Guida completa a Disney Dreamlight Valley: animali, piatti e risorse

by fashionsnobber

Rilasciato in accesso anticipato nel Settembre 2022 il videogioco Disney Dreamlight Valley promette molto bene e sta riscuotendo un grande successo. Da amante dei videogiochi Disney, memore del buon vecchio Disney Infinity e della fantastica serie di Kingdom Hearts, ammetto che mi mancava qualcosa di nuovo che mi permettesse di interagire ancora con tutti i personaggi Disney e Pixar più amati. Nell’attesa che venga rilasciato completamente come gioco free-to-play nel 2023 mi sono messa all’opera e ho pensato potesse essere utile avere a portata di click una guida completa, sempre in aggiornamento, con le ricette esatte per cucinare tutti i piatti, come nutrire gli animali con il loro cibo preferito e dove trovare le risorse (gemme, ingredienti, materiali, ecc.).




Guida completa con tutto quello che c’è da sapere (e da fare) nel videogioco Disney Dreamlight Valley

Guida completa e sempre aggiornata del videogioco.

Cos’è Disney Dreamlight Valley

Disney Dreamlight Valley, pubblicato e sviluppato da Gameloft, è un videogioco di avventura e simulazione disponibile per PC, Xbox, PlayStation e Switch. I giocatori partono all’esplorazione del regno della Valle dei Sogni interagendo con i personaggi Disney e Pixar che hanno subito una maledizione e gli ha fatto perdere i ricordi. Nella Valle tutto può essere utilizzato per creare qualcosa, ricevere una ricompensa, risolvere enigmi e concludere missioni che consentono di progredire con la storia e sbloccare ulteriori personaggi. Si può coltivare, cucinare, estrarre gemme, pescare e scavare ottenendo così vari ingredienti e materiali utili alla realizzazione del tuo regno. Inoltre, un pò come in Animal Crossing e The Sims è possibile personalizzare il nostro personaggio e la propria casa esprimendo così tutta la nostra fantasia, personalità e stile.

Eventi con pass a tema

Evento di Natale nel videogioco Disney Dreamlight Valley.

Come nella maggior parte dei nuovi videogiochi ogni tanto viene rilasciato un pass a tema, acquistabile con le Pietre della Luna (monete del gioco), che consente di sbloccare ulteriori abiti e oggetti compiendo delle missioni specifiche. Finora sono stati rilasciati quelli per festeggiare Halloween, Natale e quello per il centenario Disney. Ovviamente sono a tempo e se non si è attivato giocandolo in quel periodo preciso le ricompense non saranno più riscattabili.

Pass a tema Natale videogioco Disney.

Tutti i personaggi presenti in Disney Dreamlight Valley

Selfie con Ariel di La Sirenetta.

I personaggi presenti in Disney Dreamlight Valley si preannunciano tantissimi e possono essere sbloccati in vari modi.

  1. Con le missioni amicizia e storia. Progredendo con la storia e con le missioni amicizia di alcuni personaggi.
  2. Sbloccando i regni a cui appartengono. Nel Castello dei Sogni puoi aprire l’accesso ad un particolare regno usando la Dreamlight che accumulerai durante il gioco.
  3. Sbloccando nuove aree della mappa. Rimuovendo le spine che bloccano l’accesso a nuove aree della mappa con la Dreamlight incontrerai nuovi personaggi che vivono lì.

Di seguito trovi l’elenco sempre aggiornato con tutti i personaggi, come sbloccarli e dove trovarli:

  • Anna: Sbloccando il regno di Frozen nel Castello dei Sogni.
  • Ariel: Progredendo con le missioni amicizia di Pippo dovrai costruire una zattera che ti porterà ad Ariel.
  • Buzz Lightyear: Sbloccando il regno di Toy Story nel Castello dei Sogni.
  • Elsa: Sbloccando il regno di Frozen nel Castello dei Sogni e progredendo con le missioni amicizia di Anna.
  • Eric: Progredendo con le missioni amicizia di Ariel.
  • Kristoff: Nella Foresta del Valore.
  • Maui: Sbloccando il regno di Oceania nel Castello dei Sogni e progredendo con le missioni amicizia di Vaiana.
  • Merlino: Il primo personaggio che incontri nella Piazza all’inizio del gioco.
  • Minni: Raggiunto il livello di amicizia 8 con Topolino la sbloccherai progredendo con le missioni amicizia.
  • Mirabel: Trovi un pomello in terra a Prato Tranquillo. Lo porti a Merlino e segui le missioni per sbloccare il personaggio.
  • Nala: Sbloccando il regno de Il Re Leone nel Castello dei Sogni.
  • Olaf: Dopo aver sbloccato Anna, Elsa e Kristoff puoi sbloccarlo completando la serie di missioni sulla grande tormenta. Si trova in una stanza segreta a Cime Gelate.
  • Paperino: Dopo aver sbloccato Kristoff lo troverai con una missione nella Foresta del Valore.
  • Paperon de Paperoni: Davanti al suo negozio in Piazza.
  • Pippo: Nella sua casa a Prato Tranquillo.
  • Rémy: Sbloccando il regno di Ratatouille nel Castello dei sogni.
  • Scar: Nella sua tana ad Altopiano Soleggiato.
  • Signora Gothel: Nella casa sotto il salice gigante a Radura della Fiducia.
  • Simba: Sbloccando il regno de Il Re Leone nel Castello dei Sogni.
  • Stitch: Ogni 5 giorni, per 3 volte, troverai un calzino in giro. Portalo a Paperino e segui la missione per sbloccare Stitch e l’ingrediente chicchi di caffè.
  • Topolino: Lo incontri nella sua casa in Piazza.
  • Ursula: In una grotta nell’area Spiaggia Brillante.
  • Vaiana: Sbloccando il regno di Oceania nel Castello dei Sogni.
  • Wall-E: Sbloccando il regno di Wall-E nel Castello dei Sogni.
  • Woody: Sbloccando il regno di Toy Story nel Castello dei Sogni e progredendo con le missioni di Buzz Lightyear.
Tutti i personaggi presenti in Disney Dreamlight Valley.
I prossimi personaggi di Disney Dreamlight Valley

