.

Entrambe si trovano nell’App Store e sono gratuite ma ovviamente offrono acquisti in-app che permettono di sbloccare ulteriori funzionalità per personalizzare ancora di più i propri widget. Il funzionamento è molto simile per entrambe quindi ti spiego solo come funziona Widgetsmith che ho utilizzato per inserire la foto de La Fashion e La Snobber in basso a destra nella schermata Home del mio iPhone.

Come creare un widget personalizzato con Widgetsmith

Come creare un widget personalizzato con Widgetsmith.

  1. Apri l’app Widgetsmith e tocca un widget piccolo, medio o grande per iniziare a modificarlo;
  2. Tocca il widget predefinito e scorri tutte le opzioni per scegliere quello che vuoi visualizzare.
  3. Utilizza i menu sotto lo stile per modificare ulteriormente carattere, colore, sfondo, bordo ecc. a seconda delle possibilità.
  4. Appena hai finito torna indietro, rinominalo nella casella che trovi in alto al centro, tocca “Save” ed esci dall’app.
  5. Adesso aggiungi il widget Widgetsmith alla schermata Home del tuo iPhone entrando in modalità modifica e toccando il pulsante “+” in alto a sinistra. Posizionalo dove preferisci e tocca “Fine“.
  6. Ora che hai aggiunto il widget Widgetsmith tocca e tieni premuto fino a quando non appare il menu rapido con “Modifica widget” e scegli il tuo widget personalizzato dal menu a discesa.

Come creare icone personalizzate per la schermata Home del tuo iPhone

Prima di procedere ci tengo a precisare un paio di cose. Quando vedi le icone delle applicazioni personalizzate sappi che non sono state rilasciate dall’applicazione originale ma sono delle scorciatoie di quell’app che utilizza i comandi Siri. Questo implica che quando apri l’applicazione in alto ti appare un pop-up con scritto “Nome dell’app | Shortcuts” che dura un paio di secondi e poi scompare. Per qualcuno, soprattutto le prime volte finché non si abitua, può essere fastidioso quindi magari prima di personalizzare tutta la tua schermata Home prova a fare una prova con un paio di app e vedi come ti ci trovi. Infine se hai impostato le notifiche badge (quelle con il pallino rosso che ti appare sull’app) sappi che sull’applicazione a comando rapido non appariranno più ma le vedrai solo nella Libreria app che trovi scorrendo verso destra dopo la tua ultima schermata Home.

Detto questo vediamo come creare le icone personalizzate per le tue app preferite.

Come creare icone personalizzate per la schermata Home del tuo iPhone.

Una volta che hai creato o scaricato dei pacchetti di icone predefinite salva le immagini sul tuo iPhone e procedi in questo modo:

  1. Apri l’applicazione “Comandi Rapidi” sul tuo iPhone;
  2. Tocca il pulsante “+” che trovi in alto a destra;
  3. Tocca “Aggiungi azione“, digita nella barra di ricerca “Apri l’app” e appena la trovi toccala;
  4. A questo punto tocca ancora su “Apri App” e seleziona l’applicazione che desideri aprire;
  5. Adesso tocca il pulsante blu delle impostazioni in alto a destra (vicino al pulsante “X”) e apri il menu;
  6. Tocca “Aggiungi a Home“;
  7. Nella schermata che si apre tocca l’icona dell’app sotto a “Nome schermata Home icona” e dal menu a discesa seleziona “Scegli la foto“;
  8. Seleziona l’icona personalizzata che desideri utilizzare e quando hai fatto tocca “Scegli” in basso a destra;
  9. Tocca sulla scritta “Nuovo comando…” vicino all’icona che hai appena scelto e assegna un nome al collegamento. Può essere il nome dell’applicazione o quello che preferisci;
  10. Infine tocca “Aggiungi” in alto a destra e les jeux sont fait! Ovviamente puoi muovere e spostare nella schermata Home l’icona del tuo comando rapido come fai con tutte le altre.