Secondo alcune indiscrezioni i prossimi personaggi che dovrebbero entrare nel gioco sono:

  • Belle
  • Bestia
  • Cenerentola
  • Pumbaa
  • Ralph Spaccatutto
  • Sully
  • Timon
  • Vanellope Von Schweetz

Come e dove trovare tutti i materiali presenti nella valle

Tutto quello che c'è da fare e sapere su Disney Dreamlight Valley.

I materiali presenti nel gioco servono tantissimo per compiere delle missioni, per craftare oggetti di vario tipo alle postazioni creative e per essere venduti alle bancarelle di Pippo in modo da ottenere monete stella con cui acquistare tutto quello che ci serve sia da Pippo che nel negozio di Paperon de Paperoni. Come in Minecraft suggerisco di costruire diversi bauli in cui tenere scorte ben corpose di tutti i rifornimenti.

  • Alga marina: Ovunque pescando al di fuori delle increspature dei punti pesca.
  • Alga rossa: Ovunque ma viene rilasciata a caso quando peschiamo nelle increspature dei punti pesca di colore bianco, blu e oro.
  • Argilla: Radura della Fiducia e Terre Dimenticate scavando nella terra fangosa spawna a caso mentre ad Altopiano Soleggiato si ottiene rompendo con la pala i resti di ossa animale.
  • Ciottoli: Altopiano Soleggiato, Foresta del valore, Spiaggia Brillante e Terre Dimenticate picconando le rocce.
  • Cotone: Si acquista già pronto o in semi, da piantare e poi raccogliere, dalla bancarella di Pippo all’Altopiano Soleggiato. Serve per creare la stoffa.
  • Cristallo: Terre Dimenticate picconando le rocce.
  • Frammento di Notte: Ovunque scavando nelle crepe in terra.
  • Frammento di Sogno: Ovunque scavando nelle crepe in terra e come regalo nutrendo le creature.
  • Legno duro: Altopiano Soleggiato, Cime Gelate, Foresta del Valore e Radura della Fiducia ai piedi di alcuni alberi.
  • Legno scuro: Terre Dimenticate ai piedi di alcuni alberi.
  • Legno secco: Altopiano Soleggiato, Cime Gelate e Terre Dimenticate ai piedi di alcuni alberi.
  • Legno tenero: Foresta del Valore, Piazza, Prato Tranquillo e Radura della Fiducia ai piedi di alcuni alberi.
  • Palla di neve: A Cime Gelate spaccando le rocce di ghiaccio oppure si possono acquistare dalla bancarella di Kristoff.
  • Pepita d’oro: Altopiano Soleggiato, Cime Gelate e Terre Dimenticate spaccando le rocce. Serve per creare lingotti d’oro che permettono la realizzazione di vari oggetti.
  • Pezzo di carbone: Presente ovunque si trova spaccando le rocce e serve moltissimo per cucinare.
  • Pezzo di ferro: A Foresta del Valore e Radura della Fiducia spaccando le rocce. Serve tantissimo per creare lingotti di ferro che permettono la realizzazione di vari oggetti.
  • Pietra: Spaccando le rocce in Piazza, Prato Tranquillo e Spiaggia Brillante.
  • Sabbia: Spaccando i detriti marini che nascono nella Spiaggia Brillante, indispensabile per fare il vetro.
  • Terriccio: Si trova ovunque e viene rilasciato casualmente scavando in terra.
  • Terriccio ricco: Si trova ovunque quando raccogliamo i prodotti che abbiamo coltivato nell’orto. Viene rilasciato casualmente ogni tanto.

I Fiori

Anche i fiori servono per alcune missioni, per la creazione di oggetti e per essere venduti. Spesso però vengono richiesti come regalo preferito da dare ad un personaggio per far salire il livello amicizia. I colori spawnano a caso e per una missione di Buzz ti consiglio di tenere da parte fin da subito almeno 20 di Asclepias blu, 20 di Campanella blu e 20 di Giglio stellato blu perché ci ho messo ben 3 giorni per trovarli tutti.

  • Asclepias arancione, arancione e rossa, bianca, blu e viola: Radura della Fiducia.
  • Bromelia gialla, rosa e rossa: Altopiano Soleggiato.
  • Campanella ascendente verde e viola: Prato Tranquillo.
  • Campanella bianca e rosa, blu, rossa e viola: Piazza.
  • Campanula bianca, rossa e viola: Foresta del Valore.
  • Dente di leone: Piazza.
  • Giglio della passione bianco, blu, nero, rosso e verde: Cime Gelate.
  • Giglio stellato arancione e blu: Foresta del Valore.
  • Girasole: Spiaggia Brillante.
  • Impatiens bianco e viola: Terre Dimenticate.
  • Margherita bianca, gialla e rossa: Prato Tranquillo.
  • Nastruzio arancione, giallo e rosso: Terre Dimenticate.
  • Ortensia bianca e rossa, blu, rosa e viola: Spiaggia Brillante.
  • Semprevivo arancione e rosa: Altopiano soleggiato.

Come ottenere e dove trovare tutte le gemme

Le gemme sono le risorse più preziose di Disney Dreamlight Valley e come per tutti gli altri rifornimenti servono per craftare oggetti, essere vendute o portate come regalo preferito a un personaggio. Si generano in modo casuale solo nelle rocce che troviamo ai limiti delle aree nella mappa che possiamo spaccare con il piccone. Ogni area ci può dare un determinato tipo di gemma. Vediamo quali.

  • Ametista: Cime Gelate e Terre Dimenticate.
  • Ametista lucente: Cime Gelate e Terre Dimenticate.
  • Аcquamarina: Foresta del Valore e Spiaggia Brillante.
  • Acquamarina lucente: Foresta del Valore e Spiaggia Brillante.
  • Citrino: Altopiano Soleggiato e Radura della Fiducia.
  • Citrino lucente: Altopiano Soleggiato e Radura della Fiducia.
  • Cristallo di Vitalys: Miniere di Vitalys all’Altopiano Soleggiato.
  • Diamante: Terre Dimenticate.
  • Diamante lucente: Terre Dimenticate.
  • Smeraldo: Foresta del Valore e Radura della Fiducia.
  • Smeraldo lucente: Foresta del Valore e Radura della Fiducia.
  • Granato: Piazza e Prato Tranquillo.
  • Granato lucente: Piazza e Prato Tranquillo.
  • Onice: Ovunque, spauna a caso.
  • Peridoto: Prato Tranquillo e Spiaggia Brillante.
  • Peridoto lucente: Prato Tranquillo e Spiaggia Brillante.
  • Rubino: Miniere di Vitalys all’Altopiano Soleggiato.
  • Rubino lucente: Miniere di Vitalys all’Altopiano Soleggiato.
  • Zaffiro: Miniere di Vitalys all’Altopiano Soleggiato.
  • Zaffiro lucente: Miniere di Vitalys all’Altopiano Soleggiato.
  • Topazio: Piazza.
  • Topazio lucente: Piazza.
  • Tormalina: Altopiano Soleggiato e Cime Gelate.
  • Tormalina lucente: Altopiano Soleggiato e Cime Gelate.

Come nutrire tutti gli animali presenti in Disney Dreamlight Valley

In tutta la valle sono presenti diversi animali con cui possiamo interagire nutrendoli con il loro cibo preferito in modo da sbloccarli (occorre darli da mangiare almeno 3 o 4 volte) e poterli scegliere come compagno sempre al nostro fianco. Dandoli da mangiare possiamo anche ottenere nuovi abiti e mobili oppure dei Frammenti di Sogno.