Adesso non ti rimane che procedere così per tutte le icone delle applicazioni che desideri modificare.

! Una volta che hai salvato ed impostato tutti i tuoi nuovi comandi rapidi l’immagine dell’icona personalizzata puoi cancellarla tranquillamente dal rullino.

Pacchetto di 50+ icone app personalizzate da scaricare subito

Scarica subito 50+ icone app per la schermata Home del tuo iPhone e dargli quel tocco in più per distinguerti dalla massa.

Personalizzare la schermata Home del mio iPhone a tema Fashion Snobber è stato divertentissimo. Lo ammetto, un pò lungo come lavoro ma direi che ci sta tutto visto quanto sono sempre indecisa e mai soddisfatta. Alla fine mi sono uscite una cinquantina di icone app personalizzate più diverse varianti colore per alcune di esse. Ovviamente visto che le ho fatte per me e, come sai, sono tutt’altro che snob, le lascio libere di poter andare ovunque vogliano quindi scarica pure tutte quelle che vuoi cliccando sul bottone sottostante:

Come nascondere le app nella schermata principale del tuo iPhone

Se abbiamo predisposto un comando rapido o un widget per un app è probabile che adesso non ci interessi più che anche la sua icona base sia visibile nella schermata Home del nostro iPhone. Per nasconderla procediamo in questo modo:

  1. Tocca e tieni premuto in un qualsiasi punto dello schermo che non sia su un applicazione fino a quando non ti appare il simbolo “” nell’angolo alto a sinistra dell’applicazione che vuoi rimuovere dalla schermata Home;
  2. Nel menu rapido che si apre scegli “Rimuovi dalla schermata Home“;
  3. Tocca “Fine” in alto a destra.

Ok, ma se poi cambio idea e la rivoglio nella schermata Home come faccio a recuperarla?

Quando rimuovi un’applicazione dalla schermata Home ovviamente non viene eliminata come quando selezioni “Elimina app” ma rimane installata sul tuo iPhone e puoi trovarla nella Libreria app. La Libreria app è visualizzatile scorrendo verso destra dopo l’ultima schermata Home del nostro iPhone. Lì vengono automaticamente divise in cartelle tutte le app che abbiamo installato nel nostro smartphone.

Come aggiungere un’applicazione che si trova nella Libreria app alla schermata Home del tuo iPhone

Viceversa per aggiungere un app che si trova nella Libreria app alla schermata Home possiamo procedere in 2 modi:

  1. Tieni premuta l’applicazione per aprire il menu delle azioni rapide e tocca “Aggiungi a Home“.
  2. Apri la cartella in cui si trova l’applicazione nella Libreria app toccando un app piccola qualsiasi (se tocchi un’app grande non apri la cartella ma l’app stessa), tocca e tieni premuto sull’app che ti interessa e trascinala nella pagina Home che preferisci.

Altri modi per personalizzare il tuo iPhone

Ovviamente oltre a quanto ti ho illustrato finora puoi ulteriormente personalizzare il tuo iPhone cambiando lo sfondo, impostando, o scaricando da iTunes, una suoneria particolare ed infine fargli indossare una cover originale. A tal proposito ti rimando agli sfondi per smartphone gratuiti che ho messo a disposizione di tutti nell’area delle risorse gratuite. Se invece hai un tuo logo, una palette colori specifica o un’idea generale ma non sai come realizzarla contattami senza impegno per un preventivo e realizzerò per te due sfondi personalizzati (uno per la schermata di blocco e uno per la schermata Home), un pacchetto di icone e un’immagine piccola, media e grande (può essere una foto, un testo o un logo) che puoi utilizzare come sfondo in un widget personalizzato su Best Widgets o Widgetsmith.

    Potrebbe interessarti anche...

    Non essere snob, dimmi la tua

    Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.