  • Coccodrilli: Si trovano a Radura della Fiducia e il cibo preferito è l’aragosta. Possiamo avvicinarci solo quando hanno la testa bassa altrimenti scappano. Quando ne vedi uno fermo aspetta che abbassi la testa e fai un passo verso di lui finché non la rialza. Ti fermi, aspetti che la riabbassa e così via finché non sei abbastanza vicino da permetterti di dargli l’aragosta.
  • Conigli: A Prato Tranquillo e il loro cibo preferito è la carota. Per nutrirli basta che ti avvicini e saranno loro a guidarti in un inseguimento che dura 3 o 4 volte prima che si fermino per mangiare.
  • Corvi: Sono a Terre Dimenticate e il cibo preferito è un qualsiasi piatto a 5 stelle. Ti avvicini, volano in tondo su di te qualche secondo e poi si abbassano. In quel momento puoi dargli da mangiare.
  • Nettarine: Si trovano ad Altopiano Soleggiato e il cibo preferito sono i fiori Semprevivo e Bromelia. Sono molto facili da nutrire perché basta che ti avvicini mentre volano e interagisci con il pulsante per dargli da mangiare.
  • Procioni: A Foresta del Valore e il cibo preferito sono i mirtilli. Come per i coccodrilli dovrai avvicinarti lentamente e con pazienza. Quando sono fermi in piedi sulle due zampe stai immobile, fai un passo verso di loro solo quando si abbassano e così via fino a quando sarai abbastanza vicino da poterli nutrire.
  • Scoiattoli: Sono nella Piazza e il cibo preferito è la mela. Basta avvicinarsi e si lasciano dare da mangiare subito.
  • Tartarughe Marine: Si trovano a Spiaggia Brillante e il loro cibo preferito è l’alga marina. Ti avvicini, nascondono la testa dentro il guscio, aspetti che la tirino fuori e puoi dargli da mangiare.
  • Volpi: A Cime Gelate e il cibo preferito è lo storione bianco. Come per i conigli ti avvicini e cominceranno a farsi inseguire per 3 o 4 volte prima di dargli da mangiare.

Come cucinare tutti i piatti di Disney Dreamlight Valley

Guida completa a tutte le ricette di Disney Dreamlight Valley.

In Disney Dreamlight Valley puoi cucinare a casa tua, nel ristorante di Rémy e in alcune postazioni che trovi in qualche area della valle. Per ogni ricetta ti serve un pezzo di carbone e gli ingredienti specifici necessari per prepararla. Ingredienti e pietanze servono per darti energia quando ne sei a corto, per essere vendute, per servirle al ristorante o come regalo preferito da dare a un personaggio. Di seguito trovi l’elenco di tutti gli ingredienti e dove trovarli più tutte le ricette dei piatti.

Ingredienti

Molti ingredienti possono essere comprati alle bancarelle di Pippo sparse per la valle sia come ortaggio già pronto sia come seme da piantare e coltivare mentre altri crescono casualmente in alcune zone specifiche.

Ortaggi

Si comprano alle bancarelle di Pippo o possono essere dati come seme rimuovendo le spine della notte.

  • Asparagi: Cime Gelate.
  • Carota: Prato Tranquillo.
  • Cetriolo: Cime Gelate.
  • Cipolla: Foresta del Valore.
  • Funghi: Radura della Fiducia oppure ovunque annaffiando i grandi funghi viola che spawnano a caso in tutte le aree.
  • Gombo: Radura della Fiducia.
  • Lattuga: Prato Tranquillo.
  • Melanzana: Cime Gelate.
  • Patata: Terre Dimenticate.
  • Peperoncino: Altopiano Soleggiato.
  • Peperone: Foresta del Valore.
  • Pomodoro: Spiaggia Brillante.
  • Porro: Terre Dimenticate.
  • Spinaci: Radura della Fiducia.
  • Zucca: Terre Dimenticate.
  • Zucchina: Altopiano Soleggiato.

Frutta

Gli alberi da frutto si trovano sparsi per la valle ma, a differenza delle bancarelle di Pippo, è possibile spostarli andando nella modalità Arredamento e collocarli tutti insieme dove preferiamo. Io, ad esempio, per praticità li ho radunati tutti in una zona che ho dedicato ai raccolti a Prato Tranquillo.

  • Banana
  • Chicchi di caffè (Ottieni le piante del caffè dopo aver completato le missioni amicizia di Stitch.)
  • Ciliegie
  • Fava di cacao
  • Frutto della Dreamlight
  • Lamponi
  • Limone
  • Mela
  • Mirtilli
  • Cocco
  • Uva spina

Cereali

Come gli ortaggi si acquistano alle bancarelle di Pippo o rimuovendo le spine della notte può esserci dato qualche seme.

  • Canna da zucchero: Spiaggia Brillante.
  • Colza: Foresta del Valore.
  • Grano: Prato Tranquillo.
  • Mais: Spiaggia Brillante.
  • Riso: Radura della Fiducia.
  • Soia: Altopiano Soleggiato.

Dispensa di Chez Rémy

Ingredienti che puoi acquistare solo dalla dispensa presente nel ristorante di Rémy.

  • Arachidi
  • Burro
  • Formaggio
  • Ghiaccio tritato
  • Latte
  • Uova

Spezie ed erbe aromatiche

Nascono spontaneamente e vanno raccolte in aree specifiche.

  • Aglio: Foresta del Valore.
  • Basilico: Prato Tranquillo.
  • Menta: Cime Gelate.
  • Origano: Piazza.
  • Vaniglia: Altopiano Soleggiato.
  • Zenzero: Terre Dimenticate.

Frutti di mare

Si raccolgono sulla spiaggia.

  • Capasanta
  • Ostrica
  • Vongola

Pesci

I pesci si pescano in aree specifiche lanciando l’amo nelle increspature colorate che appaiono nell’acqua. A seconda del colore dell’increspatura (in alcuni casi anche condizioni atmosferiche e orario della giornata) puoi catturare un determinato tipo di pesce.

  • Abramide: Prato Tranquillo.
  • Alepisaurus: Terre dimenticate nelle increspature color oro.
  • Aragosta: Radura della fiducia nelle increspature color oro.
  • Aringa: Radura della Fiducia e Spiaggia brillante.
  • Calamaro: Radura della Fiducia e Terre Dimenticate nelle increspature di colore blu.
  • Carpa: Altopiano Soleggiato e Foresta del Valore.
  • Gamberetto: Spiaggia Brillante nei buchi di pesca color blu.
  • Granchio: Cime gelate nei punti di pesca color blu.
  • Luccio: Foresta del Valore.
  • Lucioperca: Altopiano Soleggiato.
  • Merluzzo: Radura della Fiducia, Spiaggia Brillante e Terre Dimenticate.
  • Pesce del Qui e Là: Ovunque e si sblocca dopo aver completato l’ultima missione di amicizia con Nala.
  • Pesce gatto: Prato Tranquillo nelle increspature color oro.
  • Pesce palla: Spiaggia Brillante nelle increspature color oro quando c’è il temporale con i fulmini.
  • Pesce persico: Altopiano Soleggiato e Foresta del Valore.
  • Pesce spada: Spiaggia Brillante nei punti pesca color oro.
  • Rana pescatrice: Terre Dimenticate.
  • Salmone: Altopiano Soleggiato e Cime Gelate.
  • Sgombro: Spiaggia Brillante di notte.
  • Sogliola: Terre Dimenticate.
  • Spigola: Altopiano Soleggiato, Cime Gelate, Foresta del Valore e Prato Tranquillo.
  • Storione bianco: Cime Gelate nei punti pesca color oro.
  • Tilapia: Altopiano Soleggiato e Cime Gelate.
  • Tonno: Radura della Fiducia e Terre Dimenticate.
  • Trota iridea: Foresta del Valore e Prato Tranquillo.

Tutte le ricette dei piatti in Disney Dreamlight Valley

Di seguito trovi tutte le ricette dei piatti che puoi cucinare nel videogioco Disney Dreamlight Valley. In alternativa e per praticità ho creato il PDF Ricettario di Disney Dreamlight Valley che puoi scaricare e/o stampare da tenere sempre a portata di mano per fare prima quando cucini.

Antipasti

  • Antipasto di mare: Un qualsiasi frutto di mare.
  • Aringa marinata: Aringa e cipolla.
  • Aringa sottaceto: Aringa, cipolla, limone e una qualsiasi spezia.
  • Aringa sottaceto di Arendelle: Aglio, aringa, cipolla, limone, una qualsiasi spezia.
  • Asparagi arrosto: Asparagi e colza.
  • Bibita effervescente del sogno: Canna da zucchero, ghiaccio tritato, grano e frutto della Dreamlight.
  • Buñuelos: Formaggio, grano, latte e uova.
  • Caffè: Chicchi di caffè.
  • Caffelatte: Chicchi di caffè e latte.
  • Cracker: Un qualsiasi cereale.
  • Funghi saltati: Burro e funghi.
  • Gazpacho: Cetriolo, cipolla, pomodoro, una qualsiasi spezia.
  • Insalata: Lattuga.
  • Insalata verde: Lattuga e un qualsiasi ortaggio.
  • Mokaccino: Chicchi di caffè, fava di cacao e latte.
  • Patatine fritte: Colza e patata.
  • Piatto di frutti di mare: 2 di un qualsiasi frutto di mare.
  • Piatto di mare grande: Limone e 4 di un qualsiasi frutto di mare.
  • Piatto di ostriche: Limone e ostrica.
  • Piatto di verdure alla griglia: 3 di una qualsiasi verdura.
  • Pinzimonio: Un qualsiasi ortaggio.
  • Purea: Patata.
  • Rustici ai peperoni: Formaggio, peperone e uovo.
  • Rustici al peperoncino: Formaggio, peperoncino e uovo.
  • Rustici alla zucca: Formaggio, uovo e zucca.
  • Rustici alle cipolle: Formaggio, cipolla e uovo.
  • Rustici alle melanzane: Formaggio, melanzana e uovo.
  • Rustici alle patate: Formaggio, patata e uovo.
  • Rustici alle zucchine: Formaggio, uovo e zucchina.
  • Soufflé: Burro, formaggio, latte e uovo.
  • Tagliere di formaggi: Formaggio.
  • Uova sode: Uovo.
  • Verdure alla griglia: Una di qualsiasi verdura.
  • Zuppa: Patata, un qualsiasi ortaggio e una qualsiasi spezia.
  • Zuppa cremosa: Latte, patata, un qualsiasi ortaggio e una qualsiasi spezia.
  • Zuppa di gombo: Gombo.
  • Zuppa di patate e porri: Aglio, cipolla, latte, patata e porro.
  • Zuppa di pomodoro: Pomodoro.
  • Zuppa di verdure: 2 di un qualsiasi ortaggio.
  • Zuppa di zucca: Latte, un qualsiasi ortaggio, zenzero e zucca.

Piatti principali

  • Abramide piccante al forno: Abramide, burro e peperoncino.
  • Antipasti: Una di qualsiasi spezia.
  • Antipasto di pesce alla griglia: Un qualsiasi ortaggio e un qualsiasi pesce.
  • Arachidi affumicate e rana pescatrice: Arachidi e rana pescatrice.
  • Bistecca di pesce: Basilico, pomodoro e un qualsiasi pesce.
  • Bistecca di pesce fantasma: Asparagi, limone, origano, peperone dolce e pesce del Qui e Là.
  • Bouillabaise: Gamberetto, pomodoro, 2 di un qualsiasi frutto di mare e 1 di un qualsiasi ortaggio.
  • Capesante cremose all’aglio: Aglio, burro, capasanta e limone.
  • Carpa al forno: Burro e carpa.
  • Casseruola vegetariana: Formaggio, 2 di un qualsiasi ortaggio e 1 di una qualsiasi spezia.
  • Congee di Mushu: Aglio, funghi, riso, uovo e zenzero.
  • Fish ‘n’ chips: Colza, grano, patata e un qualsiasi pesce.
  • Frittata: Formaggio, latte e uovo.
  • Frittata al basilico: Basilico, formaggio, latte e uovo.
  • Gumbo: Cipolla, gamberetto, gombo, peperoncino e pomodoro.
  • Hamburger al tonno: Cipolla, grano, limone, tonno e un qualsiasi ortaggio.
  • Insalata abbondante: Lattuga e 2 di un qualsiasi ortaggio.
  • Insalata con carpa: Carpa, lattuga e limone.
  • Insalata del Ranch: Cipolla, lattuga, mais, peperone e pomodoro.
  • Insalata di mare: Lattuga e un qualsiasi frutto di mare.
  • Insalata di pesce: Lattuga, limone e un qualsiasi pesce.
  • Insalata gustosa: Cetriolo, lattuga, un qualsiasi ortaggio e una qualsiasi spezia.
  • Insalata mediterranea: Cetriolo, cipolla, lattuga, pomodoro e una qualsiasi spezia.
  • Lucioperca al cartoccio: Basilico, luciperca, origano e un qualsiasi ortaggio.
  • Maki: Alga marina, un qualsiasi pesce e riso.
  • Maki di cetriolo: Alga marina, cetriolo e riso.
  • Maki di salmone: Alga marina, riso e salmone.
  • Maki di tonno: Alga marina, riso, soia e tonno.
  • Marmellata fenomenale: Frutto della Dreamlight e grano.
  • Merluzzo croccante: Grano e merluzzo.
  • Merluzzo croccante con formaggio: Formaggio, grano e merluzzo.
  • Paella di Alepisaurus: Alepisaurus, gamberetto, pomodoro, un qualsiasi frutto di mare e riso.
  • Panino al pesce: Grano e un qualsiasi pesce.
  • Panino all’aragosta: Aglio, aragosta, burro, grano e limone.
  • Pasta: Grano e pomodoro.
  • Pasta ai frutti di mare: Grano, latte e un qualsiasi frutto di mare.
  • Pasta alla pescatora: Aglio, grano, latte e un qualsiasi pesce.
  • Pasta vegetariana: Grano, pomodoro e un qualsiasi ortaggio.
  • Pasticcio di frutti di mare: Burro, grano e un qualsiasi frutto di mare.
  • Pasticcio di pesce: Burro, grano e un qualsiasi pesce.
  • Pasticcio di verdure: Burro, grano e un qualsiasi ortaggio.
  • Pasto da leonessa: Fungo, origano, pomodoro e pesce del Qui e Là.
  • Persico fritto semplice: Burro, grano e persico.
  • Pesce alla griglia: Un qualsiasi pesce.
  • Pesce creolo: Aglio, pomodoro, un qualsiasi ortaggio, un qualsiasi pesce e riso.
  • Pesce palla al vapore: Aglio, pesce palla e zenzero.
  • Pesce saporito: Limone e un qualsiasi pesce.
  • Pesce spada con aglio e limone: Aglio, limone e pesce spada.
  • Pezzo di sgombro in agrodolce: Canna da zucchero, limone e sgombro.
  • Pizza: Formaggio, grano e pomodoro.
  • Pizza ai funghi: Formaggio, funghi, grano e pomodoro.
  • Pizza greca: Cipolla, formaggio, grano, pomodoro e una qualsiasi spezia.
  • Pizza margherita: Formaggio, grano, pomodoro e una qualsiasi spezia.
  • Pizza vegetariana: Formaggio, grano, pomodoro e 2 di un qualsiasi ortaggio.
  • Porridge: Grano e latte.
  • Porridge con frutta: Grano, latte e un qualsiasi frutto.
  • Rana pescatrice in padella: Patata, pomodoro, rana pescatrice e zucchina.
  • Ratatouille: Cipolla, melanzana, pomodoro, una qualsiasi spezia e zucchina.
  • Risotto di pesce: Burro, un qualsiasi pesce e riso.
  • Rustici agli spinaci di Kronk: Colza, formaggio e spinaci.
  • Salmone con glassa al sidro di mele: Mela, salmone e zucchero di canna.
  • Sandwich al burro di arachidi: Arachidi e grano.
  • Sogliola alla mugnaia: Burro, grano, limone e sogliola.
  • Spaghetti all’arrabbiata: Grano, peperoncino e pomodoro.
  • Spiedini vegetariani: Cipolla, funghi, peperone e zucchina.
  • Spigola fritta in padella con verdure: 2 di qualsiasi ortaggio e una spigola.
  • Storione al vapore con burro e basilico: Basilico, burro, limone e storione.
  • Stufato vegetariano: Carota, cipolla e patata.
  • Sushi: Un qualsiasi pesce e riso.
  • Sushi di pesce palla: Alga marina, pesce palla e riso.
  • Sushi di salmone: Riso e salmone.
  • Sushi di tonno: Alga marina, riso, tonno e zenzero.
  • Taco di pesce: Formaggio, mais, peperoncino e un qualsiasi pesce.
  • Taco vegetariano: Formaggio, mais, peperoncino e un qualsiasi ortaggio.
  • Tamagoyaki: Canna da zucchero e uovo.
  • Teriyaki di salmone: Canna da zucchero, riso, salmone, soia e zenzero.
  • Tilapia fritta in padella con verdure: 2 di un qualsiasi ortaggio e tilapia.
  • Trota iridea scottata: Cipolla, pomodoro e trota iridea.
  • Udon dolci: Canna da zucchero, frutto di mare, riso e frutto della Dreamlight.
  • Uova strapazzate: Formaggio e uovo.
  • Verdure gustose: Una qualsiasi verdura e una qualsiasi spezia.
  • Zuppa: Latte, patata, un qualsiasi frutto di mare e un qualsiasi ortaggio.
  • Zuppa di mare: Un qualsiasi frutto di mare e 2 di un qualsiasi ortaggio.
  • Zuppa di pesce: Latte, qualsiasi pesce e un qualsiasi ortaggio.
  • Zuppa di porri: Porro.

Dolci

  • Banana split: Banana, ghiaccio tritato, latte e 2 zucchero di canna.
  • Bignè: Colza, grano, uovo e zucchero di canna.
  • Biscotti: Burro, grano e zucchero di canna.
  • Biscotti allo zenzero di Minni: Grano e zenzero.
  • Biscotti con gocce di cioccolato: Burro, fava di cacao, grano, zucchero di canna.
  • Biscotti del paese delle meraviglie: Burro, grano, vaniglia e zucchero di canna.
  • Biscotto “Il mio eroe”: Burro, grano e un qualsiasi dolcificante.
  • Bubble tea: Latte e zucchero di canna.
  • Bubble tea al cocco: Cocco, latte e zucchero di canna.
  • Bubble tea al lampone: Lamponi, latte e zucchero di canna.
  • Bubble tea alla menta: Latte, menta e zucchero di canna.
  • Bubble tea all’uva spina: Latte, uva spina e zucchero di canna.
  • Caramelle: Un qualsiasi dolcificante.
  • Caramelle alla menta: Menta e zucchero di canna.
  • Casetta di pan di zenzero: Grano, uovo, vaniglia, zenzero e zucchero di canna.
  • Cheesecake: Formaggio, grano, un qualsiasi frutto e zucchero di canna.
  • Cialda al cioccolato: Fava di cacao, grano, latte e uovo.
  • Cialde: Grano, latte, un qualsiasi dolcificante e uovo.
  • Cialde al burro di arachidi: Arachidi, grano, latte e uovo.
  • Cialde alla marmellata: Grano, latte, un qualsiasi frutto e uovo.
  • Cioccolata calda: Canna da zucchero, fava di cacao e latte.
  • Cioccolata primaverile: N-uova qualità di ortaggio (ovetto giallo), canna da zucchero e fava di cacao.
  • Cioccolato alla menta: Burro, fava di cacao, menta e zucchero di canna.
  • Ciotola di uova primaverili: N-uova qualità di ortaggio (uova gialle), uova selvatiche primaverili (uova azzurre che trovi in terra), frutto n-uovo (uova rosa che nascono dalla pianta a cespuglio), fava di cacao e zucchero di canna.
  • Coni di granita: Ghiaccio tritato, limone e zucchero di canna.
  • Coni di granita semplici: Ghiaccio tritato.
  • Crema pasticceria e frutta: Latte, 3 di un qualsiasi frutto e zucchero di canna.
  • Crepe: Grano, latte, uovo e vaniglia.
  • Crostata ai frutti rossi: Burro, grano e lamponi.
  • Crostata alle male: Burro, grano e mela.
  • Frappè: Latte.
  • Gelato: Latte, ghiaccio tritato e zucchero di canna.
  • Gelato al cioccolato: Fava di cacao, ghiaccio tritato, latte e zucchero di canna.
  • Gelato al cocco: Cocco, ghiaccio tritato, latte e zucchero di canna.
  • Gelato alla banana: Banana, ghiaccio tritato, latte e zucchero di canna.
  • Gelato alla vaniglia: Ghiaccio tritato, latte, vaniglia e zucchero di canna.
  • Gelato del sogno: Ghiaccio tritato, latte, frutto della Dreamlight.
  • Ghiacciolo: Ghiaccio tritato, un qualsiasi frutto e zucchero di canna.
  • Ghiacciolo tropicale: Cocco, ghiaccio tritato, un qualsiasi frutto e zucchero di canna.
  • Granita dolce: Ghiaccio tritato e un qualsiasi dolcificante.
  • Macedonia: Un qualsiasi frutto.
  • Macedonia ai frutti di bosco: Lamponi, mirtilli e uva spina.
  • Mele caramellate: Mela e zucchero di canna.
  • Plumcake con canditi: Grano e 3 di un qualsiasi frutto.
  • Roba grigia: Fava di cacao, latte e zucchero di canna.
  • Root beer: Vaniglia, zenzero e zucchero di canna.
  • Sorbetto ai frutti rossi: Ghiaccio tritato, lamponi, mirtilli, uva spina e zucchero di canna.
  • Sorbetto al limone: Ghiaccio tritato e limone.
  • Sorbetto alla frutta: Ghiaccio tritato e qualsiasi frutto.
  • Sorbetto alla menta: Ghiaccio tritato e menta.
  • Sorbetto alle mele: Ghiaccio tritato, mela e zucchero di canna.
  • Torta al cocco: Cocco, grano, uovo e zucchero di canna.
  • Torta di Aurora: Grano, latte, qualsiasi frutto, uovo e zucchero di canna.
  • Torta di banane: Banana, burro e grano.
  • Torta di carote: Carota, grano, uovo e zucchero di canna.
  • Torta di ciliegie: Burro, ciliegie e grano.
  • Torta di compleanno: Burro, fava di cacao, grano, uovo e zucchero di canna.
  • Torta di mirtilli: Burro, grano e mirtilli.
  • Torta di uva spina di Biancaneve: Burro, grano e uva spina.
  • Torta meringata: Burro, grano, limone e uovo.
  • Torta nuziale: Burro, grano, uovo, vaniglia e zucchero di canna.
  • Torta stravagante: Burro, grano e frutto della Dreamlight.
  • Tronchetto di Natale: Ciliegie, fava di cacao, grano e vaniglia.
  • Uova mimosa primaverili: N-uova qualità di ortaggio (uova gialle), uova selvatiche primaverili (uova azzurre che trovi in terra), frutto n-uovo (uova rosa che nascono dalla pianta a cespuglio) e basilico.

Cosa posso fare per te

Seguimi in live su Twitch dal lunedì al venerdì dalle 15:30 alle 20:00.

Hai bisogno di aiuto per una missione e non sai come fare? Mi trovi in live su Twitch dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 20:00. Anche se sto giocando ad altro chiedimi tutto quello che vuoi, sarà un piacere aiutarti! In alternativa puoi unirti al mio server Discord e scrivermi direttamente nell’apposita sezione dedicata al gioco.

Non essere snob, dimmi la tua

Utilizzando questo modulo accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

4 commenti

Gabriella 23/05/2023 - 18:19

Grazie mille per la guida!!! La mia domanda è: come sblocco le aree delimitate da funghi/zanne/tronchi etc? Per esempio nella radura della fiducia non posso superare il ponte perché è bloccato. Pensavo che si sbloccasse una volta recuperata la sfera ma non è andata come speravo. Grazie ancora ;)

Rispondi
fashionsnobber 26/05/2023 - 7:51

Ciao Gabriella,

I funghi con l’annaffiatoio, zanne e tronchi con la pala, pietre con il piccone. Quelle più grosse, compreso quelle che bloccano i passaggi le puoi sbloccare dopo che Merlino ti potenzia annaffiatoio, piccone e pala durante delle missioni. :)

Rispondi
Vanna 01/01/2023 - 9:01

il caffè dove posso trovarlo?

Rispondi
fashionsnobber 11/01/2023 - 8:55

Ciao Vanna, il caffè lo sblocchi procedendo con le missioni di Stitch. :)

Rispondi